Consigli per la scelta delle porte
Diverse caratteristiche chiave:
- Si consiglia di scegliere modelli interni per il corridoio con lo stesso design delle porte d’ingresso e del design generale della stanza.
- Per un corridoio stretto, l’opzione migliore sarebbe quella di scegliere porte scorrevoli o modelli a battente con un tipo di apertura verso l’interno delle stanze.
- È possibile regolare le proporzioni di un lungo corridoio con l’aiuto di strutture scorrevoli installate al centro della stanza.
- È possibile trasformare e decorare un piccolo corridoio grazie a prodotti per porte insoliti di un colore brillante, come rosso, verde o giallo.
- Un corridoio quadrato può essere decorato con porte con inserti trasparenti o a specchio, questo aiuterà ad armonizzare lo spazio e a renderlo molto più confortevole.
Tipi di porte interne nel corridoio
Esistono diverse varietà.
Porte scorrevoli
Modelli scorrevoli Hanno un meccanismo piuttosto semplice da usare e affidabile. Possono fungere da porta a tutti gli effetti o essere utilizzate come divisorio aggiuntivo, il che rappresenterà un’ottima soluzione sia per un piccolo corridoio in un appartamento che per un ampio corridoio in una casa privata.
La foto mostra una porta scorrevole marrone con inserti in vetro all’interno del corridoio.
Porta a fisarmonica
Queste strutture pieghevoli hanno un gran numero di configurazioni, possono aprirsi in una direzione, in direzioni diverse o scorrere al centro. Inoltre, la porta a soffietto consente di risparmiare notevolmente spazio utile nella stanza.
A battente
Sono l’opzione più comune con funzionamento classico, che può avere un tipo di apertura a sinistra o a destra. I modelli Swing si distinguono per un aspetto particolarmente elegante e raffinato, che si adatta bene alla maggior parte delle soluzioni d’interni.
La foto mostra l’interno di un corridoio e porte a battente bianche decorate con elementi in vetro.
Nascoste
Grazie alle cerniere nascoste e a uno speciale telaio completamente nascosto nel vano della porta, queste strutture rimangono invisibili all’interno. I pannelli nascosti sono un vero e proprio elemento di spicco del corridoio e creano un design straordinario e creativo.
Fienile
Le strutture mobili a forma di fienile, pratiche da usare, espressive e accattivanti, sono ideali per spazi ridotti, in cui diventeranno senza dubbio il fulcro compositivo principale.
La foto mostra un corridoio in stile loft con una porta del fienile realizzata con assi di legno.
Progettazione e posizionamento delle porte
Opzioni per la progettazione e il posizionamento dei pannelli delle porte del corridoio.
Con uno specchio
Con questa tecnica di progettazione, è possibile risparmiare spazio utile nel corridoio ed eliminare la necessità di installare uno specchio tradizionale. Un accento decorativo come una superficie riflettente consente di alleggerire visivamente la porta, rendendola meno massiccia e pesante.
La foto mostra un corridoio con una porta d’ingresso decorata con un pannello a specchio.
Con porte di diversi colori
I pannelli multicolori sono un’alternativa chic a qualsiasi soluzione decorativa. Grazie a un accento così colorato, l’arredamento diventa meno noioso.
Vetro
Grazie all’aspetto leggero, arioso, elegante e attraente, i modelli in vetro, che hanno enormi possibilità artistiche, ampliano visivamente lo spazio, aggiungono ulteriore spazio, luce, volume e formano una percezione interna completamente nuova.
Ad arco
Questa soluzione atipica, grazie alle sue caratteristiche estetiche, è in grado di conferire all’interno del corridoio un fascino particolare, unicità e originalità.
Con disegni e motivi
I pannelli decorati con vari motivi a forma di intricati ornamenti intrecciati o dipinti artistici diventeranno un arredamento esclusivo e accattivante per l’intera stanza.
La foto mostra un piccolo corridoio con porte decorate con motivi floreali.
Angolo
Questo design consente non solo di dividere la stanza in zone funzionali, ma garantisce anche un passaggio ampio e libero, una buona ventilazione e conferisce all’interno una certa solidità.
La foto mostra una porta scorrevole angolare leggera con uno specchio, che separa il corridoio dalla zona guardaroba.
Con inserti
Con l’aiuto di vari inserti, è possibile completare e decorare in modo originale i pannelli delle porte, aggiungendo loro maggiore raffinatezza. Gli elementi in vetro o gli inserti a specchio sono particolarmente apprezzati nel design.
Colore delle porte nell’interno del corridoio
Soluzioni di colore interessanti per i modelli di porte.
Grigio
Una tonalità di grigio stabile e imparziale è un’ottima base per creare un design creativo, ma allo stesso tempo elegante e leggero.
La foto mostra i pannelli delle porte in legno di tonalità grigia all’interno del corridoio.
Beige
Il beige naturale, naturale e universale, si abbina favorevolmente ad altre tonalità dell’interno e consente di creare un’atmosfera di intimità.
La foto mostra un corridoio dai colori chiari con porte interne lucide di tonalità beige.
Nero
Grazie al suo aristocrazia e severità, il colore nero conferisce al corridoio un aspetto davvero lussuoso e nobile.
Bianco
Le porte bianche classiche, decorate con decorazioni o completate con vari accessori, non sembreranno noiose, ma al contrario riempiranno l’atmosfera di speciale solennità, grazia, eleganza e amplieranno visivamente lo spazio.
Marrone
Le rispettabili tonalità di marrone consentono di creare un design casual, morbido e naturale.
Rosso
Il rosso spettacolare e delizioso conferisce emotività, colore all’atmosfera e allo stesso tempo conferisce prestigio al corridoio. Particolarmente apprezzati sono i modelli in mogano.
Che aspetto hanno le porte nei diversi stili?
Le porte possono diventare un dettaglio estetico e armonioso di qualsiasi soluzione stilistica.
Per uno stile leggermente rigoroso, che non accetta eccessi e decorazioni, saranno adatti il design moderno, laconico, spesso tele cieche con linee e forme geometriche dritte.
I classici d’interni suggeriscono porte realizzate in specie di legno pregiate, modelli di forma rigorosa e corretta, decorate con intagli, elementi dorati e argentati, patina, vetrate trasparenti o colorate.
Per lo stile scandinavo, che non tollera il design lussuoso e pretenzioso, si adatteranno prodotti per porte in colori chiari, realizzati con materiali naturali, pannelli solidi con una chiara modelli con motivi geometrici o scorrevoli in vetro che non compromettono l’integrità della composizione degli interni scandinavi.
La foto mostra porte in legno bianco con design cieco all’interno del corridoio in stile scandinavo.
Semplici pannelli per porte ciechi, prodotti scorrevoli in vetro, modelli di un colore unico e puro o porte con un design che supporta pienamente l’architettura della direzione minimalista e la sua soluzione concettuale diventeranno senza dubbio l’elemento che definisce la forma dell’intero interno e si inseriranno armoniosamente nell’insieme residenziale.
Combinazione di porte nel corridoio
Opzioni per combinazioni di colori all’interno del corridoio.
Pavimento
Lo stesso colore o il più possibile simile delle porte e del pavimento appare particolarmente armonioso e olistico, un tale design conferirà al corridoio un certo senso di comunità. Un’altra alternativa è una combinazione netta e più contrastante, che risulta sempre molto elegante.
Pareti
Le strutture delle porte che si abbinano al colore delle pareti si fonderanno con la decorazione murale, sotto forma di carta da parati, pannelli, intonaco o altri materiali e conferiranno al corridoio un “aspetto continuo”. Tele scure su uno sfondo chiaro o viceversa aiuteranno a evitare una sensazione di tristezza.
Mobili
Una combinazione armoniosa di modelli di porte con elementi di arredo, non solo nel colore, ma anche nella consistenza e nel design stilistico, creerà un ambiente completo e ben pensato. ensemble.
Zoccolo
La combinazione di colori di porte e zoccolo non dovrebbe scomparire dall’immagine complessiva dell’interno. Una soluzione piuttosto insolita ed efficace è quella di utilizzare il contrasto sullo sfondo delle finiture scure o chiare della stanza.
La foto mostra una combinazione del colore delle porte e dello zoccolo, in contrasto con lo sfondo di pareti e pavimenti chiari.
Leggi anche:
- Cucina in stile provenzale: oltre 70 foto e guida alla progettazione.
- Poster per interni: 52 idee fotografiche per un design elegante e per appenderli.
- Pareti divisorie in cartongesso: oltre 50 foto e idee attuali per la zonizzazione
- Come piantare i lillà nella tua dacia? – 5 meravigliose idee per un giardino fiorito.
- La tua guida definitiva all’acquisto di una Peugeot 807 usata