Storia della Ford S-Max

La Ford S-Max, un veicolo multiuso (MPV) sportivo, ha subito un’evoluzione entusiasmante dal suo lancio nel 2006. Questo modello di auto è caratterizzato da un design dinamico, tecnologia innovativa e prestazioni di guida eccezionali.

Origine e introduzione

La storia della Ford S-Max inizia nella primavera del 2006 al Salone dell’automobile di Ginevra, dove viene presentata per la prima volta al pubblico. Questo veicolo è stato il primo modello Ford sviluppato secondo la nuova filosofia di design “Kinetic Design”. Tratti caratteristici di questo approccio progettuale sono il design aggressivo dei fari, la grande griglia del radiatore e le proporzioni potenti.

Sviluppo e innovazioni

Nel corso degli anni, la Ford S-Max ha continuato a evolversi. Nel 2010 è stato effettuato il primo restyling, che ha modificato e migliorato il design esterno. Un nuovo design anteriore, fari anteriori e posteriori rivisitati e nuovi cerchi in lega caratterizzano la rinnovata Ford S-Max. La seconda generazione della Ford S-Max è stata lanciata nel 2015. Questa generazione è più grande, offre più volume interno e numerose tecnologie di sicurezza innovative. Tra queste rientrano, ad esempio, un limitatore di velocità intelligente, un telaio rigido per migliorare la rigidità torsionale e un’aerodinamica migliorata. Un altro momento clou nella storia della Ford S-Max è l’introduzione della Ford S-Max Hybrid nel 2021. Offre una combinazione impressionante di prestazioni, efficienza e sostenibilità. Grazie al motore elettrico e a quello a benzina, offre lunga autonomia e prestazioni elevate, riducendo significativamente le emissioni di CO2.

Rilevanza di mercato

La posizione della Ford S-Max nel mercato automobilistico è notevole. Si è rapidamente affermata come un veicolo popolare nel segmento di fascia media e ha vinto numerosi premi sin dal suo lancio, tra cui il “Volante d’Oro” e più volte il premio “Auto dell’Anno”. In sintesi, la Ford S-Max vanta una storia di successi impressionante grazie al suo continuo sviluppo e all’impiego di tecnologie innovative. Come veicolo sportivo per la famiglia, dotato di ampi spazi e di un comfort elevato, si è assicurato un posto fisso nella gamma di veicoli Ford e nel mercato automobilistico.

Tutti i modelli della Ford S-Max

Ford S-Max (2015 – presente)

Il rappresentante più recente della gamma Ford S-Max è il modello introdotto nel 2015 e ancora in produzione oggi. Questo modello è caratterizzato in particolar modo dalla maneggevolezza sportiva e dal design dinamico, che gli hanno fatto guadagnare la fama di “furgone sportivo”. Grazie alla sua versatilità e all’ampio spazio disponibile, che può ospitare fino a sette persone, è una scelta interessante per le famiglie. Il modello offre numerose varianti di motore. Tra questi rientrano sia i motori a benzina che quelli diesel. I motori diesel da 2,0 litri sono potenti e offrono un’ampia gamma di potenze, da 120 CV a 240 CV. La gamma è completata dal motore a benzina da 1,5 litri, particolarmente economico, che convince per le sue moderate emissioni di CO2. Punti di forza: maneggevolezza sportiva, interni spaziosi, numerose varianti di motore. Punti deboli: prezzo elevato rispetto alla concorrenza, elevato consumo di carburante con motori più grandi.

Ford S-Max (2006 – 2014)

Il modello originale della Ford S-Max è stato introdotto nel 2006 e già allora colpiva per il suo aspetto sportivo. Grazie alla combinazione di elevata funzionalità e dinamica sportiva, questo modello ha conquistato un vasto target group. È stato pubblicizzato come un furgone adatto alle famiglie con capacità sportive e ha svolto con successo questo ruolo. Erano disponibili diverse varianti di motore, tra cui benzina e diesel. Il motore di punta era un motore a benzina da 2,5 litri con 220 CV. In alternativa, erano disponibili varianti diesel da 125 CV a 175 CV. Punti di forza: buone prestazioni di guida, elevata funzionalità, design sportivo. Punti deboli: elevato consumo di carburante con motori di grandi dimensioni, costi di manutenzione relativamente elevati.

Modello speciale Ford S-Max Titanium

Per chi cerca qualcosa di speciale, Ford offre il modello speciale Titanium. Questo modello è caratterizzato da caratteristiche speciali e materiali di qualità superiore. Tra le altre cose, comprende un sistema di navigazione, un assistente di parcheggio integrato e sedili sportivi. Le varianti di trazione corrispondono a quelle della serie di modelli principali. Punti di forza: elevato comfort, design accattivante. Punti deboli: costi di acquisto più elevati, consumo di carburante più elevato con motori potenti.

Analisi del mercato delle auto usate della Ford S-Max

Di seguito, esamineremo la posizione della Ford S-Max nel mercato delle auto usate, analizzeremo il potenziale ritorno sull’investimento per i concessionari e metteremo in evidenza i problemi noti di alcuni modelli del veicolo.

Posizione di mercato della Ford S-Max

Dal suo lancio nel 2006, la Ford S-Max si è rapidamente affermata come un’opzione interessante per le famiglie e per chi cerca un veicolo spazioso ma confortevole. Le sue caratteristiche interessanti, come il sistema di seduta flessibile, le tecnologie moderne e le prestazioni elevate, hanno contribuito a farle raggiungere una posizione stabile nel mercato delle auto usate. Nonostante il generale calo di popolarità dei monovolume rispetto ai SUV e ai crossover, la Ford S-Max rimane una buona opzione per gli acquirenti che danno valore alla funzionalità e allo spazio.

Analisi del ROI per i concessionari di auto usate

Considerata la sua solida posizione di mercato e la domanda continua, la Ford S-Max è un modello valido che i concessionari dovrebbero prendere in considerazione nella loro scelta. Il suo rapporto qualità-prezzo e il valore di rivendita lo rendono interessante per i potenziali acquirenti. I concessionari possono aspettarsi che i modelli con un prezzo adeguato e una buona manutenzione non rimangano a lungo in concessionaria. Anche i modelli più vecchi mantengono piuttosto bene il loro valore, a seconda delle condizioni e del chilometraggio totale.

Problemi noti delle singole serie di modelli

Ogni serie di veicoli presenta una serie di problemi comuni e la Ford S-Max non fa eccezione. A seconda della serie del modello, gli acquirenti potrebbero riscontrare problemi quali pastiglie dei freni usurate, frizioni rotte o problemi con il filtro antiparticolato diesel. È un vantaggio che questi problemi siano ben documentati e possano quindi essere presi in considerazione prima dell’acquisto. Allo stesso tempo, buone pratiche di manutenzione possono attenuare questi problemi e ridurre i costi complessivi. Nel complesso, la Ford S-Max è un modello valido nel mercato delle auto usate e rappresenta un buon investimento per i concessionari disposti a soddisfare i requisiti e le caratteristiche uniche di questo modello. Si consiglia ai rivenditori di familiarizzare con i tipi di difetti e i requisiti di manutenzione per massimizzare la redditività e garantire la soddisfazione del cliente.

Alla scoperta della Ford S-Max

In qualità di rivenditore di auto usate responsabile, non ti interessa solo acquistare veicoli convincenti per la tua attività, ma anche gestirli in modo intelligente. Con particolare attenzione alla Ford S-Max, vorremmo sottolineare che è possibile acquistare questa versatile e pregiata vettura usata presso diverse fonti. È possibile integrare la propria gamma con permute, resi in leasing o resi finanziari a prezzi di acquisto ragionevoli e con un’eccellente qualità.

Acquista una Ford S-Max tramite gli scambi di auto usate

Gli scambi di auto usate sono uno dei canali principali per l’acquisto di veicoli come la Ford S-Max. Bisognerebbe fare una distinzione tra scambi B2C e B2B. Mentre gli scambi B2C spesso comportano lunghe trattative con i clienti finali, le transazioni sulle piattaforme B2B possono essere condotte in modo più fluido e rapido. Ciò ti consente, in qualità di rivenditore, di concentrarti su ciò che conta davvero: ampliare e garantire la qualità del tuo inventario.

Perché dovresti acquistare la Ford S-Max online

Il termine “arbitraggio” si riferisce allo sfruttamento mirato delle differenze di prezzo nei diversi mercati. Nel settore delle auto usate, questa rappresenta un’eccellente opportunità per espandere la propria attività in modo redditizio. Acquistando la Ford S-Max in un mercato dove i prezzi sono più bassi e rivendendola in un altro mercato dove si possono ottenere prezzi più alti, si massimizza il potenziale di profitto. Lo shopping online è particolarmente comodo perché consente di accedere a un’ampia gamma di prodotti nello spazio digitale e di confrontarli in modo efficiente.

In che modo Autoecasa aiuta con l’importazione/esportazione di Ford S-Max usate

Sebbene l’attività di importazione ed esportazione possa sembrare allettante, spesso è complicata da costi aggiuntivi come la tassa sul lusso in alcuni paesi europei come Paesi Bassi, Austria e Danimarca. In questo caso Autoecasa offre una soluzione encomiabile: si occupano del rimborso di questa tassa e garantiscono il rispetto di tutte le normative fiscali. In quanto rivenditore, questo ti dà maggiore libertà di concentrarti su ciò che più conta: la qualità, la garanzia e l’ampliamento della gamma dei prodotti. In sintesi, la Ford S-Max è un veicolo eccellente, molto richiesto sul mercato delle auto usate per la sua qualità e versatilità. Approfittate di questa opportunità e investite saggiamente nell’acquisto di questo veicolo. In questo modo non solo potrai garantire la soddisfazione dei clienti, ma vorrai anche aumentare i profitti.

Autoecasa come partner per l’acquisto online della Ford S-Max

Autoecasa va ben oltre il tradizionale scambio di auto usate. Si tratta di una piattaforma digitale ottimizzata per la commercializzazione di veicoli come la Ford S-Max. I concessionari di auto usate traggono vantaggio da un formato d’asta intuitivo che presenta in modo fluido l’intero processo di acquisto del veicolo.

Ritiro sicuro della Ford S-Max

L’intera selezione di veicoli Ford S-Max usati su Autoecasa proviene da concessionari verificati e affidabili. Sono inclusi anche i rendimenti derivanti da leasing e finanziamenti, nonché le scorte della flotta. Questi elementi garantiscono elevata qualità ed affidabilità dei veicoli.

Massima creazione di fiducia

Autoecasa attribuisce grande importanza alla trasparenza e alla sicurezza. Tutti i veicoli vengono ispezionati da valutatori interni e insigniti del sigillo COSCheck. Questo sigillo garantisce che la descrizione e le immagini del veicolo sono affidabili e autentiche, superando di gran lunga gli standard del settore. Per la massima sicurezza è disponibile la garanzia COSCheck Plus, che copre eventuali danni non rilevati.

Servizio personalizzato

Acquistare una Ford S-Max su Autoecasa non è solo sicuro e intuitivo, ma anche personale. Ogni cliente ha la possibilità di contattare un referente individuale, sia telefonicamente, sia via e-mail oppure tramite il moderno canale di comunicazione WhatsApp.

Processo di acquisto completo

Con Autoecasa, i clienti non sono lasciati soli. Il team della piattaforma si occupa dell’intero processo di acquisto. Ciò include l’uso sicuro del sistema COSPay per i pagamenti, l’elaborazione di eventuali rimborsi fiscali e l’invio di documenti. Se necessario, è possibile organizzare anche il trasporto della Ford S-Max acquistata. La specializzazione nel commercio di auto usate rende Autoecasa una piattaforma unica nel suo genere. Grazie agli innovativi strumenti digitali, il processo di acquisto e vendita per concessionari e concessionarie auto viene notevolmente semplificato e ottimizzato. Questo rende Autoecasa il partner ideale per l’acquisto online di una Ford S-Max.

FAQ

Cosa distingue la Ford S-Max nel suo segmento?

La Ford S-Max si distingue per la sua perfetta combinazione di stile, spazio e dinamica di guida. A differenza di molti altri monovolume, offre un’esperienza di guida sportiva con una maneggevolezza reattiva, pur offrendo ampio spazio per passeggeri e bagagli. Il suo design elegante la distingue anche dai tradizionali monovolume squadrati, rendendola attraente per chi desidera sia praticità che estetica.

In che modo gli interni della Ford S-Max migliorano il comfort dei passeggeri?

Gli interni della Ford S-Max sono progettati con cura, con materiali di alta qualità e tecnologie avanzate che contribuiscono al piacere dei passeggeri. L’ampia disposizione dei sedili consente configurazioni versatili, adatte a famiglie o gruppi. Caratteristiche come l’illuminazione ambientale, sistemi audio di alta qualità e touchpoint di infotainment intuitivi garantiscono ogni viaggio confortevole e divertente.

Quali caratteristiche di sicurezza possono aspettarsi i conducenti dalla Ford S-Max?

La Ford S-Max è dotata di una serie di funzioni di sicurezza che privilegiano la sicurezza del conducente e la protezione dei passeggeri. Grazie a tecnologie avanzate di assistenza alla guida come il cruise control adattivo, il monitoraggio dell’angolo cieco, il mantenimento della corsia di marcia e la frenata automatica di emergenza, offre tranquillità in qualsiasi viaggio, rendendola una scelta eccellente sia per le gite in famiglia che per gli spostamenti quotidiani.

Il risparmio di carburante della Ford S-Max è competitivo rispetto ad altri veicoli della sua categoria?

Sì, il risparmio di carburante della Ford S-Max è piuttosto competitivo rispetto a veicoli simili della sua categoria. Offre una gamma di motorizzazioni efficienti, progettate per bilanciare potenza e risparmio. Ciò significa che i conducenti possono godere di prestazioni robuste senza sacrificare il chilometraggio, perfetto per i lunghi viaggi o la guida in città, dove i costi del carburante sono un fattore importante.