Regole generali per la conservazione

Le spezie non tollerano sbalzi di umidità e temperatura, quindi è consigliabile tenerle lontane da termosifoni, fornelli e lavandini. Non versare le spezie direttamente da un barattolo o da un sacchetto durante la cottura: il vapore di una pentola o padella calda rovinerà il prodotto. Si consiglia di utilizzare un coltello, un cucchiaio o semplicemente le dita pulite.

Le spezie intere durano più a lungo di quelle macinate, quindi vale la pena acquistarle macinate in piccole quantità.

In scatola

La soluzione più semplice ed economica per conservare le spezie in cucina è quella di utilizzare sacchetti già pronti. È meglio conservare le spezie in un unico posto, utilizzando a questo scopo una scatola ordinata, un contenitore per alimenti o un cestino di vimini. Per conservare il prodotto dopo l’apertura, è necessario piegare i bordi della confezione 2-3 volte e fissarli con una molletta.

Un’idea per conservare più facilmente le spezie: se si attacca il nome del condimento all’estremità di una graffetta, si ridurrà il tempo impiegato per cercare la bustina necessaria.

Bustine in una scatola di legno Spezie in un cestino

Nelle tasche

Un altro modo per conservare le spezie nei sacchetti è in rete Tasche, simili a un libro. Comode, dato che ogni confezione ha il suo spazio separato. Per trovare il condimento necessario, basta “sfogliare” le tasche. È possibile ordinare questi insoliti organizer in tessuto in un negozio online o cucirli da soli.

Tasche Tasche piene

In contenitori di plastica

Un’ottima opzione per conservare in modo compatto piccole quantità di spezie. Le scatole rettangolari in plastica trasparente si adattano facilmente a un armadio e non occupano molto spazio. Dotati di coperchi speciali con piccoli fori per il dosaggio.

Una soluzione economica per chi non vuole buttare via gli imballaggi di plastica, che possono essere riutilizzati. Le pratiche scatole “Tic-Tac” sono ideali per conservare le spezie macinate. È possibile scrivere sui barattoli con un pennarello indelebile o applicare etichette.

Contenitori di plastica Confezioni Tic-Tac

In un portaoggetti

Un ottimo modo per conservare una collezione di spezie in un organizer esteticamente gradevole. Il porta spezie sarà utile per chi cucina spesso e desidera avere le spezie sempre a portata di mano. Questa è una delle opzioni più funzionali per conservare le spezie in cucina, poiché i barattoli sono posizionati verticalmente. Il design può ruotare, semplificando l’accesso al contenitore desiderato.

Supporto verticale Carousel per spezie

Su mensole sospese

Una soluzione tradizionale per cucine piccole, dove ogni centimetro conta. Un sistema di stoccaggio aperto posizionato direttamente sulla parete permette di utilizzare rapidamente il condimento necessario. Le spezie possono essere conservate in semplici barattoli di vetro o acquistate in forme insolite: l’importante è che i contenitori siano ermeticamente chiusi. Tuttavia, è importante non esporre le spezie alla luce solare costante.

Stagioni sullo scaffale Barattoli rotondi sullo scaffale

Sui ripiani della credenza

Questo metodo di conservazione delle spezie rientra nella tipologia chiusa. Le spezie si deteriorano più lentamente all’interno della credenza, poiché sono protette dal sole. Per organizzare un accesso più comodo ai barattoli, è consigliabile progettare ripiani speciali che consentano di disporre le spezie in modo più compatto. La foto mostra un’opzione vincente, in cui lo spazio è occupato nel modo più ergonomico possibile. Le scritte in gesso sono realizzate direttamente sui coperchi, dipinti con vernice color ardesia.

Conservazione in barattoli nell'armadietto

In un cassetto estraibile

Se il cassetto non ha un divisorio integrato, è possibile trovare dispositivi già pronti per riporre le spezie in dispensa. Possono essere in legno o plastica. I barattoli delle spezie vengono posizionati orizzontalmente, il che consente loro di rimanere in posizione una volta aperti. Si può fare a meno di accessori speciali: per farlo, è necessario rivestire il fondo del cassetto con un rivestimento antiscivolo, altrimenti i barattoli delle spezie si troveranno in disordine.

In alcuni mobili da cucina, la superficie utile viene sfruttata al massimo, con il risultato che i cassetti estraibili risultano stretti. Sono comodi per conservare le spezie, poiché i contenitori occupano poco spazio.

Spezie in un cassetto Spezie in un cassetto stretto

Sotto i pensili

Una soluzione salvaspazio che si adatta perfettamente a una cucina in stile scandinavo o country. Sotto i pensili o gli scaffali, è possibile posizionare sia gli organizer con magneti acquistati, sia i normali barattoli con coperchio a vite. La seconda opzione di stoccaggio può essere facilmente implementata in modo indipendente. Per fissare il coperchio, è necessario praticare un foro con un chiodo e poi avvitarlo al ripiano con una vite autofilettante.

Stagioni sotto il ripiano

Sull’anta

Le ante dei pensili o dei mobili a terra sono spesso vuote, ma con l’aiuto di dispositivi speciali è possibile ricavare ulteriore spazio per le spezie. I ripiani possono essere in plastica a forma di anelli, in legno e in metallo. L’anta interna utilizzata consente di risparmiare molto spazio in cucina.

Organizzatore ad anello Mensola pensile

Con ganci

Un’altra idea insolita per conservare le spezie in cucina: per realizzarla, avrete bisogno di piccoli ganci e barattoli con una chiusura speciale. I ganci vanno avvitati a un pensile o a una mensola, agganciandovi l’anello metallico del coperchio.

Per conservare le spezie aromatiche in sacchetti di tela appesi, immergete il tessuto in una soluzione salina concentrata. I sacchetti essiccati con chiusura a strappo manterranno le spezie per diverse settimane.

Spezie con ganci

In contenitori magnetici

Un’idea originale e pratica per conservare le spezie. I barattoli magnetici possono essere posizionati sul frigorifero o su una tavoletta metallica, inclusa nell’acquisto della struttura. Questo è un ottimo modo per sostituire i tradizionali magneti da viaggio con decorazioni più pratiche. Puoi anche creare una tavoletta speciale dipingendola con vernice magnetica e trasformare un set di spezie in un vero e proprio oggetto d’arte.

Barattoli con lavagna magnetica Stagioni sul frigorifero Spezie in una cornice

In provetta

Una soluzione per chi apprezza la novità e l’originalità. Le provette di vetro con le spezie, disposte su un supporto decorativo in legno, sono perfette per qualsiasi interno. Invece di un supporto portaoggetti, puoi usare una mensola stretta avvitata al muro. Aggiungere le spezie da una provetta mentre cucini può farti sentire un alchimista o un mago.

Spezie in provetta

Su un ripiano estraibile

Una speciale scatola per spezie può essere realizzata su ordinazione o acquistata in un negozio. Può essere posizionata sotto un mobile, trasformandolo così in un luogo segreto per conservare le spezie, oppure puoi acquistare un modello indipendente. Realizzato con lo stesso materiale dei mobili della cucina, lo scaffale avrà un aspetto armonioso e ordinato.

Scaffale sotto il mobile Organizzatore sullo scaffale

Su binari

Un altro trucco per risparmiare spazio in cucina è quello di utilizzare un binario, adatto non solo per riporre posate e strofinacci, ma anche spezie. Per tenere le spezie a vista, avrai bisogno di barattoli con coperchi a gancio o ripiani pensili.

Barattoli su guide

Esistono molti modi per disporre le spezie in cucina: alcuni sono solo pratici, mentre altri possono dare alla cucina un aspetto insolito e attirare l’attenzione degli ospiti. Tutto dipende dal proprietario di casa: una persona che ama cucinare affronterà l’organizzazione della dispensa in modo utile e con gusto.