Caratteristiche della decorazione delle pareti in cucina
Consigli per decorare le pareti della cucina, sia in un appartamento che in una casa di campagna:
- Quando si sceglie la decorazione delle pareti, prima di tutto, è necessario concentrarsi sul colore generale e sulla soluzione stilistica della cucina.
- I punti più adatti per la decorazione sono l’area sopra il tavolo da pranzo, il grembiule, lo spazio sopra il lavandino o la parete divisoria tra le finestre.
- Non è consigliabile utilizzare una grande quantità di decorazioni per una cucina piccola o per una stanza con molti dettagli complessi.
- Pannelli, poster o dipinti dovrebbero essere posizionati all’altezza degli occhi.
- Dovresti scegliere elementi decorativi che possano essere rimossi e riordinati in qualsiasi momento.
Come decorare una parete?
I modi principali per decorare le pareti.
Adesivi decorativi
Gli adesivi sono il design delle pareti più democratico ed economico. Grazie a un’enorme varietà di adesivi con motivi complessi o semplici, multicolori o monocromatici, ad esempio a forma di animali, uccelli, farfalle, fiori o alberi, è possibile creare un’atmosfera unica in cucina.
La foto mostra una cucina moderna e una decorazione murale con un adesivo a forma di albero.
Scritte e lettere per interni
Varie iscrizioni e lettere tridimensionali sono considerate decorazioni murali molto originali e consentono di creare bellissimi accenti di design nella stanza. Possono essere utilizzate per formare parole e frasi che trasmettono un certo messaggio filosofico.
Mensole aperte
Non sono solo un elemento decorativo, ma anche pratico per l’arredamento degli interni. Potete appoggiarvi sopra barattoli colorati di spezie, bicchieri, tazze, piccoli oggetti carini o souvenir, il che rappresenterà un’eccellente opportunità per risparmiare spazio in modo significativo.
Piatti e piattini
Piatti e piattini, combinati armoniosamente, creano una composizione elegante e alla moda. Questa decorazione alternativa è molto adatta per la creazione di interni di vario tipo. Per decorare le pareti della cucina o della sala da pranzo non è necessario acquistare souvenir o piattini decorativi, poiché è possibile realizzare composizioni murali utilizzando piatti comuni.
La foto mostra piatti e piattini dipinti sulla parete all’interno della cucina.
Taglieri
I normali taglieri, realizzati con la tecnica del decoupage, acquisiscono un aspetto inaspettato e completamente nuovo. Un tale decoro ravviverà notevolmente l’atmosfera e le conferirà originalità.
Modanature in stucco
Un bassorilievo o un pannello con motivi in stucco non è solo un elemento di design, ma una vera e propria opera d’arte altamente artistica che può inserirsi perfettamente in una determinata stanza e attirare senza dubbio l’attenzione.
Quadri da cucina
Non è del tutto una novità, ma allo stesso tempo non perde la sua rilevanza come soluzione di design. Diversi dipinti con un’immagine selezionata nello stile desiderato, in una cornice adeguata, formeranno un’unica composizione interna.
Parete vivente
Una fitoparete è un originale giardino verticale. Il verde crea un microclima favorevole nella stanza, rende l’atmosfera indescrivibile e riempie lo spazio di naturalezza e freschezza.
La foto mostra un design decorativo a base vegetale sulla parete dell’interno della cucina.
Poster
Poster luminosi, audaci ed eleganti ravvivano e trasformano l’intero interno. Grazie alle moderne tecnologie, è possibile creare e dare vita a poster unici che si abbinano perfettamente al concept di design.
Orologio originale
Un’opzione decorativa classica, adatta a quasi tutti gli interni. Gli orologi sono considerati un’aggiunta molto estetica a una stanza e ne diventano senza dubbio il luminoso centro semantico.
La foto mostra un orologio originale sulla parete nell’interno della cucina, realizzato con colori chiari.
Piante e fiori
Le composizioni di verde artificiale o vivo aggiungono espressività cromatica all’ambiente e nobilitano visivamente lo spazio.
Lavagne e pannelli in ardesia
Possono essere posizionati sulla parete, interamente o parzialmente. Le lavagne o le lavagne in ardesia non sono solo una decorazione originale, ma anche molto pratiche, perché sulla loro superficie è possibile annotare dettagli importanti o ricette, così come disegnare, brevi appunti o lasciare desideri.
La foto mostra l’arredamento della cucina e la decorazione della parete a forma di lavagna in ardesia.
Foto incorniciate sulla parete
Un’opzione abbastanza comune per decorare le pareti. Una composizione di più fotografie può avere diverse disposizioni, ad esempio simmetriche o a più livelli. I momenti piacevoli nella foto porteranno gioia, felicità e un comfort incredibile all’atmosfera.
Specchio
Trasforma la stanza e cambia la geometria dello spazio, in modo che la sua immagine venga percepita in un modo completamente diverso. Gli specchi hanno un enorme potenziale decorativo, rendono il design davvero unico e lo fanno brillare di una nuova lucentezza.
Retroilluminazione e lampade
Lampade grandi e piccole o retroilluminazione enfatizzano favorevolmente singole parti della parete e la sua decorazione, rendono il design più morbido e sofisticato e cambiano completamente i locali di design.
Decorazioni di Capodanno
Le decorazioni festive in cucina conferiranno un’atmosfera natalizia e un senso di festa. Vari elementi decorativi di colore, forma e dimensione, come ghirlande, ghirlande natalizie, nastri luminosi o fiocchi, riempiranno l’atmosfera di calore domestico, comfort e un tocco di magia.
Design delle pareti nella zona pranzo
La parete vicino al tavolo può essere decorata con diverse idee decorative. Quadri, uno specchio, poster, fotografie o altri elementi decorativi contribuiranno a ravvivare la zona pranzo e a donarle dinamismo. Un design compositivo competente può nobilitare la cucina, armonizzare l’atmosfera e riflettere il gusto personale.
La foto mostra il design della parete della cucina e della zona pranzo con decorazioni sotto forma di specchio, piccoli quadri e applique.
Anche la zona sopra il tavolo può essere evidenziata utilizzando lampade, applique o retroilluminazione. Questo creerà una piacevole illuminazione nella stanza e le aggiungerà intimità.
Come decorare un angolo della parete?
Per la decorazione si utilizzano piccole mensole, su cui sarà comodo appoggiare fotografie, piatti, statuette o scatole. Anche specchi o quadri saranno appropriati, che si adatteranno perfettamente allo spazio angolare e renderanno l’interno più luminoso e confortevole. Anche i fiori in vasi e fioriere originali saranno una meravigliosa aggiunta e decorazione dell’angolo.
Idee per decorare una parete decorativa
Una parete decorativa, decorata con carta da parati dai colori vivaci, vernice o altri materiali di finitura insoliti, può essere ulteriormente valorizzata utilizzando diversi elementi decorativi. Ad esempio, possono essere dipinti che si abbinano al tema generale dello spazio, figure volumetriche insolite con effetto legno, vetro, metallo o plastica, piatti dipinti con un motivo, maschere o piante vive.
Considera anche le opzioni per decorare una cucina con carta da parati fotografica.
Per evitare l’effetto di una parete vuota nella stanza e renderla elegante e luminosa, è necessario prestare particolare attenzione al design e all’arredamento. Dopotutto, con l’aiuto di una tecnica così interessante e insolita, sarà possibile aggiungere attenzione e unicità all’atmosfera.
La foto mostra una cucina con una parete decorativa luminosa decorata con mensole con piante.
In quale stile decorare le pareti della cucina?
Decorazione delle pareti della cucina negli stili più popolari.
Moderno
Qui si presume di utilizzare accessori e decorazioni laconici. Mensole con decorazioni dal rigore sistematico, senza fronzoli, composizioni floreali artificiali o secche in vasi dalle forme geometriche rigorose creeranno un design minimale, ma allo stesso tempo molto elegante e moderno.
La foto mostra una decorazione da parete a forma di piccola lavagna all’interno di una cucina moderna.
Grandi quadri con arte moderna, grandi lettere, scritte e poster grafici sono ideali per pareti lisce e semplici.
Classico
Specchi, grandi orologi, candelabri da parete, applique decorate, quadri in cornici massicce con nature morte, paesaggi o ritratti raffigurati diventeranno la scelta decorativa più ponderata per i classici.
La foto mostra una cucina classica con una parete decorata con applique e un quadro.
Gli elementi decorativi non devono essere troppo vistosi, ma allo stesso tempo avere un aspetto molto prestigioso che attiri l’attenzione.
Provenza
Questo stile è appropriato con elementi vintage, un’abbondanza di piante vive, bouquet, fiori secchi in vasi di ceramica o cestini di vimini, piatti e utensili rustici o pareti con semplici mensole laconiche infonderanno una vera atmosfera provenzale nello spazio.
La foto mostra una cucina in stile provenzale e mensole a muro con vari decori.
Piccole cose semplici e piacevoli contribuiranno a ravvivare l’interno e ad aggiungervi bellezza, energia calda e positiva, domestica e un pizzico di spirito provinciale.
Leggi anche:
- Idee di progettazione per uno studio di 20 mq: [oltre 60 foto] di disposizione degli interni e suddivisione in zone.
- Progettazione del corridoio con la pietra: idee uniche e 75 foto di stile.
- 10 soluzioni creative per decorare lo spazio sopra i mobili della cucina
- Divano click-clack: caratteristiche del meccanismo, vantaggi e svantaggi con foto degli interni
- Armadio scorrevole per camera da letto: oltre 60 foto, contenuti e soluzioni di design