Pro e contro di un frigorifero da incasso
Un frigorifero da incasso in un mobile da cucina presenta numerosi vantaggi:
- Si adatta perfettamente all’interno, indipendentemente dal colore.
- Aiuta a risparmiare tempo e denaro nella ricerca di un mobile adatto allo stile e al design.
- Il consumo di elettricità è ridotto grazie alle proprietà di isolamento termico del mobile.
- Il livello di rumore durante il funzionamento è ridotto.
- Adatto a cucine di piccole dimensioni, in quanto non risulta troppo ingombrante.
Purtroppo, Incassando un normale frigorifero in un mobile non risolverete tutti i problemi. Dopotutto, questo metodo presenta anche una serie di svantaggi:
- “Occupa” più spazio di un modello indipendente, a causa della scatola che lo circonda.
- Una ventilazione non adeguata può causare un consumo energetico eccessivo.
- Durata relativamente breve dell’apparecchio a causa di condizioni operative aggressive.
Importante! Se intendi installare un nuovo frigorifero semplice nel mobile della cucina, tieni presente che dovrai praticare un foro nel corpo durante l’installazione, il che invaliderà automaticamente la garanzia del produttore.
Perché molti esperti consigliano di installare un frigorifero classico anziché uno speciale:
- I modelli standard sono più spaziosi.
- I produttori offrono più opzioni di riempimento.
- I prezzi per le unità standard sono inferiori del 30-50%.
Se i pro superano i contro secondo te, ti consigliamo di scoprire come nascondere un frigorifero in un armadio.
Integrare un frigorifero normale in un mobile: istruzioni passo passo
Per prima cosa, ripensateci e confrontate un frigorifero da incasso con uno normale. Quest’ultimo vince sicuramente in termini di prezzo, è più economico. E anche in termini di dimensioni: quello da incasso ha dimensioni più compatte. Ma allo stesso tempo, non dovrete inventare nulla, perché gli elettrodomestici da incasso sono creati appositamente per essere nascosti.
Ci sono due modi per integrare l’unità: commissionare il lavoro a professionisti, ad esempio, insieme alla cucina: prenderanno le misure, realizzeranno i mobili e li installeranno da soli. Oppure potete fare lo stesso da soli.
Per integrare un frigorifero normale in un mobile da cucina fai da te, valutate il modello che avete già: prendete le misure generali, segnate separatamente l’altezza delle porte inferiore e superiore. Riportate i numeri su un foglio.
Il passo successivo è progettare il telaio. Diversi requisiti per il design in cui può essere integrato l’apparecchio:
- la porta dovrebbe aprirsi con un angolo allargato per facilitare l’uso del frigorifero;
- la parete posteriore dovrebbe essere rimossa, lasciando spazio per la ventilazione;
- dovrebbe esserci una distanza sufficiente tra il pavimento e il fondo del frigorifero, tenendo conto dell’apertura libera;
- la larghezza interna del telaio è di 7-10 cm più grande rispetto al frigorifero: ciò è necessario per la circolazione dell’aria e un raffreddamento di alta qualità senza surriscaldamento;
- la larghezza esterna della struttura dipende dallo spazio libero nella nicchia, ma non può essere inferiore alla larghezza di un frigorifero normale + 10 cm;
- la profondità preferibilmente non dovrebbe essere più larga del piano di lavoro.
Al Nella fase di progettazione di un modulo adatto, è necessario immaginare chiaramente dove verrà posizionato esattamente: questo determina il modo in cui si apre l’anta e lo spazio libero a disposizione.
Una volta completato il disegno tecnico su carta e note le dimensioni esatte di ogni elemento, si inizia a tagliare. Se si intende realizzare un mobile in truciolare laminato, assicurarsi che la pellicola incollata non si graffi durante il taglio. Dubbi sulla propria tecnica ed esperienza? Ordinare un taglio in base alle dimensioni in qualsiasi laboratorio di mobili.
Importante! Dopo aver segato, non dimenticare i bordi: tutte le estremità devono essere protette dall’umidità.
Non dimenticare di ordinare anche le facciate: è meglio se vengono prodotte nella stessa fabbrica di tutte le altre: altrimenti, rischi di non abbinare il colore del set da cucina.
Procediamo direttamente al montaggio e all’installazione del frigorifero nel mobile della cucina.
Per il lavoro avrai bisogno di:
- cacciavite o trapano con punta per il bloccaggio;
- i mobili si bloccano da soli;
- righello e matita;
- squadra;
- metro a nastro;
- livella;
- punta speciale adatta per avvitare;
- accessori (cerniere, angoli, elementi di fissaggio);
- guide a sfera – 2 pz.
Iniziamo a installare un normale frigorifero in cucina:
- Per prima cosa, è necessario assemblare il corpo del mobile. Avvitiamo le pareti laterali con il fondo, i ripiani e il coperchio utilizzando dei minifix. Installiamo dei distanziali (larghi 10-15 cm) nella parte superiore e inferiore della parete posteriore. Avvitare le cerniere – 2 sulle porte superiore e inferiore.
- Installare il frigorifero nella scatola. Posizionarlo esattamente al centro in modo che ci sia abbastanza spazio per l’aria sulla parete posteriore e sui montanti laterali.
- Avvitarlo con distanziali angolari su entrambi i lati ai lati – 2 pezzi al centro sono sufficienti – tra la parte superiore e quella inferiore.
- Appendere i frontali alle cerniere, allinearli, avvitare le maniglie.
- Avvitare le guide ai pannelli del frontale nella parte superiore (3-7 cm sotto l’estremità superiore delle porte del frigorifero).
- Resta da avvitare gli angoli metallici alla porta del frigorifero e alla guida, fissando così il frontale alla porta.
Importante! Assicurarsi di verificare la stabilità del mobile: durante il funzionamento, il frigorifero vibra leggermente, il che può causare il crollo della struttura instabile. Per garantire che il telaio non si rovini, viene fissato al muro con degli angoli.
Per comprendere meglio il processo di installazione e ascoltare i consigli degli esperti, guarda il video:
Come nascondere un frigorifero utilizzando elementi decorativi e finiture?
Un frigorifero non incassato in un mobile da cucina non è l’unica opzione di posizionamento. Non è necessario nascondere il dispositivo nel mobile e coprirlo con delle facciate, può essere mimetizzato!
Anche il primo metodo prevede l’utilizzo di mobili, ma l’installazione non sarà completa: crea una nicchia senza ante e installa il frigorifero al suo interno. Questa opzione è più semplice ed economica di una completamente integrata, ma ha un aspetto migliore di una indipendente.
Idea n. 2: dipingerlo di un colore adatto. Scegli una vernice coordinata con le pareti e i mobili, oppure, al contrario, concentrati sul frigorifero: ad esempio, usa la vernice effetto lavagna o una sua imitazione.
Se non hai voglia di fare lavoretti o dipingere, acquista una pellicola autoadesiva: molto probabilmente non troverai quella più adatta, quindi punta sull’accento! Scegli un colore brillante che trasformerà un mobile familiare in un oggetto d’arte per la cucina.
Consiglio! Non è necessario coprire l’intero frigorifero e il congelatore: è sufficiente utilizzare singoli adesivi per conferire all’apparecchio un aspetto più “rilassato” e armonioso. Scegli in base al tuo stile e al tuo gusto: animali, piante, forme geometriche.
Hai una nicchia in cucina? Sfruttala! Scegli un modello della larghezza giusta e “nascondilo” all’interno. Questa è una soluzione architettonica ideale che può essere creata spostando una porta o ristrutturandola.
L’ultima opzione si basa sul detto “Se vuoi nascondere qualcosa, mettila in un posto visibile”. Il frigorifero può essere posizionato separatamente dal mobile della cucina, ad esempio nella zona pranzo. Oppure scegli il colore più brillante e insolito: in modo che letteralmente “urli” e attiri la massima attenzione.
La decisione di installare o meno un frigorifero è tua. Ti offriamo semplicemente diverse opzioni interessanti che renderanno l’arredamento della cucina più elegante e moderno.
Leggi anche:
- 12 idee originali per un grembiule da bagno dal design elegante.
- Camera da letto buia: aspetti chiave del design e foto di interni stimolanti
- Design delle tende: più di 90 foto per soggiorni, cucine, camere da letto e altri ambienti
- Dry Creek nella progettazione del paesaggio: 33 idee e guida passo passo
- modi pratici ed eleganti per coprire la giunzione tra un piano di lavoro e un paraschizzi