Consigli di design
Alcune regole da seguire quando si arreda una stanza:
- L’utilizzo di rivestimenti riflettenti e lucidi contribuirà ad ampliare visivamente lo spazio, rendendo la stanza più voluminosa e alta. Un effetto simile può essere ottenuto con un soffitto teso lucido, superfici a specchio ed elementi decorativi dalla texture liscia.
- Una palette di colori pastello freddi è adatta per ampliare il soggiorno. Una rinfrescante tonalità di blu, azzurro, verde o rosa riempirà l’atmosfera di ariosità. Le strisce sul pavimento, come un semplice laminato, un parquet scuro o una moquette, contribuiranno ad ampliare lo spazio.
- È possibile decorare l’ingresso e creare l’illusione di una stanza spaziosa scegliendo la giusta carta da parati fotografica con un’immagine prospettica o una carta da parati tradizionale con motivi grafici a forma di linee orizzontali o verticali.
- Per evitare che la stanza sembri troppo disordinata, il soggiorno in un appartamento in stile Khrushchevka dovrebbe essere arredato solo con i mobili compatti necessari.
- Come soluzione di stile, è meglio scegliere direzioni sobrie. Ad esempio, un design scandinavo pulito, un minimalismo laconico o un’alta tecnologia futuristica sarebbero l’ideale.
La foto mostra il progetto di un soggiorno in stile Khrushchevka in stile hi-tech.
Opzioni di layout
Un piccolo soggiorno in un appartamento in stile Khrushchevka rimane una stanza di passaggio senza necessità di ristrutturazioni. La disposizione dei mobili in una stanza di questo tipo dovrebbe essere effettuata in modo tale che gli oggetti non ostacolino la libera circolazione e non ostruiscano il passaggio. Per un ingresso passante, un’ottima soluzione sarebbe quella di scegliere uno stile più sobrio e installare elementi d’arredo trasformabili.
In una stanza quadrata, i progettisti consigliano di stabilire in anticipo dove saranno posizionati i mobili e gli elementi decorativi. È meglio che tutti gli oggetti siano posizionati a uguale distanza l’uno dall’altro. In un soggiorno quadrato, non è necessario scegliere una posizione specifica per un set di mobili, poiché la sua posizione non influirà in alcun modo sulla riduzione dell’ingresso. Il vantaggio principale di questa disposizione è il risparmio di spazio libero al centro della stanza.
Per non rendere la stanza rettangolare ancora più Per evitare di allungare lo spazio, non è consigliabile posizionare i mobili vicino a una parete lunga. L’interno apparirà visivamente più equilibrato se si utilizza una combinazione e una divisione orizzontale nella decorazione delle pareti. Ad esempio, la parte superiore del piano è dipinta e quella inferiore è ricoperta da carta da parati a motivi. Una tavolozza di colori caldi aiuterà ad ampliare un lungo corridoio rettangolare.
In un pannello Krusciov a una stanza, anche una disposizione da monolocale è appropriata. In questo caso, tutte le partizioni vengono demolite e la stanza viene collegata al corridoio o alla cucina. Per coloro che non accettano metodi radicali di ristrutturazione dei locali, è possibile smantellare solo parzialmente le partizioni o sostituire le porte con archi.
La foto mostra un soggiorno ristrutturato in un appartamento di Krusciov, combinato con una cucina.
Suddivisione in zone del soggiorno
Grazie alla riuscita suddivisione in zone del soggiorno in un appartamento Khrushchevka, il design di una stanza di modesta superficie diventa funzionale, confortevole ed esteticamente attraente.
Area ricreativa
Questa zona comprende elementi come un comodo divano e poltrone, un tavolino da caffè e una TV. È possibile evidenziare e delimitare i confini dell’area ricreativa con l’ausilio di materiali di finitura o dettagli decorativi.
La foto mostra la zona relax in un appartamento in stile Khrushchev, evidenziata da carta da parati grigia a motivi geometrici.
Studio nel soggiorno di un appartamento in stile Khrushchev
La zona lavoro con scrivania, tavolo per computer, sedia o poltrona è solitamente allestita vicino alla finestra. Una soluzione ergonomica sarebbe quella di scegliere un design angolare con sistemi di contenimento sotto forma di mensole e cassetti sospesi. L’apertura della finestra nel soggiorno con studio è decorata con tende trasparenti e la zona lavoro è dotata di apparecchi di illuminazione aggiuntivi. Come elemento di zonizzazione, è opportuno installare una partizione, uno schermo o una scaffalatura.
Area notte nel soggiorno di un appartamento di Krusciov
È meglio posizionare la zona con il letto lontano dalla porta e separare questo segmento con uno schermo, delle tende, Un rack o una parete divisoria in cartongesso. Un’altra opzione di zonizzazione efficace sarebbe quella di utilizzare diversi rivestimenti per pavimenti o costruire un podio. I sistemi scorrevoli aiuteranno a isolare il più possibile la zona notte.
Zona bambini nell’ingresso di un appartamento in stile Krusciov
È opportuno utilizzare una suddivisione in zone discreta, ad esempio per quanto riguarda l’illuminazione, i colori o l’arredamento. In un appartamento in stile Krusciov con una sola stanza, la zona bambini può essere separata da un paravento, delle tende o da una parete scorrevole. In questo modo sarà possibile creare uno spazio individuale confortevole sia per il bambino che per i genitori.
La foto mostra l’interno di una stanza di un appartamento di Krusciov, suddivisa in ingresso e area per bambini.
Zona pranzo
All’interno di un soggiorno di un appartamento di Krusciov, la zona pranzo con tavolo e sedie è posizionata vicino alla finestra o portata su un balcone annesso. Per mettere in risalto la zona pranzo, puoi scegliere l’illuminazione, finiture a contrasto o un soffitto a più livelli.
Una soluzione elegante, efficace e moderna per una stanza piccola è un bancone da bar, che sostituirà perfettamente un tavolo da pranzo e farà risparmiare spazio nell’ingresso.
Soggiorno Colori
Una palette di colori, con le sue qualità estetiche e fisiche, può influenzare notevolmente la percezione visiva dello spazio.
Soggiorno grigio in un appartamento dell’era di Krusciov
Per alcuni, un design nei toni del grigio può sembrare noioso, anonimo e persino cupo. Tuttavia, una gamma così acromatica è più adatta per creare un interno sobrio in un piccolo ingresso di un appartamento dell’era di Krusciov. Elementi decorativi luminosi come tende, cuscini del divano o quadri si adattano bene a uno sfondo grigio.
La foto mostra un soggiorno in un appartamento di Krusciov, realizzato nei toni del grigio con l’aggiunta di bianco e beige.
Soggiorno marrone in un appartamento di Krusciov
Le tonalità chiare naturali del legno, universali e pratiche, si inseriscono armoniosamente in un piccolo spazio, sia in stile classico che moderno. È meglio usare la tavolozza di colori caffè, terracotta e cioccolato in dosi misurate come inclusioni di accento.
Tonalità beige all’interno del soggiorno
Una combinazione di colori abbastanza comune che rende l’interno dell’ingresso incredibilmente confortevole e accogliente. I toni del beige aiutano a rilassare il sistema nervoso, creano un’atmosfera di riposo e riempiono l’atmosfera di calore.
La foto mostra il design beige e bianco di un moderno soggiorno in un appartamento di Krusciov.
Colore bianco nell’ingresso
L’opzione più vantaggiosa per l’arredamento di un piccolo soggiorno in un appartamento di Krusciov. Le tonalità di bianco permettono di ampliare visivamente la stanza, aggiungendo freschezza e ulteriore luminosità agli interni. Qualsiasi tonalità si abbina bene a questo colore. Sarà opportuno diluire la stanza bianca con accenti di verde, giallo, rosa o altre tonalità colorate.
Finiture e materiali
Soluzioni di finitura per il soggiorno in un appartamento Krusciov.
Pavimento
Un design calmo e accogliente del soggiorno in un appartamento Krusciov può essere ottenuto utilizzando pavimenti sotto forma di parquet, laminato o moquette. Una tavola affidabile in legno naturale non solo decorerà l’interno della sala, ma durerà anche a lungo.
La foto mostra listoni di parquet chiaro sul pavimento all’interno del soggiorno di una Krusciovka.
Pareti
Per ottenere un’unificazione visiva dello spazio e illuminare l’interno, è possibile utilizzare una decorazione murale monocromatica. A questo scopo, è possibile utilizzare intonaco strutturato o una normale pittura chiara.
La carta da parati è un metodo di finitura tradizionale. La superficie delle pareti dell’ingresso è rivestita con una varietà di carta, moderni tessuti non tessuti, tele lavabili, carta da parati in vetro o carta da parati liquida.
Con l’aiuto del rivestimento murale, è possibile suddividere la stanza in zone e ottenere un cambiamento visivo nella sua configurazione. Ad esempio, per rendere più uniforme e spazioso un soggiorno stretto e allungato in una Krusciovka, sarà utile un elemento decorativo decorato con mattoni, pannelli in legno o carta da parati fotografica.
La foto mostra un soggiorno in una Krusciovka con pareti ricoperte da carta da parati a tinta unita e a fantasia in una tonalità rosa.
Soffitto
L’interno dell’ingresso è comunemente decorato con intonaco, pittura e l’installazione di controsoffitti o controsoffitti tesi. Una struttura complessa a più livelli non è adatta a una piccola stanza in una Krusciovka con un soffitto basso. L’opzione migliore per il soffitto di un soggiorno sarebbe una pellicola lucida che rifletta la luce e dilati visivamente lo spazio.
Il soffitto dovrebbe essere sicuramente dotato di faretti lungo il perimetro o in ordine casuale.
La foto mostra l’interno del soggiorno di Krusciovka con una struttura a controsoffitto a due livelli.
Scelta dei mobili e disposizione
Un classico divano dritto dalla semplice forma geometrica con un rivestimento tessile essenziale è adatto all’arredamento del soggiorno di Krusciovka. Un modello angolare pieghevole con un posto letto aggiuntivo sfrutta razionalmente lo spazio disponibile. Una volta assemblato, questo modello non occupa molto spazio e offre un comodo spazio per riporre biancheria da letto e altri oggetti.
Nell’ingresso, l’intera parete, dal pavimento al soffitto, può essere attrezzata con mensole, scaffali o può essere installato un armadio. Questo prodotto è altamente funzionale e contiene un gran numero di oggetti e altri oggetti necessari. Gli scaffali sospesi aperti sembreranno leggeri, non sovraccaricheranno la stanza e ti consentiranno di sistemare vari accessori decorativi, libri e altri elementi.
La foto mostra un’opzione per organizzare un piccolo soggiorno in un appartamento in stile Krusciov.
Per uno spazio allungato, si consiglia una disposizione lineare dei mobili. Un divano viene posizionato vicino a una parete lunga, mentre il piano parallelo è completato da mobili componibili e da una TV.
In una stanza piccola, è possibile utilizzare lo spazio vicino alla finestra. In questo caso, è opportuno organizzare lo spazio accanto all’apertura della finestra con un mobile basso con un televisore. Per rendere la stanza più spaziosa, dovresti mettere delle poltrone o posizionare una zona notte vicino alla finestra.
Tende, decorazioni e tessuti
La regola principale nell’arredamento del soggiorno in un appartamento di Krusciov è la completa assenza di decorazioni pretenziose e tendaggi complessi. È opportuno decorare la finestra della stanza con tulle leggero e tende leggere, veneziane o persiane giapponesi.
Gli accessori tessili in velluto e velluto appesantiranno visivamente l’interno del soggiorno, quindi è consigliabile scegliere elementi realizzati in tessuti più leggeri, come raso, seta, cotone o raso.
La foto mostra un ingresso di una Krusciovka con una finestra drappeggiata in tulle con motivi e tende marrone chiaro.
Un vaso da terra si adatterà perfettamente all’angolo del soggiorno, sulla parete potrete appendere diversi piccoli quadri o una grande tela.
Un camino elettrico o un acquario integrati nella parete, un mobile o una cassettiera saranno una vera decorazione dell’interno. La capacità integrata conferirà all’atmosfera un’atmosfera speciale e farà risparmiare metri quadrati utili nell’ingresso di una Krusciovka.
La foto mostra un finto camino decorativo all’interno di un soggiorno in un appartamento di Krusciovka.
Caratteristiche dell’illuminazione
In un soggiorno dalla forma rettangolare pronunciata, sarà opportuno installare due lampade identiche invece di un lampadario centrale. Per un ingresso molto piccolo, andrà bene un modello piatto e compatto con lampade a LED luminose.
Una stanza in una Krusciovka è dotata di faretti, lampade da tavolo e ingombranti lampade da terra sono sostituite da applique.
Per aggiungere luminosità alla stanza, è consigliabile scegliere lampade con paralumi in vetro o specchio.
Armadi, mensole, scaffali, nicchie e strutture in cartongesso possono essere integrati con illuminazione a LED o lampadine integrate. È meglio decorare la zona con la TV con luci soffuse e soffuse.
Esempi di design in vari stili
Lo stile scandinavo è caratterizzato da un incredibile calore, comfort, bellezza e essenzialità. Tonalità chiare, oggetti in legno, tessuti naturali sono utilizzati nel design, e anche le texture grezze e non lavorate sono ben accette. Vari elementi decorativi, come coperte a quadri e cuscini per divani, piante vive in vaso o graziosi oggetti fatti a mano, sono particolarmente adatti per un interno scandinavo.
La semplicità decorativa, la palette di colori tenui e il fascino leggero e provinciale sono le principali caratteristiche della Provenza francese. Questo stile prevede materiali naturali, molta luce e spazio visivo. La stanza è arredata con mobili in legno chiaro dall’aspetto antico ed è decorata con tessuti in lino o cotone. Per completare il design, aggiungi qualche piccolo oggetto.
La foto mostra il design di un soggiorno rettangolare in una Krusciovka in stile classico.
In un soggiorno in stile loft, sarebbe opportuno collocare elementi d’arredo modulari dalle forme geometriche semplici. Un divano e poltrone in pelle, abbinati a un tavolino in legno o metallo, sono perfetti per il soggiorno. La stanza può essere decorata con elementi decorativi unici, poster, statuette o oggetti d’arte.
La foto mostra l’arredamento in stile provenzale del soggiorno di un appartamento tipo Krusciovka.
Leggi anche:
- Idee per la progettazione del guardaroba: 70 foto per ispirazione e design
- Soffitti tesi: vantaggi, svantaggi e idee sbagliate comuni.
- Cucina quadrata: 40 foto eleganti, idee di design e disposizione dei mobili.
- 10 migliori materiali per il rivestimento del divano: vantaggi, svantaggi e consigli per la scelta.
- La tua guida completa all’acquisto di una Smart Forfour usata