Opzioni per porte per una cabina armadio
I modelli di porte più popolari.
Scorrevoli (porte per cabine armadio)
I prodotti scorrevoli offrono un’enorme varietà di dimensioni e opzioni di design. I pannelli delle porte che si muovono lungo le guide consentono di risparmiare il massimo spazio utilizzabile e di sostituire armadi ingombranti e altri mobili, il che è particolarmente adatto per stanze di piccole dimensioni.
La foto mostra una camera da letto e un camerino con porte scorrevoli in vetro satinato.
A persiana
Grazie alle numerose lamelle sottili attraverso cui penetrano i flussi d’aria, le strutture a persiana sono l’opzione più pratica per un camerino.
La foto mostra porte a doghe scure per un camerino all’interno di una camera da letto.
Pieghevoli
Modelli come quelli a fisarmonica o a libro si distinguono per il loro aspetto particolarmente elegante, la compattezza, la comodità, la pertinenza e la relativa semplicità d’uso.
Scorrevole
Grazie a uno speciale meccanismo che consente all’anta della porta di rotolare lateralmente, tali modelli sono considerati non solo molto comodi, ma anche silenziosi.
Battente
Una soluzione per interni classica e tradizionale che durerà a lungo se installata correttamente. Il vantaggio delle porte a battente a una o due ante è che, una volta aperte, offrono una vista completa dello spazio del camerino.
Nascosti
Pannelli invisibili, mascherati da decorazione murale, su cerniere speciali, senza telaio e accessori inutili, conferiscono alla stanza un aspetto monolitico e integrale e migliorano significativamente l’estetica dell’intero spazio.
Porte a battente
Si distinguono per originalità, comodità e affidabilità. Questa struttura scorrevole, grazie ai pannelli integrati nel muro, non occupa molto spazio, non ingombra, non sovraccarica la stanza e non attira sguardi inutili.
Fienile
Le strutture un po’ grezze e massicce, sospese con l’ausilio di uno speciale meccanismo, hanno un design davvero accattivante, consentendo di creare un accento eccezionale nella stanza.
Materiale per porte
Le porte per attrezzare uno spogliatoio possono essere realizzate in vari materiali, con un’ampia varietà di parametri prestazionali e caratteristiche specifiche.
Vetro
Sono un vero e proprio elemento di arredo, che conferisce all’ambiente intimità, fascino e stile. Con l’ausilio di prodotti in vetro, trasparenti, opachi o colorati, dall’aspetto davvero sofisticato, è possibile completare facilmente gli spogliatoi con qualsiasi soluzione stilistica.
In legno
I modelli naturali ed ecologici realizzati in legno naturale o prodotti in MDF e truciolato si distinguono per la facile manutenzione, il peso ridotto e l’installazione piuttosto semplice. Le strutture in legno hanno elevate qualità estetiche e rappresentano un design meraviglioso per gli amanti degli ambienti eco-compatibili.
Tessuto
I pannelli in tessuto sono considerati l’alternativa più semplice alle porte. Tende leggere e trasparenti, drappeggi spessi o tende decorate con vari elementi decorativi conferiranno alla stanza una grazia ed eleganza particolari.
Plastica
Si distinguono per la loro praticità, durevolezza, manutenzione minima e prezzo accessibile. Le porte in plastica, grazie alla loro ampia gamma di colori, si adattano facilmente a qualsiasi stile d’interni.
La foto mostra porte in plastica bianca in uno spogliatoio adiacente alla camera da letto.
Idee e forme per il design delle porte
Opzioni di design originali e tipi di forme popolari.
Specchio
Sono un attributo necessario di uno spogliatoio, pannelli riflettenti solidi o inserti a specchio frammentari, ampliano visivamente lo spazio e gli aggiungono ulteriore spaziosità e intimità.
Nella foto il corridoio interno e il camerino, decorati con porte scorrevoli a specchio.
Raggio (semicircolare)
Grazie alla guida curva di forma semicircolare, i design a raggio non solo ampliano notevolmente l’area del camerino, ma trasformano anche l’arredamento, rendendolo davvero unico.
Opaco
Sono una soluzione eccezionalmente efficace, che, dal punto di vista estetico, vista, sembra davvero eccellente e impeccabile.
La foto mostra un camerino con una porta nera opaca sospesa all’interno della camera da letto.
Lucide
Attirano sempre l’attenzione e diventano senza dubbio il centro compositivo dell’intera stanza. Inoltre, le superfici lucide riflettono perfettamente i flussi di luce, riempiendo lo spazio di una lucentezza spettacolare.
Con disegni e motivi
Vari disegni insoliti, motivi o stampe fotografiche sono considerati un modo eccellente di decorazione e trasformazione, tali decorazioni originali completano l’atmosfera generale e le conferiscono una certa tonalità.
La foto mostra le porte in vetro per un camerino Stanza decorata con un motivo a motivi geometrici all’interno di una camera da letto classica.
Trasparente
Questi modelli conferiscono all’ambiente arioso, luminoso e un’austera leggerezza. Una caratteristica distintiva delle porte trasparenti è che formano contemporaneamente una zona guardaroba aperta e riservata.
Tripla
Possono variare in base alle diverse opzioni di installazione, le porte triple saranno un’ottima opzione per aperture ampie non standard.
Disposizione delle porte
Diverse opzioni di posizionamento:
- Ad angolo. Le strutture angolari scorrevoli consentono di ottimizzare e organizzare in modo efficiente lo spazio del guardaroba.
- In una nicchia. Con questo metodo, non solo si riesce a sfruttare funzionalmente una piccola nicchia per un armadio, ma si cambia radicalmente l’aspetto dell’intero spazio.
- Al centro. Grazie a questa riuscita soluzione compositiva, è possibile conferire all’ambiente interno un’armonia caratteristica.
Una disposizione intelligente delle porte permetterà di dare all’interno un senso di completezza, integrità e cura.
La foto mostra un corridoio dai colori chiari e un camerino angolare con porte scorrevoli a specchio.
Colori delle porte
La combinazione di colori più comune:
- Bianco. Cambia completamente la percezione visiva dello spazio guardaroba, donandogli ulteriore luce, volume e spazio.
- Marrone. Le tonalità solide ed eleganti del marrone permettono di creare un interno raffinato e nobile.
- Beige. Aggiunge comfort esterno alla stanza e crea un’atmosfera davvero naturale.
Le soluzioni cromatiche competenti ti permetteranno di organizzare adeguatamente lo spazio interno, nascondere alcune carenze, enfatizzare i vantaggi e conferire all’atmosfera uno stile speciale.
Esempi di porte in diversi stili
Le porte dell’armadio e il loro design possono essere selezionati in base a qualsiasi stile, ad esempio minimalismo, Provenza, loft, scandinavo, moderno, stile classico e molte altre direzioni.
La foto mostra l’interno di una camera da letto in stile loft e una cabina armadio con porte scorrevoli in vetro colorato.
Il design delle porte dello spogliatoio può essere una continuazione dello stile della stanza in cui si trova o essere una soluzione di design indipendente.
Decorazione degli spogliatoi nelle camere
Esempi di decorazione in diverse stanze.
Camera da letto
Lo spazio dello spogliatoio nella La camera da letto non dovrebbe solo integrarsi armoniosamente nell’arredamento, ma dovrebbe anche essere il più utile possibile. Modelli scorrevoli o pieghevoli, porte a persiana, strutture trasparenti a specchio o tende in tessuto su una cornice del soffitto saranno un’ottima opzione per la decorazione.
La foto mostra l’interno di una camera da letto con pannelli in tessuto come porte per la cabina armadio.
Corridoio
Pannelli a battente o scorrevoli dal design originale ed elegante, realizzati in legno naturale, MDF, truciolato, metallo, plastica o vetro, saranno un’ottima opzione per una cabina armadio adiacente al corridoio.
Cameretta
Per la cameretta dei bambini, prima di tutto, dovresti scegliere strutture per porte realizzate con materiali naturali ed ecocompatibili. Modelli di tende scorrevoli e pieghevoli, tele completate da specchi, inserti in vetro, elementi intagliati, tende sottili ed eleganti o tende con stampe vivaci saranno perfetti.
La foto mostra una porta in legno a forma di fienile per uno spogliatoio nella cameretta di una bambina.
Soffitta
A seconda della superficie della soffitta, vengono spesso utilizzate porte scorrevoli o modelli a cerniera in legno naturale, MDF, truciolato, vetro, tessuti o materiali combinati.
Leggi anche:
- Tende a rullo per il balcone: 47 foto, consigli per la scelta e l’installazione.
- La tua guida completa all’acquisto di una Renault Megane usata
- Come rimuovere la vecchia vernice dalle pareti: metodi e consigli efficaci.
- Interni rossi: 80 idee e foto perfette per l’ispirazione.
- Tavolo pieghevole: 40 foto e idee per cucina, soggiorno, camera da letto e ufficio