Caratteristiche del design degli interni del soggiorno

Sfumature per decorare questa stanza:

  • Per un ingresso combinato con una cucina o una sala da pranzo, un modello di bar a due livelli con un lato basso rivolto verso la zona cucina e un lato alto rivolto verso il soggiorno sarebbe un’ottima soluzione.
  • Un design a isola è più adatto per stanze spaziose.
  • Un bancone da bar compatto sarebbe un’alternativa a un grande tavolo in un piccolo soggiorno o monolocale.

Forme e tipologie di banconi da bar per l’ingresso

Esistono diverse varianti.

Dritto

Sarà un’ottima soluzione per stanze più spaziose. I piani dei tavoli classici dritti sono completati da seggioloni o poltrone con poggiapiedi.

bancone bar dritto nell'arredamento del soggiorno bancone bar dritto nell'arredamento del soggiorno

Ad angolo

I design ad angolo sono ottimi non solo per risparmiare notevolmente spazio, ma anche per la loro efficace suddivisione in zone. Spesso, questi banconi da bar sono un’estensione del set da cucina, il che li rende un elemento di separazione tra la cucina e il soggiorno.

bancone da bar angolare nell'interno del soggiorno bancone da bar angolare nell'interno del soggiorno bancone da bar angolare nell'interno del soggiorno

Semicircolare

I piani del bancone da bar semicircolari sono perfetti per arredare piccoli ambienti. Questi modelli rendono l’atmosfera nell’ingresso più luminosa e rilassata e possono trasformarsi in un vero e proprio bar domestico.

bancone da bar semicircolare nell'arredamento del soggiorno

La foto mostra un bancone da bar semicircolare all’interno di un piccolo soggiorno.

Retrattile

Grazie alla mobilità del design retrattile, può essere utilizzato solo quando necessario, senza ingombrare lo spazio.

bancone da bar retrattile nell'arredamento del soggiorno

Rotondo

Ha un aspetto davvero lussuoso e presentabile e contribuisce a rendere più comoda la disposizione delle persone sedute. Tuttavia, questi modelli saranno molto più adatti a soggiorni spaziosi.

bancone bar rotondo all'interno

Pieghevole

È dotato di un supporto a parete, grazie al quale il piano del tavolo pieghevole e trasformabile, una volta piegato, non intralcia affatto e non occupa spazio utile nella stanza.

bancone bar pieghevole all'interno del soggiorno

Con bordi arrotondati

Tali curve conferiscono al design leggerezza e plasticità. Il modello arrotondato non solo si inserisce armoniosamente nell’arredamento, ma ammorbidisce anche la spigolosità degli interni.

bancone bar con bordi arrotondati nell'interno del soggiorno

La foto mostra l’interno di una moderna cucina-soggiorno con un bancone bar grigio con bordi arrotondati.

Due livelli

Si distingue per la presenza di due livelli, uno dei quali può essere, ad esempio, un tavolo da pranzo o un’area di lavoro, mentre il secondo può fungere da bancone bar vero e proprio.

bancone bar a due livelli nell'interno del soggiorno

Bancone minibar

Sarà la soluzione più ottimale per la distribuzione più vantaggiosa dello spazio e per liberare spazio aggiuntivo in una piccola stanza in un appartamento in stile Krusciov.

bancone minibar nell'interno del soggiorno

La foto mostra una piccola stanza dai colori chiari, decorata con un minibar compatto. bancone.

Dove è meglio posizionare un bancone da bar in una stanza?

Le opzioni di posizionamento più utilizzate.

Dietro il divano

Questa disposizione è particolarmente vantaggiosa se il design e l’aspetto del divano si abbinano alla struttura del bar. In questo modo è possibile creare un design più monolitico, armonioso e completo.

bancone da bar dietro il divano all'interno della sala bancone da bar dietro il divano all'interno della sala bancone da bar dietro il divano all'interno della sala

La foto mostra un bancone bar chiuso situato dietro il divano nell’interno del soggiorno.

Nell’angolo del soggiorno

Un angolo bar compatto ti consentirà di mantenere la funzionalità della stanza, non ingombrerà lo spazio e non creerà disagio durante l’utilizzo. Questa comoda posizione creerà una disposizione comoda e un’atmosfera piacevole.

bancone da bar nell'angolo del soggiorno bancone da bar nell'angolo del soggiorno

Vicino alla finestra

Un’ottima soluzione per un piccolo soggiorno con molti mobili. La posizione vicino alla finestra alleggerisce la stanza e garantisce libertà di movimento.

bancone da bar vicino alla finestra all'interno della sala bancone da bar vicino alla finestra all'interno della sala

Lungo la parete

Un piano di lavoro fisso posizionato lungo la parete ha spesso una profondità ridotta, per cui appare molto compatto e diventa un’opzione ideale per una stanza stretta.

bancone da bar lungo la parete nel interno della sala

Al centro della sala

È un’opzione piuttosto audace e interessante, che consente di trasformare il bancone bar in un elemento interno centrale indipendente, che garantisce un utilizzo funzionale e comodo del piano di lavoro da tutti i lati.

bancone bar al centro del soggiorno

Invece di una partizione tra la cucina e il soggiorno

Anche se nella cucina-soggiorno c’è un grande tavolo da pranzo, che può essere completato con un bancone bar compatto, che fungerà anche da funzionale divisorio. Qui saranno appropriate strutture a isola, modulari, a due livelli e modelli chiusi o aperti.

bancone bar tra la cucina e il soggiorno

Tra l’ingresso e il balcone

Una struttura bar al posto di un blocco balcone o al posto di un davanzale è considerata una soluzione interna abbastanza comune e funzionale che fornisce un’eccellente suddivisione in zone dello spazio.

bancone bar tra l'ingresso e il balcone

Nella foto, il soggiorno e un balcone spazio, separato da un bancone bar.

Palette di colori del bancone bar

Questo design è l’elemento principale del soggiorno, quindi dovresti prestare particolare attenzione quando scegli la combinazione di colori. Ad esempio, con l’aiuto di un modello rosso, nero o wengé, puoi dare all’interno un certo sfarzo, stravaganza ed eleganza, mentre utilizzando un modello beige, bianco o qualsiasi altro di una tonalità neutra, puoi creare un design calmo, elegante e molto armonioso.

bancone da bar color wengé nell'interno del soggiorno bancone da bar bianco nell'interno del soggiorno bancone da bar nero nell'interno del soggiorno

Il piano di lavoro può abbinarsi perfettamente alla palette di colori generale dell’arredamento o, al contrario, fungere da accento luminoso e contrastante.

bancone bar bianco nell'interno del soggiorno

Quale materiale viene utilizzato?

Per la produzione vengono utilizzati diversi materiali, ognuno con i suoi vantaggi e svantaggi.

  • Legno.
  • Vetro.
  • Pietra.
  • Fibra di legno o MDF.

bancone bar in pietra nell'interno dell'ingresso

La foto mostra l’interno della sala con bancone bar aperto in pietra.

bancone bar in legno all'interno bancone bar in vetro all'interno

Se la struttura è realizzata con materiali di alta qualità, non importa se è realizzata con materiali naturali o artificiali.

bancone bar in MDF all'interno della sala

Idee per arredare un soggiorno in stili diversi

Ogni direzione di stile presuppone determinati colori, materiali, elementi decorativi e accessori caratteristici, pertanto è auspicabile che lo stile del bancone da bar corrisponda il più possibile al design generale.

Stile moderno

In un interno moderno è possibile utilizzare un design in quasi qualsiasi schema di design e colore. La cosa principale è che tenga conto delle caratteristiche spaziali e sia una continuazione logica e armoniosa del design.

bancone da bar nella hall in stile moderno bancone da bar nella hall in stile moderno bancone da bar nella hall in stile moderno

La foto mostra una spaziosa sala in stile moderno, decorata con un piccolo bancone da bar chiuso.

Classico

Per gli stili classici o neoclassici, un’ottima soluzione sarebbero i modelli a forma di isola o i piani di lavoro a parete realizzati in legno naturale o pietra, come marmo, granito o onice. Qui saranno appropriati anche i design rettangolari standard con una configurazione laconica.

bancone da bar nell'ingresso in stile classico bancone da bar nell'ingresso in stile classico

Minimalismo

I modelli geometrici più semplici, senza elementi decorativi inutili, dovrebbero essere un design rettangolare che riveli la sua bellezza in combinazione con altri elementi interni.

bancone da bar nell'ingresso in stile minimalismo

La foto mostra un bancone da bar rettangolare situato tra la cucina e il soggiorno in stile minimalista.

Loft

I ripiani in legno, cemento o pietra con una solida base in metallo o mattoni risultano particolarmente eleganti nell’arredo urbano. Questo design creerà senza dubbio un magnifico tandem con la composizione interna complessiva.

bancone da bar nell'ingresso in stile loft bancone da bar nell'ingresso in stile loft

Provenza

Per uno stile francese leggero, naturale e semplice o per uno stile rustico, i ripiani in legno naturale dipinti in colori pastello sono perfetti. Anche i banconi antichi, ad esempio, con un effetto di invecchiamento artificiale, avranno un aspetto molto organico.

bancone da bar nell'ingresso in stile provenzale

Scandinavo

I modelli retrattili, pieghevoli, fissi, semicircolari, quadrati o rettangolari dal design discreto, realizzati in legno massello, si inseriscono armoniosamente nello stile nordico nazionale, rilassato e insolito.

bancone da bar nell'ingresso in stile scandinavo

Esempi di illuminazione del bancone del bar

Il più delle volte, queste strutture sono decorate con faretti a soffitto, lampade a sospensione o strisce LED. Diverse luci consentono non solo di mettere in risalto la zona bar, ma anche di creare uno spettacolare accento interno.

bancone bar con illuminazione interna

La foto mostra un bancone bar decorato con illuminazione a forma di lampade a sospensione in una stanza in stile high-tech.

bancone bar con illuminazione interna bancone bar con illuminazione interna

Design del bancone da bar in un appartamento

Un design con camino trasformerà l’aspetto del soggiorno, gli donerà un suono completamente nuovo e amplierà le possibilità di design. Il piano del tavolo, inserito nella cornice dell’apertura a forma di arco o di colonne in cartongesso e altri materiali, si distingue molto favorevolmente dal design generale, senza disturbarne l’armonia. Arredi studiati, come mensole centrali, laterali o un sistema di sospensione fissato al soffitto, offriranno la possibilità di appoggiare comodamente bottiglie, bicchieri o stoviglie varie.

design del bancone da bar nell'interno del soggiorno

La foto mostra un soggiorno con un bancone da bar dotato di ripiani laterali e un sistema di sospensione per i bicchieri.

design del bancone da bar nell'interno del soggiorno design del bancone da bar nell'interno del soggiorno

Creando una composizione così creativa e vivace nel soggiorno, nasce il desiderio di invitare ospiti e organizzare un divertente cocktail party.

design del bancone da bar nell'interno del soggiorno design del bancone da bar nell'interno del soggiorno design del bancone da bar all'interno della sala