Consigli di design

Alcuni consigli utili:

  • Un ingresso in stile minimalista è decorato con toni tenui.
  • La stanza non dovrebbe avere molti accessori ed elementi decorativi.
  • Per la suddivisione in zone vengono utilizzate partizioni e strutture che consentono la massima trasmissione della luce.
  • Un soggiorno in stile minimalista è arredato con attrezzature compatte e mobili multifunzionali dalle forme geometriche semplici.
  • Viene selezionato un sistema di illuminazione a più livelli e vengono installati lampadari, applique e lampade da terra ingombranti.

interno di una stanza minimalista

Schema di colori

Un colore comune per lo stile minimalista è il bianco, che può avere una tonalità bluastra-neve o tonalità crema. Per un soggiorno con illuminazione insufficiente, è opportuno utilizzare toni caldi e avvolgenti. In una stanza soleggiata, il bianco austero sarà perfetto, conferendo all’atmosfera freschezza e refrigerio.

Anche i colori beige e sabbia predominano nel design minimalista. Spesso sono abbinati a tonalità di grigio, nero o cioccolato, che consentono di ottenere un interessante contrasto. L’ingresso decorato con una tavolozza di colori marrone è molto accogliente, morbido e naturale.

Schema di colori nel soggiorno in stile minimalista

La foto mostra un soggiorno grigio, realizzato in stile minimalista.

Schema di colori nel soggiorno in stile minimalista Schema di colori nel soggiorno in stile minimalista

L’arredamento del soggiorno è caratterizzato da colori chiari, talvolta diluiti con vari accenti, come il verde o il marrone, che si abbinano in modo particolarmente armonioso alle tonalità bianco neve.

La stanza più vantaggiosa in stile minimalista è quella in bianco e nero. Un tale design è completato da mobili appropriati e accessori luminosi, come cuscini per divani o vasi insoliti.

combinazione di colori nel soggiorno in stile minimalista

La foto mostra l’interno di un soggiorno bianco in stile minimalista, completato da dettagli decorativi.

combinazione di colori nel soggiorno in stile minimalista combinazione di colori nel soggiorno in stile minimalista

Decorazione dell’ingresso

Nel soggiorno, per la pavimentazione si possono utilizzare linoleum, pietra o piastrelle di grande formato. Sono ammessi anche delicati motivi geometrici.

La soluzione migliore per lo stile minimalista è il laminato o la finitura in legno naturale, che appare elegante, calda, accogliente e, grazie alla sua texture legnosa, diventa un complemento perfetto per l’arredamento. Il parquet è considerato un materiale ecologico, lussuoso e costoso. Il pavimento di un soggiorno minimalista può essere decorato con una tavola in tonalità scure, chiare o sbiancate.

La moquette a stuoia è caratterizzata da elevata resistenza all’usura, facilità di manutenzione e ipoallergenicità. Per la produzione di questo rivestimento anti-pelucchi vengono utilizzati juta, canna o lino.

decorazione del soggiorno in stile minimalista

La foto mostra un soggiorno in stile minimalista con un controsoffitto bianco decorato con illuminazione.

decorazione del soggiorno in stile minimalista decorazione del soggiorno in stile minimalista

Le pareti in stile minimalista sono decorate con intonaco decorativo o semplicemente ricoperte di mattoni e vernice effetto cemento. In questo modo, è possibile conferire all’interno un’atmosfera casual e un fascino unico.

Anche una semplice carta da parati chiara o tele con motivi appena percettibili sono adatte come rivestimento murale.

La parete d’accento del soggiorno può essere realizzata in mattoni e dipinta nei toni del bianco, grigio, rosso o cioccolato. Questo tipo di finitura aggiungerà dinamismo all’interno e creerà un contrasto interessante.

I pannelli in legno sono un materiale esteticamente davvero bello e di solito vengono utilizzati per decorare solo una parte della parete, ad esempio quella inferiore.

decorazione del soggiorno in stile minimalista

La foto mostra il pavimento di un soggiorno minimalista, posato con listoni di parquet.

decorazione del soggiorno in stile minimalista decorazione del soggiorno in stile minimalista

In stile minimalista, per il soffitto si scelgono spesso tele opache o lucide perfettamente lisce, nei colori bianco, crema o grigio argento. Questa soluzione di finitura ha un aspetto discreto, è funzionale e non necessita di riparazioni o sostituzioni per lungo tempo.

L’opzione più semplice ed economica è la normale tinteggiatura o imbiancatura.

arredamento del soggiorno in stile minimalista

La foto mostra un piccolo soggiorno in un edificio dell’epoca di Krusciov, dai colori chiari, con una parete decorativa ricoperta di carta da parati multicolore.

Arredi per il soggiorno

Un ingresso in stile minimalista è arredato con mobili essenziali con ante piatte in legno lucido o laccato, elementi con superfici lucide, accessori in metallo, ante in vetro e ripiani.

Particolare attenzione è rivolta ai mobili imbottiti. Dovrebbero avere una forma e una texture che si armonizzino perfettamente con l’arredamento circostante. Un’opzione vincente è un divano dal design rettangolare e pulito, dotato di cassetti integrati o altri dettagli funzionali.

mobili per il soggiorno in stile minimalista

La foto mostra una parete in legno sotto la TV, con facciate bianche lucide nel soggiorno in stile minimalista.

mobili per il soggiorno in stile minimalista mobili per il soggiorno in stile minimalista

I modelli Transformer che occupano il minimo spazio libero saranno una meravigliosa aggiunta al minimalismo.

È possibile enfatizzare lo stile con mobili modulari, sedie cubiche senza struttura e divani bassi senza braccioli.

mobili per il soggiorno in stile minimalista

La foto mostra un soggiorno in stile minimalista con un divano angolare blu e un mobile porta TV bianco sospeso.

mobili per il soggiorno in stile minimalista mobili per il soggiorno in stile minimalista

Un soggiorno decorato con specchi e vetri scintillanti o superfici lucide in combinazione con dettagli cromati, che possono essere presenti sui frontali di mobili e altri elementi d’arredo, ha un aspetto molto vantaggioso.

La stanza è inoltre completata da scaffali originali, un tavolino da caffè e semplici mensole in vetro appese alle pareti.

mobili per il soggiorno in stile minimalista

La foto mostra un soggiorno minimalista, arredato con un divano modulare con rivestimento in tessuto scuro.

Arredamento e illuminazione

Un soggiorno minimalista è dotato di illuminazione sotto forma di faretti o luci nascoste. L’interno accoglie l’illuminazione laterale, a cornice, a nicchia e l’uso di lampade alogene e LED.

Una soluzione interessante sarebbe quella di installare mobili con luci che creano l’illusione di essere sospesi o di montare una striscia LED al neon.

L’illuminazione perimetrale sarà un’ottima opzione per un piccolo ingresso in stile minimalista. Aggiungerà spazio visivo e volume alla stanza.

arredamento e illuminazione nel soggiorno in stile minimalista

La foto mostra un soggiorno in stile minimalista con un grande dipinto a pavimento in bianco e nero.

arredamento e illuminazione nel soggiorno in stile minimalista arredamento e illuminazione nel soggiorno in stile minimalista

È possibile ravvivare lo spazio con piccoli accenti, ad esempio con un giardino roccioso o un ikebana con motivi orientali.

Un elegante orologio in metallo o in plastica lucida decorerà perfettamente la parete della stanza. Sarebbe opportuno posizionare sugli scaffali candelabri ascetici, vasi originali o ciotole.

decorazione e illuminazione nel soggiorno in stile minimalista

La foto mostra l’illuminazione a soffitto integrata all’interno di un piccolo ingresso in stile minimalista.

decorazione e illuminazione nel soggiorno in stile minimalista decorazione e illuminazione nel soggiorno in stile minimalista

Nella camera degli ospiti non dovrebbero esserci accessori superflui, in modo che l’ambiente risulti ordinato e ordinato.

Qui è accettabile appendere simmetricamente fotografie in bianco e nero, eleganti quadri futuristici, tele con paesaggi o decorare l’ingresso con piccole sculture.

decorazione e illuminazione nel soggiorno in stile minimalista

La foto mostra il design decorativo dell’ingresso in stile minimalista.

Tessuti

La luce naturale dovrebbe prevalere nella stanza, quindi è meglio scegliere un tulle leggero e semplice per decorare le finestre. L’opzione migliore sono tende che si abbinano al colore del pavimento e delle pareti.

È possibile limitarsi a semplici tende verticali, orizzontali o modelli a rullo. Le tende di bambù sono adatte all’eco-minimalismo.

tessuti nel soggiorno in stile minimalista

La foto mostra un soggiorno in stile minimalista con una finestra panoramica decorata con tende a rullo bianche.

tessuti nel soggiorno in stile minimalista tessuti nel soggiorno in stile minimalista

Il rivestimento dei mobili è mantenuto nella palette di colori generale. È realizzato principalmente sotto forma di tessuti lisci ordinari o pelle.

Il divano è talvolta decorato con cuscini decorativi, un semplice copriletto a tinta unita o una coperta con discrete stampe futuristiche e geometriche.

Il pavimento del soggiorno è ricoperto da un tappeto, che può essere di un colore neutro o contrastante.

tessuti nel soggiorno in stile minimalista tessuti nel soggiorno in stile minimalista

Foto dell’interno dell’ingresso

In un ampio soggiorno in stile minimalista di una casa privata, spesso viene installato un camino, che non serve solo per riscaldare, ma consente anche di enfatizzare le caratteristiche dello stile e di aggiungere estetica all’ambiente.

design degli interni del soggiorno in stile minimalista

La foto mostra l’interno di un ampio soggiorno in stile minimalista con una scala in legno.

design degli interni del soggiorno in stile minimalista design degli interni del soggiorno in stile minimalista

La stufa decorativa può essere rifinita in pietra o metallo. Una soluzione spettacolare sarebbe quella di utilizzare caminetti sospesi o panoramici, che consentano di vedere le fiamme da tutti i lati.

design degli interni del soggiorno in stile minimalista

La foto mostra un soggiorno minimalista con un camino decorato in modo da abbinarsi al colore delle pareti.

design degli interni del soggiorno in stile minimalista design degli interni del soggiorno in stile minimalista

La monocromia di un interno minimalista può essere diluita con accenti luminosi che conferiscono all’ambiente un aspetto più piacevole e vivace. Ad esempio, può trattarsi di una parete decorata in un colore a contrasto, mobili ricchi o elementi decorativi come copriletti, tende o tappeti dai toni vivaci. In una stanza luminosa, le inclusioni verdi sotto forma di piante vive appariranno interessanti.

design degli interni del soggiorno in stile minimalista

La foto mostra un ingresso in stile minimalista con un divano fucsia brillante che funge da accento.