Cos’è?
L’intonaco decorativo è una miscela stratificata, a grana fine o strutturata, utilizzata per decorare soffitti o pareti.
Pro e contro della decorazione d’interni
Diversi vantaggi e svantaggi di questa decorazione.
Ha un aspetto esteticamente gradevole e caratteristiche ad alte prestazioni.
Non tollera forti impatti meccanici.
Si abbina bene ad altri materiali di finitura.
Resistente agli sbalzi di temperatura, alla luce solare e ad altri fattori negativi.
Nasconde perfettamente irregolarità e difetti presenti sulla superficie.
Ha una lunga durata.
Ecologico e traspirante.
Offre numerose soluzioni di colori e texture e un’ampia varietà di metodi di applicazione.
Tipi di intonaco decorativo per la decorazione di interni
Esistono diversi tipi principali.
Veneziano
Il veneziano ha una tonalità complessa molto bella e imita perfettamente le nobili rocce di pietra naturale. Grazie a questa genuina profondità e unicità del motivo, il decoro acquisisce un aspetto solenne e sorprendente.
Strutturale
Contiene particelle solide che creano un motivo netto e conferiscono alla superficie profondità, volume e ruvidità. La struttura e l’espressione del motivo dipendono dalla dimensione delle particelle nella composizione.
Strutturato
Con l’aiuto di un tale rivestimento decorativo, vengono create varie imitazioni di texture, ad esempio, può essere pietra naturale, calcestruzzo sabbiato a strato sottile, gres porcellanato o legno tagliato.
Nella foto intonaco decorativo strutturato sulle pareti in l’interno di una cucina moderna.
Opzioni di applicazione
Due modi per utilizzare il materiale decorativo.
Pareti
Con l’aiuto di questa decorazione murale, puoi conferire alla stanza un’originalità e un’unicità speciali, oltre a dare vita a qualsiasi idea di design.
Soffitto
Questo materiale ha un’eccellente plasticità, quindi con il suo aiuto non solo puoi decorare efficacemente il soffitto o creare vari rilievi su di esso, ma anche nascondere crepe e piccole irregolarità del piano del soffitto.
La foto mostra una camera da letto classica con un soffitto decorato con intonaco color sabbia.
Grazie alla possibilità di creare qualsiasi forma e colore figurato sul soffitto, tale rivestimento apparirà bello e armonioso in qualsiasi interno.
Rifinitura di stufe e caminetti
L’intonaco decorativo per decorare stufe o caminetti, prima di tutto, deve essere resistente alle alte temperature, al riscaldamento, al raffreddamento rapido e avere proprietà protettive.
Grembiule da cucina
L’intonaco eccezionalmente durevole, resistente al calore e agli odori è un’opzione razionale per decorare un grembiule da cucina e creare un design elegante e individuale.
Arco
Con l’aiuto di questo magnifico materiale decorativo, che offre innumerevoli possibilità ed è adatto a quasi tutti gli stili, è possibile approcciare in modo creativo il design di un elemento architettonico come un arco e trasformarlo in un capolavoro d’interni davvero unico.
Quali colori sono disponibili?
La scelta dei colori per la stanza è un punto molto importante nella progettazione dell’appartamento.
Bianco
L’intonaco bianco neve consente non solo di creare un arredamento molto elegante e grazioso, ma anche di conferire allo spazio ulteriore volume, spaziosità, leggerezza e assenza di gravità.
La foto mostra le pareti del corridoio, decorate con intonaco bianco.
Grigio
Una tonalità di grigio profonda e attraente crea il giusto sfondo per la stanza e crea un design discreto, discreto, fumoso e sfaccettato.
Nero
È un colore classico ed estremamente forte che, se usato correttamente, può conferire alla stanza un aspetto sofisticato e moderno e trasformarla in uno spazio confortevole ed elegantemente decorato.
Rosso
La spettacolare finitura rossa crea un design originale e audace che appare sempre impressionante e cattura tutta l’attenzione.
Verde
Il verde multiforme può essere rappresentato da molte tonalità, come il fogliame giovane, gli aghi di pino scuri, il gelato alla menta, il verde fresco o la pietra preziosa. Ognuna di esse porta con sé una certa tavolozza di emozioni e impressioni e influenza a modo suo l’immagine della stanza.
Viola
Questo colore appare prestigioso ed elegante. Il viola può riempire un interno ordinario con un’eleganza e un lusso speciali.
La foto mostra una camera da letto con pareti rifinite con uno strato decorativo di colore viola.
Beige
Il beige calmo e neutro è un classico eterno nel design degli ambienti. Con questo colore puoi conferire uno stile e un’armonia speciali all’ambiente.
Marrone
Le tonalità di marrone nobili e costose, come terracotta, cannella, bourbon o rame, hanno un aspetto naturale e molto profondo, grazie al quale lo spazio si riempie di calore e comfort.
Giallo
Evoca associazioni con il sole, aggiunge gioia ed energia speciale all’atmosfera. L’intonaco giallo decorativo è considerato un’opzione di decorazione piuttosto originale e moderna.
La foto mostra una cameretta per bambini con intonaco giallo decorativo sulla parete.
Blu
A seconda dell’intensità della tonalità, il blu può creare un’atmosfera lussuosa, intrigante e rilassante nella stanza e impostare una certa atmosfera per essa.
Dorato
Grazie alla straordinaria attrazione, alla lucentezza esterna e al calore interno emanati dalla tonalità dorata, consente di riscaldare e trasformare significativamente lo spazio.
La foto mostra un bagno classico con intonaco dorato sulle pareti.
Leggi anche:
- Design d’interni in stile marino: oltre 80 foto e idee creative
- Creare un’arte topiaria: guida passo passo con foto e video, 59 spunti di ispirazione.
- Tende in stile loft: più di 60 foto, opzioni, colori e dimensioni per gli interni
- 59 Immagini e Idee per l’Interior Design del Soggiorno con Camino
- Idee per l’illuminazione di cucina e soggiorno: 40 foto ed esempi di disposizione