Consigli di design
I consigli più comuni:
- Quando si arreda una cucina di 10 mq, è meglio utilizzare una palette di colori chiari. In questo modo, la stanza apparirà visivamente ancora più spaziosa. Per variare, l’interno può essere diluito con colori vivaci e dettagli decorativi sotto forma di decorazioni murali, rivestimenti di mobili, tende e altri tessuti.
- È sconsigliato che la carta da parati, le tende o la facciata dei mobili della cucina abbiano motivi troppo grandi e colorati, poiché sovraccaricherebbero visivamente e ridurrebbero lo spazio di 10 mq.
- È inoltre sconsigliato utilizzare decorazioni in grandi quantità. Nonostante le dimensioni sufficienti della cucina di 10 mq, è consigliabile decorarla con accessori discreti e decorare la finestra con tende leggere, alla romana, a rullo o tende da caffè.
Disposizione di 10 mq
Superficie cucina 10 La metratura è tipica di un monolocale, meno spesso di un bilocale. Qui si può trovare qualsiasi tipo di disposizione.
- Una cucina a L è considerata una soluzione universale e vantaggiosa. Utilizza funzionalmente lo spazio angolare, risparmia metri quadrati utili e aiuta a organizzare un comodo triangolo di lavoro e un sistema di contenimento.
- A differenza della disposizione a L, la cucina a U, che utilizza contemporaneamente tre pareti, occupa più spazio utilizzabile, ma non è meno pratica. Una tale disposizione sarà ideale per le casalinghe che apprezzano la presenza di cassetti e ripiani spaziosi.
- Per una cucina rettangolare e lunga di 10 metri quadrati, è più adatta una disposizione lineare a fila singola o doppia. La seconda opzione è più appropriata per la disposizione di una stanza non troppo stretta di media larghezza.
La foto mostra un’opzione di disposizione per una cucina stretta di 10 metri quadrati.
Una cucina di 10 metri quadrati ha una forma non standard, può avere cinque o più angoli acuti o ottusi e pareti semicircolari. In questo caso, nella disposizione dei mobili, vengono prese in considerazione tutte le caratteristiche della disposizione, nonché l’abilità e la creatività del progettista che sta elaborando il progetto.
Ad esempio, nella serie di case P-44 sono disponibili opzioni di disposizione che includono una scatola di ventilazione. Tale sporgenza può variare per caratteristiche individuali, dimensioni, forma e posizionamento. Per una cucina di 10 metri quadrati. cucina con struttura a condotto d’aria, è più adatto un insieme di cucina lineare o angolare.
La foto mostra il design di una moderna cucina di 10 mq. cucina con finestra.
Schema dei colori
La combinazione dei colori per l’interno di una cucina di 10 metri quadri richiede un approccio attento e responsabile.
- Il colore bianco ha un’incredibile freschezza e modernità. È una tela pulita e un’eccellente base per inclusioni e accenti colorati.
- Le tonalità beige si combinano armoniosamente con l’arredamento circostante e con tutti gli oggetti. Grazie a uno spettro caldo attivo, è possibile creare un’atmosfera di massima intimità e comfort in una stanza di 10 metri quadrati.
- Un’opzione pratica e universale per la cucina è il colore marrone. Le tonalità naturali del legno hanno un effetto positivo sulle emozioni umane, calmano e riempiono l’ambiente di una sensazione di calore e sicurezza.
- Una palette di colori gialli contribuirà ad aggiungere ulteriore volume a singole superfici o oggetti. Le tonalità solari, chiare e ariose donano alla stanza uno spazio visivo senza appesantirla.
- In una stanza di 10 metri quadrati, è possibile aggiungere eleganti contrasti rosso-nero, rosa-verde, giallo-blu o lilla. La combinazione di due tonalità intense richiede sempre un terzo colore neutro.
La foto mostra un interno luminoso della cucina di 10 mq con accenti di legno e tonalità gialle.
Opzioni di finitura e riparazione
La finitura della cucina ha le sue regole, i materiali dovrebbero distinguersi non solo per l’organicità estetica, ma anche per la praticità oggettiva.
- Pavimento. La superficie può essere posata con piastrelle in ceramica di medie o piccole dimensioni, rivestite in linoleum o laminato con impregnanti speciali. Il pavimento apparirà splendidamente decorato con legno naturale, ad esempio con assi di legno massello.
- Pareti. L’uso di carta da parati in vinile o tessuto non tessuto, che non teme umidità, grasso e sbalzi di temperatura, è perfetto. La ceramica, che non richiede cure particolari, sarà un’opzione classica. Le pareti possono anche essere rivestite con vernice o intonaco strutturato ecologico.
- Soffitto. È meglio lasciare il soffitto bianco. Per farlo, è opportuno ricoprirlo con vernice normale, installare un moderno sistema di sospensione o di tensione o rivestirlo con pannelli in plastica. Per ampliare visivamente la cucina, scegliete un soffitto con una texture lucida.
- Grembiule. Una soluzione comune per una cucina di 10 mq è considerata una zona grembiule, rifinita con piastrelle in ceramica di qualsiasi dimensione e forma. Per creare un collage insolito o un pannello decorativo, un materiale come le piastrelle fotografiche è perfetto; un rivestimento in vetro contribuirà a dare un tocco unico al design. Per decorare la stanza si possono usare anche mosaici semplici, opachi o lucidi.
La foto mostra una parete bianca con finti mattoni in una cucina di 10 metri quadrati.
Quando si ristruttura una cucina di 10 metri quadrati, è necessario tenere conto di tutte le sfumature della stanza. Ad esempio, se l’appartamento si trova sul lato nord e c’è poca luce solare, è consigliabile abbandonare la palette di colori scuri e dare la preferenza a finiture chiare per pareti e pavimento. Questo renderà lo spazio della cucina molto più confortevole.
Come arredare una cucina?
Esempi di organizzazione di una cucina di 10 mq.
Progettazione di una cucina di 10 mq con frigorifero
In una cucina di 10 mq c’è abbastanza spazio per installare un gruppo frigorifero. L’opzione tradizionale e ottimale è quella di posizionare il gruppo al centro del mobile della cucina. Se l’elettrodomestico ha un colore diverso dalla facciata del mobile, è possibile creare un accento interessante sul prodotto.
Il frigorifero può essere posizionato in un angolo, in questo caso è meglio se la sua tonalità si abbina all’ambiente circostante. Per garantire che l’elettrodomestico non ostacoli la libera circolazione in uno spazio di 10 mq, viene installato vicino all’ingresso della cucina o nascosto in una nicchia già pronta o progettata in precedenza.
Quando si acquista un piccolo apparecchio sotto forma di frigorifero o congelatore separato, è possibile posizionarlo sotto il piano di lavoro della cucina.
La foto mostra il progetto di una cucina con un piccolo frigorifero installato nell’angolo accanto alla finestra.
Se la cucina è di 10 mq, abbinata a un balcone isolato, l’unità viene spostata sulla loggia.
In una stanza in cui è installato un set da cucina angolare, un’ottima soluzione è quella di posizionare l’apparecchio vicino a una finestra situata non lontano dalla zona di lavoro. Ciò contribuirà a un processo di cottura più comodo.
Foto di una cucina di 10 mq con divano
Grazie alla presenza di un mobile come il divano, trascorrere del tempo in una cucina di 10 mq diventa confortevole. Inoltre, la struttura pieghevole, all’occorrenza, funge da ulteriore posto letto per gli ospiti. Poiché la cucina è un’area specifica, caratterizzata da elevata umidità e odori, è necessario prestare particolare attenzione al rivestimento del prodotto. Pelle o similpelle sono i materiali più adatti.
A seconda della disposizione, si scelgono modelli dritti o angolari. Il più delle volte, si preferisce installare un divano angolare. La struttura viene posizionata di fronte al mobile cucina in modo che un lato sia adiacenti alla parete con l’apertura della finestra.
La foto mostra un divano-pouf pieghevole in una cucina di 10 mq.
Esempi con bancone bar
Un bancone bar elegante e raffinato conferirà a una cucina di 10 mq un’atmosfera accogliente che invita alla conversazione. Questo elemento può essere una continuazione del set da cucina o un elemento separato fissato a una delle pareti della stanza.
Oltre a essere decorativo, un bancone bar multifunzionale sostituisce un tavolo da pranzo e divide visivamente lo spazio in un’area di lavoro e una zona pranzo. Il prodotto può avere qualsiasi configurazione, abbinarsi al colore dei mobili o fungere da dettaglio d’accento, l’importante è che si adatti all’interno e non interferisca con il movimento.
Che tipo di set da cucina andrà bene?
Un set da cucina angolare si è dimostrato valido Bene, risparmiando significativamente metri quadri utili nella stanza. Se non si sovraccarica la struttura con un gran numero di dettagli inutili, una cucina di 10 mq diventerà non solo funzionale, ma anche il più spaziosa possibile. Ad esempio, i pensili possono essere sostituiti con ripiani a giorno.
Per organizzare una stanza di 10 metri quadri di forma allungata, è opportuno installare un mobile da cucina lineare. È meglio se il design è dotato di ampi cassetti, nicchie e altri sistemi di contenimento, in modo da non dover acquistare armadi e altri elementi aggiuntivi. Per risparmiare spazio, al posto delle ante a battente, si scelgono sistemi scorrevoli per il mobile e il modello è dotato di un lavello monoblocco.
I design con un’isola a più livelli risultano interessanti negli interni. Un livello è utilizzato per cucinare e l’altro per mangiare comodamente seduti su una sedia.
Per aumentare la superficie di lavoro e conferire al piano di lavoro un aspetto solido, vengono utilizzati elettrodomestici moderni da incasso, il fornello viene sostituito da un piano cottura e viene installato un forno indipendente.
La foto mostra il progetto di una cucina di 10 mq con un mobile dritto, completato da un’isola.
Si consiglia di arredare la zona pranzo con mobili funzionali, come un tavolo rotondo con seggioloni o strutture pieghevoli. Grazie all’angolo cottura compatto con cassetti integrati, comodi e spaziosi, è possibile risparmiare spazio in una cucina di 10 mq.
Segreti dell’illuminazione
Un altro strumento importante per creare un design impeccabile per una cucina di 10 metri quadri è l’illuminazione. Con l’aiuto di lampade luminose e insolite, l’interno acquisisce un aspetto fresco e originale.
Gli apparecchi di illuminazione possono essere utilizzati per evidenziare singole aree della stanza. Fondamentalmente, lo spazio cucina è composto da tre sezioni. Il primo segmento di lavoro è dotato di faretti o downlight, la seconda zona è completata da strisce LED e la terza, la sala da pranzo, è decorata con lampade a soffitto o un lampadario in combinazione con applique.
La foto mostra l’illuminazione a zone per una cucina di 10 mq.
Come si presenta una cucina negli stili più diffusi?
Un’ottima soluzione per una cucina di 10 mq è uno stile moderno pratico, comodo e funzionale. Il design è caratterizzato da toni neutri e vivaci come il turchese, il verde o il lilla.
Un’ottima scelta per una cucina di medie dimensioni sarebbe uno stile moderno e minimalista, privo di contrasti e decorazioni pretenziose. Proporzionalità, linee rette, mobili e oggetti per la casa semplici creano un’atmosfera luminosa ed elegante.
Lo stile high-tech è dominato da superfici lucide e texture con riflessi metallici. Il ruolo principale nel design è svolto dagli elettrodomestici da incasso ultramoderni. Nella progettazione di una cucina di 10 mq, vengono utilizzati numerosi apparecchi di illuminazione ed elementi da cucina dalle forme geometriche chiare.
La foto mostra una cucina di 10 mq. cucina arredata in stile classico.
Un’altra buona opzione per una stanza di 10 mq, in stile scandinavo essenziale. Lo sfondo principale è una palette di colori bianca, beige delicato, grigio e altre tonalità chiare. Il set di mobili è realizzato in legno naturale.
Lo stile provenzale è adatto a chi apprezza l’eleganza e la semplicità. Nella disposizione, si dà preferenza a materiali naturali come legno o ceramica. Tessuti, vetro, argilla e altri elementi decorativi in grandi quantità sono benvenuti. Le pareti sono rivestite di carta da parati, il pavimento è in laminato, le finestre sono decorate con tende colorate o tulle di pizzo.
Idee di design moderno
Ristrutturando e ricostruendo una cucina di 10 mq con accesso a una loggia o a un balcone, la superficie aggiuntiva viene aggiunta allo spazio abitativo. Sulla loggia è allestita una zona pranzo o un’area ricreativa.
La foto mostra l’interno di una cucina di 10 mq con una finestra panoramica.
Se la parete divisoria del balcone non viene demolita completamente, ma solo parzialmente, viene installato un bancone da bar. Un’altra opzione è quella di sostituire la parete divisoria con una porta-finestra, che lascia entrare molta luce naturale nella stanza.
Leggi anche:
- Archi in cartongesso: oltre 60 foto di interni, idee di design creative.
- Arredamento d’interni nei toni del rosa: 75 idee e foto stimolanti.
- La tua guida completa all’acquisto di una Peugeot 4008 usata
- Carta da parati in carta per pareti: oltre 60 foto e idee di design
- Progettazione del paesaggio, aiuole, piante e idee per il cottage estivo – progettazione del sito