Risposte popolari

Sicurezza

La maggior parte delle case dell’era Krusciov è dotata di scaldabagni a gas. Una gestione negligente e riparazioni tempestive possono portare a un’esplosione. Esiste una teoria secondo cui in questo caso l’onda d’urto attraverserebbe la finestra e i danni sarebbero minimi. In realtà, le pareti divisorie delle case prefabbricate sono molto sottili e, in caso di un’esplosione di forte intensità, una piccola finestra sotto il soffitto non influirebbe sulle conseguenze dell’onda d’urto.

Fonte di luce

Nella seconda metà del XX secolo, le persone affrontavano molte più difficoltà quotidiane di oggi: a causa della carenza di elettricità, le luci venivano spesso spente durante il giorno. La finestra fungeva da fonte di illuminazione aggiuntiva.

Ciò è rilevante ancora oggi: molti proprietari di appartamenti con una finestra interna, correndo in bagno per un minuto, non prendono l’interruttore e risparmiano energia: la luce è sufficiente per un breve soggiorno.

Finestre in bagno

Aprire lo spazio

Poiché gli edifici dell’era di Krusciov non si distinguono per i bagni spaziosi, questa apertura della finestra consente di “scaricare” leggermente lo spazio angusto del bagno, il che è particolarmente importante per le persone che si sentono a disagio in spazi ristretti. Alcuni residenti di edifici dell’era di Krusciov hanno scoperto ulteriori vantaggi nella finestra interna:

  • “Dalla cucina si può vedere immediatamente se c’è qualcuno in bagno.”
  • “Se si sta facendo il bagno, si può guardare in cucina e controllare l’ora sull’orologio.”
  • “Da bambino, mi piaceva molto questa finestra dalla cucina al bagno, dava la sensazione di essere in compagnia di tutti.”

Insolazione

Progetto di un piccolo edificio dell'era di Krusciov di 30 mq

L’unica versione corretta della presenza di una finestra in un edificio dell’era di Krusciov è quella di garantire gli standard di sicurezza idraulica. E questo è confermato dal famoso blogger e interior designer Ruslan Kirnichansky.

Gli edifici di cinque piani furono progettati durante la lotta attiva contro la tubercolosi, quindi la luce solare doveva raggiungere tutte le stanze dell’appartamento.

Secondo gli esperti, questo avrebbe aiutato a disinfettare la stanza umida e a uccidere il bacillo di Koch. Ma in termini di efficienza, la finestra così in alto non era giustificata.

La medicina contrastava la diffusione della tubercolosi e la ventilazione forzata contrastava l’umidità in bagno.

Vale la pena lasciarla oggi?

Le opinioni sull’opportunità di una finestra tra il bagno e la cucina variano. Alcuni si sentono a disagio nel fare il bagno e temono di violare la privacy, mentre altri la considerano utile. E non a caso, perché se si rende l’anta apribile, si potrà regolare il livello di umidità.

Un altro vantaggio di lasciare la finestra è che, come ho scritto prima, fa risparmiare luce, anche se non in modo significativo, ma comunque presente. Si può anche renderla un elemento di spicco dell’interno e decorarla in modo originale. Ma ve ne parlerò più avanti.

Alcuni inquilini di appartamenti lasciano una finestra di proposito, in modo che in caso di incidente possano raggiungere una persona chiusa dall’interno senza sfondare la porta.

Come sigillare una finestra?

Se la finestra non vi dà fastidio, potete installare una finestra con doppi vetri al posto del vecchio telaio e vetro: l’interno ne trasfigurerà in meglio.

Finestra con doppi vetri

Un’altra opzione è quella di sostituire una finestra fissa con una finestra a battente: l’anta vi permetterà di ventilare il bagno senza aprire la porta che dà su uno stretto corridoio.

Finestra con doppi vetri

A volte i proprietari di appartamenti allargano deliberatamente l’apertura della finestra, creando un interessante elemento decorativo che alleggerisce la parete divisoria della cucina. Ma se la finestra sembra superflua, c’è un modo semplice per garantire la privacy: coprire il vetro con una pellicola per vetri colorati (o inserire una vera vetrata).

apertura finestra espansa Finestra espansa Vetrata

Per non privare la luce del bagno, ma per aggiungere un senso di privacy, l’apertura può essere riempita di vetro blocchi.

Opzione di progettazione della finestra

La finestra può anche essere trasformata in una nicchia con ripiano smontando il vecchio telaio e intonacando la superficie interna con stucco di base. Dopo l’allineamento, l’apertura viene piastrellata, rivestita con mosaico o viene installato uno specchio.

nicchia al posto della finestra nel bagno finestra nel bagno ha lasciato la finestra nel bagno

E per sbarazzarsi di elemento non necessario, è necessario installare una listellatura sotto forma di uno scudo in truciolato e una rete in gesso, quindi riempire l’apertura con malta cementizia.

Al posto del truciolato, è possibile utilizzare un foglio di cartongesso resistente all’umidità o un compensato.

Un’opzione più permanente, ma anche affidabile, è quella di murare la finestra: a questo punto è possibile fissare qualcosa di pesante a questa sezione del muro.

Finestra rivestita in cartongesso Finestra murata

Nonostante l’opinione prevalente sull’assurdità di una finestra nel bagno, un tempo essa si è rivelata utile e porta ancora vantaggi ai proprietari degli edifici dell’era di Krusciov. Sta a ciascuno decidere se lasciare l’apertura o chiuderla.