Cos’è?

La carta da parati in stucco veneziano (detta anche veneziana) è un rivestimento murale in vinile su una base di tessuto non tessuto o carta. Con il suo aiuto, è possibile creare un’imitazione del rilievo in pietra. La texture della carta da parati veneziana è simile alla pietra o al marmo, il che consente di conferire agli interni un aspetto prestigioso.

Il più delle volte, la carta da parati veneziana viene venduta in rotoli, ma esiste anche un’altra variante: la carta da parati liquida. Si applica con una spatola, motivo per cui sembra un rivestimento monolitico senza giunzioni.

carta da parati grigia sotto la veneziana

La carta da parati in rotolo è lavabile, il che la rende un rivestimento più universale. È adatta per arredare un soggiorno, un ufficio elegante o una casa di campagna. La base in tessuto non tessuto permette di incollare la carta da parati in bagno o nella doccia. Il rotolo ha una larghezza standard di 50 cm e una lunghezza di 10 m. L’imitazione dello stucco veneziano si differenzia dalle altre carte da parati per il suo spessore significativo e il peso maggiore.

Vantaggi e svantaggi

La carta da parati sotto lo stucco veneziano è la soluzione ottimale per chi predilige un arredamento d’interni raffinato. Tuttavia, prima di incollarla, è necessario valutare i pro e i contro di questo rivestimento.

  • Costo inferiore all’intonaco;
  • Permette la pulizia a umido;
  • Hanno qualità antistatiche: la polvere non si deposita su di esse;
  • Durevoli;
  • Resistente ai danni;
  • Ampia tavolozza di colori;
  • Non sensibile alla luce solare.
  • Il prezzo della carta da parati veneziana è più alto rispetto allo standard;
  • Non tutte le varietà sono durevoli: il rivestimento economico sotto l’intonaco non durerà più di 5 anni;
  • A causa del peso, è necessario utilizzare una colla speciale;
  • Il rivestimento sotto l’intonaco non è ecologico, quindi non è consigliabile decorarlo per decorare le camere da letto e soprattutto le camerette dei bambini;
  • La decorazione liquida ha un basso isolamento acustico, un costo elevato e non consente la pulizia a umido.

pareti marroni nel soggiorno

Schema cromatico

La varietà di colori consente di scegliere l’intonaco veneziano per qualsiasi interno. I rivestimenti possono essere combinati o utilizzare un solo colore per l’incollaggio.

Arancione

L’intonaco veneziano brillante è adatto a un interno classico e si sposa bene con elementi interni verdi, grigi o bianchi.

Carta da parati arancione

Grigio

La carta da parati che imita l’intonaco veneziano è molto pratica e consente di creare un’imitazione dei muri in pietra.

carta da parati grigia che imita l'intonaco veneziano

Verde

Per un design moderno, sono adatte le tonalità succose del verde. Per un interno classico, dovresti scegliere una tonalità fredda.

pareti verdi

Bianco

Il colore bianco universale crea un accento sulla texture e consente di introdurre varietà di colori.

carta da parati chiara

Nella foto: una combinazione riuscita di bianco veneziano e minimalismo.

carta da parati sotto bianco veneziano

Beige

Per chi desidera creare un design classico, ma costoso nella stanza, si consiglia di scegliere il colore beige.

pareti beige

Combinazione di due colori

La combinazione viene solitamente realizzata utilizzando carta da parati a tinta unita e testurizzata. È anche possibile combinare carta da parati della stessa texture, ma di colori diversi. È importante che entrambe le opzioni di rivestimento sotto l’intonaco veneziano siano calde o fredde. Una combinazione di una sola combinazione di colori è accettabile.

Una combinazione di due colori sulle pareti

Design e motivi

La carta da parati veneziana è disponibile in diverse texture, il che consente di scegliere la superficie più adatta a uno stile particolare.

Marmo

L’effetto marmo crea uno stile dignitoso e sofisticato al tempo stesso. La carta da parati può brillare o mantenere la sua rispettabilità con una finitura opaca. In ogni caso, il marmo veneziano ha un aspetto costoso e richiama gli interni italiani alla moda.

carta da parati in marmo

Metallizzato

Il ruolo del metallo nella carta da parati veneziana è svolto da una speciale lamina. Brilla alla luce, aggiungendo un tocco insolito al design. La carta da parati metallica con fiori o motivi viene utilizzata quando si desidera aggiungere un tocco di aristocrazia. Gli amanti dell’alta tecnologia possono anche incollare la carta da parati veneziana, ripetendo la trama delle lamine metalliche.

pareti effetto metallo

Con motivi

L’ampia gamma di materiali per l’intonaco consente di scegliere un ornamento adatto a qualsiasi esigenza.

carta da parati effetto gesso con motivi carta da parati con motivi

Nella foto: un motivo insolito completa il design della stanza.

Foto di interni di stanze

Lo stucco veneziano può essere utilizzato in qualsiasi stanza. Allo stesso modo, non ci sono limiti rigidi al suo utilizzo in una stanza specifica. La sua praticità lo rende adatto a qualsiasi ambiente.

In cucina

I designer consigliano di incollare la carta da parati veneziana in cucina per la sua resistenza. Può anche essere pulita con acqua, rimuovendo lo sporco. L’imitazione del mattone o un rivestimento decorato ha un aspetto gradevole.

carta da parati nera in cucina pareti argentate in cucina pareti beige

Nel corridoio

Uno spazio piccolo suggerisce motivi piccoli e colori chiari. Se il corridoio è ampio, si può rifinire con dell’intonaco con una lucentezza metallica: brillerà magnificamente quando le luci sono accese.

carta da parati veneziana blu nel corridoio carta da parati argentata pareti color crema nel corridoio

In soggiorno

Una stanza ampia consente di utilizzare qualsiasi versione di decorazione veneziana. La cosa principale è abbinare correttamente la carta da parati agli elementi interni.

carta da parati effetto gesso nel soggiorno carta da parati dorata nel soggiorno carta da parati effetto pietra nel soggiorno

In camera da letto

I toni più tenui sono adatti per una camera da letto piccola, per stanze più grandi puoi usare tonalità chiare o scure.

camera da letto con carta da parati veneziana Carta da parati in stucco veneziano in camera da letto pareti nere in camera da letto

Opzioni in diversi stili

La carta da parati con stucco veneziano si adatta perfettamente a qualsiasi stile. Basta mantenere la direzione scelta in ogni dettaglio, creando lo spazio dei tuoi sogni.

Moderno

Lo stile veneziano è universale. Con il suo aiuto, puoi incarnare uno stile moderno. In questo caso, si utilizzano combinazioni di colori opposti, tonalità pastello o un motivo appropriato.

stile moderno in soggiorno

Loft

Nell’attuale stile loft si utilizzano rivestimenti in metallo o pietra. La loro voluta ruvidità viene enfatizzata. Questa carta da parati viene solitamente applicata su una parete o su piccole aree ordinate.

loft in camera da letto carta da parati in stile loft

Provenza

L’elegante e semplice stile provenzale è ottenuto con elementi bianchi o beige che completano lo stile veneziano.

Provenza nel corridoio

Classico

Utilizzando lo stucco veneziano, è possibile mantenere il rigore del design della stanza, aggiungervi prestigio o, al contrario, stemperare la freddezza degli interni con un motivo floreale.

interno classico

Come dipingere?

Uno dei vantaggi della carta da parati effetto gesso è la sua durevolezza. Ma questo spaventa molte persone: non sono tentate dall’idea di guardare lo stesso motivo per molto tempo. Questo tipo di rivestimento può essere verniciato. Questo permette di variare lo stile in base alle proprie preferenze e tendenze. Solo la pittura al lattice è adatta alla verniciatura. Per dipingere lo stucco veneziano, seguire questi passaggi:

  1. Versare la vernice nella vaschetta.
  2. Immergere il rullo nella vernice.
  3. Quando si rimuove il rullo, lasciare sgocciolare la vernice in eccesso.
  4. Applicare sulle pareti, coprendo la maggior superficie possibile. Passare il rullo più volte, stendendo la vernice sulle pareti.
  5. È importante assicurarsi che non ci siano “punti nudi”.
  6. Infine, passare nuovamente il rullo sulle pareti dipinte.

Come dipingere la carta da parati

Come incollare la carta da parati veneziana?

Il processo di incollaggio dipende dal supporto. Ma in generale è simile:

  1. Innanzitutto, è necessario livellare il più possibile la superficie delle pareti. In caso di piccoli difetti, si stucca, in caso di grandi irregolarità si applica intonaco o cartongesso.
  2. Le pareti devono essere preparate con il primer.
  3. La carta da parati viene tagliata a strisce. È importante rispettare le tolleranze. Il margine superiore è di 1,5 cm, quello inferiore di 3 cm.
  4. Segna il punto di riferimento con un filo a piombo.
  5. Diluisci la colla in un apposito contenitore seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
  6. Applica la colla sulla parete con un rullo o un pennello largo. Se la base è in carta, è necessario incollare anche la striscia stessa. Il vinile veneziano non richiede questo passaggio.
  7. Applica la prima striscia esattamente lungo il filo a piombo. Inizia ad applicare la striscia dall’alto.
  8. Utilizza una spatola dall’alto verso il basso per rimuovere eventuali bolle. Fai lo stesso dal centro verso i bordi.
  9. Incolla la seconda striscia testa a testa con la prima. Ripassa la linea di giunzione con un rullo asciutto.