Come decorare adeguatamente il soffitto?

Consigli per la decorazione e il design:

  • Secondo il Feng Shui, è sconsigliato utilizzare modelli smussati, a gradini e irregolari con sporgenze, angoli e travi sporgenti. Possono causare squilibrio e portare disarmonia nello spazio.
  • Una combinazione competente del colore del soffitto con le pareti e il pavimento consentirà di creare un microclima armonioso e un’atmosfera tranquilla.
  • Non è consigliabile utilizzare un design troppo pretenzioso e colorato in uno spazio piccolo, poiché non corrisponderà e non si adatterà a questa stanza e la priverà di una sensazione di comfort.

soffitto in cartongesso negli interni soffitto teso negli interni

Quali tipi di soffitti Esistono?

La decorazione del soffitto offre un’enorme varietà di tipologie, ognuna delle quali può svolgere un ruolo fondamentale nel design di qualsiasi interno.

  • A sbalzo. Questi modelli si distinguono per le diverse configurazioni, le ampie possibilità di scelta del design, le soluzioni cromatiche e le texture.
  • A sospensione. Le strutture a doghe, a griglia o in cartongesso consentono di nascondere vari tipi di difetti e irregolarità del piano o di nascondere le comunicazioni. Questo tipo di design del soffitto diventa senza dubbio un interessante dettaglio architettonico dell’intera stanza.
  • Verniciatura o imbiancatura. Il metodo di finitura più comodo, economico e familiare, che offre una vasta scelta di vernici diverse, con molti colori e sfumature. L’imbiancatura non è un tipo di decorazione così popolare nel design moderno, ma è ancora richiesta per alcuni tipi di interior design.
  • Piastrelle. Le piastrelle del soffitto possono avere una tipica forma quadrata o essere caratterizzate dalle soluzioni geometriche più interessanti. Possono anche avere una superficie liscia, ruvida o simulata.
  • Pannelli. Un materiale di finitura molto attuale e popolare, piuttosto resistente e pratico.
  • Legno. I prodotti in legno hanno elevate qualità ambientali ed estetiche e una texture di particolare bellezza. La finitura in legno aggiunge calore e intimità all’atmosfera.

soffitto in legno nell'interno della camera da letto

La foto mostra il design di un soffitto in legno in una camera da letto moderna.

Tipi di strutture del soffitto

I modelli di soffitto possono essere strutture a uno o più livelli.

A un livello

Sono un modo indispensabile per arredare piccoli appartamenti in edifici in stile Krusciov. Un piano a un solo livello fornisce una superficie perfettamente piana che nasconde minimamente l’altezza della stanza.

soffitto a un solo livello nell'interno della cucina

A due livelli

I soffitti in cartongesso o tesi a due livelli, grazie alla varietà di forme e colori, consentono non solo di trasformare la stanza, ma anche di modificarne visivamente le proporzioni.

soffitto a due livelli nella camera da letto soffitto a due livelli nella camera da letto soffitto a due livelli nella cameretta dei bambini

La foto mostra una cameretta per bambini con un soffitto a due livelli, realizzato nei colori bianco e verde.

Multilivello

Le strutture a tre o più livelli lasciano ampio spazio all’immaginazione del progettista. Con il loro aiuto, puoi creare strutture complesse insolite e, grazie a ciò, suddividere visivamente la stanza.

soffitto a più livelli negli interni soffitto a più livelli negli interni

Colore del soffitto

Scegliendo la giusta combinazione di colori, puoi trasformare l’idea di design originale in realtà.

Selezione di colori popolari

Un colore perfettamente abbinato sarà in armonia con tutto il resto dell’arredamento, completandolo, ombreggiandolo o creando contrasto. Le foto di ogni colore possono essere visualizzate ai link sottostanti:

  • Beige.
  • Bianco.
  • Blu.
  • Verde.
  • Marrone.
  • Rosso.
  • Rosa.
  • Grigio.
  • Blu.
  • Viola.
  • Lilla.
  • Nero.
  • Bianco e nero.

Altri colori

Colori interessanti per la decorazione del soffitto.

Turchese

La tonalità turchese sfaccettata è molto bella e insolita e suscita sempre ammirazione.

soffitto turchese nel soggiorno

La foto mostra un piccolo soggiorno con un soffitto decorato nei toni del turchese.

Giallo

Aggiungerà una ricca tavolozza alla stanza e creerà un’atmosfera solare, positiva e allegra, come se fosse baciata dal sole.

soffitto giallo negli interni soffitto giallo negli interni

Dorato

Conferirà alla stanza un lusso e un’aria di moda unici. La tonalità dorata non solo rende il design della stanza davvero chic, ma riempie anche lo spazio di un calore prezioso.

soffitto dorato all'interno soffitto dorato all'interno soffitto dorato all'interno della camera da letto

La foto mostra il design del soffitto color oro in un classico camera da letto.

Arancione

Crea un accento luminoso e aggiunge allegria, positività e buon umore all’atmosfera.

soffitto arancione nell'interno del soggiorno

Bicolore

Rendi l’interno più originale e dinamico. I modelli bicolore svolgono perfettamente la funzione di divisione in zone, creano accenti, aiutano a sottolineare favorevolmente le caratteristiche della soluzione stilistica della stanza e conferiscono semplicemente maggiore comfort all’interno.

soffitto bicolore all'interno soffitto bicolore all'interno soffitto bicolore all'interno

La foto mostra il design di un controsoffitto bicolore bianco e arancione all’interno di una cucina-soggiorno.

Tipi di design del soffitto

I tipi di design più popolari utilizzati per la decorazione.

Con la stampa fotografica

Con la stampa fotografica, puoi scegliere un’immagine in base alle tue preferenze individuali e, grazie a ciò, creare un design elegante, unico e originale. La stampa fotografica 3D sul soffitto contribuirà a creare un design originale.

soffitto con stampa fotografica nel soggiorno

Fiori e piante

Disegni o stampe fotografiche a forma di rose, orchidee, margherite, tulipani o altri fiori consentono di aggiungere energia favorevole allo spazio, riempiendolo di tenerezza ed eleganza speciale.

soffitto con stampa fotografica a forma di orchidea soffitto con stampa fotografica a forma di rosa

Motivi e ornamenti

Conferiscono alla stanza ariosità e una sensazione di spaziosità. Motivi e ornamenti aggiungono luminosità all’ambiente e lo rendono più creativo.

soffitto decorato con motivi soffitto decorato con motivi

Astrazione

È uno strumento molto potente che conferisce al design della stanza un certo dinamismo. L’astrazione crea illusioni ottiche e un senso di surrealismo.

soffitto con motivo astratto soffitto con motivo astratto

Stampe geometriche

Cambia visivamente la percezione dello spazio del soffitto e gli conferisce un ritmo insolito.

soffitto con motivi geometrici soffitto con motivi geometrici

Insetti e animali

Le immagini realistiche di insetti o animali hanno sempre un aspetto ultramoderno e mozzafiato. Privano l’interno di freddezza e semplicità.

soffitto con farfalla

Varietà di forme

Esempi fotografici di forme creative e insolite.

Ad arco

Sono un vero capolavoro architettonico in grado di trasformare anche il design più ordinario. Il soffitto a volta modifica radicalmente la geometria dello spazio e gli conferisce una forma più elegante.

soffitto a volta all'interno soffitto a volta all'interno soffitto a volta all'interno

Transizione nel muro

Una transizione realizzata ad angolo, pendenza, varie curve o forme si abbineranno perfettamente a una specifica soluzione di interior design e diventeranno un oggetto d’arte elegante e insolito della stanza.

soffitto che si trasforma in una parete nell'interno soffitto che si trasforma in una parete nell'interno

A forma di lettera L

Le strutture a forma di L possono avere uno o più livelli oppure linee sia rette che curve. Con l’aiuto di tali modelli con una combinazione di diversi colori o texture, è possibile creare un design interessante e originale.

un soffitto a forma di lettera G all'interno

Smussato

I piani del soffitto inclinati e obliqui, a causa della loro forma geometrica irregolare, hanno un aspetto piuttosto insolito e offrono enormi opportunità per la decorazione. Per la loro progettazione vengono spesso utilizzati soffitti tesi, pannelli in plastica o prodotti in legno decorati con travi.

design del soffitto inclinato negli interni design del soffitto inclinato negli interni

Con angoli arrotondati

Le forme arrotondate si adattano perfettamente a stanze con qualsiasi geometria, ammorbidiscono gli angoli e cambiano completamente la percezione dell’intero interno.

soffitto con angoli arrotondati

Come decorare magnificamente un soffitto?

Un design elegante del soffitto può trasformare l’aspetto interno dell’intera stanza.

Design insolito del soffitto

Un design originale del soffitto, con le idee più inaspettate, colori espressivi o decorazioni insolite, diventerà l’elemento visivo e architettonico principale dell’arredamento.

design insolito del soffitto negli interni

La foto mostra un soggiorno moderno con un insolito design del soffitto a forma di poliedri.

Combinato

La combinazione di prodotti in cartongesso e tessuti elastici o altri materiali di finitura consentirà di dare vita alle idee di design più audaci. Mescolare diversi tipi di finiture può non solo conferire a una stanza un aspetto fantastico, ma anche modificarne visivamente le proporzioni.

soffitto combinato nel soggiorno soffitto combinato in cucina

Perforato

La perforazione con varie tecniche o sotto forma di lussuose composizioni a motivi può trasformare significativamente una stanza e persino renderla più spaziosa e alta.

  • Soffitti tesi intagliati.
  • In compensato.
  • In cartongesso.
  • In MDF.

soffitto forato nel soggiorno soffitto forato nella soffitta soffitto forato negli interni

Con retroilluminazione

Le strutture decorate con retroilluminazione migliorano notevolmente l’effetto della percezione interna e creano un’atmosfera con un’atmosfera speciale nella stanza. Esempi di controsoffitti con retroilluminazione possono essere visualizzati al link.

soffitto retroilluminato nel soggiorno

La foto mostra un soffitto bianco combinato con retroilluminazione nel soggiorno in stile moderno.

Figurato

Bellissimi e originali elementi figurati consentono di trasformare un piano del soffitto poco appariscente e di trasformarlo in un elemento architettonico moderno.

soffitto figurato nel soggiorno

Come si può decorare il soffitto?

Il design moderno, sotto forma di stucco, battiscopa, travi decorative o diverse soluzioni di illuminazione, come lampade da incasso, lampadine o faretti, offre l’opportunità di scegliere l’opzione decorativa più adatta che meglio si adatti a un determinato stile. Diversi tipi di decorazioni svolgono perfettamente non solo funzioni estetiche, ma anche pratiche.

soffitto con stucco nell'arredamento del soggiorno

Idee interessanti per i soffitti negli interni

Design del soffitto per una varietà di soluzioni d’interni.

Gli ambienti più popolari

Quando si sceglie un design, è necessario considerare tutte le sfumature del design della stanza. Foto e caratteristiche delle finiture del soffitto per ogni stanza possono essere visualizzate ai link sottostanti:

  • Cucina.
  • Soggiorno.
  • Camera da letto.
  • Cameretta.
  • Bagno.
  • Corridoio e corridoio.
  • Balcone.
  • WC.
  • Soffitta.

Altre stanze

Opzioni di decorazione utilizzate per stanze non standard.

Cabina armadio

Per la progettazione della cabina armadio saranno appropriati i materiali di finitura più semplici che non accumulino polvere e impediscano la libera circolazione dell’aria, come vernice o prodotti sospesi e sospesi.

progettazione del soffitto nella cabina armadio design del soffitto nello spogliatoio

Sopra le scale

Quando si decora il soffitto sopra le scale nell’ingresso, bisogna prima di tutto considerare l’altezza della rampa di scale e il livello di illuminazione di questa zona. Per la finitura sono perfetti i soffitti tesi, i modelli in cartongesso, le assicelle o altri rivestimenti in legno.

design del soffitto sopra le scale design del soffitto sopra le scale

Sulla veranda

Una veranda fredda dovrebbe essere rivestita con materiali resistenti e durevoli che non temono sbalzi di temperatura, umidità, polvere e correnti d’aria. I pratici pannelli in PVC, i pannelli in MDF, i rivestimenti o altri prodotti in legno naturale non solo avranno un aspetto gradevole all’esterno, ma soddisferanno anche tutti i requisiti.

design del soffitto in veranda

La foto mostra una veranda aperta con una struttura a doghe di legno sul soffitto.

Design del soffitto in vari stili

Foto di design del soffitto negli stili più popolari.

Loft

Il design in toni discreti con accenti non troppo brillanti si adatterà perfettamente a un loft industriale e sarà in perfetta armonia con il resto della finitura grezza.

design del soffitto in stile loft

Provenza

Un design morbido, sofisticato e naturale sotto forma di intonaco decorativo, vernice, pannelli in legno o un soffitto decorato con travi sarà la soluzione migliore per una stanza in stile provenzale, sia in una casa privata che in un appartamento in città.

soffitto in stile provenzale

La foto mostra una cucina-soggiorno in stile provenzale con un soffitto teso opaco decorato con travi decorative bianche.

design del soffitto in stile provenzale design del soffitto in stile provenzale

La finitura naturale in colori naturali unisce semplicità e lusso unico e conferisce all’intera atmosfera un’accoglienza speciale.

design del soffitto in stile provenzale soffitto design in stile provenzale

Classico

Per arredare in stile classico o neoclassico, è possibile scegliere strutture per soffitti in colori chiari con una vasta gamma di modanature, rosoni, elementi angolari, baguette o motivi e ornamenti più complessi.

design del soffitto in stile classico design del soffitto in stile classico design del soffitto in stile classico

Materiali di alta qualità e costosi con una prestazione piuttosto sobria, ma allo stesso tempo lussuosa, sono parte integrante dell’interno classico.

design del soffitto in stile classico

La foto mostra un design del soffitto con stucco dorato in una camera da letto classica.

Chalet

I prodotti realizzati con travi in legno o travi massicce, grazie al loro aspetto naturale non trattato, conferiranno al design rigore e ruvidezza e allo stesso tempo un’incredibile intimità.

design del soffitto in stile chalet design del soffitto in stile chalet design del soffitto in stile chalet

La foto mostra un accogliente soggiorno in stile chalet con un soffitto in legno decorato con travi naturali.

Scandinavo

I soffitti intonacati o imbiancati, senza accenti luminosi, sono la caratteristica principale della tendenza nordica. Nel moderno design scandinavo vengono utilizzati soffitti tesi bianchi opachi o la superficie è decorata con travi in finto legno.

design del soffitto in stile scandinavo design del soffitto in stile scandinavo design del soffitto in stile scandinavo

High-tech

Il design del soffitto in stile high-tech può avere sia linee rigorose, pragmatiche e geometriche, sia forme astratte e non standard. Tale decorazione completerà vantaggiosamente l’aspetto monolitico della stanza.

design del soffitto in stile high-tech design del soffitto in stile high-tech design del soffitto in stile high-tech

La foto mostra il design di un soffitto leggero a più livelli in una cameretta per bambini in stile hi-tech.

Barocco

I modelli a più livelli con transizioni a gradini, decorati con affreschi, stucchi, dorature o altri decori elaborati, sono una soluzione ideale per lo stile barocco, rococò o impero. La decorazione del soffitto, combinata con le pareti, aggiungerà ancora più lusso e ricchezza all’interno.

design del soffitto barocco design del soffitto barocco

Giapponese

Qui saranno appropriate strutture opache a più livelli che non si distinguono dallo sfondo generale o assi di legno intersecate che divideranno il piano in figure rettangolari o quadrate, che sono la caratteristica principale dello stile giapponese.

design del soffitto in stile giapponese design del soffitto in stile giapponese

Moderno

È caratterizzato da configurazioni laconiche, superfici lisce, linee simmetriche e una palette di colori sobria e naturale.

design del soffitto in stile moderno design del soffitto in stile moderno

Minimalismo

I soffitti bianchi a più livelli amplieranno lo spazio e creeranno un interessante gioco di luci e ombre. Una finitura semplice, discreta e discreta si adatterà senza dubbio allo stile minimale.

design del soffitto in stile minimale design del soffitto in stile minimale

Country

Per lo stile country rustico vengono spesso utilizzate travi decorative o pannelli di legno non verniciati e non trattati, che sembrano naturali, naturali e creano un’atmosfera di unità con la natura.

design del soffitto in stile country soffitto in stile country

Orientale

I soffitti decorati con dipinti, ornamenti cinesi o arabi, strutture sospese e tese a più livelli o drappeggi in tessuto riempiranno l’ambiente di vivaci accenti colorati e vi apporteranno motivi esotici.

soffitto in stile orientale

Stile marinaro

Le finiture in legno nei toni del bianco tenue o i tessuti elastici blu e bianchi, senza dettagli superflui, enfatizzeranno in modo efficace ed elegante lo stile marinaro, libero e spazioso, senza sovraccaricare l’ambiente e rendendolo il più confortevole e funzionale possibile.

design del soffitto in stile marinaro

La foto mostra un soggiorno in stile marinaro e il design del soffitto, rivestito in legno.

Italiano

Questa tendenza è caratterizzata da simmetria e da una palette di colori più luminosa. Prodotti realizzati con essenze di legno pregiate, pavimenti in legno o soffitti a cassettoni saranno perfetti in questo stile.

design del soffitto in stile inglese

Stili originali nell’appartamento

Con l’aiuto del design del soffitto, puoi dare nuova vita anche allo stile più insolito.

  • Steampunk.
  • Grunge.
  • Retrò.
  • Shabby chic.

Una varietà di forme, dettagli, colori e sperimentazioni di texture aiuteranno a stilizzare qualsiasi idea di arredamento.

design del soffitto in stile grunge design del soffitto in stile retrò