Caratteristiche dell’arredamento d’interni in colore marrone

Dovresti prestare attenzione alle seguenti caratteristiche:

  • Un soffitto in colori scuri non è consigliato per stanze piccole e anguste.
  • Per evitare che lo spazio del soffitto sembri troppo basso e opprimente, per la decorazione si scelgono baguette o battiscopa chiari.
  • Una tela marrone lucida è sempre un accento dominante e attira tutta l’attenzione.
  • Quando si sceglie un ricco rivestimento per il soffitto, è auspicabile che le pareti siano di colore più chiaro e il pavimento scuro.

soffitto teso marrone in bagno soffitto marrone in camera da letto soffitto marrone in camera da letto

Tipi di soffitti

Esistono diverse varianti.

Soffitto teso

Si tratta di una tela che può avere diverse superfici. Tali soffitti tesi francesi sono facili da installare e consentono di trasformare rapidamente ed economicamente l’aspetto della stanza.

soffitto teso nell'interno del bagno soffitto teso nel bagno soffitto teso nell'interno della sala da pranzo

La foto mostra un soffitto teso marrone lucido soffitto nella sala da pranzo.

soffitto marrone lucido soffitto teso marrone con glitter soffitto teso in bagno

Sospeso

Un’opzione abbastanza comune per la decorazione del soffitto.

  • A doghe.
  • Realizzato in cartongesso.

struttura del soffitto a doghe marrone struttura sospesa marrone in cartongesso

Carta da parati

Un tipo di finitura molto bello che consente di aggiungere stile e modernità. Per la decorazione del soffitto viene spesso utilizzata la carta da parati in tessuto non tessuto, caratterizzata da una maggiore densità.

carta da parati marrone per soffitto interno

La foto mostra una camera da letto con un soffitto ricoperto di carta da parati marrone.

Pittura

Un’opzione più economica. È perfetto per l’arredamento di quasi ogni stanza.

soffitto dipinto di marrone

La foto mostra una sala da pranzo con un soffitto dipinto in una tonalità marrone.

Legno

La texture naturale del legno enfatizza l’interno e lo rende particolarmente esclusivo.

rivestimento del soffitto in legno marrone

La foto mostra pannelli in legno marrone nel soggiorno.

laminato marrone sul soffitto

Pannelli per controsoffitto

L’installazione semplice e pratica dei pannelli per controsoffitto consente di utilizzarli su quasi tutte le superfici. Un materiale piuttosto moderno, molto popolare e attuale.

pannelli per controsoffitto marroni all'interno

La foto mostra i pannelli per controsoffitto marroni all’interno della sala da pranzo.

Pannelli in plastica

Si distinguono per il prezzo accessibile e l’affidabilità. Con l’aiuto di pannelli in plastica marrone, puoi dare vita a molte idee di design.

pannelli per soffitto in plastica marrone

Tipi di texture

I soffitti tesi hanno diversi tipi di superfici.

Lucida

La lucentezza liscia crea bellissimi punti luce e riflessi a specchio, grazie ai quali la stanza appare più grande e voluminosa. Pertanto, tali tele sono particolarmente adatte per stanze piccole con soffitti bassi.

soffitto teso marrone lucido in camera da letto soffitto teso marrone lucido soffitto teso marrone lucido in soggiorno

Opaco

Visivamente liscio, ma leggermente ruvido superficie al tatto. I modelli opachi creano un soffitto perfettamente piatto e attirano sempre l’attenzione.

soffitto teso marrone opaco in cucina

Satinato

Ha un effetto riflettente appena percettibile e una lucentezza setosa e morbida. I soffitti tesi satinati hanno sempre un aspetto diverso a seconda dell’illuminazione e possono assumere tonalità diverse.

soffitto teso satinato marrone in camera da letto

La foto mostra un soffitto teso satinato marrone all’interno della camera da letto.

Varianti delle strutture del soffitto

I modelli tesi e sospesi a soffitto sono suddivisi in tre tipologie principali.

  • A un solo livello.
  • A due livelli.
  • A più livelli.

struttura del soffitto a due livelli nel soggiorno struttura del soffitto a un solo livello nel corridoio struttura del soffitto a due livelli

Sfumature di marrone

Le molteplici tonalità di marrone renderanno l’interno molto più espressivo e interessante.

Marrone scuro

Una tonalità contrastante e colorata, apparirà molto vantaggiosa e costosa nella stanza. I modelli per soffitti color marrone scuro rendono l’ambiente nobile e prestigioso.

tessuto elasticizzato marrone scuro rivestimento per soffitto marrone scuro

Marrone chiaro

Adatto alla progettazione di un’ampia varietà di interni. Non attira l’attenzione su di sé, crea uno sfondo tranquillo e si abbina in modo organico sia ai colori intensi che a quelli pastello.

struttura del soffitto marrone chiaro struttura del soffitto marrone chiaro

Cioccolato

Una tonalità di marrone squisita, ricca e vellutata non lascerà nessuno indifferente e conferirà alla stanza esclusività e un tocco di eleganza speciale.

tela elasticizzata color cioccolato

La foto mostra una pellicola lucida color cioccolato sul soffitto del soggiorno.

Caffè

È una tonalità molto attuale nel design. La combinazione di colori è piacevole alla vista e sembra riempire la stanza con l’aroma del caffè.

soffitto teso color caffè

La foto mostra un soggiorno e un soffitto teso rettangolare color caffè.

Wengé

Il wengé profondo, nobile e sfaccettato, si abbina bene a diverse palette di colori e porta un tocco di esotismo alla stanza.

soffitto teso color wengé

Esempi di design e forme del soffitto

A seconda della forma e del design del soffitto, si ottiene uno stile originale e unico. creato.

Combinato

La combinazione di un soffitto teso con cartongesso consente di creare design creativi e sorprendenti. Il modello di soffitto bicolore combinato nei toni del bianco e del marrone apparirà molto armonioso ed esteticamente gradevole.

struttura del soffitto combinata bianca e marrone

Con stampa fotografica

Un soffitto teso con stampa fotografica conferirà alla stanza individualità e originalità, ne enfatizzerà il gusto artistico e creerà la giusta atmosfera.

soffitto teso marrone con stampa fotografica soffitto teso marrone con stampa fotografica

Con travi

Questo elemento di design svolge perfettamente non solo una funzione decorativa, ma anche pratica. La superficie del soffitto con travi amplia visivamente, suddivide lo spazio e ne modifica la geometria, aggiungendo inoltre un tocco architettonico all’interno.

rivestimento del soffitto marrone con travi

La foto mostra una sala da pranzo con un soffitto marrone decorato con travi in legno.

A forma di onda

Le morbide curve del tessuto elastico lucido, in combinazione con un’illuminazione studiata o con la retroilluminazione a LED, creeranno un’interessante lucentezza e diventeranno un elemento decorativo vincente per qualsiasi spazio.

struttura del soffitto marrone a forma di onda

Specchio

Una soluzione insolita e piuttosto audace che consente di posizionare accenti nella stanza e conferirle un aspetto elegante e originale.

struttura del soffitto a specchio marrone

Quali colori si abbinano meglio al marrone?

La combinazione è uno dei principali vantaggi del marrone, che si sposa bene con quasi tutte le tonalità.

Con il bianco

Il duetto più riuscito e armonioso, caratterizzato da una bellezza e un equilibrio particolari.

struttura del soffitto bianco e marrone negli interni struttura del soffitto bianco e marrone struttura del soffitto bianco e marrone in cucina

Beige e marrone

Questa combinazione di due colori appare sempre molto armoniosa e porta un’atmosfera di calore e comfort nella stanza.

struttura del soffitto beige e marrone in interno struttura del soffitto beige e marrone

Foto dell’interno delle stanze

La selezione di foto di maggior successo di vari interni.

Cucina

Un soffitto teso marrone è un’opzione molto pratica per la cucina, poiché è molto facile da pulire e avrà sempre un aspetto molto curato e ordinato.

struttura del soffitto marrone in cucina struttura del soffitto marrone in cucina

Soggiorno e ingresso

I modelli di soffitto marroni o bianchi e marroni renderanno il soggiorno più piacevole e confortevole e creeranno un’atmosfera di calma e intimità.

struttura del soffitto marrone in soggiorno struttura del soffitto marrone nel soggiorno struttura del soffitto marrone nel soggiorno

La foto mostra un piccolo soggiorno con un soffitto teso marrone lucido.

Camera da letto

Tali soffitti saranno particolarmente adatti nella camera da letto, poiché creano un interno morbido, calmo e tranquillo.

struttura del soffitto marrone nella camera da letto struttura del soffitto marrone nella camera da letto

Bagno

Il tessuto elasticizzato nei toni del marrone decorerà il bagno o la toilette e conferirà loro un aspetto moderno ed elegante. I modelli lucidi sono molto efficaci se abbinati alle superfici bianche e lucide degli impianti idraulici.

soffitto teso marrone in bagno

La foto mostra una pellicola lucida marrone sul soffitto del bagno.

Per bambini

I design in una delicata tonalità marrone o cioccolato con varie stampe o motivi tematici o senza porteranno pace e intimità nella cameretta dei bambini. Tali prodotti si abbinano particolarmente bene a pareti di tonalità più chiare.

rivestimento del soffitto marrone in una cameretta dei bambini

La foto mostra una cameretta dei bambini con un soffitto marrone abbinato a pareti rosa.

Corridoio e corridoio

Un’opzione di design piuttosto elegante. Le superfici lucide o satinate non solo trasformeranno l’interno del corridoio, ma innalzeranno visivamente il soffitto e aumenteranno lo spazio.

soffitto teso marrone nel corridoio

Balcone e loggia

Le strutture a doghe marroni o in plastica conferiranno alla loggia un aspetto più armonioso e completo, aggiungendo originalità.

soffitto a doghe sul balcone pannelli in plastica sul soffitto del balcone

Abbinamenti eleganti tra il colore delle pareti e il soffitto marrone

Il colore del soffitto dovrebbe essere in armonia con il rivestimento delle pareti.

Le pareti bianche schiariscono il marrone e lo rendono molto più fresco. Questo duettto trasforma qualsiasi stanza e crea un design sorprendente e straordinario.

rivestimento del soffitto in legno marrone con pareti bianche

Una soluzione classica. Questi colori si abbinano perfettamente tra loro e sono un’ottima scelta per gli spazi piccoli.

soffitto marrone e pareti beige

La combinazione grigio-marrone rende l’interno elegante, d’effetto e più presentabile.

rivestimento del soffitto marrone con pareti grigie

Illuminazione della stanza

Un’illuminazione ben studiata consente di rendere il soffitto l’accento principale dell’intera stanza.

  • Con retroilluminazione.
  • Lampadario.
  • Lampade.

struttura del soffitto marrone con retroilluminazione struttura del soffitto marrone con lampadario struttura del soffitto marrone con lampadario struttura del soffitto marrone con lampade

Quali tende e tulle sono più adatti a un soffitto marrone?

Tende e tulle in tonalità più chiare sono adatti a un soffitto marrone; diluiranno perfettamente questo colore leggermente cupo e scuro. Anche gli abbinamenti con tende bianche, crema, bronzo, bordeaux, verdi, gialle o rosa risultano particolarmente eleganti.

soffitto teso marrone con tende bordeaux

La foto mostra un soffitto marrone lucido abbinato a tende bordeaux.