Varietà
Esistono diversi tipi di design.
A parete
Grazie a questa disposizione, questi modelli non ingombrano lo spazio e garantiscono il massimo risparmio di spazio utilizzabile. I ripiani fissati saldamente sono sicuri e comodi per riporre giocattoli, libri, bambole, macchinine e altri oggetti. Per un bambino più piccolo, è consigliabile scegliere modelli dotati di un lato che protegga dalla caduta di oggetti.
A pavimento
Sono il design più pratico, che può essere facilmente spostato in un altro luogo se necessario. I modelli a pavimento possono avere un’ampia varietà di configurazioni e svolgere diverse funzioni. Tali sistemi di stoccaggio sono piuttosto spaziosi e possono sopportare carichi pesanti.
La foto mostra scaffali da pavimento bianchi all’interno di una cameretta per neonati.
Aperti
Sono considerati la soluzione più versatile, grazie alla quale è possibile trasformare significativamente l’arredamento di una cameretta per neonati, enfatizzarne lo stile e conferire allo spazio una certa ariosità. L’unico inconveniente di questi prodotti è la loro impraticabilità e la frequente pulizia, dovuta al rapido accumulo di polvere.
Chiusi
Questi scaffali insolitamente funzionali, grazie alle facciate chiuse, aiutano a mantenere l’ordine nella stanza e forniscono un deposito sistematico di una varietà di oggetti, come vestiti, libri, giocattoli, ecc.
La foto mostra una cameretta per due bambine con scaffali chiusi con frontali rosa lucido.
Scaffali
Queste strutture orizzontali o verticali sono molto spesso installate nelle camerette dei bambini, poiché organizzano sapientemente lo spazio e lo illuminano visivamente. Gli scaffali sono talvolta completati da divisori, cassetti e contenitori, pallet, pareti posteriori e vari armadi.
Combinati
I prodotti combinati con un armadio sono particolarmente utili quando è necessario più spazio per riporre gli oggetti dei bambini. Grazie a questo modulo aggiuntivo è possibile ampliare notevolmente la funzionalità della cameretta.
Da incasso
Grazie ai modelli da incasso è possibile sfruttare razionalmente ogni centimetro della stanza. Gli scaffali posizionati in una nicchia sono perfetti per qualsiasi scopo e diventano senza dubbio un elemento originale e distintivo dell’intera stanza.
Materiali
Per la realizzazione degli scaffali vengono utilizzati materiali molto diversi:
- Legno.
- Metallo.
- Plastica.
- Truciolare/MDF.
- Cartongesso.
- Vetro.
La foto mostra mensole in cartongesso all’interno della cameretta di una bambina.
Forma e dimensioni dei ripiani
Molto spesso, nella progettazione della cameretta dei bambini, si trova un sistema di ripiani composto da moduli quadrati separati. Tali strutture, grazie alla loro eleganza e alle rigorose proporzioni geometriche, rappresentano una piacevole aggiunta a qualsiasi design. Inoltre, gli elementi, a forma di quadrato, possono essere disposti in modi diversi, ottenendo così la composizione desiderata. Le piccole mensole compatte saranno un’ottima opzione per creare un interno confortevole in una stanza piccola.
I modelli angolari, che si distinguono per una varietà di soluzioni di design, sono quelli che riescono meglio a risparmiare spazio. Questi scaffali possono essere semplici e laconici, avere bordi arrotondati, essere simmetrici o completati da pareti laterali.
Design di scaffali interessanti per bambini
Per sottolineare ulteriormente l’individualità degli interni della cameretta dei bambini, scegli scaffali interessanti e originali realizzati in legno ecologico, compensato o truciolato, realizzati a forma di automobili, un garage per auto, un treno, un razzo, una barca, un albero e altro ancora.
È possibile posizionare accenti interni luminosi grazie ai modelli dotati di illuminazione multicolore, piccole lampade a diodi o faretti classici. Posizionando tali strutture sopra la zona notte, puoi anche offrire al tuo bambino un posto comodo dove leggere prima di andare a letto.
La foto mostra uno scaffale da muro per bambini stilizzato come un aeroplano.
Per i bambini più grandi, sono adatti prodotti insoliti e più solidi, stilizzati come una sfera semicircolare, una spirale, una scala o, ad esempio, modelli a forma di skateboard.
Nella foto, la cameretta di una bambina ha scaffali a forma di nuvola bianca.
Anche le mensole aperte o chiuse appese a corde o fili fissati alla parete o al soffitto sono una soluzione piuttosto alla moda ed elegante.
La foto mostra mensole a forma di casa all’interno di una cameretta per una bambina.
Colore
L’opzione più comune sono le mensole bianche, che completano armoniosamente qualsiasi soluzione stilistica per la cameretta e si abbinano vantaggiosamente a diverse tonalità. Questi prodotti possono integrarsi con la decorazione della parete o, al contrario, creare contrasti insoliti. Non meno popolare è l’uso di design nei toni del blu, che hanno un effetto positivo, pacificante e calmante.
L’interno della cameretta di un bambino può essere diluito con scaffali colorati in giallo brillante, arancione, rosso, verde o altri colori più saturi. In questo modo è possibile ravvivare notevolmente l’ambiente della cameretta e creare un’atmosfera davvero arcobaleno.
Come disporre gli scaffali nella cameretta?
Luoghi popolari dove collocare gli scaffali.
Sopra il letto
Per motivi di sicurezza, si sconsiglia di installare strutture troppo ingombranti e riempirle di oggetti pesanti sopra la zona notte del bambino. La soluzione migliore sarebbe quella di utilizzare diversi ripiani leggeri dal design insolito.
La foto mostra mensole sopra il letto in legno, adatte alla cameretta dei bambini.
Sopra il tavolo
Per riporre comodamente materiale scolastico e per ufficio, libri di testo, libri e altri oggetti necessari, spesso vengono installate delle mensole sopra la scrivania o il tavolo del computer. Inoltre, a volte sopra la zona di lavoro viene appesa una spaziosa ed elegante consolle a un solo livello, a più livelli o angolare, su cui è possibile posizionare vari quadri, cornici e altri soprammobili.
Vicino alla finestra
Grazie a tali elementi d’arredo, posizionati vicino alla finestra o come cornice attorno all’apertura della finestra, è possibile ottenere il massimo risparmio di spazio utilizzabile, il che è particolarmente importante nella progettazione di stanze di piccole dimensioni. Il davanzale della finestra può essere dotato di un ripiano basso, completato con un materasso e cuscini per divano, trasformandolo così in un luogo accogliente in cui rilassarsi.
La foto mostra l’interno di una cameretta per bambini con scaffali posizionati sotto le aperture delle finestre.
Nell’angolo
I progetti installati nell’angolo consentono di ottimizzare in modo intelligente lo spazio, risparmiare metri quadrati liberi e conferire alla stanza una particolare praticità funzionale. Tali modelli facilitano il posizionamento razionale di vari oggetti necessari, lasciandoli liberamente accessibili.
In una nicchia
Gli scaffali diventano una meravigliosa aggiunta a una nicchia a muro. La nicchia fornisce a questi prodotti il supporto necessario, consentendo di appoggiarvi sopra oggetti più pesanti.
Cosa mettere sugli scaffali?
Opzioni per riempire gli scaffali all’interno della cameretta di un bambino.
Per libri e manuali
Questi modelli, prima di tutto, devono essere altamente resistenti, affidabili e sopportare pesi significativi. Mensole o scaffali non solo consentono di riporre ordinatamente libri e manuali, ma, grazie al loro design accattivante, creano anche un interno esclusivo e creativo. Spesso si usano anche delle assi strette, che suggeriscono di disporre i libri con la copertina in avanti.
La foto mostra strette librerie bianche nella cameretta di una bambina.
Per i giocattoli
Per i giocattoli si scelgono strutture aperte o chiuse, oppure si installano scaffali, completati da scatole, cestini di vimini o contenitori di plastica, che possono essere disposti a sezioni in qualsiasi ordine. La soluzione ottimale per riporre le macchinine è uno scaffale con celle separate, ognuna delle quali può ospitare facilmente una macchinina.
Per gli oggetti dei bambini
I modelli dotati di ganci per i vestiti o di un’asta per grucce sono considerati un’opzione più funzionale e pratica. Tali prodotti sono particolarmente rilevanti nella progettazione di una cameretta per neonati, dove di solito vengono installati accanto al fasciatoio.
Sotto la TV
Tali prodotti possono avere un’ampia varietà di design ed essere realizzati in qualsiasi materiale. Il più delle volte, i modelli a parete o le scaffalature vengono scelti per posizionare dispositivi TV e altre apparecchiature.
Fiori, decorazioni, artigianato
Scaffali aperti o strutture chiuse con facciate trasparenti saranno un’opzione eccellente per mostrare visivamente i lavoretti dei bambini o varie decorazioni che non devono essere nascoste.
Caratteristiche di età per la scelta delle mensole
Diverse sfumature per la scelta:
- Nella cameretta di un bambino, si consiglia di installare modelli con contorni arrotondati, senza l’uso di specchi e vetri, per garantire la massima sicurezza.
- I prodotti per uno scolaro dovrebbero essere dotati di molte sezioni in cui riporre il materiale scolastico.
- Per la cameretta di un adolescente, sono più adatti design più profondi con forme rigorose, sotto forma di quadrati, rettangoli, modelli minimalisti stretti o moderni scaffali trasformabili.
Idee per scaffali per ragazze
La soluzione tradizionale per una bambina saranno prodotti in bianco, rosa, lampone, lilla o altre tonalità belle e delicate. Diversi scaffali di design non solo aiuteranno a organizzare uno spazio comodo per vari oggetti, ma creeranno anche un interno di design unico.
Dato che nella cameretta di una piccola principessa ci sono solitamente molte cose, a volte viene decorata con spaziosi scaffali stilizzati come un castello o una casa.
Una selezione di foto per ragazzi
I colori principali sono il verde, l’azzurro, il blu, le tonalità di grigio o i colori tenui. Per un bambino, saranno appropriati sia un modello laconico sia prodotti che ricordano una nave, un aeroplano, un’auto o una fortezza.
Utilizzando scaffali e rastrelliere, puoi ottenere un aspetto più ordinato per la stanza e insegnare al bambino a essere ordinato e responsabile.
La foto mostra uno scaffale bianco aperto sopra il letto nella cameretta di un adolescente.
Esempi di design in diversi stili
Lo stile classico è caratterizzato da un aspetto presentabile dei mobili, realizzati principalmente in legno naturale. Tali design presentano forme aggraziate e simmetria, modanature, parti intagliate e forgiate e altri elementi eleganti sono spesso utilizzati come decorazione. Per l’ispirazione marina, sono adatti modelli leggeri in legno con effetto sbiadito o prodotti in tonalità di bianco.
In stile provenzale le mensole si distinguono per l’esecuzione naturale, il design vintage, le tonalità chiare e la decorazione, sotto forma di pittura o decoupage.
Leggi anche:
- Carta da parati per balconi: applicazione ed effetto sugli interni (58 foto)
- Soffitti tesi per la cucina: più di 50 foto di stile, vantaggi e svantaggi.
- 15 magnifici fiori da piantare in campagna in primavera, dalla fioritura prolungata.
- Copridivani: oltre 70 foto per trovare ispirazione per gli interni.
- 10 sistemi di stoccaggio nascosti per appartamenti compatti che non passano inosservati.
Leggi anche:
- Tende da cucina: 100 foto di tendenze moda e arredamento del 2024.
- Estetica delle lampade su un soffitto teso: 26 foto e suggerimenti.
- Corridoio quadrato: 35 idee e foto per l’ispirazione
- Sistemi di trasformazione del divano e loro caratteristiche
- Idee e opzioni per l’interior design di un bagno compatto (oltre 100 foto)