Storia della Ford Edge

La Ford Edge, un SUV di medie dimensioni, è stata presentata per la prima volta al mondo nel 2006. La sua casa produttrice, la Ford Motor Company, si è posta l’obiettivo di creare un veicolo con interni spaziosi e tecnologia sofisticata.

Gli inizi

La prima generazione della Ford Edge venne prodotta negli Stati Uniti e debuttò immediatamente con successo sul mercato nordamericano. Grazie al suo design sorprendente, alle prestazioni convincenti e alla ricchezza di tecnologie all’avanguardia, questo modello è stato rapidamente riconosciuto come uno dei leader della sua categoria.

Lancio in Europa

La Ford Edge è stata introdotta sul mercato europeo solo nel 2016. Inizialmente, la Edge era destinata ai clienti americani come interpretazione di un “SUV urbano”, ma con alcuni adattamenti per i clienti europei, il modello è riuscito a prendere piede anche in Europa.

Ulteriori sviluppi e aggiornamenti del modello

Nel 2011, Ford presentò un’ulteriore evoluzione della prima generazione. Intensi perfezionamenti garantirono un aspetto più elegante, prestazioni del motore ancora più efficienti e sistemi di assistenza alla guida ampliati. La seconda generazione della Ford Edge è arrivata nel 2015 e ha presentato un’estetica e un’innovazione tecnologica completamente nuove. Grazie al suo design distintivo e alla tecnologia avanzata, tra cui la trazione integrale migliorata, il veicolo ha stabilito nuovi standard nella categoria SUV. La terza e attuale generazione della Ford Edge, introdotta nel 2019, presenta un design dinamico, un’aerodinamica migliorata e interni ancora più lussuosi. Inoltre, il modello attrae con innovativi sistemi di assistenza alla guida e tecnologie di connettività. Fin dal suo lancio, la Ford Edge ha costantemente dimostrato di essere leader nella categoria dei SUV di medie dimensioni. L’auto ha un seguito fedele in tutto il mondo e continua la sua storia di successi. Sarà emozionante scoprire come proseguirà la storia di questo straordinario veicolo.

Tutti i modelli Ford Edge

Ford Edge 2021

L’ultimo modello della serie Ford Edge è il modello 2021. Molti lo considerano uno dei SUV più spaziosi e confortevoli della sua categoria. I punti di forza di questo modello sono gli interni spaziosi, la guida confortevole e la tecnologia avanzata. Sotto il cofano, la Ford Edge 2021 offre due opzioni di motore: un motore EcoBoost twin-scroll da 2,0 litri e un motore EcoBoost V6 da 2,7 litri per i modelli ST. Tuttavia, alcuni critici sottolineano che le sue prestazioni lasciano un po’ a desiderare rispetto ad alcuni rivali.

Ford Edge 2020

Il modello 2020 ha alzato l’asticella, con caratteristiche abbastanza simili al modello 2021. Offriva inoltre sistemazioni spaziose e tecnologie solide. Di particolare rilievo è l’eccellente sistema di infotainment Ford Sync 3, apprezzato per la sua semplicità d’uso e la sua reattività. Il motore standard è rimasto invariato su entrambi i modelli, ma i critici hanno sottolineato che il consumo di carburante potrebbe essere migliorato.

Ford Edge 2019

Il modello 2019 è stato un anno importante per la Ford Edge, in quanto ha ricevuto un aggiornamento completo del design. È stata inoltre introdotta la versione ST, la più potente della gamma. Come i suoi successori, il modello del 2019 era noto per i suoi interni spaziosi e per la guida comoda e silenziosa. Tuttavia, c’erano critici che si lamentavano del design degli interni un po’ noioso e delle limitate capacità fuoristrada.

Ford Edge 2015-2018

Gli anni 2015-2018 hanno segnato la seconda generazione della Ford Edge. Questa generazione è riuscita a migliorare la morbidezza e la spaziosità che mancavano nella prima generazione, prodotta dal 2007 al 2014. Sono stati introdotti vari motori, tra cui un EcoBoost da 2,0 litri di serie. Tuttavia, questi modelli suscitarono polemiche a causa della loro manovrabilità limitata e dei sistemi di infotainment piuttosto complicati.

Ford Edge 2007-2014

I primi modelli della Ford Edge, prodotti dal 2007 al 2014, introdotti come una gamma di modelli completamente nuova da Ford, si sono subito dimostrati promettenti. Questi SUV offrivano un mezzo di trasporto confortevole con un’efficienza nei consumi piuttosto buona per le loro dimensioni. Tuttavia, sono stati evidenziati problemi di impilamento con lo spazio disponibile e con la qualità generale della costruzione, problemi che sono stati corretti nei modelli successivi. Nel complesso, la serie Ford Edge si è evoluta notevolmente nel corso degli anni e ora offre alcuni dei veicoli più spaziosi e confortevoli della sua categoria. È sempre importante considerare i punti di forza e di debolezza di ogni modello e i potenziali acquirenti dovrebbero prestare attenzione data l’ampia gamma di modelli.

Analisi del mercato delle auto usate Ford Edge

Il mercato delle auto usate Ford Edge traccia un quadro interessante e offre sia ai concessionari sia ai clienti alcuni dati e cifre importanti da considerare. La popolarità, le prestazioni e il valore della Ford Edge usata variano a seconda dell’anno del modello e dell’equipaggiamento, pertanto di seguito presentiamo un’analisi dettagliata.

Posizione di mercato della Ford Edge

La Ford Edge, un SUV di medie dimensioni, gode di grande popolarità sul mercato delle auto usate. Grazie al suo mix di prestazioni, comfort e affidabilità, rappresenta un’opzione interessante per molti clienti. La buona notizia per i concessionari è che la domanda di auto usate, in particolare di SUV, è aumentata costantemente negli ultimi anni. Nonostante la forte concorrenza tra i SUV di medie dimensioni, la Ford Edge ha saputo mantenere la sua posizione grazie alla sua solida reputazione e alle sue prestazioni eccellenti.

Analisi del ROI per i concessionari di auto usate

Il ritorno sull’investimento nel mercato delle auto usate può essere variabile e dipende fortemente dal modello specifico e dalla sua attrattività sul mercato. La Ford Edge usata offre buone prestazioni e solitamente ha un solido valore residuo. La popolarità tra i clienti, nonché l’affidabilità e la durevolezza del veicolo, possono far sì che questo modello garantisca un elevato ritorno sull’investimento. È importante monitorare costantemente il mercato per identificare le migliori opzioni di acquisto.

Problemi noti delle singole serie

Come ogni veicolo, anche la Ford Edge presenta alcuni problemi tecnici che possono verificarsi a seconda della serie e dell’anno del modello. Nei modelli più vecchi potrebbero verificarsi piccoli difetti, come problemi all’elettronica o alle sospensioni. Nel complesso, tuttavia, la Ford Edge è considerata un veicolo affidabile. I potenziali acquirenti dovrebbero comunque informarsi sui problemi più comuni, in modo da essere ben preparati alle trattative e avere stime realistiche dei costi per eventuali riparazioni. In qualità di concessionario, puoi ottenere un vantaggio gestendo in modo efficace il tuo inventario di veicoli e monitorando attentamente le tendenze del mercato. La Ford Edge offre buone opportunità di investimento grazie alla sua continuità e attrattività nel mercato delle auto usate.

Acquistare la Ford Edge

La Ford Edge può essere acquistata in vari modi: tramite permuta, come veicolo in leasing o con finanziamento. Ognuna di queste fonti ha i suoi vantaggi e può arricchire il tuo inventario di veicoli usati.

Permuta

La permuta è una pratica diffusa e collaudata nel settore automobilistico. I clienti possono dare in permuta la loro vecchia Ford Edge quando acquistano un nuovo veicolo. Beneficiate di una transazione semplice e veloce e, in qualità di concessionario di automobili, potete offrire in vendita un’auto usata.

Resi da leasing e finanziamenti

I resi da leasing e finanziamenti rappresentano un’altra importante fonte di veicoli Ford Edge usati. I veicoli con contratti di leasing o finanziamento che vengono restituiti dopo la scadenza del contratto sono spesso in buone condizioni e rappresentano un’opzione interessante e affidabile per la tua offerta di auto usate.

Acquista una Ford Edge tramite una borsa di auto usate

Un’altra possibilità per acquistare una Ford Edge usata è quella di acquistarla tramite una borsa di auto usate. Qui sono presenti sia scambi B2C che B2B. L’acquisto tramite gli scambi B2B offre il vantaggio che le transazioni sono spesso più rapide e fluide rispetto a quelle con i clienti finali sugli scambi B2C.

Perché dovresti acquistare la Ford Edge online

L’acquisto di veicoli online offre un’eccellente opportunità per effettuare le cosiddette transazioni di arbitraggio. L’arbitraggio nel settore automobilistico significa che tu, in qualità di rivenditore, puoi trarre vantaggio dalle differenze di prezzo nei diversi mercati. In altre parole, potresti acquistare un veicolo come la Ford Edge in un mercato dove è più economico e venderlo in un altro mercato dove vale di più.

In che modo Autoecasa aiuta nell’importazione/esportazione di Ford Edge usate

Quando si importano ed esportano veicoli in Europa, è necessario rispettare alcune normative fiscali, come ad esempio la tassa sul lusso nei Paesi Bassi, in Austria e in Danimarca. Autoecasa offre supporto in questo ambito, occupandosi del rimborso delle imposte per l’acquirente, nel rispetto di tutte le normative di legge. In questo modo potrai concentrarti su ciò che conta davvero: acquistare e vendere veicoli come la Ford Edge.

Autoecasa come partner per gli acquisti online della Ford Edge

Sicurezza e affidabilità

Con Autoecasa puoi contare su un processo di acquisto online sicuro e affidabile per le auto usate Ford Edge. Un valore aggiunto speciale è il sigillo COSCheck, che rispecchia i nostri elevati standard di trasparenza e qualità. Ogni veicolo dotato di questo sigillo è stato ispezionato e regolato dal nostro team interno di esperti. Ciò garantisce esposizioni dei veicoli significativamente superiori allo standard del settore. Oltre all’elevata trasparenza, la garanzia COSCheck Plus offre una protezione completa contro difetti non rilevati a un piccolo costo aggiuntivo di 99 €.

Fonte affidabile

Quando selezioniamo i nostri veicoli Ford Edge usati, diamo grande importanza alle fonti affidabili. I veicoli provengono da concessionari autorizzati, flotte e società di leasing e finanziamento, il che garantisce un’elevata qualità e un ottimo stato di manutenzione dei veicoli.

Contatto personale

Autoecasa si distingue non solo per l’ampia scelta di modelli Ford Edge e la semplice procedura di acquisto online, ma anche per il servizio clienti personalizzato. Sia via telefono, WhatsApp o e-mail, un referente personale è sempre disponibile per rispondere alle domande e facilitare il processo di acquisto.

Processo di acquisto

Particolarmente degno di nota è il servizio completo durante il processo di acquisto. Ci prendiamo cura dell’intero processo, dal pagamento sicuro tramite il nostro innovativo sistema COSPay, a eventuali rimborsi fiscali, fino all’invio dei documenti. Se lo desiderate, possiamo anche organizzare il trasporto del veicolo. Grazie alla nostra particolare attenzione al commercio di veicoli usati, siamo in grado di supportare in modo ottimale concessionari e concessionari di automobili, garantendo un processo senza intoppi. Autoecasa è più di una semplice borsa per auto usate: è una piattaforma d’aste intuitiva specializzata nel commercio di auto usate. Grazie all’ausilio di tecnologie innovative, garantiamo che l’intero processo di acquisto del veicolo sia pianificato in modo impeccabile, consentendoti di tenere sempre tutto sotto controllo.

FAQ

Quali sono le caratteristiche principali della Ford Edge che la rendono un SUV di medie dimensioni desiderabile?

La Ford Edge si distingue per gli interni spaziosi, la tecnologia avanzata e le prestazioni elevate. Offre una guida fluida grazie alla sua maneggevolezza reattiva, mentre dotazioni di serie come il sistema di infotainment SYNC e una serie di tecnologie di sicurezza garantiscono un’esperienza di guida moderna, piacevole e sicura.

Come si confronta l’efficienza nei consumi della Ford Edge con gli altri SUV della sua categoria?

La Ford Edge è competitiva in termini di efficienza nei consumi; in genere, i consumi variano da circa 20 a 29 miglia per gallone a seconda che si scelga la trazione anteriore o integrale. Questo equilibrio tra potenza ed efficienza la rende un’opzione interessante sia per i tragitti urbani che per i viaggi più lunghi rispetto a SUV simili.

Può spiegare cosa rende degni di nota i punteggi di sicurezza della Ford Edge?

La Ford Edge ha costantemente ricevuto punteggi elevati in termini di sicurezza da organizzazioni autorevoli come la National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) e l’Insurance Institute for Highway Safety (IIHS). Con funzionalità come il cruise control adattivo, la frenata automatica di emergenza e il monitoraggio dell’angolo cieco, è progettata non solo per proteggere gli occupanti, ma anche per contribuire a prevenire gli incidenti prima che accadano.

Quali opzioni hanno gli acquirenti in termini di personalizzazione per la loro nuova Ford Edge?

Gli acquirenti possono personalizzare la loro Ford Edge con diversi allestimenti che offrono pacchetti distinti, tra cui interni in pelle di qualità superiore, sistemi audio avanzati e cerchi più grandi. Opzioni come la scelta tra diversi colori esterni o l’aggiunta di barre portatutto aumentano ulteriormente l’individualità, garantendo al contempo che ogni conducente possa personalizzare il proprio veicolo in base alle proprie preferenze.