Scatola di plastica

Un contenitore essenziale che si fissa a una superficie piana con un adesivo. I sacchetti vengono ripiegati dall’apertura superiore ed estratti da quella inferiore. La scatola ha un aspetto elegante e si adatta a qualsiasi arredamento moderno. È resistente e non teme l’umidità.

Contenitore di plastica

Tubo in tessuto

Un prodotto elegante e compatto, realizzato in tessuto spesso. Si appende a un gancio in qualsiasi punto della cucina. I sacchetti sono all’interno, quindi il dispositivo ha un aspetto molto ordinato. Puoi cucirlo da solo.

Tubo di tessuto per borse Sacchetto per borse

Cestino di metallo

Una soluzione per chi non vuole piegare le borse in pile ordinate è uno speciale cestino cromato che si appende all’interno della porta. Il prodotto è robusto, comodo e ha un foro sul fondo. Fissato senza attrezzi aggiuntivi, mobile.

Cestino metallico per borse

Organizzatore per cassetto estraibile

Un dispositivo per utensili da cucina con una sezione rimovibile, che viene installato all’interno del mobile. Contiene non solo posate, ma anche borse.

Grazie alle sue dimensioni compatte, l’organizzatore scorrevole trova posto anche in un piccolo cassetto della cucina.

Organizzatore per riporre borse

Una borsa con elastico sul fondo

Gli appassionati di bricolage apprezzeranno una borsa in tessuto decorata con un’applicazione. Grazie all’elastico, le borse saranno fissate saldamente all’interno. Un prodotto del genere si adatterà perfettamente all’arredamento di una cucina in stile rustico.

Quando si sceglie o si crea una borsa, è consigliabile utilizzare colori che si abbinino ai tessuti della cucina: tende, presine o una tovaglia.

Borsa a forma di casa Borsa in tessuto per pacchi

Borsa con elastico in alto

Un altro modo divertente per nascondere il materiale in eccesso è il “pesce” cucito in materiale opaco. Il prodotto prende forma grazie all’imbottitura e al laccetto di serraggio. Questa borsa attirerà sicuramente l’attenzione e diventerà un elemento decorativo insolito in cucina.

Sacchetto con elastico in alto

Scatola

Per conservare i sacchetti di plastica, puoi usare una normale scatola robusta con un foro nella parte superiore. Il contenitore può essere incollato alla porta o semplicemente posizionato sotto il lavello.

Scatola con foro

Cestino di vimini

I cestini di vimini hanno un aspetto molto naturale ed ecologico e sono perfetti come decorazione d’interni. Per garantire che i sacchetti occupino il minimo spazio, consigliamo di impilarli in più strati, come mostrato nella foto.

Sacchetti in un cestino

Contenitore per alimenti

Un contenitore per alimenti rettangolare è una buona alternativa a una scatola di cartone. Un contenitore di plastica è molto più resistente, quindi può contenere più sacchetti piegati. Comodo se il contenitore è dotato di divisori per separare i sacchetti in base alle dimensioni.

Sacchetti in un contenitore

Supporto pensile

Questo dispositivo si posiziona vicino al cestino e consente di accedere rapidamente e facilmente ai sacchetti di ricambio. Possono essere fissati all’interno dell’armadietto o appesi alla parete.

Scatola per un rotolo di sacchetti della spazzatura

Organizer per ufficio

Un modo insolito di utilizzare i soliti divisori per cartelle è quello di riporvi i sacchetti piegati. Gli organizer devono essere robusti e stabili. Possono essere posizionati verticalmente o appesi all’anta dell’armadio.

Sacchetti nei divisori per documenti

Bottiglia

Esistono molti modi per riutilizzare le bottiglie di plastica. Uno di questi è creare un’area di stoccaggio per i sacchetti. Questa opzione è considerata temporanea ed è più adatta per una casa estiva o un garage che per un appartamento in città.

Pacchetti in bottiglia

Contenitore multifunzionale

Un contenitore popolare e versatile. Secondo il produttore, è adatto per riporre borse, carta igienica, tovaglioli di carta, guanti, calzini e persino ombrelli.

Contenitore fissato all'esterno Contenitore sull'anta dell'armadio

Copriscarpe

I copriscarpe medicali possono essere utilizzati per altri scopi e fungono da contenitore insolito. Sono spaziosi e l’elastico trattiene saldamente il contenuto.

Sacchetti in copriscarpe

Sacchetto

Carta, regalo, plastica: puoi riporre i sacchetti in qualsiasi modo conveniente se risolvi il problema della compattezza. Uno dei metodi più efficaci per trasformare pacchi ingombranti in piccoli è formare un triangolo.

  • Il sacchetto deve essere steso e poi piegato più volte.
  • L’angolo inferiore della striscia risultante deve essere piegato.
  • Ripeti l’operazione in modo che alla fine si pieghi un piccolo angolo.

Istruzioni Sacchetti triangolari

Mettendo in pratica almeno una delle idee elencate, potrete liberarvi per sempre dal problema di conservare i sacchetti di plastica in cucina.