Caratteristiche del design
Nonostante la sua semplicità, il bianco ha un certo carattere e delle sottigliezze di design:
- Grazie alla tavolozza bianca, la stanza sembra visivamente molto più grande delle sue dimensioni fisiche. Pertanto, tali tonalità vengono spesso utilizzate in una piccola camera da letto in un appartamento dell’era di Krusciov.
- I toni bianco neve si abbinano armoniosamente a quasi tutti i colori, sia pastello che naturali, sia brillanti che saturi.
- I dettagli in metallo e legno risultano particolarmente vantaggiosi su uno sfondo bianco aristocratico.
La foto mostra un design per cameretta in stile moderno, nei toni del bianco.
Riparazione e decorazione
Poiché la combinazione di colori bianchi si sposa bene con il legno naturale, il pavimento della camera da letto è posato con parquet o laminato effetto legno pregiato. In un interno bianco come la neve, i materiali per pavimenti dal design chiaro risulteranno più adatti.
I mattoni bianchi o la carta da parati che imita i mattoni vengono utilizzati come decorazione murale insolita. In pratica, questa tecnica di design viene utilizzata solo per una parete d’accento, che si trova dietro la testiera del letto. Altrettanto originali sono l’intonaco testurizzato, il gesso volumetrico o i pannelli in legno testurizzati.
La foto mostra una camera da letto bianca in stile loft con una parete rifinita in mattoni.
Per ampliare al massimo lo spazio, sono adatti la vernice bianca opaca o il tessuto elasticizzato lucido in combinazione con un rivestimento murale di una gamma simile. I colori perla e madreperla nella camera da letto possono essere completati da una struttura sospesa laconica con travi.
La foto mostra un soffitto teso bianco lucido all’interno della camera da letto.
Scelta dei mobili
Per creare una camera da letto monocromatica, utilizzate mobili bianchi semplici, luminosi ed eleganti in legno, MDF o plastica. Per evitare che mobili chiari si mescolino con l’arredamento circostante, scegliete elementi in tonalità lattee, crema, madreperla o avorio. Mobili con texture diverse o forme originali aggiungeranno un tocco di unicità a un ambiente monocromatico.
Nella stanza è installato un letto in legno o metallo con testiera rifinita in MDF o rivestita in morbido tessuto. Lo schienale può essere l’elemento principale della stanza e allo stesso tempo fungere da comodino o da mensola su cui collocare apparecchi di illuminazione e vari elementi decorativi.
Se la camera da letto è abbastanza grande, è possibile completarla con una cassettiera, un armadio o una toletta in una tonalità più calda. Mobili con inserti in vetro o un armadio a specchio installato di fronte all’apertura della finestra contribuiranno davvero ad ampliare lo spazio e a riempire l’interno di ariosità.
La foto mostra un’accogliente camera da letto bianca arredata con mobili in legno chiaro.
Una toletta con specchio in una squisita cornice bianca come la neve aggiungerà ancora più raffinatezza e tenerezza alla camera da letto. Un divano compatto o diversi morbidi pouf appariranno molto eleganti.
In una camera da letto bianca, vengono spesso posizionati mobili con superfici lucide che emanano una piacevole lucentezza. Le superfici laccate non solo renderanno il design più bello, ma, grazie alle loro proprietà riflettenti, aumenteranno visivamente le dimensioni di una piccola stanza.
Tessuti e decorazioni
Per rendere una camera da letto bianca accogliente e confortevole, la stanza viene decorata con tessuti in cotone naturale, lino o lana. È possibile aggiungere originalità e colori vivaci all’arredamento con cuscini, coperte o copriletti a contrasto.
Le pareti candide decorate con ricchi poster, dipinti o fotografie appariranno molto originali. Grazie a varie sculture in legno, statuette di porcellana, figure in argento, vasi in vetro o ceramica e altri accessori, un ambiente monocromatico acquisirà un’atmosfera particolare e diventerà più interessante.
Uno specchio è considerato un elemento decorativo praticamente necessario per una camera da letto. Questo elemento può essere realizzato sotto forma di un piccolo pannello a mosaico o di uno specchio normale con una cornice di design.
La foto mostra il design di una camera da letto in bianco con un pannello decorativo sulla parete.
Un altro accessorio essenziale sono le tende. Tende eleganti nei toni universali del beige o del grigio smorzeranno il design bianco, mentre il rosso, il blu e altri colori vivaci cambieranno completamente l’aspetto della camera da letto bianca. Le tende bianche come la neve con elementi dorati saranno davvero chic alle finestre.
La foto mostra tessuti grigi nel design di una camera da letto bianca in stile moderno.
Illuminazione
Nell’arredamento di una camera da letto bianca è meglio installare un’illuminazione diffusa, calda e morbida. A questo scopo, puoi scegliere faretti o lampade con paralumi speciali.
La foto mostra una camera da letto nei toni del bianco, decorata con applique da comodino nere.
È possibile aggiungere un tocco di originalità al design sperimentando con l’illuminazione nascosta. Per ottenere l’effetto desiderato, la striscia LED è nascosta sotto il soffitto e il letto o il podio sono decorati con lampade integrate.
Combinazioni con altri colori
Grazie a interessanti combinazioni di colori, è possibile diversificare significativamente l’interno di una camera da letto bianca.
Interni in bianco e nero
Il classico nero va Bene con una palette di colori bianco neve. Una combinazione così rigorosa è piuttosto popolare. Mobili scuri o tende bianche e nere si adatteranno a questo tipo di design.
Camera da letto nei toni del bianco e del grigio
I colori argento possono adattarsi a un design moderno, classico, industriale o di qualsiasi altro tipo. I dettagli grigi possono essere trovati nei rivestimenti murali, negli accessori tessili o nell’arredamento. Le camere da letto bianche spesso presentano mobili metallici e altri dettagli.
La foto mostra un interno camera da letto minimalista, progettato nei colori bianco e grigio.
Una combinazione di tonalità bianche e marroni
Questo duetto è massimamente armonioso, attraente e multiforme. Le pratiche tonalità del marrone aiutano a sfumare l’eccessiva luminosità del colore bianco neve e conferiscono note morbide e accoglienti all’ambiente sterile.
La foto mostra una combinazione di toni del legno bianco e marrone nel design di una camera da letto moderna.
Camera da letto bianca con accenti luminosi
I tocchi di colore intenso in alcuni punti conferiscono dinamismo all’interno bianco e lo rendono più interessante.
Una camera da letto con l’aggiunta di accenti rossi apparirà raffinata e insolita, diventando senza dubbio l’elemento principale dell’arredamento. Una stanza nei toni del bianco e del viola ha un’atmosfera molto piacevole e luminosa. Non meno memorabile è il design bianco e blu. I colori azzurro scuro, cobalto o zaffiro doneranno alla camera da letto freschezza e individualità.
Molti designer sconsigliano l’uso di colori troppo contrastanti e vivaci in una stanza piccola. Le tonalità pastello rosa, pesca, lilla o menta sono perfette come accenti.
La foto mostra una camera da letto bianca con una parete decorata con un pannello giallo brillante con disegni.
Quale stile è Il migliore?
Per un interno classico vengono spesso utilizzati toni latte, perlescenti o avorio. L’arredamento è sfumato con sfumature di grigio, ocra, beige o oro, che si riflettono nei dettagli decorativi e nei preziosi tessuti in velluto o seta. Lo stile classico prevede la presenza di mobili intagliati, stucchi o colonne, che si armonizzano perfettamente con l’elegante gamma del bianco.
La romantica Provenza, con mobili in vimini o legno anticato, tende in tulle, piante vive e motivi floreali, è decorata in tonalità bianco neve abbinate a blu, rosa tenue, verde o giallo. Elementi lavorati a maglia, pizzi o ricami possono aggiungere ancora più tenerezza all’arredamento.
La foto mostra il bianco all’interno di una camera da letto in stile scandinavo.
Il bianco è una soluzione ideale per Design della camera da letto in stile scandinavo. La quantità predominante di questo colore è diluita con mattoni a vista, legno naturale dall’effetto anticato, tessuti in cotone o lino e tappeti e coperte lavorati a maglia.
L’interno della camera da letto in stile minimalista appare ancora più luminoso e arioso grazie ai riflessi candidi. Il bianco impeccabile può essere abbinato al caffè o al nero, presenti nella realizzazione di una parete decorativa o di un’immagine grafica. Una stanza nei toni del bianco-beige o del bianco-grigio apparirà più sobria e delicata.
La foto mostra una camera da letto mansardata in stile provenzale, realizzata nei toni del bianco.
Leggi anche:
- Guida completa ai veicoli usati Peugeot
- Guida completa all’acquisto di una Peugeot 107 usata
- Progettazione del corridoio in una casa a pannelli: 38 foto e una guida utile
- 30 bellissimi arbusti ornamentali per il tuo giardino con foto e nomi.
- Come creare un balcone aperto accogliente e bello, senza ingombri (36 foto)