Tipi di pareti divisorie

Esistono diverse varianti.

Armadi divisori

Questi modelli possono avere dimensioni diverse, essere costituiti da elementi modulari o essere a incasso. Gli armadi divisori saranno un’ottima soluzione per rinnovare l’aspetto esterno degli interni.

Armadi divisori

Scorrevoli

Le strutture decorative trasformabili e scorrevoli hanno un aspetto raffinato e perfetto che conferisce alla stanza una certa leggerezza e ariosità, creando al contempo confini netti.

parete divisoria scorrevole all'interno parete divisoria scorrevole all'interno

Tende

Rappresentano la soluzione più semplice ed economica per dividere una stanza. Tende spesse, drappeggi, pannelli per tende giapponesi, veneziane o altri prodotti formeranno barriere, creeranno spazi individuali e diventeranno un design creativo per l’intero interno.

divisorio a forma di tenda per interni divisorio a forma di tenda per interni

Schermi e schermi decorativi

Gli schermi mobili e gli schermi decorativi sono piuttosto noti e un tipo di suddivisione in zone conveniente che può essere posizionato e utilizzato in qualsiasi parte della stanza.

parete divisoria a forma di schermo all'interno parete divisoria a forma di schermo all'interno

Con cosa realizzare una parete divisoria in una stanza?

Materiali utilizzati per la realizzazione di pareti divisorie decorative.

Cartongesso

Con l’aiuto del cartongesso è possibile realizzare quasi ogni fantasia progettuale. I modelli in cartongesso sono facili da installare e smontare e hanno un peso relativamente basso.

parete divisoria in cartongesso

Vetro

Creano una demarcazione abbastanza netta e allo stesso tempo preservano il più possibile l’area utilizzabile, non appesantiscono né riducono lo spazio, mantenendo un senso di apertura.

parete divisoria in vetro all'interno parete divisoria in vetro all'interno parete divisoria in vetro all'interno

La foto mostra una parete divisoria in vetro decorativa con motivi geometrici che separa la zona con il letto dalla zona ospiti.

Gesso

Consentono di modificare facilmente la configurazione della stanza, modificarne la funzionalità e creare un’atmosfera completamente diversa.

parete divisoria in gesso all'interno parete divisoria in gesso per interni parete divisoria in gesso per interni

Metallo

Hanno un aspetto decisamente sobrio e leggermente ruvido, sono l’incarnazione della praticità e dell’affidabilità e creano un design piuttosto pertinente ed elegante, particolarmente adatto per stili come loft, modernismo e high-tech.

parete divisoria in metallo per interni parete divisoria in metallo per interni parete divisoria in metallo per interni

Plastica (PVC)

Modelli decorativi leggeri ed economici realizzati in plastica non solo hanno molte caratteristiche utili, ma offrono anche un’eccellente opportunità per organizzare lo spazio abitativo con particolare comfort.

parete divisoria in plastica all'interno parete divisoria in plastica all'interno parete divisoria in plastica all'interno

La foto mostra l’interno di un monolocale moderno con suddivisione in zone sotto forma di divisorio decorativo in plastica bianca.

Mattone

Le strutture pesanti in mattoni hanno un’elevata resistenza e proprietà fonoassorbenti. Il mattone è ideale per creare pareti divisorie capitelli.

divisorio in mattoni per interni divisorio in mattoni per interni

Legno

I modelli decorativi in legno si adattano bene a qualsiasi soluzione stilistica e diventano una decorazione d’interni davvero raffinata.

  • MDF. Questo materiale è un’ottima opzione per creare pareti divisorie che diventeranno senza dubbio l’elemento centrale di qualsiasi ambiente, come una mansarda in una casa in legno o un monolocale in città.
  • Compensato. I prodotti in compensato sono considerati i più ottimali, offrono un elevato isolamento acustico, resistenza all’umidità e sono ecocompatibili.
  • A doghe. Utilizzando diverse disposizioni di lamelle di qualsiasi altezza e formato, è possibile non solo suddividere la stanza in zone, ma anche impostare la quantità necessaria di luce che penetra nell’area recintata.

parete divisoria in legno all'interno

La foto mostra una parete divisoria decorativa in legno situata tra la cucina e il corridoio.

parete divisoria in legno all'interno parete divisoria in legno all'interno

Gli elementi divisori in legno o legno sono molto popolari, molto belli e allo stesso tempo un raffinato design d’interni.

parete divisoria in legno per interni parete divisoria in legno per interni parete divisoria in legno per interni

Tessuto

Diventeranno un’eccellente alternativa per sostituire le pareti noiose. I tessuti offrono l’opportunità di realizzare le idee di design più audaci senza grandi spese.

parete divisoria in tessuto all'interno

La foto mostra una zona notte separata dal soggiorno da tende in tessuto.

Forme delle partizioni

Forme originali dei modelli di zonizzazione.

Raggio

Grazie agli angoli smussati e alla transizione fluida delle linee, queste strutture a raggio conferiscono un tocco speciale all’interno e gli conferiscono contorni non standard.

parete divisoria a raggio all'interno parete divisoria radiale all'interno parete divisoria radiale all'interno

La foto mostra una partizione decorativa in legno semicircolare che separa la zona pranzo.

Rettangolare

Con l’aiuto di una forma così universale e democratica, dall’aspetto semplice ed elegante, è possibile suddividere i locali nel modo più razionale e corretto.

parete divisoria rettangolare all'interno parete divisoria rettangolare all'interno

Ad arco

Si tratta di una struttura architettonica originale, il cui design estetico e artistico conferisce all’ambiente spazio, raffinatezza e comfort.

parete divisoria ad arco all'interno

Riccio

Varie forme curvilinee, oblique, ondulate o fantasiose a forma di mezzaluna, grazie all’esecuzione elegante ed efficace, consentono di creare un design stravagante e leggermente provocatorio.

divisorio riccio all'interno divisorio riccio all'interno

Scala

Grazie a questa forma rifinita e strutturalmente semplice, è possibile sottolineare in modo vantaggioso lo stile dell’interno e conferirgli un’incredibile intimità.

parete divisoria a forma di scala all'interno

Nella foto, una parete divisoria all’interno della camera da letto.

Progettazione di pareti divisorie interne

Idee di design per pareti divisorie decorative per interni.

Trasparenti

Hanno un aspetto bello, elegante e leggero e permettono al flusso di luce di penetrare liberamente nello spazio separato, rendendolo più luminoso e visivamente più spazioso.

parete divisoria trasparente all'interno partizione trasparente all'interno

Traforato (intagliato)

I modelli decorativi traforati possono presentare molti dettagli in miniatura lussuosi o elementi in pizzo che attireranno senza dubbio l’attenzione. Con l’aiuto di prodotti intagliati è possibile decorare una stanza con qualsiasi soluzione di stile.

parete divisoria traforata all'interno parete divisoria traforata all'interno parete divisoria traforata all'interno

La foto mostra una cameretta per bambini con una partizione decorativa traforata situata tra i letti.

Con una nicchia o un’apertura

Le nicchie sotto forma di nicchie con lampade o aperture passanti saranno un’opzione eccellente e abbastanza pertinente per una stanza piccola, poiché contribuiranno a creare una sensazione di spazio aggiuntivo al suo interno.

partizione con nicchie all'interno partizione con un'apertura all'interno

Forgiati

Hanno un aspetto costoso, Aspetto imponente e molto elegante. Le strutture forgiate, nonostante la loro imponenza, appaiono ariose, leggere e non appesantiscono la stanza.

parete divisoria forgiata per interni parete divisoria forgiata per interni

Vetrate artistiche

I pannelli di vetro decorati con motivi e motivi creativi diventano un vero e proprio oggetto d’arte per interni, stemperando il design noioso e rendendolo molto più bello e ricco.

parete divisoria in vetro per interni parete divisoria in vetro colorato all'interno

Pareti divisorie 3D

I modelli con effetto 3D sono davvero sorprendenti. Possono avere aspetto, design e stile diversi, il che consente di decorare in modo armonioso qualsiasi interno, conferendogli eleganza e gusto raffinato.

Pareti divisorie 3D per interni Pareti divisorie 3D per interni

Specchio

Trasformano facilmente lo spazio, conferendogli ulteriore volume e spaziosità. La superficie a specchio si distingue non solo per le sue funzioni decorative, ma anche per quelle pratiche e crea accenti nella stanza in un modo completamente nuovo.

parete divisoria a specchio per interni

Floating

Trasmette perfettamente la luce nello spazio, lo rende più aperto, spazioso e conferisce alla stanza un aspetto più libero.

parete divisoria galleggiante per interni

Idee originali per le partizioni

Varie opzioni insolite per la suddivisione in zone decorativa I modelli organizzano perfettamente lo spazio e ne diventano la degna decorazione, creando un’atmosfera davvero insolita.

  • Bambù.
  • Piante.
  • Mobili.
  • Camini.
  • Acquari.

parete divisoria con acquario all'interno parete divisoria con camino all'interno parete divisoria con camino all'interno

Prodotti originali e creativi consentono di enfatizzare l’originalità degli interni e conferire all’atmosfera una certa non standardizzazione che va oltre le regole stabilite.

parete divisoria con piante all'interno

La foto mostra una parete divisoria decorativa in legno con piante vive che separa la zona soggiorno.

Quale stile per decorare la stanza?

Progettazione di pareti divisorie decorative in stili popolari.

Loft

Strutture fisse, scorrevoli o a cerniera, con forme geometriche rigorose, modelli in mattoni, legno, metallo e vetro, grazie al loro colore e alla loro consistenza naturali, metteranno perfettamente in risalto le caratteristiche del loft e creeranno un effetto industriale.

parete divisoria negli interni in stile loft parete divisoria negli interni in stile loft parete divisoria negli interni in stile loft

La foto mostra un monolocale in stile loft con suddivisione in zone sotto forma di una parete scorrevole decorativa in metallo e vetro.

Minimalismo

Per un design minimalista saranno adatti prodotti semplici e concisi che non attirano l’attenzione su di sé. Le partizioni decorative scorrevoli o fisse realizzate in profilo di alluminio, cartongesso, truciolato, vetro o specchio senza decorazioni inutili si integreranno organicamente nel design generale.

parete divisoria negli interni in stile minimalismo parete divisoria negli interni in stile minimalismo

Moderno

Stile moderno autoespressivo, spontaneo e funzionale, suggerisce la suddivisione in zone sotto forma di strutture solide e massicce, schermi mobili, tende leggere, attraverso scaffalature o divisori in vetro.

parete divisoria per interni in stile moderno parete divisoria per interni in stile moderno

Provenza

Prodotti in legno naturale, con effetto usurato, elementi di suddivisione in zone in colori pastello, tenui e tenui, paraventi decorativi, archi classici, tende in tessuto o tradizionali grate in legno per lo stile provenzale creeranno un’atmosfera calma, accogliente, ma allo stesso tempo interessante e intrigante.

parete divisoria in stile provenzale parete divisoria in stile provenzale

Classico

Per un elegante orientamento classico, saranno appropriati design simmetrici e laconici realizzati con materiali naturali, modelli intagliati o in vetro colorato, armadi, pareti finte con camino incorporato, acquario o tende costose e belle.

parete divisoria per interni in stile classico pareti divisorie per interni in stile classico

Stile ecologico

Steli di bambù ecologici, rami, strutture in legno o truciolato in calde tonalità naturali, lino, tende in chintz o tele realizzate con stuoie, pareti finte vegetali vive realizzate con erba verde o muschio, sottolineano armoniosamente il naturalismo e la naturalezza dell’eco-design.

parete divisoria per interni in eco-style parete divisoria per interni in eco-style

Giapponese

Molto spesso nello stile giapponese vengono utilizzati paraventi decorativi, realizzati in bambù, paglia, canne o carta di riso, che creano un interessante gioco di semiombre, tramezzi traforati con motivi ornamentali intagliati o modelli scorrevoli, che consentono di creare una disposizione molto mobile. Tali elementi di suddivisione in zone sembrano piuttosto autentici e organici.

partizione negli interni in stile giapponese

Foto degli interni delle stanze

Opzioni di suddivisione in zone per diverse stanze.

Cucina

Varie strutture mobili, scorrevoli o fisse ti permetteranno di delimitare razionalmente lo spazio della cucina-soggiorno o di diventare un elemento divisorio a tutti gli effetti tra la cucina e il corridoio, aggiungendo un aspetto più insolito ed elegante all’ambiente.

partizione negli interni della cucina-soggiorno

La foto mostra una parete divisoria decorativa in vetro colorato all’interno della cucina, abbinata al soggiorno.

parete divisoria all'interno della cucina-soggiorno parete divisoria all'interno della cucina

Con l’aiuto di una varietà di prodotti traslucidi, in vetro, plastica, cartongesso e altri, è possibile isolare lo spazio della cucina al momento giusto, rendendolo più confortevole e accogliente.

divisorio nell'interno della cucina divisorio nell'interno della cucina

Camera da letto

Grazie a vari esperimenti di suddivisione in zone, sotto forma di schermi decorativi leggeri, eleganti prodotti traforati, strutture in vetro o plastica, scaffalature modulari o tende, è possibile creare un design piuttosto insolito che aggiungerà un tocco di brio e una vera unicità alla camera da letto.

divisorio nell'interno della camera da letto divisorio nell'interno della camera da letto divisorio nell'interno della camera da letto

La foto mostra una camera da letto e un’area con un letto, separata da una parete divisoria decorativa in vetro.

Ingresso

Pareti finte, strutture fisse o scorrevoli in vetro, cartongesso, plastica o legno, modelli ad arco, mensole con piante da interno e molto altro, offrono un’eccellente opportunità per gestire in modo più efficace e funzionale l’area del soggiorno.

parete divisoria all'interno dell'ingresso parete divisoria all'interno dell'ingresso

Ingresso

Gli elementi decorativi di zonizzazione consentono di per conferire all’immagine del corridoio una luminosità e un’individualità particolari. Pannelli in vetro, modelli raggiati e curvi e vari armadi rendono il corridoio molto più confortevole e accogliente.

parete divisoria nell'interno del corridoio parete divisoria nell'interno del corridoio

Cameretta per bambini

Con l’aiuto di strutture cieche, passanti, basse, scorrevoli o portatili, armadi alti, librerie, scaffali per giocattoli, si riesce non solo a separare la zona di lavoro dalla zona notte o di gioco, ma anche a creare un interessante design decorativo per la cameretta dei bambini. stanza.

parete divisoria all'interno della cameretta dei bambini parete divisoria all'interno della cameretta dei bambini

Bagno

La suddivisione in zone è particolarmente adatta per un bagno combinato, poiché con l’aiuto di una parete divisoria è possibile separare facilmente la zona del bagno dalla toilette o delimitare lo spazio della doccia. Spesso in questa stanza sono presenti modelli in vetro, a specchio o design pratici ed estetici realizzati con materiali naturali.

parete divisoria nell'interno del bagno parete divisoria nell'interno del bagno

Armadio

Grazie agli elementi di suddivisione in zone, è possibile creare una disposizione razionale dello spogliatoio o nasconderne il contenuto utilizzando prodotti scorrevoli, a battente, in tessuto o modelli a forma di fisarmonica.

parete divisoria nell'interno dello spogliatoio