Pro e contro

I principali vantaggi e svantaggi di questa combinazione di colori.

design cucina chiaro design cucina chiaro

Quali sono le tonalità più spesso scelte?

Grazie all’ampia varietà di piacevoli colori chiari, è possibile creare un elegante interno per la cucina.

Il bianco è considerato il colore più lussuoso e costoso, che può essere utilizzato per decorare qualsiasi cucina. Tuttavia, questa tonalità richiede cure particolari e conferisce all’ambiente un aspetto rigoroso. Pertanto, si consiglia di diluirlo con inclusioni a contrasto. In questo modo, il design della cucina risulta notevolmente trasformato e arricchito di nuovi colori.

Il beige non è meno popolare in cucina. Questa gamma si ritrova spesso nello stile classico, mediterraneo o provenzale. Non è necessario tingere l’intera stanza di beige, è possibile utilizzarlo in modo frammentario sotto forma di elementi tessili o accessori.

interno della cucina in colori chiari

La foto mostra tocchi di blu all’interno di una cucina bianca.

interno della cucina in colori chiari interno della cucina in colori chiari

Per chi preferisce il minimalismo e l’estetica, sono adatti i toni del grigio chiaro, che possono apparire caldi o freddi. Un interno di questo tipo si distingue per sobrietà, semplicità e allo stesso tempo un aspetto elegante e raffinato. Il grigio è la scelta ideale per una cucina in stile high-tech.

interno della cucina in colori chiari

La foto mostra un design della cucina nei toni del rosa, grigio e beige.

cucina nei toni del verde chiaro interno della cucina in colori chiari

Per eliminare un po’ di sterilità da una cucina luminosa, si utilizzano accenti vivaci. È opportuno aggiungere tocchi di nero, arancione o rosso al design. Vari oggetti, come tovaglioli, presine e altri elementi decorativi tessili, o persino elettrodomestici, possono fungere da dettagli accattivanti.

Un grembiule colorato sarà un’aggiunta originale. I toni del giallo riempiranno la stanza di luce solare, il verde creerà un’atmosfera estiva e il blu, il turchese o l’azzurro conferiranno all’atmosfera una freschezza marina.

È possibile ottenere un’atmosfera romantica e sensuale con elementi di arredo o tende nei colori rosa, viola o ciliegia.

interno della cucina in colori chiari interno della cucina in colori chiari

Con cosa si abbina all’interno?

Un metodo di design comune è quello di utilizzare un piano superiore chiaro e un piano inferiore scuro. La stanza è decorata con un ricco pavimento, mentre le decorazioni murali, gli elettrodomestici, il set da cucina e gli altri mobili sono scelti in colori chiari. Il design organico creerà l’illusione di uno spazio aperto.

Un’altra opzione per la cucina è un pavimento in colori chiari. La superficie del soffitto è realizzata in un colore scuro, mentre il pavimento, la facciata del set da cucina, il tavolo da pranzo e le sedie sono chiari. Questa soluzione sembra piuttosto originale ed è più adatta a una cucina spaziosa con un soffitto alto.

interno della cucina in colori chiari

La foto mostra una cucina in colori chiari con pavimento scuro.

interno della cucina in colori chiari interno della cucina in colori chiari

Un interno in una combinazione di colori bianchi può essere completato con un piano di lavoro scuro. È anche opportuno posizionare accenti di colore a scapito di altre superfici orizzontali, ad esempio un tavolo da pranzo, un’isola o un bancone da bar.

interno della cucina in colori chiari interno della cucina in colori chiari interno della cucina in colori chiari

La cucina in colori chiari si abbina armoniosamente sia con tende bianche e ariose in tessuto traslucido, sia con tende fucsia brillanti, tessuti nelle tonalità arancione, caffè o mela, conferendo all’ambiente neutro una caratteristica individualità.

interno della cucina in colori chiari interno della cucina in una gamma di colori chiari interno della cucina in colori chiari

Quale finitura chiara è migliore?

In termini di praticità, il materiale migliore per la pavimentazione è il gres porcellanato, le piastrelle in ceramica o il rivestimento autolivellante. La zona pranzo in una cucina dai colori chiari può essere realizzata con parquet in legno naturale o laminato, trattato con un composto idrorepellente. Indipendentemente dalle dimensioni dello spazio della cucina, la preferenza è data alle finiture bianche, grigie, beige o in legno.

finiture della cucina in colori chiari

La foto mostra un soffitto dipinto di bianco all’interno di una cucina chiara.

finiture della cucina in colori chiari finiture della cucina in colori chiari

Le pareti sono decorate con intonaco. Questo tipo di rivestimento è semplice e ha un aspetto molto ordinato. L’intonaco a rilievo contribuirà ad aggiungere volume alla superficie della parete o a creare zone d’accento nell’ambiente.

Anche la carta da parati o i pannelli in finto legno di betulla, che si distinguono per una tonalità calda e delicata e un motivo elegante, sono adatti per la decorazione.

Le pareti rivestite in pietra naturale o artificiale e mattoni avranno un aspetto più gradevole. I colori chiari enfatizzano in particolare il rilievo colorato del rivestimento.

decorazione della cucina in colori chiari

La foto mostra uno spazio cucina con pareti e soffitto decorati con intonaco chiaro.

decorazione della cucina in colori chiari decorazione della cucina in colori chiari

Per il soffitto si utilizza la calce, la cui superficie è ricoperta di vernice bianca o crema. In cucina, è popolare l’installazione di un soffitto teso con finitura opaca o lucida. La texture lucida, grazie all’effetto riflettente, renderà la cucina ancora più luminosa e spaziosa. Il colore del rivestimento può essere bianco neutro o perla.

Una soluzione interessante è quella di decorare il soffitto con travi decorative color legno naturale o dipinte di bianco.

decorazione della cucina in colori chiari

La foto mostra un pavimento chiaro con piastrelle nel design di una piccola cucina.

Esempi di cucine in diversi stili

Una cucina chiara consente di realizzare qualsiasi idea di design. I progetti realizzati presentati di seguito ti aiuteranno a scegliere uno stile adatto, a selezionare materiali, attrezzature e accessori che ti consentiranno di realizzare riparazioni di alta qualità per la tua cucina.

Design luminoso della cucina in stile moderno

Uno stile moderno funzionale ed elegante in tonalità chiare suggerisce finiture con qualsiasi materiale, come intonaco, carta da parati lavabile, pannelli o ceramica. Una palette di colori neutri conferisce alla cucina leggerezza e volume.

Nel design della cucina vengono utilizzati i colori bianco e grigio in combinazione con accenti neri. Possono essere presenti anche toni marrone chiaro, nocciola o caramello. La facciata della cucina è principalmente una superficie laccata bianca, con un pannello in rilievo beige o grigio.

Per decorare le finestre si preferiscono tende, tende a rullo grigie o beige. Un tavolo in vetro lucido o una struttura con un piano crema lucido si inseriranno armoniosamente nella zona pranzo. Anche le sedie con rivestimento in vera pelle in tonalità caffè-latte sarebbero appropriate.

cucina luminosa in stile moderno

La foto mostra una cucina luminosa in stile minimalista con un set bianco e finiture beige di pareti, pavimento e soffitto.

cucina luminosa in stile moderno cucina luminosa in stile moderno

Negli interni in stile Art Nouveau, una delicata palette di colori lattiginosi per le pareti è benvenuta. Per la cucina, l’ideale è un set bianco o beige con un piano di lavoro in marmo grigio, in armonia con la zona pranzo in un tenue color corallo o oliva. L’immagine complessiva può essere diluita con schizzi neri caotici, ad esempio vasi di fiori, quadri, fotografie o un grembiule da cucina.

cucina luminosa in stile moderno

La foto mostra lo stile high-tech nel design della cucina in tonalità chiare con accenti neri.

cucina luminosa in stile moderno cucina luminosa in stile moderno

Il minimalismo è caratterizzato dall’uso di non più di 3 tonalità tenui e neutre. Pertanto, una gamma di colori chiari è l’ideale. Questo stile è particolarmente efficace per una cucina di piccole dimensioni. Grazie a questo design, combinato con una buona illuminazione naturale e artificiale, l’ambiente si amplia visivamente. In una stanza con mobili e pareti chiari, è possibile utilizzare pavimenti scuri e persino neri.

cucina chiara in stile moderno

Cucina classica in colori chiari

Lo stile classico colpisce per la sua raffinatezza e il suo lusso. L’interno è dominato principalmente dai toni del beige, del latte, del bianco, dell’oliva e del blu. La cucina è dotata di un set di mobili in legno massello nelle tonalità perla, avorio o cioccolato bianco. Il piano di lavoro è in marmo chiaro o granito nero.

Sia le grandi cucine ad angolo che le cucine lineari dalle linee essenziali avranno un aspetto di grande effetto. Tali design sono completati da dettagli insoliti sotto forma di maniglie curve, intagli o forgiature.

cucina chiara in stile classico

La foto mostra una cucina chiara in stile classico con rivestimenti scuri sulle sedie.

cucina chiara in stile classico cucina

Nella zona pranzo c’è un tavolo con sedie rivestite in tessuto rosa tenue, pesca o corallo, che può avere una fantasia tenue appena percettibile.

cucina luminosa in stile classico

La foto mostra un set in legno color menta all’interno di una cucina classica.

cucina luminosa in stile classico cucina luminosa in stile classico

Per evitare che gli elettrodomestici si stacchino dall’armonioso insieme d’interni, scegliete apparecchi con una combinazione di colori il più possibile vicina alla tonalità della facciata del mobile della cucina.

cucina luminosa in stile classico