Pro e contro dell’uso della mussola in cucina

Le tende a corda provengono dai paesi orientali, dove venivano utilizzate come divisori per ombreggiare leggermente la stanza. Questi prodotti hanno i loro vantaggi e svantaggi.

Facili da appendere.

Sono facili da pulire.

Aggiungono visivamente spazio e ariosità alla cucina e la riempiono di morbida luce naturale.

I lunghi fili verticali contribuiscono a creare l’effetto di un soffitto alto, il che è particolarmente utile per una stanza piccola.

Le tende a fili sono un’eccellente protezione dai raggi solari e non creano penombra nella stanza quando fuori è nuvoloso.

Possono essere utilizzate per suddividere la cucina in aree funzionali separate.

Le tende realizzate in materiali sintetici come il poliestere sono considerate piuttosto pratiche, non si stropicciano, non si aggrovigliano e sono lavabili in lavatrice.

Come appendere in modo bello le tende a fili?

È possibile semplicemente fissare le tende a fili dritte a una cornice oppure utilizzare vari tendaggi e accessori. I fili possono incorniciare una finestra o una porta.

tende a fili nell'interno della cucina

La foto mostra tende di mussola fatte di fili, decorate con un drappo nell’interno della cucina.

tende a fili nell'interno della cucina tende a fili nell'interno della cucina

Le tende sono decorate con fermagli a forma di anelli standard in metallo e plastica, nappe con pizzo e passamaneria o grucce decorative che vengono fissate al piano della parete. Grazie a tali elementi aggiuntivi è possibile ottenere una composizione bella e originale.

tende dritte con fili rossi

La foto mostra il design di una cucina con una finestra decorata con tende a fili dritti di colore rosso.

tende a fili nell'interno della cucina tende a fili nell'interno della cucina

Oltre a vari gancetti, la mussola può essere annodata, legata con nastri colorati o semplicemente intrecciata con fili in modo interessante. Una palla di fiori realizzata con materiali tessili avrà un aspetto insolito.

tende a filo nell'arredamento della cucina tende a filo nell'arredamento della cucina

Abbinamenti eleganti per la decorazione delle finestre

Kiseya si abbina bene ad altre opzioni di tende in cucina. Ad esempio, tende spesse, veneziane, drappeggi o mussola di un colore diverso andranno bene. Un insieme drappeggiato a più strati di questo tipo risulta attraente ed elegante.

Le tende a filo vengono spesso utilizzate in combinazione con il tulle. Questa combinazione conferisce alla cucina una certa tridimensionalità e profondità, e consente anche di aggiungere accenti agli interni.

Quando si abbinano tende a filo con il tulle, è necessario scegliere con competenza l’abbinamento di colori e texture delle tende. Per evitare che l’insieme di tende si sovrapponga e non sembri monotono, le tende dovrebbero essere di 1-2 toni più chiare o più scure della mussola. È opportuno completare tale composizione con mantelline, fissate con nastro adesivo o mollette.

mussola nell'interno della cucina

La foto mostra tende a fili abbinate a tapparelle sulle finestre dell’interno della cucina.

mussola nell'interno della cucina mussola nell'interno della cucina

Le tende pratiche e funzionali sono la soluzione ideale per la cucina. La mussola a fili aiuterà ad attenuare la formalità e la severità delle doghe orizzontali, oltre a portare un tocco di familiarità in cucina.

mussola nell'interno della cucina

La foto mostra una cucina con tende a fili bianchi, completate da spesse tende lilla.

mussola nell'interno della cucina mussola nell'interno della cucina

Idee di design per tende a fili

Il tipo più popolare è quello con fili stretti. Grazie ai fili sottili, queste tende risultano particolarmente ariose. Questa opzione di design può essere utilizzata per decorare una finestra o una porta in una piccola cucina o per creare una partizione interna.

È possibile aggiungere un tocco di raffinatezza al design della cucina utilizzando mussola con corde a spirale a forma di catene o utilizzando tende arcobaleno realizzate con fili mélange, che creano una transizione graduale di colore. La tenda può essere di un unico colore o una combinazione di più tonalità.

design di tende a fili nell'interno della cucina

La foto mostra una finestra a bovindo in cucina, decorata con tende accorciate realizzate con fili e perline.

design di tende a fili nell'interno della cucina design di tende a fili nell'interno della cucina

Un modello altrettanto comune sono le tende a fili a pioggia. Fili metallici lucidi con l’aggiunta di lurex brillano, brillano in modo insolito e creano un’atmosfera festosa.

Per ravvivare l’ambiente cucina, scegliete tende con fili decorati con perline, che possono essere a forma di cerchio, rombo, poliedro, goccia, cuore, ecc. Il decoro è fissato a scacchiera o in ordine casuale. Sono adatte anche le tende a fili luminosi con paillettes a forma di semplici brillantini. L’insieme delle tende è completato con forcine o bouquet di fiori.

design di tende a fili nell'interno della cucina

La foto mostra tende a fili a spirale multicolori all’interno di una cucina con balcone.

design di tende a fili nell'interno della cucina design di tende a fili nell'interno della cucina

Le tende a fili con un pannello sono di grande effetto. Grazie alla fitta disposizione dei fili, si crea un effetto sorprendente.

Una tecnica di design straordinaria: tende con piume o farfalle. Una meravigliosa mussola con morbidi pompon di peluche si adatterà bene a un arredamento da cucina luminoso e caldo.

design delle tende a fili nell'arredamento della cucina design delle tende a fili nell'arredamento della cucina

Foto dell’arredamento della cucina

Le tende a fili sono ideali per decorare una finestra del balcone con porta. Le tende possono arrivare fino a terra o essere lunghe quanto il davanzale.

Se l’apertura della finestra ha un davanzale stretto, si preferiscono tende a fili lunghi. Per una finestra con un davanzale ampio, è meglio acquistare modelli bassi.

mussola nell'interno della cucina

La foto mostra il design di una cucina moderna con suddivisione in zone tramite una partizione in mussola.

mussola nell'interno della cucina mussola nell'interno della cucina

Utilizzando le tende, è possibile suddividere in zone sia una cucina spaziosa che una piccola. Una parete divisoria in mussola ti permetterà di separare la zona lavoro, la sala da pranzo o la zona relax senza appesantire l’arredamento.

mussola nell'interno della cucina

La foto mostra tende in mussola marrone nel design di una finestra ad arco in cucina.

mussola nell'interno della cucina mussola nell'interno della cucina

La scelta del design e della combinazione di colori delle tende a fili dipende dallo stile degli interni e dalle dimensioni della stanza. Ad esempio, una cucina in stile classico con texture in legno sarà armoniosamente completata da una mussola bianca. Per i fili, è possibile scegliere tende in tessuto coordinato con l’arredamento.

Poiché i fili dritti e allungati hanno un aspetto sobrio, vengono utilizzati come complemento di un design moderno con mobili semplici, caratterizzati da forme grafiche. La scelta del colore delle tende è molto importante per l’interior design. Le tende a fili in cucina possono contribuire all’ampliamento visivo dello spazio e all’aumento dell’altezza del soffitto.

mussola all'interno della cucina mussola all'interno della cucina