In bagno
L’opzione più tradizionale e familiare per riporre un contenitore per la biancheria sporca. Per trasformare un cesto indipendente in un elemento d’arredo, scegli un prodotto in vimini naturale, metallo o tessuto spesso invece della plastica.
Se nell’appartamento vivono una o due persone, valuta l’opzione di un cesto-borsa appeso, che può essere fissato alla parete, alla porta o al lato del mobile.
Se intendi rinnovare il bagno o acquistare nuovi mobili, presta attenzione ai piani di lavoro solidi: di solito viene montato un lavandino e sotto si trovano la lavatrice, i mobili e un cesto per la biancheria sporca. Questa opzione non solo consente di risparmiare spazio, ma completa anche l’arredamento della stanza.
Nella cabina armadio
Se sei il felice proprietario anche di una piccola cabina armadio, sei fortunato: questo è un posto comodo per riporre un cesto, e anche più di uno. Puoi integrare contenitori per la biancheria bianca, nera e colorata anche in fase di progettazione dell’arredamento interno. I sistemi estraibili sono la soluzione più funzionale. A differenza di un armadio angusto, una cabina armadio ha un’eccellente circolazione dell’aria e la biancheria non ristagna né emana cattivo odore.
Un cesto posizionato separatamente non sarà meno attraente: l’importante è scegliere un contenitore della giusta dimensione. Questa disposizione è adatta anche per la dispensa.
In soggiorno
Forse avrete notato che i personaggi delle serie TV straniere usano spesso un cesto per la biancheria posizionato proprio in soggiorno. Di solito, si tratta di un prodotto in vimini ricavato da viti: grazie al materiale naturale e alla ventilazione naturale, l’odore di muffa non si manifesta. Nella scelta del contenitore, è preferibile un cesto con coperchio: in questo modo la vista della biancheria sporca non sarà fastidiosa.
Questa opzione non è adatta a chi possiede un interno in stile hi-tech o neoclassico: un prodotto in vimini, nonostante il suo fascino, non si adatta a un ambiente decisamente moderno e costoso. Per gli stili country, loft, eco e scandinavo, questa opzione è ideale.
Nel comodino
Se sei un sostenitore del minimalismo, un cesto con la biancheria sporca, come qualsiasi oggetto antiestetico, può essere nascosto dietro facciate laconiche. Quando organizzi un bagno, valuta in anticipo l’idea di mobili con un cassetto estraibile. Un contenitore in filo metallico al suo interno eviterà che gli oggetti restino in giro.
Un’ottima opzione è un cassetto estraibile con diversi scomparti per sistemare i vestiti. Pro:
- gli oggetti sono nascosti da occhi indiscreti;
- l’arredamento è ordinato;
- la biancheria è comoda da piegare e tirare fuori.
C’è solo un aspetto negativo: mobili del genere richiedono attenzione e investimenti finanziari.
Sulla loggia
Un altro aspetto interessante Un’opzione pratica e pratica per posizionare un cesto della biancheria è un balcone vetrato e isolato. Se l’appartamento è piccolo, un contenitore posizionato all’esterno della zona giorno non interferirà.
Una buona opzione per chi deve lavare, asciugare e stirare spesso i vestiti è quella di allestire un ripostiglio sulla loggia. In questo caso la posizione del cesto sarà la più logica.
Valuta l’opzione di un cesto già pronto con un montaggio a parete, che non occuperà molto spazio.
Nel mondo moderno, dove la maggior parte delle soluzioni d’interni è incentrata sulla praticità, il cesto della biancheria ha cessato di essere un elemento puramente utilitaristico della vita quotidiana. Può diventare il pezzo forte dell’arredamento o, in altri casi, un dettaglio discreto che non disturba l’immagine complessiva della stanza.
Leggi anche:
- Soggiorno in stile country: 40 foto e idee di design d’interni eleganti
- Cucine angolari: 74 esempi di soluzioni di interior design e design creativo
- Idee per arredare un piccolo soggiorno: 55 foto di interni
- Cartongesso e controsoffitti tesi: oltre 65 foto e le migliori idee per l’ispirazione
- Piastrelle in clinker: 55 foto e ispirazione per facciate, portici e interni