Consigli per l’interior design

Secondo gli psicologi, ha un effetto positivo sulla psiche del bambino, aiuta a guardare al futuro con maggiore fiducia, sviluppa la memoria e l’immaginazione, favorisce la produzione di endorfine e melanina.

Secondo i designer, il lilla ha un aspetto costoso e dignitoso, soddisfa i requisiti di quasi tutte le tendenze di stile e, in combinazione con altri colori, può creare qualsiasi interno: da uno delicato e romantico da ragazza a uno rigoroso e chiaro da ragazzo.

stanza viola con letto a forma di casa una cameretta per un neonato in un delicato colore lilla

Il viola è multiforme e, a seconda della tonalità, porta con sé diversi significati psicologici.

  • Vivace: è considerato deprimente, quindi se ne sconsiglia l’uso in quantità eccessive nelle camerette dei bambini.
  • Inoltre, la combinazione regale di prugna, viola e oro è controindicata per i bambini, in quanto può instillare orgoglio, invidia ed egoismo.
  • Per i neonati e i bambini sotto i 4 anni, gli esperti consigliano di riempire la stanza con colori pastello e chiari.
  • E a partire dall’età di 4-5 anni, aggiungi colori più vivaci alla camera da letto, instillando attività e ottimismo.

camera rosa e lilla per una bambina pareti lilla interno per una bambina

Opzioni di finitura

Per la cameretta di un bambino, è meglio decorare le pareti e il soffitto con colori chiari: tonalità blu-viola, lilla, lavanda e scegliere mobili e tessuti più saturi. In questo caso, le pareti dovrebbero risaltare rispetto al pavimento e al soffitto, altrimenti tutte le superfici si fonderanno e il design sarà monotono e noioso.

soffitto bianco e viola combinato carta da parati viola cuore viola sul soffitto

Invece di un soffitto bianco, scegli pareti color lavanda e un pavimento marrone o chiaro. Per la finitura del soffitto lilla, scegli colori più chiari: carta da parati gialla, beige, grigia, crema sulle pareti, ecc.

carta da parati lilla interno per due ragazzi pareti viola

Combina il lilla e il verde chiaro sulla parete nella stanza dei bambini, copri il soffitto bianco, ricoprire il pavimento con laminato beige e mettere sopra un tappeto verde chiaro. Puoi farlo anche con qualsiasi altro colore di accompagnamento: blu, giallo, rosa.

pareti viola scuro pannelli viola tenue

nido lilla-giallo

cameretta lilla-gialla

Arredi e decorazioni

A volte, bastano un paio di elementi decorativi luminosi per ravvivare l’arredamento della cameretta di un bambino. Ad esempio, appendete tende di un viola intenso, o persino nero e viola, e scegliete un tappeto, copriletti e cuscini altrettanto luminosi. Tuttavia, in tal caso è meglio rendere le pareti, il pavimento e i mobili chiari: beige, grigio, bianco.

elementi decorativi viola

Il design decorativo può fungere da accento luminoso. In una cameretta per bambini dai colori pastello, cornici viola di specchi e quadri, statuette, giocattoli e un tappeto dai colori intensi attireranno l’attenzione. Pendenti di carta, ghirlande luminose e luci notturne insolite appariranno insoliti.

Se il set viene acquistato viola, l’arredamento scuro si confonderà con lo sfondo. In questo caso vale la pena scegliere tessuti e rivestimenti lilla, bianco, giallo, grigio.

set cameretta per bambini lilla camera per ragazzo stanza per bambini bianca e viola

Una combinazione di diversi colori nell’arredamento appare originale e insolita. Soluzioni blu e viola, bianco e viola, melanzana e grigio. In questo modo, è possibile combinare anche tutti i materiali, mobili, soffitto, pavimento e pareti.

Ad esempio, su un soffitto lilla, si inserisce un inserto di una struttura di tensione grigia, evidenziando una delle pareti, o parte di essa, in una tonalità diversa. Il design dell’armadio può essere viola, con accessori bianchi, e il divano, al contrario, bianco crema, con inserti viola. Diversi cuscini sono posizionati sopra: lilla, bianco, lilla e bianco.

interno lilla decorazione da parete design della cameretta per bambini

Idee di design

Quando si scelgono i materiali per decorare la cameretta di un bambino, ricordate Non dovresti usare più di tre colori in una stanza, e per stanze piccole è meglio preferire toni chiari che ampliano visivamente lo spazio. Alcuni consigli interessanti:

  • Su un soffitto in cartongesso bianco, puoi realizzare diverse strutture elastiche lilla, rotonde o quadrate.
  • Combina diverse applicazioni: su una parete viola, applica un motivo luminoso bianco, su una testiera bianca, al contrario, lilla, di contenuto simile. Possono essere farfalle, uccelli, composizioni floreali.
  • In abbinamento a mobili bianchi e lilla, scegli tessuti verdi e carta da parati a righe bianche e verdi.

cameretta per bambini lilla in stile classico cameretta per bambini lilla in stile classico carta da parati fotografica con fiori minion in una cameretta viola design della cameretta

Combinazioni di colori

Il colore viola si armonizza perfettamente con quasi tutte le tonalità della palette cromatica. Se un design monocromatico ti sembra noioso, scegli una delle combinazioni di successo:

  • Viola e bianco. Se la cameretta è piccola, la percentuale di bianco dovrebbe essere maggiore (in un rapporto di 1:2). L’abbinamento di due tonalità crea un’atmosfera calma e serena. Il viola su uno sfondo bianco neve ne smorza l’aristocratica nobiltà, la profondità e la ricchezza.
  • Lilla e bianco. Il colore delle infiorescenze lavanda o lilla trasmette leggerezza, freschezza e, abbinato al colore della panna montata, dona una sensazione di pace. Una camera da letto di questo tipo è adatta a una ragazza di indole delicata, gentile e creativa, che rivelerà i suoi talenti e la voglia di portare a termine i compiti in modo efficiente e completo.
  • Viola e verde. Il verde è il colore della calma e della tranquillità, che ha un effetto benefico sulla psiche. Dona freschezza e luminosità al viola scuro e tenue. Questa combinazione nella cameretta dei bambini sarà vincente sia per una bambina che per un bambino.
  • Il viola-blu è una delle combinazioni migliori. Le tonalità marshmallow sono apprezzate da entrambi i sessi e sono ancora più adatte se un bambino e una bambina vivono nella stessa cameretta. Dividi la stanza in due parti uguali: due pareti viola, due blu. Fate lo stesso con copriletti, tende, cuscini e tappeti e otterrete una combinazione piacevole alla vista. Il blu si abbina bene sia al lilla scuro che a quello chiaro.
  • Viola-giallo. Il giallo è una tonalità allegra, solare, luminosa e vivace che solleva l’umore e crea contrasto. È ideale per le camerette dei bambini esposte a nord. Incoraggerà i bambini flemmatici e calmi all’attività mentale e fisica e stimolerà positività e ottimismo nei pessimisti. Grazie al limone, il viola scuro non apparirà noioso e cupo.
  • Viola-grigio. Il grigio è un’ottima alternativa al bianco se la camera da letto è destinata a un ragazzo. Per i bambini sotto i 12 anni, si consiglia di utilizzare tonalità di grigio chiare, color avorio, mentre per gli adolescenti è consentita la combinazione con toni più scuri della palette di grigi. La combinazione promuove l’apprendimento, la calma, sviluppa la mascolinità e la sicurezza.
  • Il rosa e il lilla sono una combinazione delicata, romantica e leggera per le bambine. L’importante è non esagerare con le sfumature e non rendere l’ambiente eccessivamente dolce. Se si sceglie un rosa intenso, è consigliabile abbinarlo a un lilla pastello e opaco.

Cameretta viola e bianca

  • Lilla e bianco. Il colore delle infiorescenze lavanda o lilla trasmette leggerezza, freschezza e, abbinato al colore della panna montata, dona una sensazione di pace. Questa camera da letto è adatta a una ragazza delicata, gentile e creativa, e rivelerà il suo talento e la sua voglia di portare a termine i compiti in modo efficiente e completo.
  • lilac-white room

  • Viola-verde. Il verde è il colore della calma e della tranquillità, che ha un effetto benefico sulla psiche. Dona freschezza e luminosità al viola scuro e smorzato. Questa combinazione nella cameretta dei bambini sarà un successo sia per una bambina che per un bambino.
  • Cameretta viola-verde

  • Il viola-blu è una delle combinazioni migliori. Le tonalità marshmallow sono apprezzate da bambini di entrambi i sessi e sono ancora più adatte se un bambino e una bambina vivono nella stessa cameretta. Dividete la stanza in due parti uguali: due pareti viola e due blu. Fate lo stesso con copriletti, tende, cuscini e tappeti e otterrete una combinazione piacevole alla vista. Il blu si sposa bene sia con il lilla scuro che con quello chiaro.
  • Cameretta viola-blu per ragazzi

  • Giallo-viola. Il giallo è una tonalità allegra, solare, luminosa e ricca che solleva l’umore e crea contrasto. È ideale per le camerette esposte a nord. Incoraggerà i bambini flemmatici e calmi all’attività fisica e mentale, e stimolerà positività e ottimismo nei pessimisti. Grazie al limone, il viola scuro non apparirà noioso e cupo.
  • Cameretta viola e gialla

  • Viola e grigio. Il grigio è un’ottima alternativa al bianco se la cameretta è destinata a un ragazzo. Per i bambini sotto i 12 anni, si consiglia di utilizzare tonalità di grigio chiare, color avorio, mentre per gli adolescenti è consentita la combinazione con i toni più scuri della palette di grigi. La combinazione favorisce l’apprendimento, la calma, sviluppa la mascolinità e la sicurezza.
  • Cameretta viola-grigio

  • Il rosa e il lilla sono una combinazione delicata, romantica e leggera per le bambine. L’importante è non esagerare con le sfumature e non rendere l’ambiente eccessivamente dolce. Se si sceglie un rosa intenso, è consigliabile abbinarlo a un lilla pastello e opaco.
  • Cameretta rosa e lilla per bambina