Pro e contro

Diversi vantaggi e svantaggi di queste strutture di tensione.

Questi modelli di controsoffitti enfatizzano favorevolmente l’interno e lo rendono più espressivo.

Nascondono il volume dello spazio, quindi sono più adatti per stanze più spaziose.

Sono ottimi per suddividere lo spazio in zone.

Grazie all’infinita varietà di colori, texture e forme diverse, tali design possono essere utilizzati per decorare qualsiasi stanza.

soffitto a due livelli soffitto teso bianco e nero soffitto a due livelli in cucina-soggiorno

Quale materiale può essere utilizzato?

Esistono due tipi principali di materiali:

  • Pellicola in PVC. Questi modelli non lasciano passare l’acqua e sono disponibili in un’ampia gamma di colori e texture. Possono essere opachi, lucidi o a specchio.
  • Tessuto. È ecologico e ha una struttura pronunciata. Ha un aspetto piuttosto costoso e di grande effetto. Vengono installate con il metodo a freddo.

struttura di tensione a due livelli in pellicola di PVC struttura di tensione in tessuto a due livelli

Texture delle tele multilivello

Le superfici più popolari dei modelli di soffitti tesi:

Opache

Hanno un aspetto discreto e discreto, non riflettono né abbagliano. Sono considerate l’opzione più comune e ottimale per la decorazione del soffitto.

struttura elastica opaca a due livelli struttura elastica opaca a due livelli struttura elastica opaca a due livelli

La foto mostra una camera da letto con una struttura del soffitto opaca a due livelli nei colori bianco e verde.

Lucido

Crea l’effetto di profondità, aumenta lo spazio, riflette perfettamente la luce e rende il flusso luminoso più intenso.

struttura elastica lucida a due livelli struttura elastica lucida a due livelli struttura elastica lucida a due livelli

La foto mostra un soffitto teso lucido a due livelli nel soggiorno.

Satinato

Hanno una piacevole e delicata lucentezza perlescente. A differenza delle superfici lucide, hanno un effetto riflettente più discreto e pacato.

struttura del soffitto teso satinato a due livelli

La foto mostra una struttura del soffitto teso a due livelli nera e grigia in raso.

Colori del soffitto

L’aspetto dell’intera stanza dipende dalla combinazione di colori del soffitto.

Bianco

Un colore neutro e acromatico che si abbina bene a diverse soluzioni di stile. Il bianco aggiunge volume extra, spaziosità e aumenta significativamente le dimensioni della stanza.

struttura elastica bianca a due livelli struttura elastica bianca a due livelli struttura elastica bianca a due livelli

La foto mostra un soggiorno con un soffitto bianco a due livelli.

Grigio

Il grigio nobile appare sempre molto elegante e raffinato e sottolinea il buon gusto.

struttura elastica grigia a due livelli struttura elastica grigia a due livelli

Viola

Le tonalità chiare del viola creano un design delicato, fluido e romantico, mentre quelle più scure aggiungono mistero ed enigma al stanza.

struttura elastica viola a due livelli struttura elastica viola a due livelli

Nero

Ha un aspetto ricco e aggiunge volume alla stanza. Nonostante un colore così cupo, crea un effetto schiacciante.

soffitto teso nero a due livelli soffitto teso nero a due livelli

Forme del soffitto teso

Varie forme aggiungono originalità alla stanza e creano interessanti effetti visivi.

Quadrato

La forma più popolare utilizzata per decorare il soffitto. Le strutture di tensione quadrate ravvivano l’interno e lo rendono molto espressivo.

struttura di tensione quadrata a due livelli struttura di tensione quadrata a due livelli

Rettangolare

La forma rettangolare rigorosa appare moderna ed elegante. Questo modello di soffitto unisce tutti gli elementi della stanza e le conferisce un aspetto completo e integrale.

struttura elastica rettangolare a due livelli struttura elastica rettangolare a due livelli struttura elastica rettangolare a due livelli

La foto mostra un soffitto teso rettangolare a due livelli nel soggiorno.

Ovale

Una forma ovale, ellittica o semicircolare solleverà il soffitto, smusserà gli angoli della stanza e consentirà di creare un’illuminazione insolita.

struttura di tensione ovale a due livelli struttura di tensione ovale a due livelli struttura di tensione ovale a due livelli

A forma di L

Una sporgenza ondulata del podio o una discesa a forma di L è una soluzione di design piuttosto tradizionale e popolare per l’arredamento d’interni estetico.

struttura di tensione a L a due livelli struttura di tensione a L a due livelli struttura di tensione a L a due livelli A forma di L” src=”/images/dvukhurovnevye-natyazhnye-potolki-foto_5c365c8f8811a-t_c.jpg” title=”struttura di tensione a L a due livelli”/>

Strutture curvilinee complesse

Le forme complesse rimangono sempre al culmine della popolarità.

Onda

Aggiungerà individualità e originalità agli interni. Un modello di tensione curvo come una o due onde attirerà senza dubbio tutta l’attenzione.

struttura di tensione a due livelli a forma di onda struttura di tensione a due livelli a forma di onda struttura di tensione a due livelli a forma di onda

Fiore

Diventerà una meravigliosa aggiunta e un elemento decorativo della stanza. La struttura a forma di fiore, abbinata o meno a un lampadario, non passerà mai inosservata.

struttura di tensione a forma di fiore a due livelli struttura di tensione a forma di fiore a due livelli

Opzioni di design per soffitti a due livelli

Un design luminoso ti consentirà di trasformare e accentuare lo spazio del soffitto.

Con la stampa fotografica

Tele con fiori, farfalle o altre immagini colorate formano un design molto delicato, bello e sensuale.

struttura elastica a due livelli con stampa fotografica struttura elastica a due livelli con stampa fotografica soffitto teso a due livelli con stampa fotografica soffitto teso a due livelli con stampa fotografica

La foto mostra un soffitto a due livelli bianco e rosa con una stampa fotografica a forma di farfalle.

Intagliato

I soffitti traforati, decorati e artistici svolgono non solo una funzione estetica, ma anche pratica.

struttura elastica a due livelli intagliata struttura elastica intagliata a due livelli struttura elastica intagliata a due livelli

La foto mostra un soffitto teso a due livelli con un motivo intagliato.

Cielo stellato

Queste strutture sono semplicemente meravigliose e diventano una vera e propria decorazione dell’intero interno. I soffitti a due livelli con un’immagine del cielo stellato creano una sensazione di spazio aperto sopra la testa.

struttura elastica a due livelli cielo stellato struttura elastica a due livelli cielo stellato

Con una trave centrale

Hanno un aspetto organico e sono il dettaglio chiave della stanza, che attira l’attenzione principale e completa discretamente il design generale.

struttura di tensione a due livelli con trave centrale

La foto mostra una struttura di tensione a due livelli con trave centrale all’interno della cucina.

Con centro convesso

I dettagli centrali convessi, sotto forma di un quadrato all’interno, un ovale al centro o un cerchio al centro, saranno un accento dinamico dell’intera stanza.

struttura di tensione a due livelli con centro convesso struttura di tensione a due livelli con centro convesso

Combinazioni di colori

Le combinazioni di colori più comuni.

Bianco e nero

Creano un contrasto sorprendente e trasformano qualsiasi stanza. I soffitti bicolore a due livelli, realizzati nei toni del bianco e del nero, risultano sempre molto eleganti e originali.

struttura elastica a due livelli in bianco e nero struttura elastica a due livelli in bianco e nero struttura elastica a due livelli in bianco e nero

Bianco e marrone

Una combinazione sfaccettata, molto armoniosa e attraente. Il marrone fa risaltare perfettamente il bianco, rendendo questo tandem più equilibrato e morbido.

struttura elasticizzata a due livelli bianca e marrone struttura elasticizzata a due livelli bianca e marrone

Bianco con beige

Creano un design di prestigio, lussuoso e nobile. Questa combinazione è considerata classica ed è una soluzione ideale per arredare qualsiasi stanza.

soffitto teso a due livelli bianco e beige soffitto teso a due livelli bianco e beige

Verde e bianco

Hanno un aspetto arioso e delicato, donando all’atmosfera freschezza e straordinaria leggerezza.

soffitto teso a due livelli bianco e verde

La foto mostra un bagno e un soffitto teso a due livelli con una combinazione di colori bianco e verde.

Opzioni per decorare gli angoli interni

Diverse opzioni di design:

  • Angolo retto.
  • Angolo acuto.
  • Arrotondato.

soffitto teso a due livelli con angoli interni arrotondati struttura di tensione a due livelli con angoli interni dritti

Esempi in diversi stili di interni

Queste strutture possono essere integrate armoniosamente in molti stili di interni.

Classico

Le superfici satinate e lucide conferiranno ancora più lucentezza, brillantezza e brillantezza a un interno classico. I modelli da soffitto in colori tenui, abbinati a stucco, baguette o battiscopa, risulteranno eleganti e creeranno comfort e intimità nella stanza.

struttura elastica a due livelli in stile classico struttura elastica a due livelli in stile classico

Alta tecnologia

Per questo stile sono particolarmente adatte le tele lucide senza cartongesso, che presentano elevate proprietà riflettenti. Metteranno perfettamente in risalto il design futuristico e aiuteranno a creare interessanti composizioni luminose.

struttura di tensione a due livelli in stile high-tech

Moderno

Varie forme geometriche, combinate con un’illuminazione competente, si adatteranno perfettamente a un interno moderno. Anche in questo stile saranno appropriate diverse combinazioni di colori.

soffitto teso a due livelli in stile moderno

La foto mostra un soffitto teso a due livelli in un soggiorno in stile moderno.

Soffitti tesi a due livelli con illuminazione

Le soluzioni di illuminazione con illuminazione verde, arancione, gialla, bianca o rossa rendono la struttura del soffitto più sofisticata.

Striscia LED lungo il perimetro

L’illuminazione a LED nascosta non solo conferisce al soffitto un aspetto insolito e crea un effetto fluttuante, ma crea anche una certa atmosfera luminosa per la stanza.

struttura elastica a due livelli con illuminazione perimetrale struttura elastica a due livelli con illuminazione perimetrale

La foto a destra mostra un soffitto con una nicchia per una cornice, illuminata con luce bianca.

struttura elastica a due livelli con illuminazione lungo il perimetro

Con una nicchia per l’illuminazione

Sembra originale, bella ed esteticamente molto gradevole. Una nicchia con illuminazione blu, viola o turchese aggiunge un mistero speciale allo spazio del soffitto.

struttura elastica a due livelli con una nicchia per l'illuminazione struttura elastica a due livelli con una nicchia per l'illuminazione

Lampadario a C

I soffitti tesi a due livelli combinati con un lampadario creano un interessante gioco di luci e rendono visivamente la stanza molto più alta e più ampio.

soffitto teso a due livelli con lampadario

La foto mostra una cucina combinata con un soggiorno con un soffitto a due livelli combinato con un lampadario.

Contorno

Tale illuminazione è posizionata lungo il contorno degli elementi del soffitto. Illumina sia l’intera superficie che alcune metà del soffitto e allo stesso tempo diffonde delicatamente la luce.

struttura elastica a due livelli con illuminazione di contorno

Idee per l’arredamento degli interni

I modelli di soffitto dovrebbero inserirsi organicamente nel design e creare un’atmosfera.

Soggiorno

I soffitti tesi a due livelli nel soggiorno sono una soluzione piuttosto pratica: consentono di elaborare diverse opzioni di illuminazione e spesso risolvono i problemi tecnici associati alla geometria irregolare della stanza.

Consentono di realizzare le idee di design più audaci e di creare un design moderno per il soggiorno. E per una stanza piccola, ad esempio in un edificio dell’era di Krusciov, amplierà facilmente lo spazio con una texture lucida o una stampa fotografica.

soffitto teso a due livelli nel soggiorno soffitto a due livelli nell'ingresso

La foto mostra una struttura a due livelli con una stampa fotografica del cielo all’interno del soggiorno combinato con la cucina.

soffitto nero lucido soffitto lucido soffitto lucido

La foto mostra un esempio sorprendente di come un soffitto teso lucido espanda lo spazio e aumenti l’altezza visiva nel soggiorno.

Cucina

Tale I design consentono di dividere visivamente la cucina in zone funzionali e di focalizzare l’attenzione su determinati dettagli della stanza.

struttura elastica a due livelli in cucina

La foto mostra una piccola cucina e un soffitto bianco e verde a due livelli.

Camera da letto

Questo tipo di soffitto teso può diversificare l’arredamento della camera da letto e decorarla con un’illuminazione decorativa insolita.

struttura elastica a due livelli nella camera da letto

Cameretta

Le tele decorate con diverse stampe fotografiche o disegni non solo creeranno l’atmosfera per la cameretta dei bambini, ma aiuteranno anche a delimitare visivamente lo spazio e a dividerlo in un’area studio, un’area ricreativa o un’area gioco.

struttura elastica a due livelli nella cameretta dei bambini

La foto mostra un soffitto teso a due livelli che divide la cameretta dei bambini in due parti.

Bagno

La lucentezza è la scelta ideale per l’arredamento del bagno. Crea l’impressione di spazio aggiuntivo e mette in risalto le superfici cromate lucide dell’impianto idraulico.

struttura di tensione a due livelli nel bagno struttura di tensione a due livelli nel bagno struttura di tensione a due livelli nel bagno

Corridoio e corridoio

Tele opache o lucide con una curva, con tutti i tipi di gradini e transizioni, permetteranno al corridoio o al corridoio di brillare di nuovi colori.

soffitto teso a due livelli nel corridoio soffitto teso a due livelli nel corridoio

La foto mostra un soffitto teso bianco e marrone a due livelli nel corridoio con una scala.

WC

Le texture lucide o opache nei toni del beige chiaro, del blu, del bianco o del rosa sono perfette per il bagno e ti permetteranno di aumentare lo spazio.

soffitto teso a due livelli nel water struttura di tensione a due livelli nel water