Caratteristiche di design
Tenendo conto di semplici consigli di design, sarà molto più facile arredare gli interni:
- Per una cucina piccola, la soluzione ottimale sarebbe installare un set compatto e lineare.
- Se la stanza è troppo stretta, per risparmiare spazio, si consiglia di installare un set angolare con un piano del tavolo arrotondato.
- I mobili trasformabili sono l’assistente principale di qualsiasi appartamento di piccole dimensioni. Ad esempio, tavoli e sedie pieghevoli libereranno facilmente spazio aggiuntivo per cucinare.
- Secondo il Feng Shui, anche in una stanza molto piccola non dovrebbe esserci conflitto tra l’elemento fuoco, rappresentato da una stufa o un forno, e l’energia dell’acqua, che include il lavandino. Tra di essi dovrebbe esserci un elemento neutro di legno o terra, ad esempio un piano di lavoro in legno.
Opzioni per piccoli layout
Indipendentemente dalla disposizione di una piccola cucina, si presta particolare attenzione al corretto triangolo di lavoro, che aiuta a creare un design più pratico ed ergonomico.
Per organizzare correttamente lo spazio, tenere conto della lunghezza delle pareti, del posizionamento di porte, aperture per finestre e della disposizione delle comunicazioni.
Per una disposizione quadrata, è adatto un set a forma di U o un design a forma di G.
Una soluzione radicale per ampliare una cucina di piccole dimensioni è quella di combinarla con il soggiorno. In questo modo, è possibile ricavare un monolocale spazioso da un monolocale e compensare la mancanza di spazio, ma ciò richiede una suddivisione in zone competente.
In un monolocale con un layout aperto, è possibile installare un set lineare o a isola e attrezzare una cucina rettangolare passante con un modello parallelo.
La foto mostra un esempio di progettazione di una piccola cucina di forma irregolare con una finestra.
Se sono presenti nicchie, sporgenze o finestre a bovindo, è possibile implementare interessanti soluzioni di design. Per arredare una piccola cucina dalla forma irregolare, spesso si scelgono mobili su misura.
La foto mostra un piccolo set da cucina a forma di U posizionato in una nicchia senza finestra.
Ad esempio, in una cucina di 6 metri quadrati, con un’adeguata progettazione, è possibile collocare tutti i mobili necessari. Guarda gli esempi nell’articolo. Dimensioni così ridotte si trovano principalmente negli edifici dell’epoca di Krusciov. In questo caso, è importante pensare ad aumentare visivamente l’altezza del soffitto basso.
Se la cucina è molto piccola, viene integrata con una parte del corridoio, del soggiorno o del balcone. Lo spazio aggiuntivo risultante sulla loggia viene convertito in una sala da tè, una zona pranzo o attrezzato con un bancone da bar.
Per stanze piccole e strette, è meglio scegliere attrezzature compatte e un set su misura. Le finiture sono realizzate interamente in monocromia.
Come disporre una cucina?
Quando si scelgono mobili ed elettrodomestici, bisogna prestare attenzione non solo all’aspetto estetico degli articoli, ma anche alle loro proprietà ergonomiche e alla qualità.
Come disporre i mobili in una cucina piccola?
In una stanza piccola, sono preferibili gruppi cucina ordinati e chiusi, senza decorazioni in rilievo. I modelli con frontali monocromatici senza maniglie, dietro i quali è meglio nascondere elettrodomestici, cappa e tubi, semplificheranno notevolmente la progettazione di una cucina piccola.
La forma più popolare è il mobile angolare, che utilizza contemporaneamente due piani di parete. Il design si adatta in modo particolarmente organico a una cucina quadrata.
Per risparmiare spazio utile, installa un bancone da bar o un tavolo da pranzo pieghevole. Puoi anche utilizzare un davanzale riadattato come tavolo da pranzo o piano di lavoro.
Se hai un balcone o una finestra a bovindo, puoi ricavare un angolo cottura con un divano nello spazio aggiuntivo.
La foto mostra una zona pranzo al centro della cucina con un divano nella finestra a bovindo.
La cucina è dotata di sistemi di stoccaggio alti, cassetti, ripiani, ganci, ecc. Bellissimi oggetti possono essere sistemati in scaffali o armadi con ante trasparenti. Si consiglia di nascondere cibo, prodotti per la pulizia, tessuti per la cucina e altri utensili in appositi cestini o scatole nella parte inferiore del set.
La foto mostra un set angolare bianco senza pensili superiori nel design di una piccola cucina.
Una tecnica di design molto elegante e particolarmente adatta a una stanza piccola è quella di installare un tavolo e delle sedie trasparenti che sembrano dissolversi nella stanza, conferendole un aspetto arioso.
Scelta e disposizione degli elettrodomestici da cucina
Per una cucina piccola, gli elettrodomestici da incasso sono una salvezza. Si integrano perfettamente con l’arredamento circostante e aiutano a risparmiare metri quadri.
È possibile risparmiare spazio scegliendo un frigorifero stretto con porte piatte. La lavastoviglie e la lavatrice sono posizionate sotto il piano di lavoro o nascoste dietro i frontali dei mobili della cucina.
La larghezza ottimale per un lavello non è superiore a 40 cm. Può essere facilmente posizionato su un piano di lavoro stretto, il che è importante per un design economico e per uno spazio piccolo.
Se in un appartamento come Brezhnevka o Khrushchevka è presente uno scaldabagno a gas, si adotta un approccio creativo alla sua progettazione oppure lo si integra semplicemente in un modulo separato.
La foto mostra un frigorifero luminoso vicino alla finestra all’interno di una piccola cucina a isola.
È altrettanto importante pensare alla posizione del forno. La maggior parte dei modelli ha una porta che si apre in avanti, quindi dovresti tenere presente che quando la apri, la distanza dalla parete opposta è di almeno 1 metro.
Quali tende è meglio appendere?
Una soluzione universale per creare un design elegante per una piccola cucina è decorare la finestra con veneziane, tende moderne alla romana, tende a rullo modelli o tende traslucide e leggere realizzate in tessuti sintetici, come poliestere, lavsan o nylon. È opportuno utilizzare sia tende a tinta unita di colore chiaro che tende con piccoli motivi.
La foto mostra una finestra in una piccola cucina con tende a pacchetto trasparenti.
La foto mostra delle leggere tende a rullo con tende alla finestra.
Quali decorazioni si dovrebbero usare in una cucina piccola?
Piante vive, fiori in un vaso o in una pentola si integreranno armoniosamente nell’arredamento. Il tavolo è decorato con un piatto di frutta. Piccoli quadri, poster o orologi sono appesi alle pareti, e belle stoviglie e altri accessori sono disposti in giro per la stanza.
La foto mostra fiori freschi sul davanzale e sul tavolo.
Cosa è importante considerare durante la ristrutturazione?
L’arredamento di una piccola cucina è importante durante la progettazione. La durata della riparazione dipende dalla sua qualità, mentre l’aspetto estetico degli interni dipende dall’aspetto dei materiali.
Per il pavimento della zona cottura, è meglio scegliere il rivestimento più durevole e resistente all’umidità, ad esempio linoleum, gres porcellanato o piastrelle di ceramica.
La foto mostra una zona pranzo con una parete decorata con un pannello in vetro temperato con stampa fotografica.
È meglio dipingere le pareti di una piccola cucina con colori chiari. Se si tappezza con carta da parati, utilizzare un motivo il più semplice possibile.
La zona del grembiule può essere rifinita con piastrelle, pietra artificiale o un paraschizzi in vetro temperato decorato per aumentare visivamente lo spazio.
Si sconsiglia di utilizzare stampe geometriche complesse e motivi di grandi dimensioni per la decorazione delle pareti. È possibile utilizzare un piccolo soprammobile per decorare una parete o per creare un accento nella zona lavoro o nella sala da pranzo.
Per il soffitto di una cucina piccola, è possibile utilizzare una vernice normale o un tessuto elastico leggero con una superficie lucida.
Quali colori sono adatti?
Per decorare le cucine piccole si utilizza una palette chiara e non più di tre colori. I colori pastello beige, crema, perla, vaniglia, pesca o caffè latte hanno un fascino particolare.
La foto mostra l’interno di una cucina nei toni del bianco e del beige con sedie marroni a contrasto.
I toni del bianco ingrandiscono visivamente uno spazio piccolo. Per evitare che l’interno di una piccola cucina risulti monotono, è possibile diluirlo con colori scuri o accenti chiari e puliti.
La soluzione più semplice e vantaggiosa sarà una gamma di colori bianchi con inclusioni a contrasto, sotto forma di un grembiule o di un decoro in miniatura. Per aggiungere sobrietà alla stanza, puoi scegliere tonalità di grigio chiaro abbinate a ricchi accenti neri.
Illuminazione
Un piccolo spazio ha bisogno più di ogni altra cosa di un’illuminazione di alta qualità, sia naturale che artificiale. L’opzione migliore è installare dei faretti. In una cucina piccola, un lampadario a sospensione con un paralume semplice sarà appropriato sopra la zona pranzo. La parte centrale della stanza può essere dotata di una lampada da soffitto con superficie liscia.
La foto mostra un lampadario rotondo da soffitto posizionato sopra l’isola.
L’illuminazione decorativa o le lampade integrate nei pensili sono adatte per la zona di lavoro. La soluzione più comoda è l’installazione di apparecchi di illuminazione orientabili, come i faretti.
La foto mostra una piccola cucina con una zona di lavoro dotata di faretti neri a soffitto.
Quale stile è meglio per arredare?
La Provenza, rappresentata da una tavolozza pastello nella decorazione di pareti, pavimenti e soffitti, dall’uso di motivi floreali e dall’installazione di mobili d’epoca. Un design così delicato e leggero si adatta perfettamente a una cucina dalle dimensioni contenute.
La foto mostra il design di una cucina in stile moderno con uscita sul balcone.
Lo stile loft prevede la presenza di mattoni, tubi aperti e ventilazione. Lo stile industriale consente la massima creatività nell’interior design.
La foto mostra una cucina in stile loft con pareti in mattoni e un tavolo in legno grezzo.
Il design della cucina high-tech in stile high-tech prevede la presenza di superfici lisce in combinazione con dettagli cromati, inserti in vetro a specchio o fumé. La palette di colori è caratterizzata da toni lucidi di bianco, grigio e nero.
Gli interni in stile classico sono realizzati in tonalità calde con l’uso di accenti dorati in combinazione con linee simmetriche.
Oggi è popolare arredare piccoli appartamenti in stile scandinavo. Questo stile combina molte tecniche di design specifiche per piccoli spazi: mobili e materiali di finitura leggeri, decorazioni semplici e funzionali. E grazie alle stampe geometriche, puoi facilmente ottenere l’effetto di aumentare visivamente lo spazio.
La foto mostra una piccola cucina in stile scandinavo, situata nella soffitta di una casa privata.
Leggi anche:
- Arredamento per la cucina: 50 esempi e consigli per la progettazione della cucina.
- Cucina retrò: 48 foto e una guida dettagliata all’interior design
- La tua guida completa all’acquisto di una Renault Laguna usata
- 15 metodi efficaci per controllare la muffa nel bagno: come rimuovere la muffa nera in casa.
- Cucina rettangolare: 44 foto e soluzioni di design eleganti
Leggi anche:
- Bagno scandinavo: 57 foto per l’ispirazione degli interni
- Tende alla romana nella cameretta dei bambini: 63 idee per camerette di bambini, bambine e adolescenti.
- Guida completa all’acquisto di una Renault Scénic usata
- 10 metodi comprovati per eliminare l’odore di vernice: come affrontarlo?
- Cucina rossa: soluzioni di design eleganti e oltre 60 foto di interni.