Scaffali
Il vantaggio principale degli scaffali è che una struttura a più livelli può ospitare molti contenitori con piantine e, al termine della coltivazione, può essere utilizzata come sistema di stoccaggio per altri oggetti.
Per garantire che le piante ricevano più luce, installa lo scaffale più vicino alla finestra o sul balcone e integralo con l’illuminazione artificiale. Sono adatti prodotti in metallo, legno o plastica: tutto dipende dallo stile del tuo arredamento.
Per posizionare i vasi con le piantine, puoi utilizzare un tavolo da portata mobile su ruote: i suoi bordi alti proteggeranno le piantine dalla caduta. Un’altra buona opzione è una mini serra, che proteggerà i germogli dalle gelate notturne. Puoi comprarne uno già pronto o realizzarlo tu stesso usando la pellicola.
Scaffali sul davanzale
Il posto più adatto per coltivare piantine in un appartamento è un davanzale, che fornisce una buona illuminazione per il verde. Ma la sua larghezza spesso non è sufficiente per contenere tutti i vasi.
Per aumentare la superficie utilizzabile, è possibile utilizzare mini-mensole già pronte o realizzarle da soli. Un’altra opzione sono le mensole installate lungo la finestra. Le piantine vengono anche appese a binari o posizionate su mensole sospese: il tipo di fissaggio dipende dal materiale di cui sono fatte le pendenze.
A parete
Un giardino verticale è un’ottima soluzione per chi non ha stanze spaziose o balconi, ma ama coltivare fiori, ortaggi ed erbe aromatiche. Questa tecnica non solo consente di risparmiare spazio utile, ma decora anche l’interno.
Le piantine che non occupano superfici orizzontali saranno inaccessibili a bambini e animali domestici. Per disporre i vasi sul muro, usate delle cassette di legno o una griglia metallica: nel primo caso, i contenitori vengono posizionati direttamente all’interno, nel secondo, vengono fissati con filo di ferro o ganci.
Per evitare di acquistare vasi, usate dei bicchieri di plastica usa e getta.
Contenitori per piantine
I rivenditori si sono già presi cura dei giardinieri, quindi offrono numerose opzioni di cassette per piantare i semi. La forma più adatta per questi contenitori è rettangolare. Occupa razionalmente l’area del davanzale e ha un aspetto molto armonioso, quindi è adatta a chi ha a cuore l’estetica.
Le cassette di legno per le piantine possono essere assemblate con le proprie mani, utilizzando assi e materiale impermeabile per proteggere il davanzale dall’umidità. Per contenitori indipendenti, sono disponibili vassoi di plastica o pallet.
Vuoi che il tuo mini-giardino abbia un aspetto gradevole? Pianta i semi in vasi identici. Ma anche se usate normali contenitori fatti in casa con la carta di giornale, trovate una bella scatola che unisca la composizione.
Tasche
Un altro modo per disporre le piantine in verticale è quello di utilizzare apposite tasche. Questi contenitori si trovano spesso negli interni: possono contenere cancelleria, scarpe, giocattoli e altri piccoli oggetti.
Le tasche per le piante sono realizzate in tessuto non tessuto, che impedisce all’umidità di diffondersi. I prodotti possono essere ordinati in un negozio online o cuciti in modo indipendente.
È consentito riempire il terriccio sia nelle tasche stesse che in vasi preparati in precedenza. Nel secondo caso, il dispositivo funge da supporto, consentendo di organizzare ordinatamente i contenitori sulla parete.
Bottiglie
Questo metodo di piantagione richiederà un po’ di tempo, perché prima è necessario accumulare le bottiglie. Per creare vasi sospesi, avrai bisogno di un taglierino, filo di ferro e corde resistenti. La plastica è facile da lavorare e leggera, quindi un mini-giardino sospeso sarà una soluzione semplice ed economica.
Le bottiglie possono essere appese sia orizzontalmente che verticalmente: dipende dal numero di piantine e dallo spazio a loro destinato.
Gusci d’uovo
E infine, uno dei modi più insoliti e divertenti per coltivare le piantine. I piccoli vasi sono ricavati da un uovo diviso in quattro, e i contenitori sono ricavati da vassoi di cartone.
Questo non è solo pratico, ma anche utile: il calcio viene assorbito facilmente dalle piante e gli elementi contenuti nel guscio deossidano il terreno. I germogli vengono piantati direttamente nel guscio, evitando così di danneggiare l’apparato radicale.
Le piantine possono facilmente diventare una decorazione d’interni se si affronta la loro coltivazione non solo con saggezza, ma anche con fantasia.
Leggi anche:
- Come rivestire un gazebo dall’esterno? – 8 fantastiche idee per tutte le tasche.
- Design 32 mq: 4 progetti di stile e sfumature di design chiave (26 foto)
- Tende con motivi: oltre 70 foto di interni, idee attuali per il design di stampa.
- Come realizzare grandi fiori con carta ondulata: lezione magistrale passo passo con foto e video
- 10 idee per una veranda confortevole per godersi l’estate nella propria casa di campagna