Quale carta da parati fotografica è meglio scegliere?
La cucina è il luogo principale della casa, dove si prepara il cibo e la famiglia si riunisce a tavola più volte al giorno. L’atmosfera generale qui dovrebbe stimolare l’appetito e creare un’atmosfera di buon umore.
- Il tema della carta da parati fotografica non può essere associato all’aggressività. È improbabile che immagini di questo tipo suscitino emozioni positive. Ma depressione, letargia, mal di testa… per favore.
- Secondo la teoria del Feng Shui, nessun dettaglio dell’arredamento dovrebbe causare disagio e negatività. Solo armonia e comfort riempiono lo spazio. Pertanto, per la carta da parati fotografica dovresti scegliere soggetti rilassanti: paesaggi, nature morte, composizioni floreali.
- Immagini con oggetti appuntiti, come le posate, non sono raccomandate per l’arredamento della cucina.
- Dovresti evitare immagini con piante con spine.
- Anche la combinazione di colori deve rispettare determinati requisiti. È meglio scegliere colori tenui per la carta da parati fotografica della cucina: bianco, giallo, verde, marrone, blu, viola chiaro. Trasmetteranno calma e creeranno un’atmosfera positiva. Creeranno condizioni favorevoli per mangiare in sala da pranzo.
- Si possono anche scegliere colori vivaci e accattivanti, incluso il rosso. Tuttavia, non dovrebbero essere dominanti nell’immagine. L’opzione migliore è una combinazione riuscita con toni tenui. Ad esempio, papaveri rossi con steli e foglie verdi su sfondo bianco.
Caratteristiche del design: scelta del disegno e della stampa
Il mercato dei materiali di finitura per la ristrutturazione della cucina offre una vasta scelta di carte da parati fotografiche. Ma per scegliere l’immagine giusta, è necessario conoscere le tendenze moderne. Oggi sono rilevanti le seguenti:
- Classici del genere: nature morte (fiori, verdure, frutta, bevande raffinate, piatti deliziosi, tazze da caffè).
- Animalismo, paesaggi surreali.
- Temi rurali (vecchie case eleganti, elementi d’arredo del loro passato).
- Decorazioni geometriche rigorose.
- Immagini tridimensionali. Un buon esempio è una vista realistica da una finestra aperta su un giardino primaverile o un parco autunnale.
La regola principale è che l’immagine si adatti armoniosamente al colore e allo stile dell’arredamento della cucina. È importante che la carta da parati fotografica diventi l’elemento dominante del design, a cui si adatta il concept generale.
La carta da parati fotografica 3D con effetto volumetrico è un modo moderno ed elegante per decorare l’interno della cucina. Esistono diversi tipi di carta da parati stereoscopica: panoramica, frammentaria, a rotolo. L’immagine “3D” può avere un’illuminazione LED o fluorescente aggiuntiva, che rende l’immagine più reale.
La foto mostra l’interno di una cucina con carta da parati fotografica vicino al tavolo, che si adatta allo stile generale della cucina.
È importante sapere che l’effetto tridimensionale è visibile solo da lontano e da una certa angolazione. Pertanto, si sconsiglia l’uso di disegni tridimensionali in appartamenti con una cucina piccola.
Le carte da parati fotografiche con fiori rendono l’interno della cucina luminoso e accogliente. Rose maestose, delicate margherite e nobili peonie creano un’atmosfera festosa. Una cucina come questa è calda anche nelle giornate più nuvolose e fredde. Gli sfondi fotografici possono essere basati su una trama, ad esempio con l’immagine di un bellissimo arco intrecciato con una ghirlanda di fiori. Ma anche soggetti come bouquet, nature morte, grandi elementi separati di piante fiorite. Un altro tipo: dipinti panoramici con paesaggi.
Quando si sceglie una stampa di carta da parati fotografica, è necessario conoscere alcune regole:
- Più piccola è la dimensione della cucina, più piccoli dovrebbero essere i fiori nel quadro;
- L’immagine deve essere in linea con la soluzione di design generale, i mobili e gli accessori;
- Il colore principale delle pareti viene selezionato in modo che si abbini ai fiori, e non allo sfondo che li circonda.
Le carte da parati fotografiche con fiori, storie e paesaggi, sono perfette per cucine di piccole dimensioni, ad esempio in edifici dell’epoca di Krusciov. Possono essere utilizzate per decorare non l’intera parete, ma solo una piccola parte. L’imitazione di una porta aperta con vista su un campo disseminato di tulipani o papaveri dai colori vivaci appare bella e insolita. Una striscia stretta con l’immagine di un’orchidea in fiore conferirà alla cucina un aspetto esotico.
La foto mostra una parete decorativa all’interno della cucina con una vivace stampa floreale.
Gli affreschi sono spesso utilizzati per decorare le cucine: carte da parati fotografiche che imitano la pittura. I disegni possono essere molto diversi. Si tratta di nature morte con motivi di cucina, paesaggi romantici e astratti. Le opzioni sono molteplici. Gli affreschi possono essere di diverse dimensioni. La scelta dipende dalle dimensioni della stanza e dalle caratteristiche del design.
I piccoli quadri sono opportunamente posizionati sopra il lavello o i fornelli. I designer spesso utilizzano diversi affreschi per decorare gli interni, collocati in punti diversi della cucina, uniti da un unico stile e tema.
Per creare interni creativi e spettacolari, le carte da parati fotografiche vengono utilizzate in due colori: bianco e nero. Questo è particolarmente vero per lo stile retrò. Tali immagini penetrano più profondamente nella coscienza, perché lo sguardo non viene distratto da punti luminosi e da una varietà di colori.
Le carte da parati fotografiche in bianco e nero possono adattare l’interno, modificando visivamente lo spazio della cucina. Più è scura, più piccola appare la stanza. La distanza dagli arredi sembra più breve di quanto non sia in realtà. Il bianco, al contrario, aumenta visivamente lo spazio. Rende la cucina spaziosa e luminosa.
Non solo la combinazione di colori gioca un ruolo importante, ma anche il motivo e la texture del rivestimento. Ad esempio, la disposizione verticale di strisce bianche e nere innalzerà visivamente il soffitto. E un’immagine prospettica amplierà le pareti della cucina.
Gli amanti degli interni moderni originali spesso preferiscono i temi urbani. Immagini di grandi città o centri storici con le loro strade e cortili sono le più adatte a questo scopo. Quasi ogni tipo di terreno decorerà la cucina. L’importante è che evochi emozioni positive. In sala da pranzo, puoi usare una carta da parati fotografica con un’immagine che ti fa venire fame. Possono essere accoglienti caffè parigini, piazze con vetrine di negozi di alimentari.
Pace e tranquillità saranno garantite dalle viste di Venezia con i suoi canali. O della Grecia, con la sua architettura unica. Un’ottima opzione è una città notturna, illuminata da un milione di luci. Le carte da parati fotografiche urbane possono essere incollate non solo alle pareti, ma anche ai mobili della cucina e al pannello frontale del frigorifero. Per alzare visivamente il soffitto, si consiglia di utilizzare immagini di grattacieli, della Torre Eiffel e di grattacieli.
Le carte da parati fotografiche con paesaggi naturali sono caratterizzate da un’enorme varietà. Si tratta di un classico senza tempo. L’utilizzo di moderne tecnologie di produzione consente di ottenere immagini luminose e resistenti con una varietà di tonalità calde e fredde. Mare azzurro con acqua trasparente, fresco verde primaverile della foresta, cime montuose bianche come la neve: tutta la diversità della natura può essere riflessa in uno sfondo fotografico.
Di solito, l’arredamento della cucina si concentra nella zona del tavolo da pranzo. Vengono scelte carte da parati fotografiche in colori tenui che si abbinano allo spazio circostante. È possibile utilizzare non solo paesaggi di grande e grande formato, ad esempio un campo di girasoli gialli. Ma anche pannelli decorativi, carte da parati fotografiche strette, quadri modulari.
Le carte da parati fotografiche a tema gastronomico sono ideali per la cucina. Questo tipo di decorazione stimola l’appetito e solleva l’umore. È piacevole cucinare e mangiare in questo ambiente. Le carte da parati fotografiche con cibo raffigurano più spesso:
- Frutta: mele e pere mature, albicocche e pesche dal frutto rosso, prugne che invitano a essere mangiate. Gli agrumi sono molto popolari: limoni, arance, mandarini.
- Bacche: fragole, lamponi, ribes rosso e nero, more.
- Verdure: peperoni piccanti e dolci, pomodori, cetrioli, melanzane, zucche, tutti i tipi di cavolo.
- Caffè in una tazza originale circondato da deliziosi dolciumi.
Frutta, verdura e bacche possono essere raffigurate sia separatamente che insieme. La natura ha donato loro una varietà di colori e sfumature. E questo è molto vantaggioso quando si creano nature morte per sfondi fotografici.
Gli sfondi fotografici che imitano la vista dalla finestra conferiscono agli interni un tocco unico. Permettono di aumentare visivamente lo spazio della cucina. Un magnifico tramonto, un prato fiorito con denti di leone, un parco con alberi esotici: tutto questo può essere visto ogni giorno da una finestra improvvisata. Con l’aiuto di queste eleganti carte da parati fotografiche è facile nascondere i difetti di una piccola cucina, rimuovere le zone scure e aggiungere apertura all’interno.
Le cucine piccole aumenteranno visivamente di dimensioni grazie alle immagini con prospettiva. Per un aspetto più realistico e attraente, le finestre nella carta da parati fotografica possono essere decorate con una cornice in legno o una modanatura in poliuretano, un davanzale, piante da interno e tessuti.
Le carte da parati fotografiche per la cucina con diverse opzioni di motivi astratti sono al culmine della popolarità. Sono caratterizzate da forme geometriche insolite, linee ed elementi arbitrari, trame non standard. A volte le immagini astratte creano l’illusione di caos in uno spazio limitato. Pertanto, dovrebbero essere scelte con saggezza e utilizzate per decorare le pareti.
Innanzitutto, va considerato il loro impatto sul benessere psicologico e sull’umore. Per la cucina, si consiglia di scegliere una carta da parati fotografica in toni chiari e con una combinazione di colori freddi. I dipinti astratti sono più adatti agli interni moderni come la pop art, il minimalismo e l’hi-tech.
Opzioni di disposizione
La carta da parati fotografica dovrebbe essere scelta tenendo conto non solo dello stile degli interni, della combinazione di colori, ma anche della posizione. Dopotutto, ogni zona della cucina svolge una sua funzione.
Carta da parati fotografica in cucina vicino al tavolo
Lo scopo principale della carta da parati fotografica nella zona del tavolo da pranzo è creare un’atmosfera piacevole che favorisca un pasto confortevole. I disegni dovrebbero stuzzicare l’appetito. Pertanto, le carte da parati fotografiche con nature morte, paesaggi gastronomici e bellissimi fiori sono le più scelte.
Carta da parati fotografica per cucina su una parete libera
Questa soluzione è popolare per le cucine spaziose. Una parete completamente tappezzata diventa il centro dell’attenzione. È meglio scegliere stampe tranquille nella stessa combinazione di colori dei mobili.
La foto mostra una carta da parati fotografica luminosa con una stampa di un campo di lavanda nella cucina-soggiorno.
Alla finestra
Per decorare la parete vicino all’apertura della finestra, i designer utilizzano paesaggi marini naturali. I colori dovrebbero essere intensi in modo da creare un buon contrasto con lo sfondo chiaro della finestra.
Carta da parati fotografica vicino al piano di lavoro sulla parete di lavoro
La carta da parati fotografica lavabile e impermeabile è più adatta per il grembiule da cucina. L’immagine viene scelta in base allo stile degli interni. Può essere un motivo floreale o urbano. Le immagini di bacche e agrumi sono bellissime vicino al tavolo.
Sulla facciata di un set da cucina
La carta da parati fotografica può essere utilizzata per decorare non solo la Parete, ma anche la facciata di un mobile da cucina. È preferibile utilizzare materiali autoadesivi (pellicole con stampa fotografica). Il design dipende direttamente dalla soluzione interna. Si consiglia di installare elementi decorativi luminosi e accattivanti sulle facciate, in modo che non si fondano con il motivo.
Vicino al divano o all’angolo cottura
Se in cucina è presente un divano, la parete retrostante può essere decorata con carta da parati fotografica. Il colore di sfondo non deve essere aggressivo. Molto spesso, i designer utilizzano immagini floreali, paesaggi naturali e fotografie di monumenti famosi.
La carta da parati fotografica angolare è molto suggestiva all’interno della cucina. I temi più popolari sono l’astrazione 3D, le viste notturne di megalopoli, i paesaggi naturali e i temi marini.
In una nicchia
La carta da parati fotografica è un ottimo modo per decorare le nicchie in cucina. Permette di nascondere i difetti e di evidenziare i pregi. Le nicchie sono spesso dotate di retroilluminazione per esaltarne l’effetto. Per decorare le nicchie, è possibile scegliere stampe con temi diversi, in base alle proprie preferenze.
L’importante è che il disegno si adatti a uno spazio limitato. Anche le nicchie tra i mobili sulla parete di lavoro sono decorate con immagini fotografiche che imitano mosaici e arazzi.
Accanto al bancone del bar
Se la cucina è dotata di un bancone del bar, la carta da parati fotografica contribuirà a mettere in risalto questa zona. Temi urbani, astrattismo, fotografie in bianco e nero e motivi surreali sono molto adatti.
Esempi di design per cucine piccole
Con l’aiuto di una carta da parati fotografica ben scelta, è possibile ampliare visivamente lo spazio di una piccola cucina. Le immagini dovrebbero essere chiare, con elementi grandi e monocromatici. Le foto sotto forma di pannelli o cornici sono perfette. Il soggetto può essere diverso: nature morte, paesaggi, astrattismo. Sono preferibili i seguenti colori: blu, viola chiaro, verde tenue, giallo, beige, bianco.
Se l’interno della cucina è in toni neutri, si possono usare elementi di rosso acceso o arancione per aggiungere un tocco di brio. Paesaggi panoramici e immagini in prospettiva fanno sembrare la stanza più ampia.
Foto dell’interno della cucina-soggiorno
Le cucine open space combinano con successo la zona cottura e quella relax. Questo tipo di ambienti è tipico dei monolocali. Con l’aiuto di una carta da parati fotografica, è possibile suddividere efficacemente lo spazio e aggiungere accenti. Nella zona di lavoro, è consigliabile utilizzare immagini a tema cucina. Ad esempio, una carta da parati fotografica con una natura morta di frutta e bacche.
Belle idee di design
La carta da parati fotografica per la cucina non dovrebbe abbinarsi solo all’arredamento. È importante che si armonizzi con i materiali principali utilizzati per la decorazione delle pareti. Un elevato effetto estetico si ottiene combinando i materiali di finitura. Con questa tecnica, è possibile creare le illusioni spaziali necessarie e aggiungere accenti. Suddividete la cucina in zone funzionali: una sala da pranzo e un’area di lavoro.
La carta da parati fotografica dovrebbe essere l’elemento dominante dell’arredamento della cucina. Questo aspetto va tenuto in considerazione quando si abbina a una carta da parati tradizionale. Pertanto, per la superficie principale delle pareti, è meglio scegliere una carta da parati dai toni tenui e non troppo vistosi.
È importante che l’immagine sulla carta da parati fotografica si integri nel design e nello stile generale. Ad esempio, per decorare una parete decorativa in cucina, si utilizza una foto di una splendida terrazza ricoperta di piante rampicanti in fiore. Pertanto, per l’area principale, è consigliabile scegliere una carta da parati con un motivo vegetale. L’astrazione e le forme geometriche risulteranno ridicole.
In molte soluzioni di design, la carta da parati fotografica è decorata con una bordatura divisoria lungo il perimetro. Si rivela una sorta di cornice che esalta l’accento. A questo scopo, è possibile utilizzare listelli di legno o di plastica, modanature, bordi di carta.
Un’ottima opzione per decorare la cucina è quella di combinare carta da parati fotografica e pietra decorativa. Questa soluzione di design è l’ultima tendenza nella moda d’interni. Nella scelta, è necessario considerare l’armonia dei colori della tela e della pietra di rivestimento. L’abbinamento dovrebbe essere il più naturale possibile. Si sconsiglia di utilizzare motivi di grandi dimensioni o elementi geometrici di grandi dimensioni per la combinazione. Metteranno in ombra la bellezza della pietra.
Uno dei modi più popolari per decorare le pareti della cucina è dipingere. È considerato noioso. Ma non è affatto vero. Grazie all’uso di vernici, colori e tecnologie moderne, è possibile creare un interno unico, alla moda ed elegante. La carta da parati fotografica scelta correttamente si adatterà perfettamente. La cosa principale è che corrisponda al colore e al design artistico.
Leggi anche:
- Idee di design per balconi e logge: design, mobili, decorazioni e foto
- 10 soluzioni efficaci per suddividere la cucina in zone più comode in un monolocale.
- Oltre 80 immagini di soffitti tesi: idee attuali e opzioni di design.
- 35 eleganti angoli fotografici negli interni: tipologie e soluzioni di design
- Come scegliere un materasso ortopedico sottile per un divano?