Tipi di letti nell’ingresso
I designer moderni propongono per il soggiorno sia letti standard che piuttosto insoliti.
Letto a forma di podio
Un design a forma di podio è perfetto per risparmiare spazio in una stanza piccola. Combina un materasso e una struttura con cassetti che fungono da armadio: all’interno si ripongono biancheria da letto o vestiti.
La foto mostra un comodo letto a podio estraibile con un’ulteriore area salotto sopra.
Divano letto
Questa soluzione è scelta dai proprietari di piccoli appartamenti, ad esempio quelli dell’era di Krusciov. Il vantaggio di un divano letto è che si ripiega facilmente e si trasforma in un vero e proprio spazio per ricevere gli ospiti: non resta che scegliere un comodo tavolino da caffè che possa essere facilmente spostato nella stanza.
La foto mostra un elegante divano letto aperto.
Letto Transformer
Questo è il caso in cui non devi scegliere tra funzionalità e design alla moda. Il meccanismo di sollevamento ti permetterà di nascondere facilmente il letto nella nicchia integrata e di risparmiare fino all’80% di spazio. Se l’interno è progettato in stile minimalista, allora i mobili nascosti durante il giorno sono una buona soluzione.
La foto mostra un soggiorno scandinavo, dove Il letto che si ripiega all’interno viene aperto solo di notte.
A castello
I mobili ergonomici a castello vengono solitamente acquistati dalle famiglie con bambini, ma il loro utilizzo anche in soggiorno è giustificato. Grazie al secondo “piano” il numero di posti letto raddoppia o addirittura triplica.
Letto per bambini
La disposizione del soggiorno, combinata con la camera dei bambini, presenta una serie di caratteristiche:
- Non è possibile posizionare la culla vicino all’ingresso: i suoni penetrerebbero attraverso la porta e interferirebbero con il sonno;
- è meglio trasformare l’area ricreativa in un’area di passaggio, piuttosto che in un angolo per bambini: è preferibile posizionarla vicino alla finestra;
- il letto dovrebbe essere separato da un baldacchino o da un divisorio in modo che il bambino abbia uno spazio personale, soprattutto se si tratta di un adolescente.
Nella foto, delle tende spesse separano l’angolo bambini dalla zona ricreativa.
Letto a soppalco
Se l’altezza del soffitto dell’appartamento lo consente, un letto a soppalco è una soluzione straordinaria per unire soggiorno e camera da letto. Questa disposizione piacerà alle persone creative, regalerà loro nuove sensazioni e libererà metri preziosi sotto la zona notte.
La foto mostra un piccolo soggiorno luminoso, in cui due persone possono ritirarsi:
“in soffitta” e nell’accogliente zona relax sottostante.
Poltrona letto
La poltrona multifunzionale si trasforma in un letto singolo con un solo movimento e, una volta ripiegata, non occupa spazio extra. Alcuni modelli sono dotati di contenitore.
Incassato
Questo posto letto è la soluzione ideale per chi desidera nascondere il proprio letto in un armadio dotato di ripiani per riporre oggetti.
La foto mostra un letto pieghevole che, una volta chiuso, libera il passaggio verso il posto di lavoro.
La foto mostra un set bianco che combina molte funzioni utili.
Forma e dimensioni dei letti all’interno della stanza
Oggi il mercato offre un’ampia scelta di mobili per dormire. Varia per forma e dimensione, ad esempio:
- Rotondo.
- Letto matrimoniale grande.
- Letto singolo.
- Semicircolare.
- Rettangolare.
- Quadrato.
La foto mostra un divano letto rotondo.
La dimensione dei mobili da scegliere per la zona notte dipende dalla superficie dell’appartamento.
Come posizionare un letto in soggiorno?
Le pareti divisorie in vetro o cartongesso aiuteranno a dividere la stanza in zone. Esistono anche soluzioni più semplici: in un piccolo soggiorno, è possibile delimitare lo spazio con una rastrelliera o un mobiletto, oppure nascondere i mobili per dormire dietro un paravento. Se si utilizza un letto in soggiorno invece di un divano, non ci saranno grandi differenze rispetto a una normale camera da letto: in questo caso, saranno necessarie poltrone o sedie aggiuntive per gli ospiti.
La foto mostra un soggiorno bianco come la neve, dove la zona privata è separata da un basso tramezzo.
È possibile suddividere visivamente una stanza utilizzando diverse finiture per le pareti. Le opzioni combinate risultano interessanti quando i mobili a muro (o una parete divisoria) vengono posizionati al centro del soggiorno e viene appesa anche una tenda.
Idee per l’arredamento del soggiorno
Il soggiorno può essere definito la stanza principale della casa. I membri della famiglia vi trascorrono molto tempo, quindi il suo design dovrebbe essere pensato con particolare attenzione. Le idee originali presentate di seguito possono essere utilizzate dai proprietari di studi in modo da non dover “dormire in cucina”.
Interno con un letto e un divano
Se la superficie del soggiorno supera i 20-25 mq, non sarà difficile adattare sia un letto che un divano.
Nella foto, il divano ad angolo è separato dalla zona notte da una scaffalatura bianca con ripiani a giorno. La suddivisione in zone si ottiene anche utilizzando una parete di colore blu a contrasto.
Soggiorno con nicchia
Il letto nella nicchia sembra particolarmente accogliente. Insieme ai tessuti, la nicchia si trasforma in una stanza segreta, protetta da occhi indiscreti.
Con due letti
Anche una famiglia di quattro persone può trovare posto nel soggiorno, se dotato di un divano letto e due letti sovrapposti.
Sospeso
Un letto sospeso in stile high-tech aggiungerà un tocco chic e originale all’arredamento, senza nascondere la privacy, ma attirando sicuramente l’attenzione.
Soluzioni di design per letti in diversi stili
Il letto è l’elemento centrale attorno al quale si plasma lo spazio e lo stile. I sostenitori del minimalismo apprezzeranno una zona notte nascosta dietro ampie porte scorrevoli. Gli amanti del loft apprezzeranno un letto a podio e una suddivisione in zone con tende semplici: i tessuti leggeri smorzeranno la brutalità della finitura. Per uno stile classico moderno, un ampio letto matrimoniale è la scelta migliore.
Il reticolo forgiato e la tavolozza colorata piaceranno agli amanti dello stile boho. Mobili con elementi decorativi naturali o in legno massello si adatteranno allo stile ecologico.
Leggi anche:
- 30 bellissimi arbusti ornamentali per il tuo giardino con foto e nomi.
- Come creare un balcone aperto accogliente e bello, senza ingombri (36 foto)
- Guida completa alle auto Opel Adam usate
- La tua guida definitiva all’acquisto di una Nissan Micra usata
- Cameretta per bambini sobria: 38 idee per decorare e disporre i mobili nella stanza.