Tipi di archi negli interni dei corridoi

Qualsiasi tipo di forma geometrica può essere la base per gli archi.

Quadrati (rettangolare)

Questi design sono simili a una normale porta e si adattano perfettamente a qualsiasi interno. Questo design del passaggio sarà una buona opzione per una soluzione di stile che non implica transizioni e linee morbide.

arco quadrato all'interno del corridoio arco quadrato all'interno del corridoio archi quadrati all'interno del corridoio

Il La foto mostra due archi rettangolari all’interno di un corridoio passante.

Arco a tutto sesto

La forma arrotondata standard e corretta dell’arco, con linee pulite e morbide, è la vera incarnazione di rigorosa eleganza e grazia.

arco a tutto sesto all'interno del corridoio arco a tutto sesto all'interno del corridoio arco a tutto sesto all'interno del corridoio

La foto mostra l’interno di un piccolo corridoio con un arco a tutto sesto.

Ellittica (ovale)

Presa come base, l’ellisse conferisce all’arco una forma più allungata, che sarà più appropriata in un corridoio con soffitti bassi.

arco ellittico all'interno del corridoio

Semiarco

Un passaggio così asimmetrico offre molte ampie possibilità decorative, con l’aiuto delle quali è possibile creare un design abbastanza individuale che si adatta a quasi tutti gli stili.

semiarco all'interno del corridoio semiarco all'interno del corridoio

Trapezoidale

Si tratta di una soluzione piuttosto luminosa e insolita, che conferisce un certo dinamismo all’interno del corridoio.

arco a sesto acuto all'interno del corridoio arco a sesto acuto all'interno del corridoio

Finestrato

Archi fantasiosi a forma di onda e altre soluzioni insolite diventeranno un elemento decorativo unico per la stanza. Le strutture figurate enfatizzano l’originalità e la finezza estetica del design del corridoio, aggiungendovi un tocco di brio.

arco figurato all'interno del corridoio

Posizionamento dell’arco all’interno dell’appartamento

Opzioni di posizionamento dell’arco più diffuse.

Tra cucina e corridoio

Per una cucina e un corridoio progettati nello stesso stile, un’apertura ad arco sarà un’opzione particolarmente eccellente, che permetterà di unire i due ambienti, non solo visivamente, ma anche fisicamente. Questa tecnica decorativa cambierà completamente la percezione degli interni e creerà un’atmosfera più armoniosa.

arco tra la cucina e il corridoio arco tra la cucina e il corridoio arco tra la cucina e il corridoio

Nella foto, arco rettangolare tra la cucina e il corridoio con scale.

Dal corridoio al soggiorno

L’arco consente di attenuare visivamente il passaggio dal corridoio al corridoio e di rendere la composizione spaziale molto più completa.

arco tra il soggiorno e il corridoio arco tra il soggiorno e il corridoio

Dividere il corridoio

Le strutture ad arco sono considerate un’ottima soluzione per la suddivisione in zone dello spazio. Permettono di creare una partizione visiva di una varietà di forme ad arco, rettilinee o semicircolari che si armonizzeranno con lo stile generale del corridoio.

arco divisorio all'interno del corridoio arco divisorio all'interno del corridoio

Nella parete

Con l’aiuto di un arco decorativo nella parete, si scopre non solo di dare alla stanza carattere ed espressività, ma anche per creare una decorazione davvero pittoresca del corridoio, che può essere utilizzata per incorniciare uno specchio, quadri, fotografie o utilizzare una nicchia per riporre altri oggetti o mobili, come un armadio.

arco nel muro all'interno del corridoio

La foto mostra un corridoio dai colori chiari e un arco nel muro, attrezzato per un armadio.

Quale materiale può essere utilizzato per gli archi del corridoio?

L’aspetto dell’intera struttura, nonché la sua funzionalità e durata, dipendono dalla scelta del materiale.

  • Cartongesso.
  • Legno.
  • Plastica.
  • Metallo.

archi in cartongesso all'interno del corridoio

La foto mostra archi in cartongesso bianchi all’interno del corridoio.

arco in plastica all'interno del corridoio arco in legno all'interno del corridoio

Forme e dimensioni del corridoio e dell’ingresso

Opzioni per decorare corridoi di diverse forme e dimensioni:

  • Stretto. Un’apertura ad arco in una stanza stretta dividerà visivamente lo spazio in zone funzionali, gli conferirà proporzionalità e utilizzerà tutta la superficie utile nel modo più razionale possibile.
  • Lungo. Per un corridoio lungo, una soluzione spettacolare saranno gli archi a tutto sesto con disposizione a infilata, con l’aiuto dei quali è possibile enfatizzare vantaggiosamente la lunghezza della stanza e trasformare questo svantaggio progettuale in un vantaggio.
  • Corridoio piccolo. Gli archi in una stanza piccola al posto di una porta consentono di ampliare visivamente lo spazio senza appesantirlo o ingombrarlo.

arco all'interno di un piccolo corridoio

La foto mostra l’interno di un piccolo corridoio con un arco bianco rettangolare.

arco all'interno di uno stretto corridoio archi all'interno di un lungo corridoio

Progettazione di archi

Idee di design per decorare passaggi ad arco.

In stucco

Questa struttura ad arco ha un aspetto imponente, aggraziato e lussuoso e, grazie al rilievo modellato e ai dettagli intagliati, non necessita di decorazioni aggiuntive.

arco di modanatura in stucco all'interno del corridoio arco di modanatura in stucco all'interno del corridoio

Pietra decorativa

Con l’aiuto della pietra, è possibile decorare e sottolineare in modo insolito l’elemento ad arco, conferendogli un certo aspetto antico e medievale. Una soluzione piuttosto interessante è la creazione artificiale di schegge decorative, grazie alle quali la finitura acquisisce un aspetto ancora più naturale.

arco con pietra decorativa all'interno del corridoio arco con pietra decorativa all'interno del corridoio

Con retroilluminazione

Gli archi originali con retroilluminazione sotto forma di faretti, lampadine o strisce LED sembrano più leggeri, più ariosi e tecnologicamente più avanzati e svolgono perfettamente la funzione di un elemento di illuminazione a tutti gli effetti.

arco retroilluminato all'interno del corridoio arco retroilluminato all'interno del corridoio

Piastrelle

Si tratta di un materiale molto interessante e allo stesso tempo universale e di facile utilizzo, che imita varie superfici in pietra, mattoni, marmo o altre superfici. Le piastrelle rendono l’arco più espressivo, aggiungendo varietà visiva al corridoio.

arco con piastrelle all'interno del corridoio

Finitura in legno

La raffinata, lussuosa e naturale finitura in legno, grazie alla varietà di texture e tonalità, garantisce la creazione di un design armonioso e veramente ecologico. Tuttavia, il legno massello è un materiale piuttosto costoso, quindi spesso si utilizza l’impiallacciatura per la finitura.

arco con finiture in legno all'interno del corridoio

La foto mostra un corridoio moderno e un arco decorato con finiture in legno.

Design non standard

Esistono moltissime opzioni di decorazione, ad esempio, è possibile decorare l’apertura ad arco con tessuti e rendere l’interno più accogliente, decorarlo con elementi in rilievo, modanature o baguette, modellare attraverso le finestre accanto al passaggio, decorare con materiali nel colore delle pareti e renderlo quasi invisibile, o, al contrario, utilizzare un punto culminante di contrasto che diventerà un vero punto culminante del corridoio.

design non standard dell'arco nel corridoio design non standard dell'arco nel corridoio design non standard dell'arco nel corridoio

La foto mostra un ampio corridoio e un arco figurato in legno con colonne.

Mosaico

Con l’aiuto di un mosaico luminoso ed estetico Con i mosaici, è possibile decorare sia l’intera struttura ad arco che utilizzare decorazioni parziali. Questo motivo geometrico darà al design della stanza un aspetto completamente nuovo.

arco con mosaico all'interno del corridoio arco con mosaico all'interno del corridoio

Specchio

Le aperture decorate con elementi riflettenti creano un bellissimo gioco di luci nella stanza e conferiscono all’interno una particolare raffinatezza. Il design a specchio attira sicuramente l’attenzione e aggiunge ulteriore spaziosità e luminosità allo spazio.

archi a specchio all'interno del corridoio

La foto mostra archi ellittici con design a specchio all’interno del corridoio.

Mattone

Sembra piuttosto insolito e ha un aspetto semplice e molto elegante allo stesso tempo. La muratura varia conferisce al passaggio ad arco imponenza e solidità.

arco in mattoni all'interno del corridoio

Con ripiani

Un’ampia apertura ad arco con ripiani, piccole rastrelliere laterali o angolari, consente di riporre comodamente elementi decorativi o piccoli oggetti.

arco con ripiani all'interno del corridoio

Decorazione del corridoio in vari stili

Un arco universale può essere un’ottima aggiunta a qualsiasi stile, come:

  • Moderno.
  • Classico.
  • Provenzale.
  • High-tech.

arco all'interno del corridoio in stile moderno

La foto mostra un arco rettangolare all’interno del corridoio, realizzato in stile moderno.

arco all'interno del corridoio in stile high-tech arco all'interno del corridoio in stile classico

Con l’ausilio di materiali moderni e diverse finiture, è possibile realizzare un’apertura ad arco davvero unica e insolita, che si adatterà con successo a qualsiasi soluzione stilistica.

arco nell'interno del corridoio in stile moderno arco nell'interno del corridoio in stile classico