Consigli per posizionare un tavolo
- Quando lo posizioni, fai attenzione all’altezza e alla larghezza, poiché una scelta errata del design può essere dannosa per la salute del bambino.
- Installa il tavolo in modo che il bambino possa vedere la finestra di fronte a lui, in modo che la luce cada senza creare un’ombra che possa danneggiare la sua vista.
- Assicurati che ci sia una presa di corrente vicino alla finestra, questo eliminerà la necessità di cavi aggiuntivi.
- Se prevedi di incassare il tavolo in un mobile o al posto di un davanzale, considera attentamente tutti i dettagli, poiché sarà più difficile correggere i difetti in seguito.
- Puoi anche posizionare il tavolo in un angolo se la disposizione della cameretta del bambino lo consente.
Tipi di tavolo per la cameretta dei bambini
Il tipo di tavolo dovrebbe dipendere innanzitutto dall’età del bambino e dalle sue esigenze, e poi dalle dimensioni della cameretta. L’importante è che il bambino si senta a suo agio e a suo agio.
Quando si sceglie un piano del tavolo, prestare attenzione alla funzionalità e alla praticità, scegliendo materiali e rivestimenti sicuri. Il materiale più comune ed economico per un piano del tavolo è il truciolato. Il legno naturale durerà a lungo, ma questa opzione è piuttosto costosa.
Misurare l’altezza del bambino per scegliere il tavolo giusto in larghezza e altezza, scegliere una sedia adatta, questo non è meno importante quando si scelgono i mobili per la cameretta. Pensare allo scopo e iniziare a scegliere un tavolo vicino alla finestra.
Scrittura
Man mano che il bambino cresce, la sua altezza cambierà, quindi è meglio scegliere un tavolo con altezza e inclinazione regolabili, questa opzione sarà utile nella stanza dei bambini per molti anni. Ad esempio, una scrivania trasformabile.
Nella scelta, non dimenticare cassetti e ripiani aggiuntivi, questo aiuterà a organizzare meglio lo spazio sul tavolo per riporre il materiale scolastico. L’area di scrittura non deve essere piccola, scegli la sedia regolabile giusta.
Per i più piccoli, puoi scegliere superfici speciali per il piano del tavolo, come quelle magnetiche, per giocare e sviluppare, o con un rivestimento speciale per disegnare con pennarelli o gessetti.
La foto mostra un esempio di scrivania trasformabile vicino alla finestra nella cameretta di un bambino; il design è regolabile in altezza e l’inclinazione della scrivania è regolabile. Una sedia regolabile è inclusa nel set.
Computer
Per gli adolescenti, una scrivania per computer vicino alla finestra sarà una soluzione razionale. Può ospitare dispositivi aggiuntivi, come una stampante, mantenendo inoltre la funzionalità del posto di lavoro. Un supporto per tastiera estraibile farà risparmiare spazio sul piano di lavoro. La forma angolare è compatta e comoda.
La foto mostra una versione di una scrivania per computer angolare nella cameretta di un bambino. La scrivania è dotata di cassetti per riporre oggetti e c’è spazio sul piano per installare apparecchiature aggiuntive.
Integrata nei mobili
Questi mobili sono solitamente realizzati su ordinazione. Forse l’unico inconveniente è il prezzo elevato. Altrimenti, questa opzione farà risparmiare spazio alla cameretta di un bambino in un piccolo appartamento o in un edificio dell’era di Krusciov. Ad esempio, un tavolo a incasso può essere inserito in un armadio, sostituendone una sezione, oppure può essere utilizzato per collegare due armadi negli angoli della stanza con un piano d’appoggio. I ripiani rimanenti possono essere convertiti in ulteriore spazio di archiviazione per gli articoli dei bambini.
Tavolo-davanzale
Questa progettazione aiuterà anche a utilizzare razionalmente lo spazio nella cameretta. Un lungo piano del tavolo può essere un’alternativa al davanzale, creando una scrivania a tutti gli effetti. Non dovresti usare un normale davanzale in plastica come piano del tavolo. È meglio creare una struttura che si abbini al telaio della finestra.
Tuttavia, vale la pena considerare alcuni dettagli. Assicurati che ci sia spazio sotto la finestra, vicino al termosifone, dove il bambino possa appoggiare i piedi, poiché la loro posizione influisce direttamente sulla colonna vertebrale. Controlla che non ci siano correnti d’aria sul vetro. E pensate attentamente a tutti i dettagli prima di montare e installare il piano del tavolo.
Forme e dimensioni dei tavoli vicino alla finestra
Qualsiasi forma enfatizzerà l’immagine complessiva della cameretta. Le dimensioni possono variare a seconda del tipo di finestra e delle dimensioni della stanza. Chiedete a vostro figlio che tipo di tavolo vorrebbe mettere nella stanza. Un tavolo lungo e rettangolare sarà elegante. Posizionatelo lungo la finestra. Affida l’organizzazione dello spazio a ripiani e mensole aggiuntivi, realizzali tu stesso o acquistali insieme ai mobili. Gli armadi a muro aiuteranno a mantenere l’ordine e aggiungeranno il giusto tocco all’arredamento della cameretta, risparmiando spazio.
Se la cameretta è piccola, andranno bene quelli ad angolo o arrotondati. Il vantaggio di questi ultimi è l’assenza di spigoli vivi, che garantisce maggiore sicurezza per il bambino. Questo è anche un modo originale e creativo per creare un design unico per la cameretta. Ai bambini piacciono le cose non standard.
Se in famiglia ci sono molti bambini, un grande tavolo sotto la finestra aiuterà a organizzare correttamente lo spazio nella cameretta dei bambini. finestra, offrendo a ciascuno uno spazio individuale. Prestate attenzione alle tende per la finestra. Le tende a pacchetto o le veneziane sono ideali, se necessario, possono oscurare parzialmente la finestra dalla luce penetrante. Potete usare del tulle che lascia entrare la luce o escludere completamente le tende.
Una delle idee stilistiche per decorare un tavolo nella cameretta di un bambino può essere quella di allestire un’area di lavoro su un balcone o in mansarda. L’importante è che ci sia molto spazio, e che sia anche caldo e luminoso.
La foto a sinistra mostra un’opzione per installare un tavolo vicino alla finestra in mansarda. Il tavolo è adatto per due bambini, i diversi colori delle pareti dietro i ripiani sottolineano l’individualità di ogni zona per bambini, sfruttando gli angoli per riporre oggetti. La foto a destra mostra una scrivania angolare installata sul balcone. Cassetti di forme non standard ne enfatizzano l’unicità, mentre i ripiani sono ideali per riporre oggetti e giocattoli.
Idee per decorare il tavolo nella cameretta di un bambino
La forma dipende sia dal contenuto della cameretta che dalle preferenze del bambino. Un tavolo vicino alla finestra, di forma arrotondata o rettangolare, avrà un aspetto moderno. Anche un tavolo integrato nei mobili si integrerà armoniosamente con l’arredamento della cameretta. I ripiani possono contenere molti libri e quaderni.
Una cameretta dai colori chiari, ad esempio bianco e verde, ha un aspetto originale. Sul tavolo bianco, posiziona una lampada per un’illuminazione aggiuntiva, scatole per piccoli oggetti e persino giocattoli.
La foto mostra una versione del design di una stanza per bambini nei toni del verde chiaro, con un piano del tavolo bianco lucido installato vicino alla finestra. Vasi da fiori e un comodino dalla forma insolita servono come accenti.
Una stanza in colori tipicamente maschili, come il marrone, apparirà Presentabile ed esteticamente gradevole. Il vantaggio di questa idea è che un design del genere si adatta sia a uno scolaretto che a un adolescente, integrandosi bene nell’immagine generale dell’appartamento. Dopo aver scelto un tavolo lungo, è possibile posizionarci sopra un computer. Man mano che il bambino cresce, è possibile cambiare gli accenti e aggiungere nuovi elementi.
La foto mostra il design di una cameretta per un ragazzo in marrone. La parete è decorata in modo insolito per una cameretta per bambini: con mattoni. Vicino alla finestra c’è un lungo tavolo con cassetti e armadietti incorporati, così ogni bambino ha la propria area di lavoro.
Una selezione di foto nella cameretta di una bambina
È possibile decorare il tavolo vicino alla finestra nella cameretta di una bambina in qualsiasi stile, classico o addirittura provenzale. Fate affidamento sul carattere della ragazza e sui suoi hobby. Scegliete colori pastello caldi. Una combinazione di verde chiaro e rosa darà un tocco di freschezza. È importante mantenere un equilibrio cromatico. Il tavolo può anche essere antico, con cassetti o un mobiletto. Come elemento complementare, scegliete una sedia con gambe intagliate e motivi. Questa combinazione riempirà la stanza di intimità e influenzerà la sua visione del mondo in età adulta.
La foto mostra l’interno della cameretta di una ragazza in colori pastello. Un elegante tavolo con cassetti vicino alla finestra e una sedia con gambe intagliate completano l’aspetto della stanza.
Per le più piccole, scegliete un tavolino compatto, su cui disporre giocattoli o giochi educativi. Un tavolo vicino alla finestra si adatterà elegantemente alla cameretta di una bambina. Scegliendo il bianco, potrai poi cambiare l’arredamento della stanza indipendentemente dal colore del piano del tavolo, perché il bianco si abbina a tutti i colori scelti.
Progettazione di tavoli lungo la finestra negli interni
Una soluzione razionale sarebbe quella di allestire un tavolo lungo la finestra. Questa tipologia consente di organizzare uno spazio di lavoro per un bambino, due bambini o anche tre.
La foto mostra l’interno di una cameretta per bambini con un tavolo lungo la finestra; nell’angolo del tavolo è installato un mobiletto originale per riporre libri e altre cose.
Il design offre molta luce naturale, un’area separata per ogni bambino e un pratico contenitore. Questa variante è dotata di armadi o ripiani lungo i bordi del piano del tavolo. Lascia la forma allungata o rendila spigolosa o addirittura arrotondata.
Leggi anche:
- Illuminazione nell’ingresso: oltre 60 idee e consigli per scegliere e disporre le lampade.
- Cameretta per bambini nei toni del lilla e del viola: oltre 40 foto e idee di design
- Oltre 50 immagini di sfondi in pelle: serpente, coccodrillo e cuciture.
- Come scegliere il laminato migliore per il tuo appartamento: classe, spessore e consigli importanti.
- 33 opzioni di cucina eleganti: 95 foto per l’ispirazione degli interni