Caratteristiche del design

Alcune sfumature chiave:

  • La scelta del colore è la fase più importante nella progettazione della cucina-soggiorno. La percezione visiva della stanza dipenderà dalle tonalità di pavimento, soffitto e pareti. La scelta più vantaggiosa è una palette di colori freddi e neutri.
  • Un aspetto altrettanto importante è la scelta di una soluzione stilistica. È meglio mantenere una cucina abbinata a un soggiorno nello stesso stile. Diverse tendenze di design in contrasto tra loro possono rovinare l’impressione generale dell’ambiente.
  • È opportuno considerare un’illuminazione separata nella stanza. L’area di lavoro dovrebbe essere ben illuminata, mentre un’illuminazione soffusa sarà sufficiente al confine tra le due aree.
  • Quando si progetta una cucina e un soggiorno in una casa privata di grandi dimensioni, non ci si può limitare nella scelta dell’arredamento e del design.
  • La scelta del colore è la fase più importante nella progettazione della cucina e del soggiorno. La percezione visiva della stanza dipenderà dalle tonalità di pavimento, soffitto e pareti. I colori freddi e neutri sono i più indicati.
  • Un aspetto altrettanto importante è la scelta di una soluzione stilistica. È meglio mantenere una cucina combinata con un soggiorno nello stesso stile. Diverse tendenze di design che si contraddicono possono rovinare l’impressione generale degli interni.
  • È opportuno considerare un’illuminazione separata nella stanza. Ci dovrebbe essere molta luce nell’area di lavoro e un’illuminazione soffusa sarà sufficiente al confine tra le due aree.
  • Quando si progetta una cucina e un soggiorno in una casa privata con una superficie enorme, non ci si può limitare nella scelta dei mobili e del progetto di design.
  • piccolo soggiorno con cucina grande cucina-soggiorno

    Pro e contro della combinazione

    Prima di collegare le stanze, è necessario prestare attenzione a i vantaggi e gli svantaggi di una soluzione del genere.

    Si ottiene progettando un unico spazio spazioso e luminoso in cui si trovano diverse aree funzionali.

    Gli odori e i suoni del processo di lavoro in cucina penetreranno nella zona ricreativa. Per risolvere parzialmente il problema, sarà necessario installare una cappa potente e acquistare elettrodomestici silenziosi.

    cucina-soggiorno elegante cucina-soggiorno elegante

    Disposizione

    La cucina e il soggiorno devono svolgere determinate funzioni. La zona cucina è divisa in tre sezioni, una zona relax e una zona pranzo sono organizzate nell’ingresso.

    Cucina-soggiorno rettangolare

    Nonostante alcune sproporzioni e un aspetto poco attraente, ci sono modi per arredare elegantemente una stanza rettangolare. In una stanza allungata e lunga, è opportuno evidenziare il centro semantico e concentrare tutta l’attenzione su di esso.

    È meglio disporre mobili e oggetti per la casa in fila e lasciare libera la parete parallela. Una disposizione a U che sfrutta gli angoli e consente di risparmiare metri utili si adatterà organicamente alla stanza.

    planimetria cucina-soggiorno rettangolare planimetria cucina-soggiorno rettangolare progettazione cucina-soggiorno rettangolare

    La foto mostra il design di una cucina-soggiorno rettangolare nei toni del bianco e del beige.

    Cucina-soggiorno quadrata

    Una disposizione a isola è adatta a una stanza quadrata. Disponendo i mobili in piccoli gruppi, è possibile non solo tenere conto di tutte le caratteristiche di design della cucina-soggiorno, ma anche pianificare chiaramente lo spazio.

    I mobili possono anche essere installati vicino a una o due pareti parallele utilizzando un metodo a penisola, a U o a L.

    planimetria cucina-soggiorno quadrata planimetria cucina-soggiorno quadrata progettazione cucina-soggiorno quadrata

    La foto mostra la disposizione di una cucina-soggiorno quadrata combinata.

    Cucina combinata con un soggiorno con due Finestre

    L’idea principale di design in una stanza con due finestre situate sulla parete opposta alla porta è la simmetria. Qualsiasi stile che preveda dettagli e strutture simmetrici si adatterà alla cucina-soggiorno.

    È meglio arredare l’interno con mobili e un set da cucina realizzati su misura.

    progetto cucina-soggiorno con due finestre progetto cucina-soggiorno con due finestre progetto cucina-soggiorno con due finestre

    La foto mostra il progetto di una spaziosa cucina-soggiorno in stile moderno con due Aperture per finestre.

    Interno con una finestra

    La disposizione della stanza con una finestra richiede un’illuminazione aggiuntiva. Lampade a sospensione, faretti, lampadari e fonti di luce integrate sono installate nella zona dei fornelli, del lavello e sopra il piano di lavoro.

    Una parete divisoria in vetro è ideale come elemento di suddivisione in zone, poiché garantisce la penetrazione libera della luce in tutti gli angoli della cucina-soggiorno.

    progettazione cucina-soggiorno con una finestra progettazione cucina-soggiorno con una finestra progettazione cucina-soggiorno con una finestra

    La foto mostra una cucina allungata abbinata a un soggiorno con una finestra.

    Opzioni di layout open space

    Questa soluzione di layout è universale e si adatta bene sia a un piccolo monolocale che ad appartamenti di grandi dimensioni. Il layout open space conferisce all’ambiente una sensazione di spaziosità e libertà.

    interno cucina-soggiorno open space interno cucina-soggiorno open space interno cucina-soggiorno open space

    Nella foto gli interni di monolocali con cucina-soggiorno open space.

    Esempi di Layout non standard

    Una cucina-soggiorno dalla forma insolita si distingue per la presenza di uno, due o più angoli atipici. Per bilanciare la disposizione irregolare, si ricorre alla suddivisione in zone dello spazio. In una stanza trapezoidale, è possibile evidenziare le zone funzionali con un colore a contrasto o costruire un podio. Mobili e scaffali inseriti in nicchie aiuteranno a creare angoli retti standard in una stanza triangolare.

    planimetria cucina-soggiorno con disposizione non standard planimetria cucina-soggiorno con disposizione non standard interno cucina-soggiorno con disposizione non standard

    La foto mostra una cucina-soggiorno dalla forma trapezoidale non standard.

    Opzioni di suddivisione in zone

    Per delimitare in modo condizionale la stanza, mobili imbottiti a forma di divano dritto o angolare o di un paio di poltrone vengono installati al confine tra le zone.

    Anche un tavolo da pranzo con tavolo e sedie può fungere da elemento di suddivisione in zone. Questo elemento funzionale non solo aiuterà a dividere lo spazio, ma contribuirà anche alla corretta pianificazione della posizione del set nella zona cucina.

    Una tecnica di progettazione altrettanto popolare è la suddivisione in zone con un’isola in cucina. Questo design non bloccherà completamente lo spazio e non interferirà con la libertà di movimento.

    Un’altra soluzione comoda è un bancone da bar, che può fungere contemporaneamente da tavolo da portata e da superficie di lavoro.

    zonizzazione di una cucina-soggiorno combinata

    La foto mostra la suddivisione in zone tramite finiture all’interno della cucina-soggiorno.

    zonizzazione di una cucina-soggiorno combinata zonizzazione di una cucina-soggiorno combinata

    Una varietà di partizioni decorative si adatterà perfettamente all’interno. Per la divisione in zone, è opportuno installare porte scorrevoli in vetro, schermi di bambù, cartongesso, strutture in compensato e legno o scaffalature.

    All’intersezione di due zone, è anche possibile appendere tende spesse, tende leggere o tende di perline.

    Se la disposizione di un appartamento con soggiorno-cucina è ampia e prevede un soffitto alto, la suddivisione in zone può essere realizzata con soffitti o pavimenti a più livelli. Per creare confini netti, la zona cucina viene posizionata su un podio basso o evidenziata con un livello inferiore di controsoffitto o controsoffitto con un sistema di illuminazione integrato.

    zonizzazione di una cucina-soggiorno combinata zonizzazione di una cucina-soggiorno combinata

    Soluzione di colore

    Esistono soluzioni di colore universali che possono conferire all’interno di una cucina che sfocia in un soggiorno un aspetto davvero elegante e alla moda.

    Cucina-soggiorno in luce Colori

    Una palette discreta e leggera ingrandisce visivamente la stanza. Si utilizzano tonalità fumose, crema, beige e altre delicate tonalità pastello. Un’elegante cucina-soggiorno in bianco appare sempre fresca e ariosa. Grazie alle diverse varianti di tonalità bianco neve, è possibile rendere il design più interessante.

    interno cucina-soggiorno in toni chiari

    La foto mostra una cucina-soggiorno realizzata nei toni dell’azzurro, del bianco e del beige.

    interno cucina-soggiorno in toni chiari interno cucina-soggiorno in toni chiari

    I toni tenui e caldi rendono l’ambiente pulito e ordinato, pacificano e hanno un effetto rilassante. Questa combinazione di colori è particolarmente adatta per una stanza piccola con un open space.

    Interni della cucina-soggiorno in colori chiari Interni della cucina-soggiorno in colori chiari

    Design luminoso della cucina-soggiorno

    Le combinazioni ricche sono sempre rilevanti. Rendono l’interno più dinamico e gli conferiscono originalità. Accenti luminosi ed efficaci su uno sfondo chiaro metteranno in risalto le caratteristiche di design della cucina-soggiorno combinata.

    interno della cucina-soggiorno in colori vivaci interno della cucina-soggiorno in colori vivaci interno della cucina-soggiorno in colori vivaci

    La foto mostra un design luminoso della cucina-soggiorno all’interno di un monolocale.

    Interni della cucina-soggiorno in colori scuri

    L’eleganza e la ricchezza delle tonalità scure consentono di creare un interno nobile, ricco di comfort e intimità. Una tale tavolozza aiuterà anche a livellare lo squilibrio cromatico in una stanza che non ha dimensioni standard.

    interno cucina-soggiorno in toni scuri interno cucina-soggiorno in toni scuri interno cucina-soggiorno in toni scuri

    La foto mostra i colori grigio-marrone scuro e smeraldo nel design della cucina abbinata al soggiorno.

    Finiture e materiali

    Ristrutturando la cucina-soggiorno con l’aiuto del rivestimento, è possibile suddividere visivamente la stanza senza violare lo stile generale e, grazie ai materiali di finitura correttamente selezionati, tenere conto delle caratteristiche di ogni area funzionale.

    Pavimento nel soggiorno abbinato alla cucina

    Le aree soggiorno e cucina hanno requisiti completamente diversi per la pavimentazione, quindi vengono selezionati due tipi di pavimentazione per la finitura. La sezione cucina può essere posata con pratiche piastrelle con una transizione dritta o arrotondata per il laminato o il parquet situato nella zona ospiti.

    rifinitura del pavimento all'interno della cucina-soggiorno rifinitura del pavimento all'interno della cucina-soggiorno rifinitura del pavimento all'interno della cucina-soggiorno

    Nella foto zona cucina con pavimento piastrelle che si fondono con il laminato posato in soggiorno.

    Pareti della cucina-soggiorno

    Pannelli in plastica e altri materiali facili da pulire sono adatti per la cucina. La zona del grembiule è evidenziata con piastrelle in ceramica che possono creare un contrasto cromatico con il rivestimento principale. In questo modo, l’area di lavoro acquisisce un aspetto più espressivo.

    Nel soggiorno, la superficie della parete è rivestita con carta da parati con o senza motivi, rivestita con pietra, mattoni o decorata con pannelli con effetto 3D.

    decorazione della parete all'interno della cucina-soggiorno decorazione della parete all'interno della cucina-soggiorno

    Soffitto

    Nell’interno della cucina e del soggiorno, uniti insieme in un’unica stanza, un Il soffitto è spesso dotato di un sistema multilivello con illuminazione integrata. Il soffitto può essere bianco o avere una combinazione di colori specifica per ogni zona.

    soffitto teso nell'interno della cucina-soggiorno

    Decorazione delle finestre nella cucina-soggiorno

    Se ci sono due finestre nella stanza, molti designer consigliano di scegliere un design asimmetrico originale, tuttavia, un interno tradizionale spesso prevede lo stesso drappeggio delle aperture delle finestre, che unisce due spazi diversi.

    decorazione delle finestre nell'interno della cucina-soggiorno decorazione delle finestre all'interno della cucina-soggiorno

    Mobili: scelta e disposizione

    Esempi di disposizione della cucina, combinata con l’ingresso.

    Divano

    Nella progettazione della cucina-soggiorno, il divano funge principalmente da elemento di suddivisione in zone e viene installato con lo schienale rivolto verso la zona cottura.

    Per una stanza di piccole dimensioni, è adatto un modello angolare o dritto, che viene installato vicino a una parete perpendicolare o parallela alla zona cucina.

    divano all'interno della cucina-soggiorno divano all'interno della cucina-soggiorno divano all'interno della cucina-soggiorno

    La foto mostra una moderna cucina-soggiorno Stanza con divano in pelle e pouf.

    Set da cucina

    Il design deve essere innanzitutto confortevole e offrire spazio sufficiente sotto forma di cassetti e ripiani. È preferibile scegliere un modello con una facciata chiusa, dal design semplice. I set eleganti possono essere posizionati su ripiani aperti oppure è possibile acquistare un’elegante vetrina.

    Il set viene installato vicino a una parete, preferendo una struttura a U o un prodotto a forma di lettera G. Se lo spazio è sufficiente, si posiziona al centro un’isola con un piano di lavoro e mobili bassi per le stoviglie. Questo modulo può essere completato anche con un tavolo da pranzo.

    set da cucina all'interno della cucina-soggiorno set da cucina all'interno della cucina-soggiorno set da cucina all'interno della cucina-soggiorno

    La foto mostra un set lineare con isola e tavolo da pranzo all’interno di un’ampia cucina-soggiorno.

    Tavolo da pranzo

    Nella scelta, è opportuno concentrarsi sullo stile delle due zone. Sarà opportuno arredare una piccola cucina-soggiorno con mobili compatti in colori chiari o con una struttura trasparente. Un tavolo da pranzo rotondo, che appare più leggero grazie alla sua forma, si inserirà armoniosamente nell’arredamento.

    In una stanza spaziosa, il tavolo viene posizionato vicino alla parete o al centro. A questo scopo, la preferenza dovrebbe essere data ai modelli rettangolari allungati.

    gruppo da pranzo all'interno della cucina-soggiorno gruppo da pranzo all'interno della cucina-soggiorno gruppo da pranzo all'interno della cucina-soggiorno

    La foto mostra una cucina-soggiorno con un tavolo posizionato dietro una parete divisoria bassa.

    Idee per interni moderni in vari stili

    Il design in stile loft prevede l’uso di mattoni, pietra, finiture in cemento e materiali metallici. Sono benvenute comunicazioni aperte sotto forma di cavi, tubi o un sistema di ventilazione. Questo design non rispetta le regole standard, ma si distingue per chiarezza, minimalismo e comfort.

    Una soluzione molto popolare per creare una cucina-soggiorno funzionale e accogliente è lo stile scandinavo. Tonalità chiare e materiali naturali sono caratteristici del design. Qui prevale il colore bianco, diluito con accenti di nero, grigio o marrone. La stanza è decorata con decorazioni discrete, fotografie, dipinti, tappeti o piante.

    stile moderno loft interno della cucina-soggiorno in stile scandinavo

    La foto mostra il design di una cucina abbinato a un soggiorno e una sala da pranzo in stile scandinavo.

    interno di una cucina-soggiorno in stile high-tech interno di una cucina-soggiorno in stile moderno

    Nell’arredamento di una cucina-soggiorno in stile classico, è opportuno predominare materiali pregiati come pietra, legno, ceramiche pregiate e modanature in gesso. La stanza è progettata con ampie finestre e un soffitto alto. L’area relax è arredata con lussuosi rivestimenti in tessuto o pelle e decorata con eleganti accessori; la cucina è dotata di un set in legno color crema, beige o marrone con elettrodomestici della collezione retrò.

    interno cucina-soggiorno in stile loft

    La foto mostra una spaziosa cucina-soggiorno con interni in stile loft.

    interno cucina-soggiorno in stile classico interno cucina-soggiorno in stile minimalista