Cos’è la patina e quali caratteristiche bisogna tenere in considerazione nella decorazione?

La parola “patina” deriva dall’italiano “patina”, termine che originariamente indicava una patina sul rame. La pellicola verde ha un secondo nome: “verderame”. Anche altri metalli sono soggetti a patina: il ferro arrugginisce, l’argento diventa nero.

Oggi, la patina nell’interior design indica oggetti invecchiati artificialmente: mobili, accessori, dettagli decorativi, decorazioni.

L’effetto di invecchiamento può essere:

  • Naturale. Proprio quello di cui abbiamo parlato nel primo paragrafo: inverdimento del rame, ruggine.
  • Artificiale. Creato dall’uomo per enfatizzare la raffinatezza dei dettagli.

In base al materiale, si distinguono:

  • Metallico. In una cucina con patina, possono essere maniglie, tubi, miscelatori invecchiati.
  • Di legno. L’effetto può essere craquelé, ovvero quando il bianco o qualsiasi altro colore con effetto screpolato viene applicato su tutta la superficie. O parziale: in questo caso, gli elementi sporgenti vengono invecchiati o, al contrario, le rientranze vengono rese più scure.

cucina bianca con patina dorata

La foto mostra la patinatura dorata dei contorni dei mobili della cucina

cucina bianca con patina scura cucina blu con oro

Nella progettazione di cucine con patina, dovresti tenere conto solo di un dettaglio: l’arredamento sarà Hanno un aspetto raffinato solo in un ambiente adatto e con un set da cucina ben scelto.

In altre parole, le facciate classiche intagliate con questa tecnica sembrano davvero più costose, mentre le moderne porte lucide con effetto invecchiato sono un’immagine assurda.

patina dorata per la cucina

Di che colore è la patina?

Per conferire un aspetto naturale ai mobili della cucina, scegliete tonalità naturali: argento, oro, rame, bronzo. Sono universali e si adattano sia alle cucine scure che a quelle chiare. Invecchiano metalli e legno.

cucina ad angolo con patina cucina nera con patina patina bronzo in cucina

L’abbinamento del metallo con altre texture dovrebbe essere sapientemente utilizzato: una base calda marrone o beige (champagne, avorio) viene enfatizzata mediante lavorazione dell’oro o del rame. La cucina grigia, nera e bianca è invecchiata con l’argento.

patina grigia in cucina

La foto mostra un set da cucina invecchiato grigio e bianco

cucina verde con patina cucina blu con patina

Se l’applicazione deve essere su una base colorata, il modo più semplice Un modo è scegliere un colore di 2-3 toni più scuro dell’originale. Patina blu per mobili blu, marrone per beige. Un effetto interessante si ottiene giocando sul contrasto: una cucina bianca come la neve con una patina nera, blu con una patina rossa.

patina grigia in cucina patina dorata in cucina

Opzioni di applicazione

Le cucine classiche hanno 3 componenti principali: un set, una zona pranzo, l’arredamento. La patina viene applicata su 1, 2 o tutti e 3 gli elementi: se si desidera invecchiare tutti i dettagli, è consigliabile scegliere un effetto meno contrastante.

Il modo più semplice per creare la giusta atmosfera in un ambiente e non esagerare con la patina in cucina è decorare il set da cucina. Oggi, i produttori offrono una vasta gamma di soluzioni già pronte, tra cui opzioni di lusso ed economiche.

facciate intagliate in cucina

La foto mostra una combinazione di facciate cieche, in vetro e a traliccio

cucina scura con patina cucina beige in stile classico

Se hai già dei mobili in cucina, puoi creare tu stesso l’effetto patina. Per farlo, copri semplicemente le facciate con vernice chiara, poi scura, e carteggia le parti sporgenti dopo che gli strati si sono asciugati. Se desideri una cucina chiara, fai il contrario: vernice scura, poi vernice chiara opaca e carta vetrata fine.

Il secondo metodo semplice è il pennello asciutto. Questo metodo applica qualsiasi tonalità alla superficie dai bordi verso il centro. Al termine, non dimenticare di proteggere con vernice opaca o cera.

Importante! Il legno naturale in cucina è fantastico con una patina dorata, i tipi scuri di MDF impiallacciato sono meglio ricoperti di bronzo, il legno massello chiaro brillerà in combinazione con l’argento.

cucina beige con patina scura cucina in stile Impero tavolo nero con patina

È possibile aggiungere Intimità nella zona pranzo con tavolo e sedie in stile antico. Nelle cucine classiche, il set da cucina e i mobili della sala da pranzo sono scelti nello stesso materiale e nello stesso colore: di conseguenza, anche la patinatura sarà la stessa.

Un gran numero di elementi identici vi sembra noioso? Ordinate una “patinatura inversa”: ovvero, ad esempio, un set da cucina bianco con decorazioni nere e un tavolo nero con decorazioni bianche.

Una sfumatura meno evidente, ma non meno importante, è la decorazione. La patina viene utilizzata per rivestire cornici, portafoto, vasi di fiori. Si possono trovare maniglie per mobili, binari, tende con effetto invecchiato in saldo.

Scegliendo accessori in un unico colore (ad esempio, rame con patina verde), installandoli su un set monocolore normale, si otterrà comunque l’effetto di una cucina con patina: piccoli dettagli a prima vista insignificanti sono così importanti.

decorazioni per mobili da cucina patina dorata per la cucina

Per quali stili è adatta?

Una cucina con patina è una soluzione controversa per un interno in un Design ultramoderno, ma perfetto anche in stili retrò o rustici.

Una cucina antica in stile provenzale è un classico del genere. Le abrasioni sono appropriate e creano un particolare fascino francese. Poiché i colori dei mobili sono principalmente pastello, è meglio simulare l’effetto antico con una tonalità bianca o argentata.

Una cucina patinata in stile boho e shabby chic non è meno adatta. Entrambe le direzioni implicano la visibilità dell’influenza del tempo, che è perfettamente enfatizzata dai mobili antichi con una patina dorata o argentata.

cucina angolare chiara cucina in bianco e nero cucina classica grigia

Negli interni classici, l’effetto patina non viene utilizzato per invecchiare i mobili, ma come Rivestimento decorativo raffinato: le cucine con una patina dorata sembrano più costose di quelle semplici. La stessa tecnica è applicabile anche agli stili di lusso: impero e barocco.

Stranamente, l’invecchiamento nobile è appropriato anche nel design industriale. Tuttavia, per lo stile loft, questo è piuttosto un modo per creare un ossimoro: una combinazione di elementi incompatibili. L’arredamento può essere più grezzo e limitato: bisognerà scegliere cosa verrà invecchiato esattamente: accessori, un set da pranzo, le facciate dei mobili.

Non possiamo non menzionare gli stili in cui la patinatura è decisamente inappropriata: prima di tutto, questo include stili moderni: high-tech, moderno, minimalismo. Poiché i rivestimenti lucidi sono più spesso utilizzati per questi stili. Anche la cucina scandinava non dovrebbe essere invecchiata: è già piena di dettagli decorativi, la patina sarà superflua.

cucina con patina in stile rustico

La foto mostra mobili invecchiati in stile rustico

cucina verde con isola cucina angolare chiara

Esempi in L’interno

Come dimostra la pratica, i mobili patinati con sporgenze o rientranze nella struttura esterna hanno un aspetto migliore. In altre parole, le facciate con modanature o cornici dall’aspetto invecchiato appaiono più organiche di quelle lisce.

Per rendere l’effetto più evidente, profondo e luminoso, si possono combinare ante cieche con vetro (è meglio abbinare la disposizione al colore dell’arredamento) e tralicci. Decorazioni come listelli decorativi o balaustre, zoccoli intagliati sotto il soffitto, vetrate dipinte, mensole a giorno con “balconi” tipici degli stili classici sono appropriate.

Nella cucina provenzale, la patinatura è diversa: non sagomata, come nel classico o nel barocco, ma cieca. Cioè, non vengono evidenziati singoli dettagli, sporgenze, rientranze, ma l’intera facciata: un effetto craquelé, la verniciatura a pennello asciutto è appropriata.

cucina con balaustre cucina ad angolo fino al soffitto facciate con griglia per la cucina

La foto mostra una cucina dai toni caldi del beige

Acquistare mobili antichi significa impegnarsi a creare un’atmosfera speciale. Scegliete i materiali di finitura appropriati per pareti, pavimento, grembiule e soffitto. Aggiungete decorazioni adatte, tra cui lampade e tessuti. Ricorda la cosa principale: la patina ha un aspetto lussuoso, il che significa che non può essere interrotta da qualcosa di economico e di bassa qualità.

Come decorare una cucina con la patina?-5 Come decorare una cucina con la patina?-4 Come decorare una cucina con la patina?-3 Come decorare una cucina con la patina?-2 Come progettare una cucina con la patina?-1 Come progettare una cucina con la patina?-0