Raccomandazioni per la scelta

Alcuni suggerimenti per la scelta:

  • Quando si sceglie, prima di tutto, si considerino le condizioni in cui verrà utilizzato questo prodotto, ad esempio, per una porta che conduce all’ingresso, è meglio scegliere strutture in acciaio affidabili.
  • Nella dacia, è possibile utilizzare un modello di ingresso in legno o metallo economico senza decorazioni inutili.
  • In una casa privata o in un cottage, il colore della tela dovrebbe corrispondere non solo al riempimento interno, ma anche alla facciata esterna. In questo caso, una soluzione piuttosto interessante e comoda possono essere i modelli bicolore, che permetteranno di creare un design armonioso, sia all’interno che all’esterno.

porta d'ingresso a specchio porta d'ingresso nel corridoio

Materiale della porta

I seguenti materiali sono i più comunemente utilizzati per la produzione:

  • Metallo. I modelli in metallo resistenti all’usura, affidabili e funzionali sono particolarmente apprezzati. Permettono di mantenere la stanza calda, proteggendola dai rumori esterni e da altri fattori avversi.
  • In legno. In termini di resistenza e caratteristiche prestazionali, non sono in alcun modo inferiori ai prodotti in metallo. I pannelli in legno hanno sempre un aspetto molto bello e solido e un prezzo piuttosto elevato.
  • In vetro. Rendono lo spazio più aperto, pur mantenendo la privacy. Le strutture in vetro sono una soluzione piuttosto insolita che trasforma significativamente un interno ordinario.
  • In PVC. I semplici pannelli in plastica, grazie alla loro versatilità e concisione, sono perfetti per decorare quasi ogni tipo di design.
  • Combinati. Diversi tipi di materiali vengono utilizzati per realizzare prodotti combinati. Ad esempio, una buona soluzione è una combinazione di legno o metallo con vetro.

porte d'ingresso combinate all'interno

La foto mostra porte d’ingresso combinate in legno e vetro ondulato.

porte d'ingresso in plastica all'interno porte d'ingresso in metallo all'interno

Grazie a vari materiali, è possibile non solo ottenere l’estetica dell’anta della porta, ma anche svolgere le loro funzioni dirette, ad esempio isolare la stanza, isolarla dal rumore o proteggerla dall’umidità.

porte d'ingresso in legno per interni

La foto mostra un piccolo corridoio con una porta d’ingresso in legno decorata con illuminazione.

Colore della porta

Una combinazione di colori ben scelta ti consentirà di enfatizzare favorevolmente i vantaggi degli interni e trasformare la struttura della porta nella decorazione dell’intero ambiente.

Bianco

Ti consente di dare vita alle idee di design più audaci e allo stesso tempo di non rovinare il design generale degli interni. Inoltre, le tonalità di bianco di base si abbinano bene a qualsiasi colore.

porte d'ingresso bianche all'interno porte d'ingresso bianche all'interno porte d'ingresso bianche all'interno

Marrone

Hanno un aspetto molto elegante e nobile, che sottolinea l’artigianalità e lo status dell’intero design.

porte d'ingresso marroni all'interno porte d'ingresso marroni all'interno

Grigio

I modelli grigi si inseriscono armoniosamente negli interni luminosi e bilanciano qualsiasi soluzione cromatica.

porte d'ingresso grigie all'interno porte d'ingresso grigie all'interno

Nero

Mettono in risalto i vantaggi degli interni e aggiungono una particolare individualità all’ambiente.

porte d'ingresso nere all'interno

La foto mostra una porta nera da una porta e mezza Porta d’ingresso all’interno del corridoio.

Colorate

Diventano senza dubbio l’elemento compositivo centrale della stanza e le conferiscono un tocco di dinamicità.

Porte d'ingresso colorate all'interno Porte d'ingresso colorate all'interno Porte d'ingresso colorate all'interno

Opzioni di finitura per porte interne

I tipi di finitura per interni più comunemente utilizzati:

  • Pietra decorativa. Ha un aspetto raffinato e ricco, colori insoliti e texture naturali che enfatizzano la geometria dello spazio e gli conferiscono originalità.
  • Mattoni decorativi. La muratura, brutale e allo stesso tempo affascinante, rende la stilizzazione della stanza davvero alla moda ed elegante.
  • Intonaco decorativo. Con l’aiuto dell’intonaco, è possibile dare vita a una varietà di idee di design e realizzare qualsiasi stile.
  • Piastrelle. Grazie alla texture e al colore delle piastrelle, accuratamente selezionati, è possibile dare agli interni il tocco finale e renderli unici e inimitabili.
  • Laminato. Si tratta di una soluzione tutt’altro che banale, che consente di evidenziare esteticamente l’area intorno alla porta d’ingresso e di creare un’atmosfera speciale per la stanza.

decorazione della porta con intonaco decorativo all'interno

La foto mostra una porta d’ingresso in legno color wengé decorata con intonaco decorativo.

decorazione della porta con pietra all'interno decorazione della porta con piastrelle all'interno

Inoltre, con l’ausilio di prolunghe e profili è possibile creare un design estetico, pulito e rifinito dell’anta della porta. Le pendenze splendidamente progettate consentiranno al telaio della porta di inserirsi nell’arredamento generale nel modo più armonioso possibile.

decorazione della porta con mattoni decorativi all'interno decorazione della porta con laminato all'interno

Design della porta d’ingresso

Diverse opzioni di design originali.

Forgiate

Diventano una decorazione indiscussa di qualsiasi interno ed esterno. I prodotti con elementi forgiati sottolineano favorevolmente l’unicità, il gusto estetico e il prestigio del design circostante.

porte d'ingresso forgiate all'esterno porte d'ingresso forgiate all'esterno porte d'ingresso forgiate all'interno

La foto mostra l’ingresso di un cottage con una porta d’ingresso forgiata a due ante, di forma arcuata.

Con specchio

Un modello di porta con specchio è una mossa di design piuttosto interessante, che consente di ampliare visivamente lo spazio e di creare un accento interno.

pannelli d'ingresso con specchio all'interno pannelli d'ingresso con specchio all'interno pannelli d'ingresso con specchio all'interno

La foto mostra una porta d’ingresso in legno con specchio nel corridoio di un appartamento in città.

Con arco

I modelli con arco si distinguono per il loro status speciale, l’unicità e la bellezza. Questi modelli, a differenza delle porte d’ingresso standard, hanno un prezzo più elevato, pienamente giustificato dal loro aspetto elegante e aggraziato.

porte d'ingresso con arco all'interno porte d'ingresso con arco all'interno

Con la stampa fotografica e l’aerografia

Grazie alla stampa fotografica o all’aerografia, è possibile ottenere design realistici, luminosi, insoliti e allo stesso tempo durevoli che conferiranno al modello di porta un’esclusività garantita.

porta d'ingresso con stampa fotografica porta d'ingresso con aerografia

Intagliate

Conferiscono all’ambiente un’atmosfera lussuosa e signorile, diventano un tocco di design unico e svolgono alla perfezione non solo un ruolo decorativo, ma anche funzionale.

porta d'ingresso intagliata all'interno

La foto mostra l’interno del corridoio della casa e la porta d’ingresso in legno con motivi intagliati.

Con sopraluce

La scelta ottimale per una porta non standard che supera le dimensioni standard. Il sopraluce può essere cieco, apribile o con inserto in vetro, integrandosi armoniosamente con il design generale dell’ingresso.

porta d'ingresso con sopraluce all'interno

Con finestre sui lati

Le finestre trasparenti sui lati aggiungono più luce naturale alla stanza e conferiscono alla struttura un’estetica speciale, eleganza e grazia.

porta d'ingresso con finestrini laterali

Con listelli per vetri

Hanno un aspetto molto più attraente e bello. I listelli per vetri riducono visivamente le dimensioni della porta e le aggiungono eleganza. Questi modelli di porte in metallo-plastica diventano un elemento decorativo sia per l’interno che per l’esterno.

struttura della porta d'ingresso con traverse per vetri

La foto mostra una porta d’ingresso in metallo e plastica chiara sulla veranda di una casa di campagna.

Decorazione della porta d’ingresso esterna

Per la decorazione esterna vengono utilizzati diversi materiali, che consentono di creare un design non solo bello, ma anche molto affidabile. Utilizzando finiture come rivestimenti, impiallacciature, assicelle o pannelli in MDF, è possibile conferire una certa tonalità all’esterno. Vengono utilizzati anche rivestimenti decorativi massicci, che offrono l’opportunità di decorare e conferire alla porta esterna o di un appartamento un tocco ancora più personalizzato.

decorazione esterna della porta d'ingresso decorazione esterna della porta d'ingresso decorazione esterna della porta d'ingresso

Foto in vari stili

Foto di progetti in varie soluzioni stilistiche.

Loft

Questo stile può essere decorato con prodotti in legno massiccio o metallo con una superficie volutamente ruvida, ruvida o non trattata. Inoltre, le tele sono spesso decorate con rivestimenti in smalto metallizzato, adesivi stencil, elementi forgiati o varie tecniche per creare un invecchiamento artificiale.

modello di porta d'ingresso in stile loft modello di porta d'ingresso in stile loft modello di porta d'ingresso in stile loft

Moderno

Qualsiasi schema di colori sarà appropriato nel design moderno: può essere una porta d’ingresso bianca o nera, un pannello con una tonalità di legno naturale, brillante e contrastante o, al contrario, un modello calmo e sobrio. La cosa principale è che questo prodotto corrisponda al concetto generale, si adatti allo stile e si combini armoniosamente con gli altri dettagli degli interni.

modello di porta d'ingresso in stile moderno modello di porta d'ingresso in stile moderno modello di porta d'ingresso in stile moderno

La foto mostra un corridoio in stile moderno con una porta d’ingresso scura decorata con un inserto a specchio.

Minimalismo

I prodotti estremamente discreti in plastica, vetro o legno con linee rette, texture semplice, superficie liscia e finitura laconica, si adatteranno particolarmente bene a un interno minimalista.

modello di porta d'ingresso in stile minimalista modello di porta d'ingresso in stile minimalismo modello di porta d'ingresso in stile minimalismo

stile inglese

Per questa direzione sono adatte strutture cerimoniali più grandi o ampie, caratterizzate da solidità, aristocrazia e grazia sobria. Tele decorate con pelle vera o sintetica, prodotti in noce, ciliegio o rovere naturale, che, per le loro venature del legno pronunciate, il colore, la consistenza naturale e la bellezza naturale, diventeranno un attributo integrante dello stile inglese.

modello di porta d'ingresso in stile inglese modello di porta d'ingresso in stile inglese

Alta tecnologia

Qui vengono spesso utilizzate strutture d’ingresso geometriche semplici, opache o lucide, realizzate con materiali pratici con una quantità minima di finiture.

modello di porta d'ingresso in stile high-tech modello di porta d'ingresso in stile high-tech

Moderno

Questo stile, che implica libertà artistica, una combinazione di linee morbide e curve, può essere decorato con modelli con inserti multicolori o pannelli di forma irregolare, che conferiscono al prodotto un aspetto leggermente sproporzionato.

modello di porta d'ingresso in stile Art Nouveau

Classico

Classico comprende porte d’ingresso bianche, beige, marroni, pannelli con texture in legno, fresature, elementi decorativi forgiati, modanature, vetrate parziali e con raffinati accessori in bronzo, oro o ottone.

modello di porta d'ingresso in stile classico modello di porta d'ingresso in stile classico

Provenza

I prodotti d’ingresso in tonalità tenui con effetto anticato, modelli con inserti in vetro, dettagli forgiati, pannelli decorati con semplici ornamenti o maniglie e chiavistelli originali diventeranno l’elemento più ricercato di un interno rustico.

modello di porta d'ingresso in stile provenzale modello di porta d'ingresso in stile provenzale

Scandinavo

La soluzione tradizionale per il design scandinavo è una porta d’ingresso in legno naturale o opzioni più semplici in impiallacciatura e PVC, decorate con pannelli voluminosi e maniglie semplici ed eleganti.

modello di porta d'ingresso in stile scandinavo

La foto mostra una porta d’ingresso a pannelli grigio chiaro in un corridoio in stile scandinavo.

Chalet

Strutture sovradimensionate in massello di rovere o pino, che hanno un aspetto grezzo, non trattato e leggermente selvaggio, grazie Grazie alla loro consistenza e al motivo unico del legno, decoreranno facilmente questa direzione stilistica.

modello di porta d'ingresso in stile chalet