Caratteristiche del colore beige

Sfumature principali:

  • Questa tonalità contribuisce a creare un’atmosfera unica, favorendo calma, relax e riposo.
  • Il beige, grazie alla sua versatilità, è perfetto per arredare una stanza con qualsiasi stile.
  • Una tale combinazione di colori è un’opzione vincente per un piccolo ingresso, poiché aiuta ad ampliare visivamente la stanza.
  • Il colore beige infonde fiducia in se stessi, successo, stabilità e ha un effetto positivo sulla psiche.

Opzioni di finitura

Le soluzioni di finitura più popolari.

Pareti

La carta da parati o l’intonaco decorativo sono ottime opzioni per il rivestimento delle pareti dell’ingresso. Una superficie murale realizzata in diverse tonalità di beige o decorata con inserti separati sotto forma di pietra o legno naturale ha un aspetto molto migliore.

Per evitare che un interno del genere risulti noioso, è possibile aggiungere dettagli luminosi e saturi all’arredamento, ad esempio tessuti o singoli mobili.

decorazione murale all'interno dell'ingresso in tonalità beige

La foto mostra un soggiorno con pareti semplici dipinte in tonalità beige.

decorazione murale all'interno dell'ingresso in tonalità beige decorazione murale all'interno della sala nei toni del beige

La tinteggiatura è considerata una soluzione di finitura classica. Le pareti realizzate con una palette di colori così sobria conferiscono alla sala un tocco di raffinatezza, lusso e raffinatezza. Questo rivestimento neutro si presta bene a diversi colori, texture e strutture, è un’ottima base per vari stili e offre l’opportunità di realizzare qualsiasi idea di design creativa.

decorazione murale all'interno della sala in tonalità beige

La foto mostra il design di una piccola sala con pareti ricoperte da carta da parati beige con motivi.

Soffitto

Per decorare il soffitto, è opportuno utilizzare vernice, tessuti elastici o complesse strutture in cartongesso con faretti integrati o retroilluminazione. Un soffitto chiaro appare più attraente e luminoso. Un’ottima soluzione per un soggiorno beige sarebbe una finitura del soffitto in tonalità di bianco o avorio.

finitura del soffitto all'interno dell'ingresso in tonalità beige finitura del soffitto all'interno dell'ingresso in tonalità beige

Pavimento

Per la progettazione dell’ingresso, realizzata in tonalità di beige, un pavimento opaco o lucido nei colori cioccolato, questa soluzione si distingue per un aspetto davvero lussuoso e solido. Come materiali di finitura per la superficie del pavimento, è opportuno utilizzare laminato, parquet, linoleum o moquette.

rifinitura del pavimento all'interno dell'ingresso nei toni del beige

La foto mostra un listone di parquet nei toni del beige nel design del pavimento all’interno del soggiorno.

rifinitura del pavimento all'interno dell'ingresso nei toni del beige rifinitura del pavimento all'interno dell'ingresso nei toni del beige

È auspicabile che la combinazione di colori del pavimento sia combinata con le tende delle finestre, una parete della stanza e si armonizzi anche con l’arredamento circostante.

decorazione del pavimento all'interno della sala nei toni del beige

La foto mostra un pavimento rivestito in gres porcellanato all’interno di un soggiorno, realizzato nei toni del giallo e del beige.

Scelta dei mobili

Quando si organizza un tale interno, Spesso si usa un set di mobili beige chiaro in combinazione con accessori luminosi per diluire l’immagine risultante, oppure si installano mobili beige e si decora l’area delicata con bianco, blu, arancione, rosa e altri toni che aggiungono attrattiva all’atmosfera.

mobili nell'ingresso nei toni del beige

La foto mostra una parete bianca sotto la TV nel design del soggiorno nei colori beige.

mobili nell'ingresso nei toni del beige mobili nell'ingresso nei toni del beige

Non meno vantaggioso in un ingresso del genere sarà il contrasto tra mobili nei toni del cioccolato o del caffè e un divano e poltrone color latte, creando così un design lussuoso e di grande impatto.

Per ottenere un interno davvero bello con questa combinazione di colori, è consigliabile scegliere mobili imbottiti più chiari rispetto al pavimento. Una soluzione vincente sono le strutture bianche, così come i modelli in rattan, bambù o legno, che si armonizzano perfettamente con la tonalità beige. Un effetto particolarmente insolito e interessante può essere ottenuto utilizzando un tavolo nero con sedie simili.

mobili nell'ingresso nei toni del beige mobili nell'ingresso nei toni del beige

Tessuti beige per il soggiorno

Con l’aiuto di tessuti beige, puoi trasformare l’ambiente e aggiungergli calore e intimità. Tende, copriletti, cuscini e tappeti non dovrebbero fondersi con il design generale e presentare texture diverse.

È auspicabile che le tonalità del beige abbiano la stessa temperatura di colore, in modo da evitare dissonanze nell’ambiente. Si ottiene un effetto sfumato piuttosto interessante con una transizione graduale da un colore all’altro. Cuscini morbidi, abbinati a un copriletto o a una coperta, creeranno armonia spirituale ed emozioni positive.

tessuti all'interno della sala in tonalità beige

Nella foto, una coperta beige e cuscini nel design di un divano luminoso all’interno del soggiorno.

tessuti all'interno della sala in tonalità beige tessuti all'interno della sala in tonalità beige

Qui, il tulle nei toni del latte e le tende color crema saranno particolarmente adatti. Per diluire il design e aggiungere colori vivaci, puoi scegliere tende nei toni caldi dell’ambra o del miele. In un piccolo ingresso in un appartamento dell’era di Krusciov, le tende beige chiaro saranno una decorazione meravigliosa, donando alla stanza ariosità.

tessuti all'interno dell'ingresso nei toni del beige tessuti all'interno dell'ingresso nei toni del beige

Foto del design del soggiorno

Un soggiorno nei toni del beige sarà perfettamente completato da accenti luminosi, sotto forma di Alcuni accessori in blu, rosso, bordeaux o, ad esempio, nero. Tappeti morbidi, coperte di lana o quadri decorati con cornici dorate sono adatti come decorazioni per questo stile.

L’arredamento può essere trasformato in modo altrettanto vantaggioso con l’aiuto di cestini di vimini, vasi, statuette insolite e altri oggetti. Fondamentalmente, l’ingresso in questo intervallo è decorato con oggetti non troppo grandi e moderatamente luminosi.

design degli interni dell'ingresso nei toni del beige

La foto mostra un interno di un soggiorno beige con accenti luminosi sotto forma di poltrone e cuscini del divano.

design degli interni dell'ingresso nei toni del beige design degli interni dell'ingresso nei toni del beige

Un’eccellente aggiunta allo sfondo beige di una casa o di un appartamento in città sarà un camino rivestito in mattoni o decorato con una mensola del camino in marmo marrone scuro o in legno.

Grazie a questa tonalità, è possibile mettere in risalto in modo vantaggioso le caratteristiche degli interni. Ad esempio, in combinazione con il beige, le modanature in stucco, i pannelli, le balaustre o persino un dettaglio architettonico come una scala acquisiscono un aspetto molto elegante e leggero.

design degli interni dell'ingresso nei toni del beige design degli interni dell'ingresso nei toni del beige

Combinazioni di colori

Anche una combinazione di colori così neutra è importante da abbinare correttamente ad altre tonalità per ottenere un design più ponderato e armonioso.

Interni bianchi e beige

L’equilibrio è di grande importanza in questo abbinamento. Per evitare che l’arredamento risulti monotono e poco definito, è consigliabile non utilizzare più di tre tonalità di beige. L’interno bianco e beige del soggiorno si sposa molto bene con texture metalliche, dorate, argentate, platino, bronzo, rame e legno, così come con costosi decori tessili naturali.

interno del soggiorno nei toni del bianco e del beige

La foto mostra l’interno di un soggiorno moderno, realizzato nei toni del bianco e del beige.

interno del soggiorno nei toni del bianco e del beige interno del soggiorno nei toni del bianco e del beige

Il tandem bianco e beige è l’incarnazione dell’eleganza, della sobrietà e consente di conferire all’ambiente un aspetto elitario e chic. Questo design espande visivamente i confini dello spazio e gli conferisce più luce.

interno del soggiorno nei toni del bianco e del beige interno del soggiorno nei toni del bianco e del beige

Ingresso nei toni del marrone e del beige

Un ingresso decorato nei toni del marrone e del beige si distingue per una particolare aristocrazia ed è perfetto per coloro che preferiscono un design costoso ed esclusivo.

interno del soggiorno nei toni del marrone e del beige toni

La foto mostra una combinazione di toni del marrone e del beige nel design di un piccolo soggiorno.

interno del soggiorno nei toni del marrone e del beige interno del soggiorno nei toni del marrone e del beige

Questa combinazione piuttosto popolare e discreta può essere realizzata nella decorazione di pareti, rivestimenti di mobili o tende. Ad esempio, un soggiorno con pavimento beige chiaro e mobili neutri può essere decorato con un tavolino da caffè nei toni del cioccolato.

interno del soggiorno nei toni del marrone e del beige

La foto mostra il design di un ampio soggiorno, decorato nei toni del beige e del marrone.

Soggiorno grigio e beige

Una combinazione di beige con toni di grigio più scuri sarà appropriata per una stanza spaziosa; in un soggiorno di piccole dimensioni, è meglio utilizzare accenti di grigio chiaro. Non è consigliabile utilizzare toni di grigio troppo saturi per decorare il soffitto e le pareti, poiché ciò può contribuire a una riduzione visiva dello spazio.

interno del soggiorno nei toni del grigio-beige

La foto mostra un soggiorno nei toni del beige con pavimento e tessuti grigi.

interno del soggiorno nei toni del grigio-beige interno del soggiorno nei toni del grigio-beige

Gli schizzi di giallo, bianco, verde o oliva saranno un’aggiunta eccellente a un interno grigio-beige. Accessori e decorazioni nei toni del verde chiaro o dell’arancione si adattano altrettanto bene a questo design.

interno del soggiorno nei toni del grigio-beige

La foto mostra una combinazione di colori grigio e beige nell’interno di un soggiorno in stile hi-tech.

Una combinazione di beige e turchese

Calmo, accogliente, come un beige chiaro in polvere, sabbia o una tonalità di caffè latte, diluirà delicatamente l’intenso turchese. Il turchese non sarà meno vantaggioso in combinazione con una fredda palette grigio-beige. Un ingresso decorato con tali toni richiede un’illuminazione sufficientemente abbondante affinché l’arredamento non perda il suo fascino.

interno del soggiorno nei toni del turchese e del beige

La foto mostra l’interno del soggiorno nei toni del beige, decorato con tessuti turchesi.

interno del soggiorno nei toni del turchese e del beige interno del soggiorno nelle tonalità del turchese e del beige

Con sfumature di blu o azzurro

La combinazione di beige e azzurro appare molto suggestiva, elegante e, grazie alla sua freschezza, amplia lo spazio interno, donandogli luce e freschezza. In questo abbinamento, il beige fa da sfondo e l’azzurro funge da accento tonale.

interno del soggiorno nei toni del beige e del blu

La foto mostra una finitura combinata nei toni del beige e del blu nel design del soggiorno in stile provenzale.

interno del soggiorno nei toni del beige e del blu interno del soggiorno nei toni del beige e del blu

In un soggiorno beige vengono spesso utilizzati vari elementi decorativi blu, ad esempio cuscini, tappeti o tende. Le tonalità viola o lavanda contribuiranno a mettere ulteriormente in risalto le inclusioni blu.

interno del soggiorno nelle tonalità beige e blu interno del soggiorno nelle tonalità beige e blu

Stanza verde e beige

Questa combinazione sarà un’ottima soluzione per le stanze di piccole dimensioni. Il design verde-beige ha un aspetto più armonioso e favorisce il riposo e il relax.

Queste tonalità naturali sono particolarmente comuni negli ambienti progettati in stile ecologico. In una stanza con pareti beige, accenti di verde chiaro o colori più contrastanti e saturi come malachite e smeraldo appariranno molto delicati, conferendo all’arredamento un lusso speciale.

Stanza verde e beige

Idee per corridoi in stili diversi

Il beige, universale e sfaccettato, può essere utilizzato per decorare un’ampia varietà di stili.

Questa tonalità neutra è ideale per classici rigorosi, laconici e simmetrici. Mobili massicci decorati con elementi intagliati, tessuti costosi con motivi o ornamenti e tende pesanti con mantovane si inseriranno in modo organico in una stanza del genere.

Uno stile elevato come il neoclassicismo è caratterizzato in particolar modo da colori pastello naturali, in combinazione con mobili squisiti nelle tonalità del cioccolato fondente o con strutture con imbottiture chiare. La presenza di lampadari in bronzo, cornici, cornici ed elementi patinati trasformerà l’ingresso in una vera e propria dimora di famiglia.

interno di un soggiorno beige in stile classico

La foto mostra un soggiorno dal design classico, realizzato nei toni del beige e del viola.

interno di un soggiorno beige in stile classico interno di un soggiorno beige in stile minimalista

In uno stile minimalista, un soggiorno beige non dovrebbe presentare un gran numero di elementi di arredo e decorazioni superflui. In questo caso, è preferibile utilizzare un design monocromatico in combinazione con mobili dalle forme geometriche regolari, un piccolo tappeto e tende semplici e leggere.

Il design moderno si distingue allo stesso tempo per stravaganza, tranquillità e abbondanza di luce. Grazie a uno sfondo monocromatico, combinato con dettagli decorativi inaspettati e finiture pratiche, il beige troverà senza dubbio il suo posto in questo stile.

Per chi preferisce i materiali naturali, lo stile rustico country è un’ottima soluzione. Questo interno è caratterizzato da pareti decorative in pietra, mobili e tessuti estremamente semplici, sotto forma di tende di grano o tende di lino beige.

interno di un soggiorno beige in stile neoclassico interno di un soggiorno beige in stile moderno