Pietra e sole

A dicembre, l’azienda americana Pantone (riconosciuta autorità mondiale in materia di colori) ha annunciato per la seconda volta nella sua storia che il colore dell’anno sarebbe stato una coppia di tonalità: grigio e giallo.

Il grigio caldo, che simboleggia i ciottoli del mare, funge da sfondo ideale per accenti luminosi. Il giallo allegro prende il sopravvento, donando ottimismo e promettendo giornate di sole dopo le fatiche del 2020.

Questa combinazione piacerà a chi è stanco del maltempo e desidera aggiungere un tocco di colore agli interni.

Gamma di grigio e giallo

L’eleganza del cipria e del beige

Il rosa tenue è perfetto per un piccolo soggiorno, essendo un colore neutro. Per creare un’atmosfera tranquilla e senza netti contrasti, abbinate tonalità della stessa luminosità, posizionate una accanto all’altra sulla ruota dei colori.

Le tonalità intense del beige latte e terroso si abbinano perfettamente al cipria. Usa questa combinazione se desideri creare un interno morbido e sobrio, ma il beige tradizionale non ti si addice.

Cipria, grigio e beige

Gamma smeraldo

Il colore intenso della pietra preziosa è associato a ricchezza e mistero. La tonalità smeraldo ha un magnetismo speciale: sarà apprezzata dalle persone dal gusto raffinato. Il verde scuro con note fredde o calde attira immediatamente l’attenzione, quindi non è adatto per dipingere tutte le pareti.

Per creare un interno armonioso del soggiorno, aggiungi un tocco di senape o miele.

Palette smeraldo

Tutte le sfumature del marrone

Piacerà a chi è stanco della lucentezza e della brillantezza degli appartamenti in città. La combinazione convenzionalmente “maschile” di mattoni rossi e varie tonalità di legno è enfatizzata dal contrasto nero. Una combinazione moderatamente rigorosa che ti avvicina alla natura con toni terrosi e terracotta.

Il colore marrone è utilizzato come base e la profondità dello spazio è ottenuta attraverso i suoi mezzitoni e il grado di saturazione, inclusi il grigio chiaro e il nero.

Soggiorno grigio-marrone

Contrasti luminosi

Le combinazioni di tonalità pure (come rosso e blu) sono raramente utilizzate nell’interior design: si trovano più spesso nelle camerette dei bambini, ma anche qui, le tendenze degli ultimi anni tendono a tavolozze più tenui e complesse.

Una combinazione di corallo e turchese è perfetta per arredare un soggiorno luminoso: si trovano su lati opposti della ruota dei colori, per questo motivo appaiono armoniosi insieme.

Corallo e turchese

Crema, ocra e ottone

Lo sfondo per un soggiorno insolitamente caldo ma sofisticato è una tonalità crema, che combina elementi di ocra e pesca. Questa soluzione metterà in risalto la vostra individualità e creerà l’atmosfera giusta per una conversazione emozionante: il soggiorno nella combinazione di colori scelta apparirà luminoso, ma accogliente.

I dettagli in ottone contribuiranno ad aggiungere un tocco di eleganza: questo metallo è al culmine della sua popolarità oggi.

Crema, ocra e ottone

La freschezza del blu e il calore del legno

Il blu classico ha ottenuto un riconoscimento universale lo scorso anno, ma questo non significa che sia giunto il momento di dirgli addio: il colore è ancora attuale e attraente.

Il blu è tradizionalmente percepito come rilassante, non aggressivo e associato all’immensità del cielo serale. La sua profondità e affidabilità sono esaltate al meglio da una calda gamma legnosa.

Soggiorno-sala da pranzo nei toni del blu

Giardino d’inverno

Un altro modo per creare un’atmosfera vicina alla natura è riempire il soggiorno con tonalità naturali: marrone, sabbia e verde erba. Supportano il tema della “foresta”, creano calma, creano un’atmosfera rilassante e offrono l’opportunità di fuggire dal trambusto della metropoli.

Nella creazione di un interno di questo tipo, è importante mantenere un equilibrio: i toni del caffè e del beige dovrebbero fungere da sfondo per il verde, e non viceversa.

Verde e marrone

Lusso sobrio

Il viola scuro è considerato il colore del potere e della maestosità. Se vuoi sottolineare il tuo status, usa una tonalità melanzana tenue per decorare il tuo soggiorno, abbinandola a un grigio caldo.

Le finiture e i tessuti in queste tonalità si sposano armoniosamente con i mobili in mogano e gli elementi dorati.

Melanzana e grigio

Palette di agosto

La combinazione di bronzo, verde palude e scarlatto piacerà agli amanti delle tonalità naturali e dei colori intensi. Colori così contraddittori coesistono facilmente tra loro se si utilizza il rosso in modo mirato, come uno o due accenti.

La combinazione simboleggia l’estate che sta finendo, che è ancora in grado di dare impressioni luminose.

Soggiorno in tonalità intense

Quando si arreda il soggiorno, non aver paura delle tonalità audaci: combinale usando la ruota dei colori e affidati alle tue emozioni.