Pro e contro della posizione

Vantaggi di un lavello nell’angolo del piano di lavoro:

  • Vicinanza alle utenze. Nella maggior parte dei casi, l’allacciamento idrico e fognario della cucina si trovano nell’angolo: posizionando il lavello qui, non sarà necessario installare tubi. Inoltre, il rischio di allagamenti sarà notevolmente ridotto (meno allacciamenti = minore probabilità di perdite).
  • Uso funzionale dello spazio. L’angolo del mobile cucina viene solitamente lasciato vuoto o ingombro di oggetti inutili. Allo stesso tempo, il lavello al centro occupa una parte utile dell’area di lavoro. Posizionare la vasca nell’angolo risolverà entrambi i problemi contemporaneamente.
  • Ampio cassetto portaoggetti. Un lavello da cucina angolare viene posizionato sopra un mobile trapezoidale o angolare, all’interno del quale c’è abbastanza spazio per il collegamento del lavello, del tritatutto, del cestino e per riporre i detersivi.
  • Formazione di un triangolo di lavoro. Nel modulo angolare è possibile creare uno spazio per lavare i piatti. Posizionando il frigorifero da un lato e i fornelli dall’altro, si otterrà uno spazio ergonomico.

doppio lavello nell'angolo

La foto mostra un lavello in acciaio inox da incasso

Svantaggi:

  • Grandi dimensioni dei mobili. Importante per una cucina piccola. Il mobile e l’accesso ad esso occupano circa 1 mq di spazio utilizzabile.
  • Giunzioni aggiuntive. La larghezza del piano di lavoro in MDF non è sufficiente per progettare l’angolo, quindi la presenza di 2-3 giunzioni è inevitabile. Lo sporco si accumula sotto le strisce, il che è antigienico e antiestetico. Per evitare giunzioni, ordina una struttura monoblocco in pietra artificiale o acrilico.
  • Può essere utilizzato da una sola persona. Quando una persona lava i piatti, è quasi impossibile per un’altra avvicinarsi al lavello.
  • Costo elevato. I lavelli angolari speciali sono più costosi di quelli normali, soprattutto se si tratta di prodotti in pietra naturale. Tuttavia, anche le normali vasche rotonde o quadrate vengono installate nell’angolo.

Se sarà comodo lavare i piatti in un lavello ad angolo dipende dal modello del mobile e dal lavello stesso.

lavello ad angolo in pietra

La foto mostra un piano di lavoro in pietra solida

Quale lavello è meglio scegliere?

Per far sì che il lavello ad angolo in cucina risulti armonioso nell’arredamento, prima di acquistarlo, valutalo in base a 4 caratteristiche:

  • Dimensioni.
  • Forma.
  • Numero di vasche.
  • Materiale.
Dimensioni

Le dimensioni di un La scelta del lavello angolare dipende principalmente dalla quantità di stoviglie da lavare. Una famiglia numerosa ha bisogno di una vasca ampia, sia in profondità che in larghezza. Per 1-2 persone o se è presente una lavastoviglie, si possono usare modelli compatti.

Un altro fattore è la dimensione della cucina e dei mobili. Mantieni le proporzioni: più piccolo è il mobile, più piccolo è il lavello.

lavello per mobile angolare lavello decentrato rispetto all'angolo set angolo con lavello

Forma

I prodotti standard sono rotondi, quadrati e rettangolari. Non occupano molto spazio, possono essere installati in un angolo e su una sezione dritta. Adatti a cucine di piccole dimensioni.

Esistono anche lavelli angolari con la cosiddetta “ala”, una piattaforma progettata per asciugare piatti o alimenti. Qualsiasi vasca può essere dotata di un’ala.

Una tipologia a parte sono i lavelli angolari speciali. Di solito hanno la forma di un trapezio o di un pentagono e si adattano perfettamente a mobili trapezoidali. L’installazione può essere effettuata in prossimità del bordo, eliminando la necessità di raggiungere il miscelatore in un secondo momento. Per i mobili da 90°C, ci sono modelli speciali a L: hanno un lavello da un lato e un’ala o una seconda sezione dall’altro.

lavello quadrato nell'angolo lavello allungato in cucina lavello angolare per la cucina

Numero di vasche

Forse l’installazione angolare è una delle poche opzioni in cui avere due vasche può essere davvero utile. La seconda vasca è necessaria quando si devono riporre i piatti sporchi da qualche parte mentre qualcuno è impegnato a lavare nel vano principale.

due lavandini nell'angolo della cucina lavello rotondo nell'angolo lavello con ala

Materiale

I lavelli angolari, come tutti gli altri, sono realizzati in vari materiali:

  • Acciaio inossidabile. L’opzione più economica, si adatta a quasi tutti gli interni della cucina ed è facile da pulire. Tra gli svantaggi, il forte rumore dell’acqua corrente, che può essere risolto con l’insonorizzazione.
  • Composito. I lavelli in quarzo o granito hanno un aspetto nobile, ma sono problematici nella manutenzione. Non sono lavabili con alcun prodotto e la superficie può macchiarsi con tè, caffè, carote, barbabietole, ecc.
  • Ceramica. I lavelli angolari non sono realizzati in questo materiale, ma è possibile installare un modello rettangolare sospeso su un mobile trapezoidale. Ha un aspetto neutro ed è facile da mantenere.

doppio lavello rotondo

La foto mostra un lavello luminoso con un’ala e una seconda vasca

Quale metodo di installazione si dovrebbe usare?

I lavelli angolari non sono diversi da quelli dritti in termini di metodi di installazione. Sono:

  • A incasso. “Appoggiano” sulla superficie. L’umidità che penetra sotto i lati è quasi inevitabile.
  • Piatto. Il bordo superiore è a filo con il piano di lavoro. Un’opzione igienica e comoda.
  • Sopraelevato. Il bordo è di qualche centimetro più alto del piano di lavoro. Necessita di regolazione in altezza: il bordo superiore è a un massimo di 85-90 cm dal pavimento.
  • Sottotop. Il lavello è incassato sotto il piano di lavoro. Adatto solo per pannelli in pietra.

Il metodo di installazione “a bordo piatto” è considerato ottimale per la cucina: ha un aspetto ordinato ed è completamente sigillato.

lavello da cucina sopraelevato due lavelli rotondi in cucina lavello in ferro sopraelevato

Quale set sarà il più comodo?

La disposizione più comune delle cucine è ad angolo. In questo caso, posizionare il lavello nell’angolo della cucina significa sfruttare in modo funzionale lo spazio. Utilizzate un modello pentagonale (smussato) come mobiletto sotto il lavello: sarà più comodo avvicinarsi all’acqua.

Per posizionare il lavello nell’angolo della cucina, non è necessario utilizzare solo un set angolare. Con una disposizione a fila singola (dritta) o parallela, l’angolo è presente anche sotto forma di parete adiacente. Tuttavia, sarà scomodo utilizzare un lavello posizionato in questo punto, soprattutto se la parete si trova sul lato della parete principale.

L’ultima opzione è una disposizione a U. In questo caso, è meglio spostare la zona umida fuori dall’angolo, perché ci sono molte più possibilità e le condizioni lo consentono. Per il resto, le regole sono le stesse dei mobili angolari. 2 modi per formare un triangolo di lavoro in cucina a forma di U:

  • Lavello sull’architrave, frigorifero da un lato, fornello dall’altro.
  • Lavello nell’angolo, frigorifero da un lato, fornello sull’architrave. La terza parte è destinata al tavolo da pranzo o è composta da colonne alte.

lavello in metallo nell'angolo lavello nell'angolo della cucina set da cucina dritto con lavello nell'angolo

Nelle cucine piccole, installate un mobile da cucina angolare: grazie al lavello tra le file, potrete risparmiare spazio prezioso sul piano di lavoro.

mobile da cucina angolare con lavello

Cosa considerare quando si posiziona un mobile sotto il lavello?

Un argomento a parte da discutere è il mobile sotto il lavello. I lavelli sono presenti solo nei modelli con ante a battente (semplificano eventuali riparazioni). Si consiglia di discutere la produzione di un modello a 5 angoli al momento dell’ordine. È più grande del solito, ma più pratico nell’uso.

Se il mobile modulare non prevede un mobile trapezoidale, ordinatene uno standard dritto. Ma è meglio costruire sopra un lavello rotondo o a L, che possa essere posizionato il più vicino possibile al bordo esterno.

Per sfruttare al meglio l’ampio spazio, pensate e ordinate subito accessori adatti. L’opzione più comune è un ripiano girevole. Con il suo aiuto, non dovrete arrampicarvi nel cassetto per prendere gli oggetti riposti vicino alla parete: basterà ruotare il ripiano. Qui puoi riporre sia detersivi che elettrodomestici o piatti di grandi dimensioni.

pattumiera sotto il lavandino mobiletto sotto il lavandino mobiletto angolare da cucina

Che aspetto ha? negli interni?

La disposizione angolare è adatta a qualsiasi stile: dal delicato stile provenzale al rigoroso stile classico, fino al minimalismo moderno. Per evitare che l’impianto idraulico attiri troppa attenzione su di sé, cercate modelli che si abbinino al colore del piano di lavoro: questa opzione è considerata ottimale.

lavello da cucina con ala nell'angolo

La foto mostra un doppio lavello con ala

lavello in un set dritto lavello in una piccola cucina

Il miscelatore merita un’attenzione particolare. I rubinetti sono posizionati in modo che tutti i membri della famiglia possano raggiungerli. Il colore e lo stile del miscelatore dipendono dallo stile e dalla combinazione di colori dell’arredamento: per i classici c’è il bronzo con agnelli, per l’high-tech il cromo lucido con manopola girevole. Le tonalità non si limitano al metallico: il nero opaco è accettabile nei loft e il bianco neve è accettabile nello stile scandinavo.

lavello speciale nell'angolo

La foto mostra un’opzione di design per una piccola cucina

Ci sono solo due opinioni sul tema di una zona umida nell’angolo: alcuni ritengono questo metodo comodo, altri – non ergonomico. La differenza tra il primo e il secondo è solo nel modo in cui è organizzata la cucina.

Opzioni di design della cucina con un lavello nell'angolo-5 Opzioni di design della cucina con un lavello nell'angolo-4 Opzioni di design della cucina con un lavello nell'angolo-3 Opzioni di design della cucina con un lavello nell'angolo-2 Opzioni di design per la cucina con un lavello nell'angolo-1 Opzioni di design per la cucina con un lavello nell'angolo-0