Sfumature di design
Se utilizzato correttamente negli interni, il giallo può avere un effetto benefico.
- Secondo la psicologia, questo colore è un antidepressivo naturale e crea un’atmosfera positiva nella stanza. Aiuta anche a stimolare il cervello e facilita il risveglio mattutino.
- I toni troppo saturi sono più adatti per arredare una stanza spaziosa, perché avvicinano visivamente le superfici e riducono le dimensioni della camera da letto.
- Nelle stanze soleggiate con esposizione a sud, il giallo viene utilizzato in modo frammentario, poiché in estate è difficile sopportare il caldo in una stanza del genere.
- Questa combinazione di colori è particolarmente appropriata per camere da letto strette con soffitti bassi. Con il suo aiuto, è possibile correggere le proporzioni della stanza e conferirle visivamente una forma quadrata.
- Secondo il Feng Shui, si ritiene che il giallo assorba l’energia negativa. Tuttavia, un uso eccessivo può portare a nervosismo ed eccitazione emotiva.
Sfumature di giallo
Per un’atmosfera rilassante che favorisca un riposo confortevole e un sonno tranquillo e profondo, nel design vengono utilizzate tonalità di giallo pallido. Questa tavolozza dai toni tenui è ideale per la camera da letto di un adulto.
I toni del giallo più saturi e brillanti sono più comuni nella progettazione della camera di un adolescente, che è sempre pieno di energia.
La foto mostra una camera da letto con pareti dipinte di color senape.
Le tonalità pastello, giallo chiaro o limone sono discrete e consentono di creare un interno luminoso e piacevole alla vista.
La foto mostra una decorazione murale giallo scuro nel design di una spaziosa camera da letto.
Arredamento
La stanza è arredata con un set di mobili in legno naturale o modelli con finitura bianca. In questo modo si ottiene un’atmosfera morbida e naturale. In una camera da letto gialla, puoi installare mobili a contrasto, ad esempio un letto blu con testiera lavorata, comodini blu e bianchi o un armadio verde e verde chiaro.
Puoi anche completare armoniosamente lo spazio circostante con oggetti in vimini o con elementi forgiati.
Per i letti si preferiscono strutture in legno chiaro di quercia, faggio, acero reale, noce o ontano. La zona notte è dotata di comodini identici in tinta legno e nella stanza è presente una toletta antica sbiancata. Un armadio giallo con una stampa fotografica sulla facciata, realizzata nella gamma appropriata, metterà vantaggiosamente in risalto il design giallo.
La foto mostra l’interno di una camera da letto gialla, arredata con mobili in legno bianco.
Tessuti
L’opzione più semplice è decorare la finestra con sobrie tende di tulle bianco o tele realizzate con altri tessuti traslucidi. Le tende possono essere monocromatiche o decorate con inclusioni dorate a forma di strisce o motivi floreali.
Quando si utilizzano tende gialle, è meglio scegliere prodotti di diverse tonalità più intense rispetto allo sfondo principale. La biancheria da letto e il copriletto vengono scelti in modo simile.
La foto mostra una camera da letto con un letto decorato con un copriletto giallo scuro.
Cuscini e coperte color miele scuro, tappeti color sabbia chiaro con piccoli motivi o set beige, caffè o cioccolato si adatteranno perfettamente all’interno, conferendo alla camera da letto profondità ed espressività.
Finiture e materiali
Per il rivestimento delle pareti, è possibile scegliere carta da parati gialla con motivi geometrici o grandi stampe vegetali. Un’opzione alternativa è quella di utilizzare carta da parati fotografica con immagini di petali o fiori di vario tipo, come tulipani o girasoli. Per decorare le pareti gialle, si consigliano pitture o pannelli decorativi.
Il pavimento della camera da letto è in parquet marrone o decorato con moquette grigio-nera.
La foto mostra il pavimento all’interno di una camera da letto gialla, decorata con moquette grigia.
In una stanza piccola, è meglio decorare il soffitto con un tessuto elastico lucido. Per una camera da letto che non ha bisogno di ampliare lo spazio, è adatta una finitura opaca. In termini di colore, la soluzione ideale sarebbero i toni del bianco, con uno spettro freddo o caldo.
La foto mostra una camera da letto con una parete ricoperta di carta da parati gialla con un piccolo motivo geometrico.
Decorazione e illuminazione
Per una stanza esposta a sud, sarà sufficiente installare una lampada da soffitto che emetta luce calda e applique con lampade da terra vicino al letto. Una stanza con orientamento a nord è completata da un lampadario con una luce più luminosa e densa.
L’interno di una camera da letto gialla accoglie con favore la presenza di cornici, statuette e vasi da terra. Piante verdi, luminose e succose decoreranno l’ambiente in modo particolarmente armonioso.
Per creare contrasto, sono adatti accessori come orologi da parete con quadrante colorato o quadri con paesaggi soleggiati.
Per gli elementi decorativi, puoi scegliere una tavolozza di colori ambra, limone o zafferano. Tali elementi staranno benissimo su mensole, librerie o scaffali di tonalità marrone.
La foto mostra il design decorativo di una camera da letto nei toni del giallo e del nero.
Con quale colore si abbina?
Il giallo si sposa bene con le tonalità di grigio, bianco e nero. Una combinazione giallo-verde o un duetto con fiori turchesi risulta molto interessante. Il rosso o l’arancione contribuiranno a ottenere un effetto inaspettato nella composizione degli interni. Tuttavia, questi colori dovrebbero essere usati con molta attenzione in modo che l’atmosfera non diventi stancante e opprimente.
Per creare un design moderno ed elegante, il giallo viene utilizzato in combinazione con il marrone. Questa soluzione è perfetta per la camera da letto dei giovani che amano sperimentare.
I toni del limone riempiono lo spazio di freschezza e freschezza, e con l’aggiunta di colori verde chiaro, oliva o pistacchio, questo interno acquisisce un aspetto davvero magnifico. Un’opzione insolita è considerata la combinazione di una palette di giallo con il bronzo. La camera da letto apparirà elegante con l’aggiunta di accenti neri ed elementi cromati in combinazione con superfici lucide.
La foto mostra l’interno di una camera da letto moderna, decorata nei toni del giallo e del grigio.
L’unione di giallo e bianco contribuisce a creare un’atmosfera positiva. I toni neutri del bianco neve stemperano e bilanciano la gamma solare. L’abbinamento con il grigio è classico. Si distingue per un aspetto ricco e allo stesso tempo delicato.
Il giallo brillante e il blu freddo rappresentano un tandem di contrasti. Due tonalità attive combinate creano un design interessante e straordinario.
La foto mostra una combinazione di colori giallo-marrone all’interno di una piccola camera da letto.
Stili Gli interni classici prediligono una gamma di colori dorati in combinazione con mobili in legno naturale, enfatizzando il lusso e lo stile dell’ambiente. L’arredamento combina toni del marrone e del bianco neve, con tessuti in raso o seta di un giallo intenso. La Provenza francese è caratterizzata da tonalità pastello, come il grano, la paglia, il crema e altre tonalità pastello naturali. L’arredamento, così come le superfici delle pareti e del pavimento, sono realizzati in una palette di colori tenui. Nel design moderno, si ritrova spesso una combinazione di giallo con toni lilla, viola, nero e grigio. Con il giusto uso di dettagli decorativi in combinazione con mobili semplici, è possibile aggiungere la necessaria delicatezza e delicata eleganza alla camera da letto.
Foto di camere da letto per ragazze
Il giallo è un’opzione molto interessante per la cameretta di una ragazza. Questo design può combinare diversi colori. Ad esempio, per decorare le pareti si utilizza un paralume luminoso, mentre copriletti, cuscini o tende presentano un design a contrasto. Lampade con paralumi multicolori, dorsi di libri, giocattoli, ecc. ravvivano notevolmente l’atmosfera.
Nella foto, l’interno della camera da letto di una ragazza adolescente, realizzata nei toni del giallo.
Idee per la camera da letto dei ragazzi
Nella cameretta di un ragazzo, il giallo è meglio usarlo in dosi misurate, ad esempio nella progettazione di singoli mobili, tessuti o decorazioni. Una parete decorativa o un suo frammento sarà adatta per la decorazione. Le superfici rimanenti sono dipinte in mezzitoni o tonalità più chiare in modo che l’ambiente non diventi irritante e aggressivo.
Leggi anche:
- Metodi per verniciare i pannelli OSB all’esterno: 9 metodi affidabili e istruzioni dettagliate.
- soluzioni comode per un letto in un monolocale
- La tua guida completa all’acquisto di un’Opel Ampera usata
- Guida all’acquisto di veicoli usati Nissan Navara
- Soggiorno stretto: consigli pratici e foto per ampliare visivamente lo spazio