Caratteristiche del design

Un soggiorno compatto richiede un approccio particolare durante la ristrutturazione. Il design dovrebbe nascondere gli svantaggi della stanza ed enfatizzarne i vantaggi:

  • Schema cromatico. I designer raccomandano di evitare stampe ripetute sulla carta da parati: un design monocromatico per le pareti rende l’interno più ordinato e minimalista. Per l’interno di un soggiorno di 15 metri quadrati, sono adatti i toni del bianco, del grigio e del beige, così come qualsiasi tonalità chiara che espanda visivamente lo spazio.
  • Finiture. Se l’altezza del soffitto lo consente, è possibile decorarlo con una tensostruttura: la tela nasconderà le imperfezioni della superficie. I soffitti bassi sono meglio imbiancati o tinteggiati. Per le pareti è adatto qualsiasi rivestimento liscio: carta da parati, vernice, intonaco decorativo liscio. Le finiture testurizzate (mattoni, pannelli, legno) possono sovraccaricare l’interno di un soggiorno di 15 metri quadrati, quindi si consiglia di utilizzarle su una o due pareti decorative. Per la pavimentazione, è consigliabile scegliere un rivestimento resistente all’usura: laminato, linoleum o parquet. Se il soggiorno è collegato alla cucina, solitamente nella zona cottura vengono posate piastrelle in ceramica.
  • Mobili. Per una piccola camera degli ospiti, dovresti scegliere mobili semplici e lineari, senza dettagli decorativi inutili.

Finestre panoramiche Divano accogliente

Disposizione

I difetti della stanza possono essere corretti con l’aiuto dell’arredamento e della disposizione ben riuscita dei mobili.

Soggiorno rettangolare 15 m2

Una stanza di forma irregolare può essere parzialmente sistemata dividendola in due zone funzionali. Uno spazio convenzionale è destinato al relax (viene posizionato un piccolo divano, è appesa una TV), e il secondo è destinato al lavoro o allo stoccaggio.

Stanza di passaggio rettangolare Soggiorno nei toni del beige Soggiorno stretto

La foto mostra un elegante soggiorno stretto di 15 mq. Nonostante la forma allungata della stanza, l’interno appare costoso a causa della tavolozza dei colori, dei mobili in legno pregiato, dei rivestimenti di alta qualità dei divani e delle modanature alle pareti.

In un soggiorno stretto, non dovresti posizionare mobili alti lungo le pareti. Se devi installare un armadio, dovresti scegliere il lato più piccolo del “rettangolo”.

Disposizione del soggiorno di 15 mq con area di lavoro Disposizione del soggiorno di 15 mq con divano ad angolo

Ingresso quadrato

Un soggiorno di forma regolare sembra più spazioso, la sua forma non ha bisogno di essere corretta, ma è anche più difficile ottenere una chiara zonizzazione. Pertanto, una stanza di 15 m² è spesso arredata con un numero minimo di mobili, che formano un triangolo: un divano, una poltrona, un tavolino. Di fronte è appesa una TV o è installato un camino.

Ingresso con camino Soggiorno con divano ad angolo Soggiorno con biblioteca

Il La foto mostra un soggiorno quadrato di 15 m², che contiene scaffali, un gruppo di mobili imbottiti, una TV e un camino elettrico.

Una stanza di forma regolare ha spesso due finestre: è opportuno sfruttare questo vantaggio, poiché la luce naturale rende lo spazio visivamente più ampio. Non appesantire le aperture delle finestre con tende a più strati, adatte solo a uno stile classico. Per un soggiorno piccolo, le tendenze moderne sono più adatte e i classici non saranno abbastanza convincenti.

Ingresso di fronte alla TV Divano di fronte alla TV

Zonizzazione 15 mq

Prima di ristrutturare un appartamento, dovresti decidere la destinazione d’uso del soggiorno. Come verrà utilizzato?

La stanza può essere abbinata a una camera da letto: in questo caso, la zona relax è separata dalla zona notte da una leggera parete divisoria, un paravento o una scaffalatura. Per risparmiare spazio, spesso si utilizza un divano trasformabile che, una volta aperto, funge da letto di notte.

Se il soggiorno non serve solo come luogo per ricevere gli ospiti, ma anche come studio, allora deve essere dotato di una scrivania e di una sedia comoda. Un’opzione insolita ma molto funzionale sarebbe una zona lavoro nascosta in un armadio.

Zona notte in un soggiorno di 15 mq

La foto mostra un soggiorno di 15 mq. soggiorno, dove la zona notte è separata da un’originale parete divisoria con effetto specchio.

Area relax vicino alla finestra Tavolo nell'armadio

In una stanza rettangolare di 15 mq, vengono utilizzati colori e materiali diversi per la suddivisione visiva, evidenziando una zona o l’altra. La stessa funzione è svolta dalle lampade appese o posizionate in una determinata area: la luce non solo divide lo spazio, ma lo rende anche più confortevole.

È possibile separare le zone funzionali con divisori bassi o un bancone da bar se il soggiorno funge da cucina.

Posto di lavoro nel soggiorno di 15 mq

Nella foto, la zona di lavoro è separata da un tavolo, mentre la zona relax è caratterizzata da un morbido tappeto e un divano.

Disposizione dei mobili

L’elemento principale del soggiorno è un arredamento comodo, in particolare un divano. Per un utilizzo razionale dello spazio di un ingresso quadrato, i designer consigliano di collocare un modello angolare, che diventerà sicuramente il luogo di ritrovo preferito per tutta la famiglia. È importante considerare che le dimensioni del prodotto scelto devono corrispondere alle proporzioni di una stanza di 15 mq e non apparire troppo ingombrante. Un effetto più leggero si ottiene con due piccoli divani disposti perpendicolarmente o uno di fronte all’altro.

Nelle fotografie di interni reali, è facile notare che molti designer posizionano i divani con le spalle rivolte verso la finestra, cosa non del tutto usuale per la persona media. Come possiamo vedere, questa soluzione non impedisce all’interno di apparire elegante e armonioso.

Divano angolare

La foto mostra un soggiorno con due finestre, un divano angolare e mobili in stile art déco.

Due divani Mobili su gambe

Per alleggerire l’impressione di mobili, scegli mobili con gambe sottili o strutture sospese: più il pavimento è aperto alla vista, più spaziosa appare la stanza.

Nella progettazione di un soggiorno di 15 mq, è utile utilizzare una finestra a bovindo o un balcone. Nella finestra a bovindo, puoi sistemare un divano con spazio contenitore e trasformare la loggia isolata in un ufficio, una biblioteca o persino una cabina armadio.

Finestra a bovindo Camera con balcone

Foto dell’ingresso in diversi stili

La direzione più adatta per l’arredamento di un soggiorno compatto è il minimalismo. Il colore bianco nell’arredamento, la semplicità e l’assenza di decorazioni superflue riempiono la stanza di aria e luce. Per creare un’atmosfera accogliente in casa, vale la pena dare un’occhiata più da vicino allo stile scandinavo: include quasi tutte le caratteristiche del minimalismo, ma accoglie tessuti caldi e fatti a mano e piante da appartamento.

Per gli amanti della semplicità rustica con note francesi, è adatta la Provenza, che si distingue per una combinazione di colori pastello, squisiti mobili antichi con motivi floreali e un’abbondanza di tessuti.

Anche per un soggiorno di 15 mq, un’opzione vincente è uno stile moderno, apprezzato per la sua funzionalità e attrattiva esterna. Qui, gli elettrodomestici da incasso e i pratici mobili trasformabili si inseriscono perfettamente nell’ambiente luminoso e originale.

Minimalismo Provenza Contemporaneo

La foto mostra un soggiorno in stile moderno. Uno specchio a figura intera conferisce profondità visiva allo spazio, mentre un quadro a contrasto distoglie l’attenzione dalla piccola area.

Idee di design

A volte, per rendere un soggiorno di 15 mq il più spazioso e spazioso possibile, i designer utilizzano un intero arsenale di strumenti: superfici a specchio e lucide, pareti e soffitti bianchi, carta da parati fotografica con prospettiva.

Pareti bianche

La foto mostra una stanza di 15 mq che sembra più grande grazie alla finitura bianca. Le librerie sono rivestite in vetro, che riflette la luce e dilata lo spazio, e la fotografia sopra il divano lascia che lo sguardo scivoli in profondità.

Fusion Bright Accent

Anche le tecniche di colorazione distraggono dalle piccole dimensioni: mobili dipinti nella stessa tonalità delle pareti o singoli accenti luminosi su uno sfondo neutro.

Blue Wall

La foto mostra un soggiorno di 15 mq, due delle quali sono dipinte di un blu intenso. Il resto dell’arredamento è sobrio ed elegante.