Come scegliere un lampadario per l’ingresso?

Il soggiorno occupa un posto speciale in un appartamento o in una casa. Questa stanza è il luogo ideale per ricevere gli ospiti, organizzare feste e trascorrere piacevoli momenti con tutta la famiglia. Pertanto, l’apparecchio di illuminazione dovrebbe svolgere bene le sue funzioni dirette e fornire un’illuminazione sufficiente.

Il modello del lampadario dipende interamente dalle caratteristiche degli interni, dalla superficie del corridoio e dall’altezza del soffitto della stanza.

  • Ad esempio, per un soffitto alto, è opportuno installare più apparecchi o una grande lampada con un gran numero di lampadine.
  • Le strutture possono essere sospese e posizionate a livelli diversi, una accanto all’altra o in parti opposte della stanza.
  • Per un soggiorno con un soffitto basso, è meglio scegliere un lampadario piatto che non sembri ingombrante o un prodotto su un’asta.
  • Una stanza con una configurazione rettangolare dovrebbe essere completata con applique o lampade da tavolo.

lampadario nel corridoio lampadario moderno lampadario insolito nell'ingresso

È inoltre necessario calcolare correttamente il numero di lampade necessarie e la loro potenza. Una fonte di luce con almeno tre lampadine è adatta per illuminare il soggiorno. Una soluzione moderna è quella di utilizzare modelli a LED che, a differenza delle tradizionali lampade a incandescenza e alogene, sono efficienti dal punto di vista energetico, durevoli e hanno un potente flusso luminoso.

lampadario nell'interno del soggiorno

La foto mostra l’interno di un soggiorno con un lampadario compatto a soffitto color beige chiaro.

lampadario nell'interno del soggiorno lampadario nell'interno del soggiorno

Un piccolo soggiorno non dovrebbe essere decorato con un lampadario molto grande o con più lampade. Una lampada centrale, dal design semplice, si inserirà armoniosamente nell’arredamento.

Nella maggior parte dei casi, per l’ingresso si scelgono prodotti con luce statica. Questa opzione è più familiare ed economica. Tuttavia, nel design moderno esistono lampadari con la possibilità di regolare l’intensità del flusso luminoso e di cambiare colore tramite un telecomando.

I modelli possono essere realizzati sia in tonalità tenui che intense. Le lampade luminose sono preferite per un soggiorno con un arredamento corrispondente o come dettaglio d’accento. I prodotti in bianco, nero e altre tonalità neutre sono considerati una soluzione di design classica. Molto interessanti e insoliti sono i dispositivi nelle tonalità verde, blu, pistacchio o beige.

lampadario nell'interno del soggiorno lampadario nell'interno del soggiorno

Posizionamento del lampadario

Esempi popolari di posizionamento all’interno dell’ingresso.

Al centro del soffitto

È l’opzione più semplice e più comune, che è rilevante per qualsiasi design del soggiorno. Un lampadario al centro del soffitto crea la simmetria dell’ingresso e diventa l’elemento dominante, determinando l’atmosfera generale dell’interno.

Un lampadario con cinque o più luci sarebbe un’ottima scelta. Un modello del genere creerà un’illuminazione eccellente nella stanza. L’apparecchio di illuminazione può avere un design originale e audace. L’importante è che il prodotto si abbini a tutti gli elementi dell’ingresso.

In una stanza spaziosa, il lampadario centrale situato nella zona principale è completato da faretti o applique nello stesso stile, il che consente di ottenere un insieme armonioso.

lampadario al centro del soffitto all'interno della sala lampadario al centro del soffitto all'interno della sala lampadario al centro del soffitto all'interno della sala

La foto mostra un lampadario a sospensione posizionato al centro del soffitto all’interno di un piccolo soggiorno.

Lampadario sopra il tavolo da pranzo in soggiorno

Se l’ingresso ha una zona pranzo, è opportuno accentuarla con l’illuminazione a soffitto. Sopra il tavolo può essere posizionato un modello a sospensione con un paralume di grandi dimensioni, con un diametro pari a circa la metà della larghezza del piano del tavolo.

lampadario sopra il tavolo da pranzo all'interno dell'ingresso

La foto mostra un soggiorno con zona pranzo, completata da un lampadario di cristallo a soffitto.

lampadario sopra il tavolo da pranzo all'interno dell'ingresso lampadario sopra il tavolo da pranzo all'interno dell'ingresso

Per un tavolo di forma rettangolare allungata, è opportuno installare diverse lampade a sospensione a soffitto.

lampadario sopra il tavolo da pranzo all'interno dell'ingresso lampadario sopra il tavolo da pranzo all'interno dell'ingresso

Sopra il divano

Nella zona relax con divano e poltrone, è stata installata un’illuminazione soffusa e soffusa. I modelli girevoli con la possibilità di regolare la luce saranno interessanti sul soffitto.

Un prodotto con un paralume chiaro contribuirà a dare ariosità e leggerezza al soggiorno, un paralume scuro contribuirà alla riduzione visiva dello spazio.

lampadario sopra il divano nell'interno del soggiorno lampadario sopra il divano nell'interno del soggiorno lampadario sopra il divano nell'interno del soggiorno

La foto mostra lampade ad anello sul soffitto sopra il divano angolare nell’interno di un soggiorno moderno.

Interni del soggiorno in vari stili

Ogni stile richiede l’uso di un modello specifico di sorgente luminosa, che in combinazione con decorazioni, mobili e decorazioni consente di creare il massimo effetto.

Soggiorno in stile provenzale

La Provenza è caratterizzata da lampadari con paralumi in bronzo e oro, lampade con paralumi in vetro colorato, dettagli in vetro colorato ed elementi in tessuto.

Le strutture del soffitto sono realizzate in diversi materiali. Ad esempio, il dispositivo può avere una base massiccia e leggermente grezza in metallo o legno, un paralume in pizzo e pendenti in cristallo.

lampadario all'interno del soggiorno in stile provenzale

La foto mostra un soggiorno in stile provenzale con un soffitto decorato con un lampadario intagliato con un paralume.

lampadario all'interno del soggiorno in stile provenzale lampadario all'interno del soggiorno Stanza in stile provenzale

Le lampade con paralumi in tessuto, che possono essere realizzati a mano, conferiscono all’atmosfera dell’ingresso un’atmosfera particolarmente accogliente e delicata. Il paralume è completato da pizzi intrecciati, volant, tessuti ricamati o dipinti. Grazie a un accento decorativo così originale, il soggiorno in stile provenzale si riempie di calore, di nuovi colori e acquisisce una certa atmosfera.

lampadario all'interno del soggiorno in stile provenzale lampadario all'interno del soggiorno in stile provenzale

Lampadario nell’interno classico dell’ingresso

Nell’interno classico dell’ingresso, lampadari con base in bronzo, oro o argento in combinazione con cristallo o paralumi in vetro, nonché elementi in ceramica, candelabri stilizzati e catene. Tali prodotti si distinguono sempre per la loro squisita eleganza e il lusso.

lampadario all'interno della sala in stile classico lampadario all'interno della sala in stile classico lampadario all'interno della sala in stile classico

La foto mostra un lampadario di cristallo abbinato ad applique identiche in un soggiorno in stile classico.

Lampadario per ingresso in stile moderno

Per un soggiorno in stile moderno, si preferiscono design semplici, alla moda e pratici allo stesso tempo. Le lampade sono realizzate in tonalità neutre e talvolta decorate con motivi geometrici. Nella produzione di lampadari moderni per il soggiorno vengono utilizzati metallo, vetro colorato, vetro trasparente o satinato, pelle e tessuti. Le lampade da soffitto con paralumi cubici o sferici su una struttura realizzata con fili o catene hanno un aspetto insolito.

Un lampadario sobrio e lineare, dal design perfetto, si inserirà armoniosamente in un ingresso in stile minimalista, rendendo l’ambiente circostante più completo. I modelli hanno una forma discreta che non sovraccarica l’interno e hanno un’illuminazione morbida e diffusa che non crea abbagliamento.

lampadario all'interno della sala in stile moderno

La foto mostra un soggiorno in stile Art Nouveau con un’originale lampada a forma di cubo sul soffitto.

lampadario all'interno della sala in stile moderno lampadario all'interno della sala in stile moderno

Lo stile high-tech presuppone la presenza di apparecchi di illuminazione mobili con fissaggio flessibile o la possibilità di modificare l’angolo di rotazione. I prodotti possono avere componenti in miniatura come lampadine o piccoli paralumi e si distinguono per una forma futuristica. Per la produzione viene utilizzata un’ampia varietà di materiali, dal cartone spesso e dal legno al vetro e al titanio.

lampadario all'interno dell'ingresso in stile moderno lampadario all'interno dell'ingresso in stile moderno

Idee di design

Per suddividere il soggiorno in zone, è possibile appendere due lampadari a soffitto e mettere così in risalto ogni area funzionale. L’installazione di più apparecchi di illuminazione è più adatta per stanze spaziose.

La presenza di un camino nell’ingresso può influenzare la scelta della fonte di luce. Ad esempio, in combinazione con un portale classico, un prodotto in ferro battuto con candele, stilizzato come un candelabro, apparirà vantaggioso.

Una soluzione originale è quella di decorare un lampadario con uno specchio. Una lastra di specchio installata alla base del prodotto rifletterà e moltiplicherà in modo interessante la luce nel soggiorno.

Gli eleganti lampadari a stelo non sono meno impressionanti. Grazie a questo elemento aggiuntivo, è possibile regolare comodamente l’altezza della struttura. Abbassando la lampada, è possibile evidenziare e illuminare un determinato oggetto nella stanza; una volta sollevata, la lampada fornirà una confortevole illuminazione diffusa nella stanza.

Anche i modelli con paralumi in vetro colorato, realizzati con pezzi di vetro multicolore, meritano un’attenzione particolare.

lampadari sul soffitto nel design del soggiorno

La foto mostra tre lampadari sul soffitto all’interno di un grande ingresso.

lampadari sul soffitto nel design del soggiorno lampadari sul soffitto nel design del soggiorno

Sono molto popolari i lampadari insoliti a forma di sfera intrecciata con rami e altre lampade di design con simbolismo naturale. Ad esempio, nella progettazione della struttura viene utilizzata una base del telaio ricoperta di farfalle, oppure il prodotto stesso è realizzato a forma di polipo, medusa e altri abitanti del mondo animale.

lampadari sul soffitto nel design del soggiorno lampadari sul soffitto nel design del soggiorno