Consigli di Design

La combinazione di colori di un soggiorno di 16 metri quadrati è progettata per aumentare lo spazio. Pertanto, la stanza è spesso decorata con colori pastello chiari. Beige, crema, tonalità rosa o il classico bianco sono perfetti. Per ampliare ulteriormente l’ingresso, si completa con superfici a specchio o lucide.

Particolare attenzione viene prestata anche alla finitura dei piani. Per la progettazione del soffitto, non si dovrebbero scegliere sistemi complessi a più livelli che riducono visivamente la stanza. La soluzione più corretta sarebbe quella di installare un normale controsoffitto teso o sospeso. Una pellicola lucida di colore bianco neve o lattiginoso, con illuminazione lungo il perimetro, aggiungerà volume alla stanza.

soggiorno luminoso soggiorno dai colori chiari

Il pavimento di un soggiorno di 16 metri quadrati può essere rifinito con quasi tutti i materiali. Ad esempio, parquet, linoleum, laminato in una palette chiara o moquette semplice senza motivi di grandi dimensioni.

L’ingresso dovrebbe essere arredato solo con i mobili essenziali e con un minimo di decorazioni. È meglio evitare la disposizione centrale degli oggetti. Mobili compatti e trasformabili si adatteranno perfettamente alle pareti o agli angoli.

soggiorno luminoso

Planimetria di 16 mq

La disposizione del soggiorno dipende da molti fattori, come la posizione delle finestre, delle porte, la configurazione della stanza, ecc. Esistono molte soluzioni di layout, le più popolari sono presentate di seguito.

Soggiorno rettangolare di 16 m²

Quando si arreda un soggiorno rettangolare stretto, i designer consigliano di ricorrere ad alcuni trucchi che possono aiutare ad ampliare lo spazio. Ad esempio, le pareti corte della stanza sono rivestite con materiali in toni scuri, mentre quelle lunghe sono decorate con colori chiari, oppure una delle pareti lunghe è ricoperta da carta da parati fotografica con effetto 3D.

soggiorno rettangolare di 16 mq

La foto mostra il progetto di un soggiorno rettangolare di 16 metri quadri in colori pastello.

soggiorno rettangolare di 16 mq soggiorno rettangolare di 16 mq

Uno spazio rettangolare richiede una corretta disposizione dei mobili. È fondamentale rispettare il centro compositivo della stanza e non ingombrare gli angoli con oggetti inutili. Invece di un divano grande, è possibile installare due divani più piccoli. Per l’arredamento di un ingresso stretto, è meglio scegliere elementi quadrati e rotondi.

Una gamma di colori neutri come il grigio, il bianco tenue, il blu, il beige, il crema, il lilla o il verde contribuirà a compensare gli svantaggi della disposizione. In una stanza stretta con una finestra rivolta a nord, sarà opportuno arredare con tonalità chiare e piccoli accenti luminosi.

soggiorno rettangolare di 16 mq

Ingresso quadrato

In un ingresso con una configurazione quadrata regolare, saranno appropriati sia arredi simmetrici che asimmetrici. Nell’arredare una stanza di questo tipo, si presta molta attenzione alle sue proporzioni. I mobili sono posizionati a distanze approssimativamente uguali l’uno dall’altro in modo che i parametri ideali di un soggiorno quadrato non perdano i loro vantaggi.

Per una piccola stanza quadrata con una porta laterale, è adatta una disposizione a isola di mobili imbottiti con divano, poltrone, pouf o panche.

Si consiglia di dare la preferenza a rivestimenti leggeri e di fornire una quantità sufficiente di illuminazione artificiale e naturale. Vale anche la pena rinunciare a strutture di mobili ingombranti. In caso di suddivisione in zone del soggiorno, invece di tramezzi, è meglio scegliere una delimitazione con diversi materiali di finitura.

soggiorno quadrato di 16 mq soggiorno quadrato di 16 mq soggiorno quadrato di 16 mq

La foto mostra l’interno di un ingresso quadrato di 16 mq in stile moderno.

Soggiorno passante

Nell’interno di un ingresso passante di 16 mq, si osserva la simmetria. Se le porte si trovano su una parete, lo spazio libero tra di esse dovrebbe essere riempito. Una stanza con porte in punti diversi dovrebbe essere bilanciata con l’aiuto degli stessi elementi decorativi, in modo che l’aspetto dell’ingresso risulti più equilibrato. Per risparmiare spazio utile, vengono installati sistemi scorrevoli al posto delle tradizionali porte a battente.

L’illuminazione e le finiture con colori o texture diversi si adatteranno perfettamente alla suddivisione in zone di un soggiorno passante di 16 mq. Tali metodi, a differenza delle partizioni fisse, non impediscono la libera circolazione nella stanza.

un soggiorno passante di 16 mq un soggiorno passante di 16 mq

Suddivisione in zone

Un soggiorno di 16 mq con una duplice finalità dovrebbe essere altamente funzionale e avere un aspetto decorativo. Per un soggiorno che funge da camera da letto, è consigliabile una divisione a zone con materiali di rivestimento, colori, luci e mobili. La zona con il letto può anche essere separata da una parete divisoria, un separé mobile o delle tende. Se la zona notte si trova in una nicchia, vengono installate porte scorrevoli.

zonizzazione di un soggiorno di 16 mq

La foto mostra una camera per gli ospiti di 16 mq con una zona lavoro evidenziata da finiture in legno.

zonizzazione di un soggiorno di 16 mq zonizzazione di un soggiorno di 16 mq m

In un soggiorno di 16 mq, è possibile allestire una postazione di lavoro compatta e multifunzionale. Un tavolo con cassetti, ripiani e altri sistemi di contenimento dovrebbe occupare il minimo spazio. Un paravento, una scaffalatura passante o un podio possono essere installati come elementi di suddivisione in zone. Queste opzioni non ingombrano lo spazio e non privano l’ambiente di luminosità e ariosità.

È opportuno evidenziare l’area relax in un ingresso di 16 mq con carta da parati a motivi, giocare con lampade o vari accessori.

zonizzazione di un soggiorno di 16 mq

La foto mostra un esempio di zonizzazione con una scaffalatura all’interno di un ingresso di 16 mq con zona notte.

zonizzazione di un soggiorno di 16 mq zonizzazione di un soggiorno di 16 mq

Disposizione dei mobili

Innanzitutto, dovresti decidere la funzionalità del soggiorno. La stanza può essere dotata di un home theater per guardare film in famiglia o organizzare diverse zone tematiche.

Un set di mobili standard include elementi come un comodo divano, una TV e un tavolino.

Un divano angolare ti permetterà di utilizzare razionalmente la superficie di un soggiorno di 16 mq, sfruttando efficacemente la zona inattiva della stanza. Per risparmiare ancora più spazio, gli elementi a terra possono essere sostituiti con modelli sospesi o mobili su gambe alte e sottili.

disposizione dei mobili in un soggiorno di 16 mq disposizione dei mobili in un soggiorno di 16 mq disposizione dei mobili in un soggiorno di 16 mq

Una piccola stanza di 16 mq si adatterà perfettamente a mobili trasformabili come un tavolino pieghevole e un divano componibile. Una piccola stanza arredata con mobili chiari e in vetro, armadi e cassettiere con ante a specchio o lucide, che riempiono lo spazio di ariosità, acquisisce un aspetto davvero suggestivo.

Un angolo morbido viene spesso predisposto vicino all’apertura della finestra. Inoltre, in una stanza di 16 mq, è possibile disporre due divani paralleli e installare un tavolino da caffè o un tavolino da caffè al centro. Per creare un insieme interno unitario, si dà la preferenza a design identici con colori identici.

disposizione dei mobili in un soggiorno di 16 mq

La foto mostra la progettazione di un soggiorno di 16 m² con due divani identici.

disposizione dei mobili in un soggiorno di 16 mq disposizione dei mobili in un soggiorno di 16 mq sq

Caratteristiche dell’illuminazione

Un lampadario a soffitto e dei faretti fungono da illuminazione generale nel soggiorno. Gli apparecchi dovrebbero illuminare bene la stanza, ma non essere troppo forti.

Lampade da parete, da terra, da tavolo con luce soffusa o illuminazione integrata sono adatte per creare accenti e mettere in risalto singole zone in una stanza di 16 mq.

illuminazione in un soggiorno di 16 metri quadrati illuminazione in un soggiorno di 16 metri quadrati illuminazione in un soggiorno di 16 metri quadrati

La foto mostra l’illuminazione a soffitto e la retroilluminazione in una camera per gli ospiti rettangolare di 16 metri quadrati.

Foto dell’ingresso in diversi stili

Nella scelta dello stile, è importante tenere conto non solo delle caratteristiche e delle dimensioni della stanza, ma anche del numero di persone che vivono in casa, nonché delle preferenze e dei desideri personali di ciascun inquilino.

Interno del soggiorno in stile moderno

Il minimalismo moderno combina dettagli essenziali e una palette di colori neutri grigio, nero e bianco. Il design minimalista è allo stesso tempo semplice ed espressivo. Per arredare il soggiorno vengono utilizzati materiali naturali; nella stanza sono installati solo i mobili più essenziali e funzionali dalle forme semplici. È possibile stemperare la monotonia della stanza e aggiungere colori vivaci con l’aiuto di cuscini per divani o di un tappeto con un motivo a contrasto.

interno di una sala di 16 metri quadrati in stile minimalismo

La foto mostra il design di una sala di 16 metri quadrati con un’area di lavoro, realizzata in stile minimalismo.

interno di una sala di 16 metri quadrati in stile loft interno di una sala di 16 metri quadrati in stile minimalista

Nell’interno di una stanza in stile loft, sullo sfondo di pareti in mattoni e cemento, divani, poltrone e altri mobili in metallo, plastica, vetro o legno risultano particolarmente apprezzati. Questi elementi combinano innovazioni moderne e tendenze più tradizionali. Oltre a mattoni e cemento, per il rivestimento delle pareti sono adatti anche pannelli in plastica con effetto mattone o carta da parati fotografica in vinile con effetto anticato. Quadri, poster e fotografie in bianco e nero si integreranno armoniosamente nel design.

interno di un soggiorno di 16 metri quadrati in stile loft

La foto mostra un soggiorno di 16 metri quadrati in stile loft all’interno di un appartamento.

Soggiorno di 16 m² in stile classico

Il design classico di un soggiorno prevede l’uso di materiali naturali, finiture e mobili in una delicata gamma opaca. Un gran numero di elementi in legno e tessuti naturali sono accettabili per lo stile classico. La combinazione di colori tradizionale è il bianco con dorature. L’interno dell’ingresso è spesso completato da nicchie poco profonde, finte colonne, modanature e rosoni sul soffitto.

Finestre decorate con tende massicce abbinate al tulle contribuiranno a completare la composizione di un classico soggiorno di 16 metri quadrati. Sul divano è possibile posizionare cuscini decorativi con motivi damascati o vegetali e decorare l’interno con elementi decorativi in legno naturale, pietra o bronzo.

interno della sala di 16 metri quadrati in stile classico interno della sala di 16 metri quadrati in stile classico interno della sala di 16 metri quadrati in stile classico

Idee di design

Un soggiorno di 16 mq, abbinato a un balcone, appare incredibilmente elegante e originale. Anche una piccola loggia può aumentare la superficie effettiva del corridoio e riempirlo di luce. Lo spazio del balcone è ideale per allestire una zona funzionale, ad esempio un mini-ufficio.

Grazie al camino, è possibile creare un’atmosfera accogliente e calda nel soggiorno di 16 mq. Per un piccolo soggiorno, l’opzione più ottimale e sicura sarebbe un finto camino o un modello elettrico.

Progetto soggiorno di 16 metri quadrati

La foto mostra un’idea per arredare un soggiorno di 16 metri quadrati abbinato a una loggia.

Progetto soggiorno di 16 metri quadrati Progetto soggiorno di 16 metri quadrati

Unendo il soggiorno alla cucina si amplia notevolmente lo spazio di una stanza piccola. La stanza diventa molto più spaziosa e suggerisce un design più luminoso e ricco di dettagli. In questo caso, gli elementi d’arredo vengono installati lungo le pareti, mentre al centro si trova una zona pranzo o un’area relax. Per l’interno della cucina-soggiorno, è meglio utilizzare un’unica direzione stilistica con l’assegnazione di aree funzionali.

progetto di un soggiorno di 16 metri quadrati

La foto mostra una camera per gli ospiti di 16 metri quadrati, decorata con un finto camino bianco.

progetto di un soggiorno di 16 metri quadrati progetto di un soggiorno di 16 metri quadrati