Funzionalità degli interni di una piccola cucina con bancone bar
Di solito, nelle cucine piccole è piuttosto difficile riservare uno spazio specifico per il gruppo a tavola, e spesso si ha la necessità di fare colazione o pranzare velocemente. È qui che un bancone bar torna utile. Non occupa molto spazio ed è comodo da usare. Inoltre, è anche una superficie aggiuntiva per cucinare.
Un bancone standard è un tavolo con un piano di lavoro appoggiato su un supporto. Se lo spazio lo consente, si può appoggiare un tavolo largo su un mobile in modo che le ginocchia delle persone sedute accanto possano stare sotto. La foto mostra un bancone bar con un piano di lavoro e un lavello integrato. Ciò consente di utilizzare l’intera larghezza del bancone durante il lavoro e di organizzare una mini-sala da pranzo per due o tre persone.
Nell’interno di una piccola cucina con bancone bar, quest’ultimo spesso funge da divisorio dello spazio, il che è rilevante per i monolocali, quando la cucina e il soggiorno si trovano nella stessa stanza.
Progetto di una piccola cucina con Bancone bar: opzioni di posizionamento
La posizione di installazione del bancone viene determinata in base alle dimensioni e alla forma dello spazio destinato alla cucina.
- Perpendicolare. Il tavolo da bar è fissato perpendicolarmente alla zona di lavoro principale, formando un set da cucina a L o a U nella planimetria. Nelle piccole cucine angolari, un bancone bar a volte diventa l’unica opzione per combinare comodamente un tavolo da lavoro e uno da pranzo. Può essere di forma rotonda o rettangolare e separare la zona cottura dal resto dello spazio.
- Parallelo. In questa versione, l’isola bar è posizionata parallelamente al blocco cucina.
- Davanzale. Se la finestra della cucina offre una bella vista, è sensato allestire una mini-zona pranzo vicino al davanzale. Praticamente non occupa spazio separato ed è multifunzionale. A seconda della forma della stanza e della posizione della finestra in una piccola cucina, il bancone del bar è posizionato perpendicolarmente all’apertura della finestra o lungo di essa, con il piano di lavoro e il davanzale della finestra che solitamente formano un’unica unità.
- Lungo la parete. Questa opzione viene utilizzata quando si desidera ampliare il piano di lavoro e creare uno spazio dove poter bere un caffè e pranzare, se necessario, ma non c’è spazio per una disposizione perpendicolare.
- Isola. In questo caso, il bancone bar è posizionato separatamente al centro della stanza. L’isola può essere di qualsiasi forma e separare la zona cottura dal resto dello spazio, nel caso di cucina e soggiorno combinati.
Interno di una piccola cucina con bancone bar: esempi
- Piano di lavoro. Se non c’è abbastanza spazio per cucinare, l’opzione più logica è utilizzare il bancone come ulteriore area di lavoro. Può essere installato in diagonale rispetto all’area principale, parallelamente all’area di lavoro o, se la stanza è allungata, trasformarlo in un’estensione.
- Più un tavolo. Il bancone bar può essere abbinato a un tavolo normale, se c’è spazio per una struttura del genere. In questo caso, i piani di lavoro sono a diverse altezze.
- Inoltre, un sistema di contenimento. Il bancone bar è abbinato a un mobile, che aumenta le possibilità di contenimento in uno spazio limitato. Il mobile può essere costituito da nicchie aperte, sezioni estraibili chiuse o cassetti. Dotata di ruote, può essere spostata liberamente in cucina.
Suggerimento: una piccola cucina con bancone bar, situata nella stessa stanza di un soggiorno o di una zona relax, sembrerà isolata, rimanendo nel volume complessivo e non riducendo visivamente lo spazio.
Progettazione di una piccola cucina con bancone bar: posizionamento degli accenti
In una stanza piccola, non è appropriato utilizzare forme pretenziose e complesse, quindi, per evitare che la cucina sembri troppo semplice, vale la pena utilizzare elementi decorativi che enfatizzino lo scopo funzionale.
Ad esempio, anche nella cucina più piccola con bancone bar, è possibile posizionare ripiani o rastrelliere aggiuntive per bicchieri, bellissimi utensili da tè: fungeranno da una sorta di decorazione.
Un altro modo per mettere in risalto un elemento vincente dell’arredamento e potenziarne l’effetto decorativo è l’illuminazione aggiuntiva. Quindi, puoi posizionare dei pendenti decorativi sopra il bancone o fissare una fila di lampade direzionali sul soffitto.
L’interno di una piccola cucina con un bancone da bar sembra costoso ed elegante se la sua base è realizzata con materiali naturali, ad esempio, disponi un bancone di supporto in mattoni o realizza in legno, decorandolo con intagli: tutto dipende dallo stile scelto per la progettazione della cucina.
Dato che il bancone del bar in sé non è così comune nelle cucine, soprattutto in quelle piccole, ne costituisce già l’elemento decorativo. Inoltre, è possibile migliorare l’effetto utilizzando toni a contrasto nella decorazione.
Piccola cucina con bancone bar: elementi di design
In alcuni casi, posizionare un bancone fisso è difficile, di solito questo accade se la cucina ha una forma scomoda o è troppo piccola. Ma questo non è un motivo per abbandonarlo del tutto. Per questi casi, sono disponibili design specifici che vi permetteranno di godere di tutti i vantaggi di questo mobile senza occupare troppo spazio.
- Pieghevole. Anche un piccolo spazio libero vicino al muro può essere utilizzato per posizionare un bancone bar. In questo caso, viene fissato direttamente al muro tramite cerniere e la base è pieghevole. Un progetto di questo tipo è facile da montare e altrettanto facile da smontare quando non serve. Può anche essere fissato al davanzale della finestra.
- Estraibile. Questa opzione è adatta agli amanti dei mobili multifunzionali. È più costosa, ma anche più efficace. Questa foto di una piccola cucina con bancone da bar mostra una delle opzioni per un mobile estraibile. La base è dotata di una ruota e, quando il piano del tavolo viene estratto, esce dalla nicchia predisposta, prendendo il suo posto.
Materiali per la realizzazione di un bancone bar
Di norma, per la finitura vengono utilizzati materiali standard. A volte possono differire nel colore rispetto al mobile principale, se previsto dal progetto. Per la realizzazione dei piani di lavoro si utilizzano pietre, sia naturali che artificiali, pannelli truciolari rivestiti, legno, oppure la superficie è rivestita con piastrelle.
Il materiale più popolare di recente è diventato un materiale composito, esteriormente simile al marmo, ma caratterizzato da elevata densità e resistenza, oltre che da un prezzo inferiore. Il Corian è un materiale plastico, da cui è facile ottenere prodotti di quasi qualsiasi forma. Ciò è particolarmente comodo se è necessario attrezzare una piccola cucina angolare con un bancone da bar elegante e moderno.
La forma arrotondata del piano di lavoro non è solo esteticamente gradevole, ma anche pratica, poiché in una stanza piccola, piena di mobili ed elettrodomestici, gli angoli sporgenti possono causare ammaccature. L’uso di vetro resistente come materiale per il piano di lavoro può alleggerire visivamente la struttura. Il materiale della base viene scelto in base allo stile della cucina e al tipo di bancone scelto.
Suggerimento: sopra il bancone del bar puoi posizionare ripiani per tè, caffè e bicchieri, oggetti decorativi: piccoli vasi, bottiglie dalla forma elegante, candele. Questo diventerà un ulteriore accento decorativo del tuo interno.
Leggi anche:
- consigli fondamentali per conservare le patate in un appartamento senza cantina.
- Letto a podio: 45 idee creative e foto eleganti per l’ispirazione
- Le 8 migliori piante da confinare con le conifere: abbinamenti ideali e cure.
- Guida completa all’acquisto di un Peugeot Boxer usato
- Piastrelle per marciapiedi: oltre 70 foto di sentieri, portici e gradini.
Leggi anche:
- 15 modi per integrare una stufa a legna nel tuo arredamento.
- Podio all’interno: 70 foto attuali e soluzioni creative per un appartamento.
- 10 piante ideali da coltivare accanto alle rose nel tuo giardino
- Guida completa all’acquisto di una Peugeot iOn usata
- Interni nei toni della pesca: oltre 60 idee fotografiche stimolanti