Consigli per la scelta
Alcuni consigli per fare la scelta giusta:
- Per una cucina piccola, non è consigliabile scegliere un pannello troppo grande e ingombrante, poiché sta molto meglio in stanze più spaziose.
- Quando si decora l’area del grembiule, si dovrebbe dare la preferenza a materiali pratici, resistenti all’umidità e facili da pulire.
- Durante il posizionamento, è auspicabile che la parete decorata non sia ingombra di altri elementi decorativi, altrimenti si creerà una sensazione di sovraccarico ed eccessiva diversità.
Tipi di pannelli
Tipi di pannelli e materiali di cui sono realizzati.
Vetro
Tale decorazione può essere realizzata con disegni fatti a mano, realizzati da professionisti, oppure può essere semplicemente una fotografia luminosa, sotto forma di un’astrazione, un’immagine panoramica di una città o di un paesaggio naturale. Un prodotto in vetro può trasformare radicalmente lo spazio della cucina e donargli un aspetto elegante.
Da piastrelle di ceramica
Una composizione in ceramica, indipendentemente dalla sua posizione, sarà la decorazione principale dell’intera stanza.
Realizzati in PVC
Hanno un’interessante texture in rilievo, possono imitare la pietra, il mosaico o essere decorati con vari motivi. I prodotti in PVC hanno sempre un aspetto molto interessante e aggiungono un tocco di fascino in più all’atmosfera.
La foto mostra una cucina con una parete decorata con un pannello di plastica bianca con un orologio.
Carta da parati
Un pannello di carta da parati con immagini di fiori esotici, uccelli o farfalle consente di creare un quadro intero o una composizione composta da più parti. Una decorazione del genere trasforma completamente la stanza e le conferisce nuove note.
La foto mostra un pannello di carta da parati quadrato con immagini di fiori e uccelli sulla parete all’interno della cucina.
Pasta salata
Lavorare con la pasta sfoglia è come modellare con la plastilina. Grazie a questa tecnica e a un pizzico di fantasia, si possono ottenere quadri molto belli e voluminosi, che dopo l’asciugatura possono essere dipinti con tempera, colori acrilici o verniciati.
Ricamo
Composizioni graziose e raffinate, ricamate con una croce, daranno vita a un design accogliente, confortevole e caldo, aggiungendo un tocco di fascino e piccantezza all’ambiente.
In feltro
Decorazione in feltro può diventare un elemento di spicco dell’intero interno, rendendolo molto più luminoso e positivo.
In pasta polimerica
Con l’aiuto di varie immagini in rilievo e volumetriche, che rappresentano temi diversi, è possibile creare non solo un’opera d’arte autentica e semplicemente sbalorditiva, ma anche un design durevole e pratico.
La foto mostra una cucina con un’area grembiule decorata con un pannello decorativo volumetrico in pasta polimerica.
Disposizione di Pannelli da cucina
Opzioni di posizionamento all’interno della cucina.
Sul grembiule
La zona del grembiule è il dettaglio più luminoso della cucina, in grado di trasformare l’intero spazio. Per decorare la parete di lavoro, è consigliabile utilizzare modelli realizzati in materiali pratici e ignifughi su una base facile da pulire, ad esempio composizioni in mosaico, vetro o ceramica sono perfette in questo caso. Inoltre, il grembiule può essere decorato con un pannello con ganci per asciugamani, presine o posate.
La foto mostra un pannello in rilievo di colore bianco nella zona del grembiule della cucina.
Sopra il tavolo da pranzo
Pannelli con temi gastronomici, ricami, paesaggi, nature morte o semplicemente una composizione astratta decoreranno e metteranno in risalto in modo efficace la zona pranzo rispetto allo spazio generale, sottolineandone ulteriormente lo scopo.
Sopra la stufa
Per decorare quest’area, puoi utilizzare ceramiche rotte, mosaici, decorazioni con frutta, verdura o elementi in stucco, che saranno una soluzione molto accogliente ed esclusiva per ravvivare lo spazio sopra la stufa.
La foto mostra un pannello a mosaico luminoso con elementi in stucco, situato sopra la stufa nell’interno della cucina.
Su una parete libera
Una parete libera decorata con un’applique in tessuto, un prodotto in legno, metallo, ceramica, una modanatura in gesso, un quadro in gesso strutturato o altre composizioni con un tema da cucina diventerà un accento luminoso ed espressivo nella stanza, creerà un’atmosfera speciale e diluirà il design ordinario e monotono.
Su tutta la parete
Una parete con un’immagine insolita, un’intera trama, un’immagine artistica dettagliata o vari inserti decorativi conferirà all’atmosfera uno stato speciale, enfatizzerà lo stile della stanza e la renderà più espressiva, darà dinamismo alla cucina e darà individualità.
La foto mostra una cucina moderna con una parete decorata con un pannello in legno naturale tagli.
Idee di design e disegni per pannelli
Idee di design e disegni interessanti.
Frutta e verdura
Decorazioni con frutta e verdura essiccate o artificiali, arricchite con bacche o foglie, ti permetteranno di creare un’esposizione resistente, luminosa e succosa che delizierà la vista tutto l’anno.
Decoupage
La decorazione realizzata con il decoupage ha un aspetto invecchiato e vintage, che si ottiene utilizzando una spugna normale, primer, uova screpolate, gusci, colla e un’immagine speciale.
Pannello a specchio
Questi modelli presentano intricati labirinti di riflessi, riflettono la luce in modo discreto e supportano perfettamente lo stile generale della stanza. Un pannello a specchio è senza dubbio l’elemento d’arredo più sorprendente che cattura l’attenzione.
Cibo
Utilizzando una varietà di prodotti alimentari, è possibile creare un pannello originale, unico e davvero esclusivo senza grandi spese.
- Cereali.
- Pasta.
- Dai chicchi di caffè.
Patchwork
La cucitura patchwork utilizzando pezzi di tessuto multicolore o monocolore consente di creare una trama sorprendente e interessante o un’immagine geometrica che si adatterà in modo particolarmente organico a un Cucina realizzata in stile rustico.
Intagliato
Sempre attuale, stravagante e accattivante, con linee aggraziate, il decoro intagliato crea un design autentico, vivace, molto leggero e attraente.
La foto mostra l’interno della sala da pranzo con un pannello modulare in legno intagliato sulla parete.
Con tappi di sughero
La decorazione con tappi di sughero tagliati o interi è una tendenza piuttosto alla moda e moderna, con l’aiuto della quale è possibile creare vari motivi, ad esempio l’imitazione di mattoni, nido d’ape o ornamenti astratti.
Mosaico
Grazie alla sconfinata tavolozza di colori del mosaico, puoi creare un dipinto davvero unico con motivi sfaccettati disposti a partire da quadrati in miniatura, che diventerà un elemento altamente artistico dell’intero spazio, aggiungendovi volume e facendolo giocare con nuovi colori.
Pannello 3D
I pannelli con effetto 3D presentano innumerevoli vantaggi e si distinguono non solo per il loro aspetto originale e alla moda, ma anche per la loro ecocompatibilità. Questi pannelli possono imitare quasi ogni texture e saranno un accento attraente in qualsiasi interno.
La foto mostra un pannello murale 3D bianco all’interno di una cucina moderna.
Kanzashi
Con l’aiuto di fantastici bouquet di fiori di orchidee, margherite o nontiscordardime, decorati con perline, strass o altri elementi, si ottiene una composizione originale, unica e originale che porta particolare eleganza, tenerezza ed energia positiva all’ambiente.
Foto di pannelli in diversi stili d’interni
Idee per arredare una cucina in diversi stili.
Provenza
Per lo stile provenzale, i pannelli realizzati con materiali naturali, come carta, lenticchie, pasta, chicchi di caffè o tela di juta, saranno un’ottima scelta. Saranno perfetti anche oggetti di decoupage retrò, disegni lavorati a maglia o a punto croce, composizioni di piastrelle di ceramica, piastrelle, mosaici, piatti o taglieri in toni chiari e naturali.
La foto mostra una cucina in stile provenzale con una zona grembiule decorata con un pannello di piastrelle di ceramica a motivi.
Loft
Qui sarà appropriato un arredamento naturale, naturale, il più possibile sobrio, con una palette di colori piuttosto sobria. Un pannello con un leggero tocco di tempo e un effetto invecchiato si adatterà perfettamente anche a un loft.
Classico
Paesaggi, nature morte, composizioni floreali decorate con cornici, baguette e modanature o altri motivi in tonalità neutre e leggermente fredde, posizionati sopra il tavolo da pranzo o nella zona colazione, diventeranno un’elegante decorazione di design classico e neoclassico.
Stile ecologico
Questo stile è caratterizzato da uno speciale eco-decor naturale e vicino alla natura. Pannelli in pietra, legno, sughero, vimini, composizioni di verde vivo completano organicamente il quadro stilistico e non si distinguono dallo sfondo generale.
La foto mostra un pannello murale realizzato con piante naturali e legno in una cucina realizzata in stile ecologico.
Country
Pannelli decorativi in pietra, legno, piastrelle con ornamenti o ricami con motivi animali con un tocco di antichità si inseriranno armoniosamente e metteranno in risalto lo stile rustico.
Leggi anche:
- 10 accessori da cucina essenziali per la comodità e il comfort in cucina
- Pop art luminosa negli interni: concetti moderni e 77 immagini uniche
- 10 piante da appartamento perfette per l’ingresso
- Guida completa all’acquisto di una Peugeot RCZ usata
- Progettazione della cameretta dei bambini: idee per ristrutturazione, suddivisione in zone e decorazione