Differenze di design e materiali

A pannelli

Il nome del design deriva dalla parola inglese panel (pannello). Si tratta di sottili inserti per porte in compensato, vetro o cartone. I pannelli vengono fissati al telaio della porta tramite apposite scanalature. La struttura stessa è realizzata con travi di legno massiccio.

porta a pannelli chiari porta a pannelli

design porta a pannelli

costruzione di una porta a pannelli

La foto mostra la costruzione di una porta a pannelli.

Pannello

In altre parole, la struttura a telaio-pannello è una base a cui vengono fissate le lamiere. Il telaio è realizzato in legno prefabbricato o massello. La differenza di resistenza, nella produzione di una struttura prefabbricata, consiste nel fatto che parti del legno vengono fissate in modo speciale, garantendo la resistenza alle variazioni di temperatura e umidità. Per la realizzazione del telaio si utilizzano legno duro e materiali a basso costo.

Porta a pannelli per interni

Tipi

Esistono diversi tipi di riempimento per le porte a pannelli per interni:

  • Con riempimento solido (rinforzato). Questo tipo di riempimento è costituito da listelli di truciolato o barre di legno disposte strettamente. La struttura è pesante, ma presenta un’elevata resistenza e un buon isolamento acustico.
  • Con riempimento a nido d’ape. Il materiale di riempimento del telaio a nido d’ape è spesso scelto come cartone ondulato, che ha l’aspetto di un nido d’ape, da cui il nome. La struttura non è molto resistente, ma assorbe perfettamente il rumore.
  • Le porte interne cave sono il tipo più fragile. Il design non prevede alcun riempimento e non protegge dal rumore.

design della porta a pannelli

design della porta a pannelli

La foto mostra il design della porta a pannelli.

struttura interna delle porte a pannelli

struttura interna delle porte a pannello

La foto mostra la struttura interna delle porte a pannello.

Fresata

Un motivo viene ritagliato su un pannello pieno. La superficie non presenta parti sporgenti, a differenza del tipo a pannello. Un modo economico ma elegante per decorare un’anta. Il modello viene ritagliato automaticamente e può avere qualsiasi forma.

sezione di porta fresata

sezione di porta fresata

La foto mostra una sezione di porta fresata.

Impiallacciato

La base della porta è rivestita con impiallacciatura, che può essere in legno naturale o artificiale. L’impiallacciatura viene applicata direttamente sulla superficie della tela o sulla base in tessuto. Il rivestimento naturale, a differenza di quello artificiale, conferisce al prodotto buone proprietà di isolamento acustico e di isolamento termico. La parte terminale è rifinita con un bordo.

porta impiallacciata per interni

Tipologie

In base al tipo di costruzione, si dividono in due tipologie:

  • Massiccia. Il telaio in legno è riempito con legno incollato;
  • Vuota. Il telaio è realizzato in legno massello ed è collegato tramite modanature o pannelli impiallacciati.

struttura cava di una porta impiallacciata struttura massiccia di una porta impiallacciata

La foto a sinistra mostra la struttura cava di una porta impiallacciata, a destra – massiccia.

Porte Tsargovye

Le porte Tsargovye o prefabbricate sono costituite da un telaio con traverse verticali sui lati e da un riempimento di Tsargovye – assi trasversali. Le Tsargovye sono piegate secondo il principio del costruttore, se necessario, qualsiasi segmento può essere sostituito. Le Tsargovy sono porte interne con tre o più traverse.

Porta Tsargovaya elementi strutturali di una porta prefabbricata

La foto mostra gli elementi strutturali di una porta prefabbricata porta.

Profilo

Lo sono Una struttura basata su un sistema di profili. La finitura dei pannelli profilati è molto diversa. Possono essere impiallacciati, eco-impiallacciati o materiali moderni che imitano la consistenza del legno e persino del tessuto.

schema di una porta interna profilata elementi di una porta interna profilata

Vetro

Esistono due tipi, con telaio e senza telaio.

  • Il tipo con telaio, rispettivamente, ha un telaio in metallo o legno, che rende la struttura più resistente.
  • Il tipo senza telaio ha solo un telaio e un’anta in vetro massiccio. Il vetro stesso può essere ordinario, incollato e realizzato con la tecnologia “triplex”. Quest’ultimo tipo è particolarmente resistente e non si frantuma in caso di rottura.

vista del telaio di una porta in vetro porta scorrevole in vetro senza telaio

La foto a sinistra mostra la vista del telaio di una porta in vetro, a destra una porta scorrevole senza telaio.

schema di progettazione di una porta scorrevole

schema di progettazione della porta scorrevole

schema di progettazione della porta battente

schema del design della porta a pendolo

Il diagramma a sinistra mostra il design di una porta scorrevole, a destra una porta a pendolo.

Legno massello

Un materiale durevole ed ecologico che si distingue per numerose caratteristiche, come l’isolamento termico, la durevolezza e l’isolamento acustico. Tuttavia, a seconda del tipo di legno, un prodotto in legno massello reagisce in modo diverso all’umidità e alla temperatura.

  • I prodotti in pino non hanno una buona resistenza alle variazioni di umidità e temperatura. Il pino è un legno tenero. Il materiale ha un costo contenuto.
  • La quercia, rispetto ad altri tipi di legno, ha i più alti tassi di isolamento termico e acustico. Il materiale è durevole, resistente alle variazioni di umidità e temperatura e non si deforma nel tempo.
  • L’ontano è resistente all’umidità elevata e ha un basso contenuto di resina.
  • Il frassino è un legno flessibile ma molto resistente. Tollera bene l’aria secca e presenta una splendida trama naturale.
  • Il noce è un legno duro, il materiale è durevole. Presenta una splendida trama naturale ed è poco costoso.
  • Faggio. Materiale durevole, resistente all’umidità e all’usura. Si riferisce al legno duro.

porte interne in legno massello

Plastica

I prodotti in plastica sono costituiti da un telaio rivestito con pellicola in PVC. La pellicola viene applicata su pannelli di MDF o fibra di legno. Il materiale è resistente all’umidità, durevole, economico e disponibile in un’ampia gamma di colori e texture. Le porte interne in plastica sono atossiche, ma non ecologiche come il legno naturale.

sezione trasversale di una porta rivestita in plastica

Fuori standard

Le porte interne possono avere un aspetto diverso dai modelli tradizionali. Le diverse varianti di design impreziosiscono anche il design più audace.

  • Le porte interne invisibili sono una soluzione interessante, poiché si fondono quasi completamente con la superficie della parete. A questo scopo, si utilizzano un telaio senza modanature, un’anta rifinibile e accessori nascosti: maniglie e cerniere.

Porta interna invisibile nella cameretta dei bambini

  • Le porte interne ad arco decoreranno un interno classico e orientale. La forma è semicircolare.

Porta interna ad arco

  • Un’altra soluzione per interni saranno le porte interne a raggio. In altre parole, si tratta di una porta curva. Tali prodotti vengono spesso realizzati singolarmente, con il raggio richiesto.

porte a raggio

  • A forma di libreria. Una struttura massiccia e pesante, fornita assemblata. Lo spessore medio di una porta di questo tipo è di circa 20 centimetri.

porta libreria porta segreta

Materiali di finitura per porte

Rivestimento in PVC

Rivestimento in cloruro di polivinile o rivestimento in plastica. La finitura in PVC può essere sotto forma di pellicola o pannelli. Esteticamente gradevole, il materiale può imitare esternamente un rivestimento in legno. Evitare la luce solare diretta e il surriscaldamento.

schema porta rivestita in PVC porta interna

Laminato

Una pellicola di carta multistrato in grado di imitare qualsiasi materiale. Il laminato non teme l’acqua e non scolorisce alla luce. Il materiale è costituito interamente da materiali artificiali.

struttura di una porta laminata con un riempitivo in truciolare

La foto mostra la struttura di una porta laminata con un riempitivo in truciolare.

porta laminata

Eco-impiallacciatura

Fibre di legno Incollati e preverniciati. Finitura ecologica ed economica. Il materiale non teme la luce solare e l’umidità. Hanno un basso isolamento acustico.

porta in eco-impiallacciatura corteccia in eco-impiallacciatura

Tutti gli elementi delle porte: telai, pannelli e modanature sono rivestiti in corteccia in eco-impiallacciatura nel colore “Lino”, un materiale artificiale resistente e strutturato che imita il legno.

Acrilico

Un materiale ecologico, con cui è possibile applicare un motivo alla tela utilizzando il metodo dell’incisione. È significativamente più resistente delle vernici e degli smalti convenzionali.

Porta in acrilico

Porte verniciate e laccate

Un tipo di finitura semplice, ma comunque attuale, per porte interne. Il rivestimento può essere acrilico, nitro o smalto alchidico. A seconda delle preferenze personali, la superficie può essere lucida o opaca.

porta dipinta di grigio La porta è dipinta di grigio chiaro

La porta è dipinta di grigio chiaro con diversi strati di vernice.

Inserti in vetro, vetrate colorate

Con parti in vetro la struttura apparirà più interessante e luminosa. Gli inserti sono realizzati in vetro trasparente, colorato e satinato, nonché sotto forma di specchi o vetrate.

vetrate su una porta interna inserto in vetro su una porta inserti in vetro nelle porte

Specchio

Uno specchio riflette la luce del giorno e si dissolve nello spazio, riempiendolo di aria e volume.

anta a specchio in cucina

Stampa fotografica

La pellicola per la stampa fotografica può contenere qualsiasi immagine. La finitura può integrarsi con la superficie della parete o completare la porta.

stampa fotografica sulla porta stampa fotografica sulla porta

Classificazione in base al metodo di apertura

A cerniera

Modello classico e più familiare per porte interne. Le porte possono avere qualsiasi finitura, ad esempio laminate o con inserti in vetro. Si aprono in qualsiasi direzione, verso l’interno o verso l’esterno, a seconda del sistema di fissaggio.

Tipologie

Esistono due tipi principali di porte interne a battente: a un’anta e a due ante.

  • A un’anta. Di norma, vengono installate in camere da letto, bagni e altre stanze. Un’opzione pratica per stanze standard e compatte.
  • Porte interne a due ante. Spesso installate in soggiorni, ingressi o case di campagna. Questa tipologia è adatta per aperture di larghezza pari o superiore a un metro. I pannelli delle porte sono realizzati in dimensioni uguali o diverse. Una delle porte può essere fissata in modo che rimanga chiusa.

Porta a un'anta

  • Porte interne a due ante. Installate più spesso in soggiorni, ingressi o case di campagna. Questa tipologia è adatta per aperture di larghezza pari o superiore a un metro. I pannelli delle porte sono realizzati in dimensioni uguali o diverse. Una delle ante può essere fissata in modo da rimanere in posizione chiusa.
  • Porta interna a due ante

    Metodo di apertura

    La porta può aprirsi verso l’interno o verso l’esterno. Questo dipende dalla posizione del fissaggio. L’opzione più semplice sono le cerniere che vengono fissate al bordo desiderato dal lato finale del telaio e della porta.

    Nella foto a destra, il metodo di apertura è “lontano da te”, a sinistra – “verso tu”.

    Scorrevoli

    Un tipo compatto di porta interna che consente di risparmiare spazio nella stanza. Si adatta bene sia a una stanza piccola che a un ingresso spazioso. Questo modello non richiede necessariamente un telaio, le porte si muovono lungo guide. Esistono diverse differenze.

    Tipologie in base al numero di ante

    Può esserci un’anta o più ante, a seconda della larghezza della porta.

    • Un’anta. Adatto a stanze di piccole dimensioni, il modello consente di risparmiare spazio utile che può essere utilizzato in modo diverso.

    porta scorrevole con un pannello porta scorrevole con un pannello

    • Due. Le porte interne scorrevoli a due ante arredano il soggiorno, la sala da pranzo o l’ingresso.

    porta scorrevole a due ante porta scorrevole

    • Tre. Le porte interne a tre ante possono avere tutte e tre le ante mobili oppure una di esse bloccata in una posizione.

    porta scorrevole a tre ante

    Tipologie di design

    Altre caratteristiche distintive possono essere considerate tipologie di design.

    • Le porte interne scorrevoli scorrono lungo la parete su guide. Sono fissate alla parte superiore del telaio; Per un fissaggio più sicuro, le guide possono essere installate a pavimento.

    Porta interna scorrevole a parete ferramenta per porte scorrevoli

    • La struttura scorrevole all’interno della porta consente inoltre di risparmiare spazio lungo le pareti. Questo tipo di costruzione viene utilizzato per porte interne a due e tre ante. Le porte sono disposte parallelamente e si ripiegano come una porta scorrevole, senza oltrepassare l’apertura.

    Struttura scorrevole all'interno della porta Struttura scorrevole all'interno della porta

    • Scorrevole Le porte possono essere ripiegate in un astuccio all’interno del muro. Ha un aspetto esteticamente impressionante: le ante possono essere completamente estese, lasciando l’apertura libera. Il design a parete prevede un’apertura a forma di astuccio, da cui le ante “entreranno”.

    anta astuccio anta astuccio

    Pieghevole (a fisarmonica)

    Un modello pratico e salvaspazio. Una porta interna può essere composta da due o più ante che si muovono lungo delle guide e si ripiegano a fisarmonica, altrimenti questa tipologia è detta porta “a libro”. Per una progettazione a quattro ante, sarà necessaria anche una guida inferiore sul pavimento.

    porta a soffietto (a fisarmonica) porta a soffietto (a fisarmonica)

    Porte rotanti e scorrevoli

    Il principio di funzionamento è progettato in modo tale che la porta possa aprirsi verso l’esterno e verso l’interno senza occupare troppo spazio. Grazie al meccanismo, la porta interna si apre lungo una traiettoria non standard, scorrendo lateralmente e ruotando perpendicolarmente alla parete.

    Roto-door Roto-door Roto-door

    L’anta all’interno dell’apertura mette in movimento il meccanismo roto. Garantisce un’apertura facile e silenziosa della porta sia verso di te che lontano da te.

    porta scorrevole a bilico porta scorrevole a bilico porta scorrevole a bilico

    La foto mostra un meccanismo per porta roto-scorrevole, un sistema che unisce la funzionalità di una porta a libro compatta a quella di una porta roto-scorrevole.

    A pendolo

    Questa tipologia è anche chiamata a battente, grazie alla possibilità di aprirsi in qualsiasi direzione come un pendolo. Ciò è possibile grazie a uno speciale meccanismo fissato alla porta e al telaio dall’alto e dal basso. L’anta stessa può essere realizzata in diversi materiali: vetro temperato, legno. Il numero di porte, a seconda della larghezza dell’apertura, può essere una o due.

    Porta con cerniere a pendolo Porta con cerniere a pendolo

    Le porte sono installate su cerniere a pendolo, che consentono l’apertura delle porte in entrambe le direzioni.

    Dimensioni

    La tabella delle misure è sufficientemente ampia da consentire di scegliere la dimensione ottimale per qualsiasi tipo di stanza. Le dimensioni sono stabilite da GOST.

    Tipologie per stile

    Moderno

    Qualsiasi modello si adatta a un interno moderno, dai classici pannelli a quelli più stravaganti con raggio. Per un ambiente high-tech e minimalista, la soluzione ideale sono le porte interne invisibili, scorrevoli o roto-a scomparsa. La superficie è liscia, opaca o verniciata, in legno wengé o sbiancato, realizzata nel materiale più adatto, a seconda delle caratteristiche del design.

    porta interna moderna

    Design classico

    Senza dubbio, le porte interne a battente con pannelli o fresate saranno decorative. Le tipologie a una o due ante saranno perfette. Il materiale ideale per gli stili classici può essere il legno massello, un modello analogo più economico sarebbe un pannello o un modello impiallacciato.

    porta in stile classico

    Provenza

    Uno stile elegante e delicato che utilizza materiali naturali, la plastica sarebbe inappropriata in questo caso. Per un design d’interni in stile provenzale, puoi scegliere porte interne solide a battente o pieghevoli in legno invecchiato.

    porta scorrevole in stile provenzale

    Campagna

    L’interno è principalmente associato a una casa di campagna, i cui materiali sono quasi sempre naturali, quindi il legno metterà al meglio in risalto l’idea di design degli interni. I modelli a battente o scorrevoli possono essere decorati con motivi intagliati.

    porta in legno in stile country

    Loft

    Le porte scorrevoli in legno non verniciate su binari risulteranno interessanti in un interno loft; metteranno in risalto le caratteristiche dello stile. Saranno adatte anche le porte interne a battente in legno scuro e chiaro oppure in vetro.

    porta in stile loft

    Scandinavo

    Lo stile è pieno di luce, non sovraccarico di dettagli, ma piuttosto accogliente. Le porte interne lisce in legno e laccate, che possono essere decorate con inserti in vetro e bellissimi accessori, si integreranno armoniosamente con gli interni.

    porta bianca in un interno scandinavo

    Orientale

    Il design è caratterizzato da forme lussuose e belle. Le porte in legno possono essere decorate con inserti in vetro colorato e il telaio può essere decorato con dettagli intagliati. Il design degli interni sarà enfatizzato da una porta semicircolare.

    porta in stile orientale porta in stile orientale

    I dettagli influiscono sull’aspetto dell’appartamento, quando si ristruttura e si scelgono le porte interne, è necessario prestare attenzione alle caratteristiche della disposizione e dell’area della stanza. Colore, forma e metodo di apertura possono esaltare l’idea stilistica o, al contrario, rovinarla completamente. Come qualsiasi elemento d’arredo, le porte interne possono adattarsi a tendenze classiche e moderne, e la varietà di scelta permette di scegliere la tipologia ideale per sé.