Quale piastrella scegliere?

Prima di acquistare un materiale di rivestimento, vale la pena considerare diverse sfumature:

  • Per un rivestimento da cucina, è meglio utilizzare piastrelle semi-opache, poiché sporco e graffi sono più evidenti su una superficie lucida.
  • Il grado di assorbimento dell’acqua dovrebbe essere contrassegnato con A o AA.
  • Il rilievo dei prodotti è spesso criticato: una superficie strutturata, a differenza di una liscia, è più difficile da curare.
  • Prima di acquistare un materiale di finitura, è necessario calcolare le dimensioni del rivestimento e prevedere una riserva nel caso in cui la piastrella si danneggi durante la posa o l’uso.
  • Se non si riescono a trovare prodotti adatti in negozio, è consigliabile cercare nel reparto pavimenti.
  • Il lotto, così come la tonalità indicata sulle diverse confezioni, devono corrispondere, altrimenti le piastrelle posate avranno tonalità diverse.

piastrella con motivo a cinghiale piastrella beige semplice piastrella quadrata con motivo drawing”/>

Opzioni di layout

Esistono diversi modi per realizzare un grembiule da cucina con piastrelle di ceramica. Il più semplice è quello tradizionale, testa a testa. È adatto sia per prodotti quadrati che rettangolari. I quadrati possono anche essere posati in diagonale, da un angolo all’altro.

Un altro metodo è la posa sfalsata. Ha un aspetto più accattivante, ma richiede il taglio del materiale, il che comporta costi più elevati.

layout butt-to-butt

La foto mostra una cucina angolare con un grembiule in “hog” rettangolare posato in modo dritto.

layout dritto layout diagonale

Le piastrelle a forma di piccione offrono molte più opzioni di disposizione. Possono essere posate verticalmente (dritte o sfalsate), il che è importante negli appartamenti con soffitti bassi: una disposizione allungata allungherà visivamente la stanza.

Le piastrelle rettangolari possono essere posate a spina di pesce (come il parquet) e a scala (con un leggero sfalsamento). Il risultato è un motivo insolito che attira l’attenzione e funge da decorazione per la cucina. Lo svantaggio di questi metodi è la necessità di rifinitura.

Maiale verticale

La foto mostra un grembiule da cucina realizzato con piastrelle in rilievo color sabbia disposte verticalmente.

Motivo a spina di pesce motivo a scala

I favi esagonali e le scaglie vengono incollati sopra l’area di lavoro nel modo tradizionale.

Esagoni sul grembiule piastrella

Dimensioni e formati delle piastrelle

Il mercato moderno offre molti tipi di piastrelle per i grembiuli. Le loro dimensioni influenzano la percezione visiva dello spazio cucina in modi diversi.

Maiale

Piastrelle rettangolari per un grembiule da cucina di dimensioni variabili da 7×12 cm a 10×25 cm. Presentano una smussatura sui bordi, che le rende voluminose. Un altro nome comune è metro. Il maialino si adatta a qualsiasi stile, dalla Provenza all’high-tech, e non passa mai di moda. Viene utilizzato con successo nell’interior design per correggere le carenze della disposizione e delle dimensioni della stanza.

tile tile tile

Mosaico

Piccole piastrelle resistenti da 1 a Dimensioni: 5 cm. Resistenti a sporco, temperature elevate e umidità elevata. I mosaici possono essere utilizzati per creare pannelli, combinati con elementi di grandi dimensioni o per stendere un grembiule completo. La gamma è ricca non solo di colori, ma anche di materiali con cui vengono realizzati i mosaici: vetro e specchio, ceramica, pietra naturale e artificiale, nonché metallo.

grembiule a mosaico grembiule a mosaico grembiule a mosaico mosaici”/>

Piastrelle in ceramica 10×10

Piccole piastrelle quadrate per la cucina, che decorano il grembiule in molti interni. Adatte sia a stanze spaziose che a cucine piccole. Facili da posare, offrono una vasta gamma di motivi e texture.

Per rendere il grembiule più interessante, è possibile combinare piastrelle di due o tre colori. I prodotti in stile patchwork, che ricordano il cucito patchwork, sono particolarmente popolari oggi. Si abbinano bene alle ante dei mobili da cucina semplici.

Piccole piastrelle beige in cucina Piastrelle in ceramica 10x10 sul grembiule Piastrelle 10x10 sul grembiule

La foto mostra una cucina in stile provenzale. Sul grembiule, piastrelle bianche di 10×10 cm si alternano a inserti decorati e blu.

Piastrelle di grandi dimensioni per un grembiule

Un altro formato adatto è 15×15 cm, considerato medio. I prodotti che misurano 20×20, 20×30, 25×33 cm e più grandi sono utilizzati meno frequentemente. È meglio scegliere tonalità e motivi discreti, così come fughe dello stesso colore, per non attirare l’attenzione sugli oggetti di grandi dimensioni.

Nelle cucine compatte, le piastrelle da parete di grandi dimensioni sembrano fuori posto, poiché suddividono l’area sopra il piano di lavoro in grandi quadrati e rettangoli, privando l’interno di armonia.

Piastrella 15x15 sul grembiule Piastrella rettangolare grande sul grembiule Grandi piastrelle sul grembiule

La foto mostra una spaziosa cucina di design con un grembiule nero opaco in piastrelle 20×30 cm.

Colore del grembiule

Innanzitutto, dovresti decidere se il grembiule passerà inosservato tra gli altri elementi della cucina o, al contrario, se risalterà, fungendo da accento luminoso.

Nel primo caso, è importante che il colore sia abbinato a tonalità simili dei mobili della cucina o dei dettagli degli interni. Un’altra tecnica è quella di utilizzare un grembiule dello stesso colore delle pareti o del piano di lavoro. Questi metodi uniscono il set da cucina.

maialino rosa disposto verticalmente

La foto mostra un maialino rosa disposto verticalmente, che risalta su uno sfondo bianco e nero.

Grembiule nello stesso colore del set da cucina Piastrelle color smeraldo come accento

Le piastrelle bianche sono un classico sempre molto richiesto. Questo colore è universale e aiuta anche a nascondere le imperfezioni della stanza e ad ampliare lo spazio. Lo svantaggio di questa scelta è l’oscuramento delle fughe durante la posa, ma per risolvere questo problema è sufficiente utilizzare una malta scura.

Un’altra opzione universale è un grembiule grigio, che si abbina alla maggior parte delle tonalità. Un grembiule in piastrelle nere è appropriato in un interno rigoroso, aggiunge solidità e mistero all’atmosfera e sta benissimo come contrasto su uno sfondo bianco.

Piastrelle bianche

La foto mostra una cucina, la cui forma irregolare è smussata da un grembiule in ceramica bianca.

Grembiule grigio con una tonalità calda Grembiule nero

Gli abbinamenti di accenti possono essere molto diversi: ad esempio, giallo sole o rosso acceso su sfondo bianco, blu o azzurro su un beige neutro, verde su grigio scuro. Il risultato finale dipende dal gusto del proprietario. Gli esperti raccomandano di decidere la combinazione di colori in anticipo, anche in fase di progettazione, poiché una scelta sbagliata del grembiule può rovinare l’intero arredamento della cucina.

Grembiule giallo

La foto mostra una cucina bianca con un accento luminoso, dove il grembiule richiama il lampadario e la sedia gialli.

Design e arredamento

I modi di decorare l’area di lavoro stupiscono per la loro bellezza, quando lo strumento per proteggere le pareti da umidità e grasso si trasforma in un’opera d’arte. I materiali originali e grezzi sono più costosi del solito, quindi possono essere utilizzati per realizzare solo una parte del grembiule: sotto la cappa, sopra il lavello o i fornelli.

Il mosaico a specchio è spettacolare come rivestimento, che complica e amplia lo spazio. Per le cucine piccole è un’ottima scelta, ma solo se il piano di lavoro non è sovraccarico di oggetti.

Le piastrelle in vetro non hanno ancora guadagnato popolarità nel nostro Paese, ma tutto potrebbe cambiare presto. Questi prodotti appaiono ariosi, leggeri e incredibilmente eleganti, e sono facili da curare.

Un grembiule con effetto marmo contribuirà a valorizzare l’aspetto della cucina: la texture della pietra naturale aggiunge nobiltà agli interni.

Grembiule a mosaico

La foto mostra un insolito grembiule lucido realizzato in mosaico a specchio a forma di esagoni.

Piastrella di vetro Piastrelle di marmo sul grembiule

Vale la pena parlare a parte dei prodotti con un ornamento, che aggiungono espressività a un’atmosfera calma e laconica.

design del grembiule

Un grembiule da cucina con un motivo di piastrelle azulejos sarà una meravigliosa decorazione per gli interni. Si tratta delle famose piastrelle decorate, utilizzate ovunque in Portogallo e considerate patrimonio del paese.

Un altro magnifico esempio di arte decorativa è la piastrella Metlakh, composta da pezzi di varie forme (quadrati, rombi, triangoli) che si piegano a formare uno splendido “tappeto” colorato. Il suo utilizzo rende la cucina unica.

Azulejo Tiles

Nella foto, la zona lavoro della cucina è decorata con inserti di piastrelle colorate.

Piastrelle Metlakh Piastrelle a forma di croce

Elementi insoliti – rombi, poligoni e soprattutto piastrelle di forma irregolare – consentono di creare fantasiosi motivi geometrici e di rendere il grembiule il punto forte della cucina.

Piastrelle insolite sul grembiule

La foto mostra una cucina moderna con esagoni in ceramica e stucco a contrasto, che creano un motivo interessante.

Decorazioni per la cucina in vari stili

Piastrelle e piastrelle in gres porcellanato sono ideali sia per interni moderni che classici.

Gli intenditori dello stile scandinavo, così come gli aderenti al minimalismo, usano spesso il maialino bianco in cucina, che appare discreto e laconico in un interno luminoso.

Le piastrelle da cucina per un grembiule con motivi o immagini floreali si adattano perfettamente allo stile vintage provenzale. Le maioliche colorate enfatizzano con successo la leggerezza e l’esotismo di un interno orientale o mediterraneo.

Cucina scandinava

La foto mostra un interno luminoso e accogliente in stile scandinavo, decorato con un maialino lucido posato in modo dritto. La pratica malta beige si abbina al piano di lavoro in legno.

Cucina in stile provenzale Cucina in stile mediterraneo

Le piastrelle in clinker con effetto mattone sono adatte a una cucina in stile loft. A differenza del materiale poroso in argilla, sono resistenti e non temono l’umidità.

Lo stile mixed fusion non segue regole fisse. Spesso, l’area sopra il piano di lavoro è decorata con colori vivaci e contrastanti. La caratteristica principale dello stile fusion è l’unicità. Puoi anche usare piastrelle rotte per decorare il grembiule.

Gli interni classici amano i toni neutri e le forme prevedibili: un grembiule in colori pastello con posa tradizionale o diagonale si adatterà.

Piastrelle effetto mattone

La foto mostra un piccolo loft-mansarda con clinker effetto mattone. L’area espressiva sopra il piano di lavoro definisce il carattere dell’intera cucina.

piastrella con motivo Classici in cucina

I classici moderni, invece, sono meno esigenti in termini di canoni. Qui la raffinatezza si unisce a materiali e tecniche sperimentali.

Classici moderni

La foto mostra una magnifica cucina in stile classico moderno, decorata con un motivo a mosaico nero e blu.