Cosa è importante considerare nella progettazione?

Una progettazione ben studiata della cameretta per bambini combina un design elegante, sicurezza e funzionalità. Di seguito elencherò i punti chiave che soddisfano questi requisiti e vi aiuteranno a progettare gli interni per una bambina. Considerate queste caratteristiche già nella fase di pianificazione della ristrutturazione.

  1. Sicurezza. Non stiamo parlando solo dei requisiti relativi a materiali di finitura e mobili ipoallergenici ed ecocompatibili, che sono già caratteristiche imprescindibili di qualsiasi cameretta. Prestate attenzione sia agli angoli vivi che all’affidabilità dei mobili installati. Per evitare situazioni spiacevoli, come ad esempio quando la cassettiera potrebbe non essere sufficientemente fissata.
  2. Suddivisione in zone competente. In una cameretta moderna, dovreste prevedere uno spazio per lo studio, il riposo e un’area gioco. Vi spiegherò di più più avanti.
  3. Facilità di pulizia e proprietà antivandalismo. Questo punto vi farà risparmiare tempo e denaro e, in alcuni casi, anche nervosismo. Scegli materiali affidabili, facili da pulire e resistenti agli scherzi dei bambini.
  4. Illuminazione di alta qualità. La scelta migliore è una stanza sul lato soleggiato della casa e un’illuminazione a zone ben studiata.
  5. L’età del bambino. Se si tiene conto di questo parametro nella scelta dell’arredamento e delle idee di design, è possibile offrire al bambino comfort senza spese inutili.
  6. Scegliere un design in base alle preferenze del bambino. Per le bambine, l’atmosfera nella loro stanza è particolarmente importante, in modo che possano esprimere liberamente la propria individualità. Pertanto, assicurati di chiarire esattamente cosa desidera tuo figlio e ascolta i suoi desideri.

camera luminosa per bambini camera elegante per bambini per una bambina camera delicata per una bambina

Quale schema di colori è meglio Scegliere?

Il colore scelto determina l’atmosfera della cameretta e l’umore di tua figlia. Dato che la bambina non userà la cameretta solo per dormire, ma anche per studiare, divertirsi e giocare con gli amici, è consigliabile scegliere tonalità universali.

Cameretta luminosa pareti bianche con accenti turchesi brillanti

Importante: quando si sceglie l’arredamento della cameretta, è necessario tenere conto dei cambiamenti nelle preferenze della bambina man mano che cresce.

Per evitare frequenti aggiornamenti, è meglio considerare una palette neutra. Come base, si consigliano i colori bianco, grigio chiaro o beige. In questo caso, gli impulsi creativi e i gusti mutevoli possono essere valorizzati con l’aiuto di accenti.

Potete affidare questo compito a vostra figlia e sarà lei stessa a scegliere gli accenti più adatti. Un ottimo esempio di questo approccio sono pareti e mobili bianchi abbinati a tessuti chiari (tappeti, cuscini, ecc.).

camera da bambina con letto verde camera luminosa per bambini

Decorare gli interni con colori pastello non è meno popolare e pratico. Sarà rilevante per tutto il periodo della crescita della bambina. I toni più popolari sono il rosa, il blu e il lavanda. E per evitare che la cameretta risulti noiosa, è possibile aggiungere tonalità complementari più sature al colore principale. Un buon esempio è la cameretta nella foto qui sotto.

stanza viola chiaro

Molti genitori usano anche una combinazione di colori delicati. L’arredamento della stanza dei bambini acquisisce un’atmosfera armoniosa senza appesantirla. Consiglierei di usare combinazioni come il menta con il pesca o il rosa tenue con il grano.

Consultate il nostro articolo sulla giusta combinazione di colori per gli interni.

Accenti luminosi nelle decorazioni o negli elementi decorativi, un design non convenzionale di pavimento, pareti e soffitto contribuiranno a mettere in risalto la tonalità principale e a riflettere lo stato d’animo della bambina. Questa è una scelta eccellente, ma audace. Adatto alle ragazze adolescenti, quando i loro gusti sono già formati.

stanza viola camera luminosa per bambini

Caratteristiche della suddivisione in zone

In fase di ristrutturazione, la cameretta dei bambini dovrebbe essere suddivisa in più zone separate, tenendo conto dello stile di vita e delle caratteristiche della ragazza. Possono essere separate utilizzando colori diversi per pareti o pavimenti, elementi tessili luminosi o decorazioni.

La disposizione standard di una cameretta per neonati include le seguenti zone:

  • zona notte;
  • spazio per lavoro e studio;
  • zona ripostiglio e guardaroba;
  • zona gioco.

Importante! Il design della cameretta e il suo contenuto devono corrispondere alle caratteristiche personali della bambina.

cameretta per neonati

È preferibile posizionare la zona notte in uno degli angoli più remoti della cameretta. La zona studio, invece, è meglio posizionarla vicino alla finestra. Questo fornirà una buona illuminazione naturale e tua figlia sarà molto più a suo agio mentre fa i compiti o si dedica a lavori creativi. Per quanto riguarda i sistemi di contenimento, se le dimensioni della stanza lo consentono, puoi allestire una cabina armadio separata e posizionare diversi scaffali o cassettiere lungo le pareti libere per riporre i giocattoli.

Per le stanze piccole, dovrai distribuire con saggezza i sistemi di contenimento: posiziona degli scaffali intorno alla finestra per riporre giocattoli e materiale scolastico, e la cabina armadio può essere posizionata vicino al letto, lungo la parete. In questo modo lascerai abbastanza spazio per i giochi al centro della stanza e la tua bambina potrà giocare in tutta sicurezza.

divano nella cameretta cameretta in colori pastello

Tuttavia, oltre alle situazioni con una sola bambina, ce ne sono altre, più difficili da organizzare:

  • Cameretta per due bambine. È importante predisporre spazi personali per ciascuna bambina, dove possa riporre le proprie cose o semplicemente ritirarsi per studiare e riposare. L’area giochi può essere combinata: sarà più divertente giocare insieme. Un letto a castello è la soluzione ideale per organizzare comodamente la zona notte.
  • Per bambini di sesso diverso (maschio e femmina). Posizionate i letti in angoli diversi della stanza e non dimenticate di creare sistemi di contenimento separati per ogni bambino. L’area studio può essere combinata. Se la luce naturale non è sufficiente, allora assicurati di pensare a un’illuminazione aggiuntiva.

cameretta per due bambine cameretta per un bambino e una bambina

Scelta e disposizione dei mobili

La scelta dei mobili per la cameretta dei bambini si basa su tre pilastri: sicurezza (inclusa la compatibilità ambientale), ergonomia e facilità di pulizia. Ma quando si arreda la cameretta di una bambina, non bisogna dimenticare l’aspetto estetico.

Di seguito, ecco una lista di consigli su cui vale la pena riflettere prima di acquistare e sistemare i mobili.

  • Quando si scelgono i mobili, bisogna assicurarsi che non contengano formaldeide e altre sostanze nocive;
  • Evitare mobili realizzati con materiali scadenti che possono emettere fumi nocivi;
  • Scegliere modelli con superfici lisce o con rivestimento antivandalo;
  • È meglio evitare fin dall’inizio anche letti e armadi con troppi elementi decorativi;
  • Tutti i mobili devono adattarsi all’età e alle esigenze della bambina;
  • Assicurarsi di pensare attentamente al sistema di contenimento in modo che tutto si adatti (questo ridurrà il tempo dedicato alle pulizie e insegnerà a vostra figlia a essere ordinata);

Per organizzare al meglio la zona notte, scegliere un letto con rete ortopedica adatta all’altezza e alla corporatura della bambina, un materasso o un divano comodo per dormire. Per i bambini più piccoli, considerate l’utilizzo di paracolpi o protezioni aggiuntive per evitare cadute durante il sonno.

zona lavoro e letto

Saranno necessari un tavolo e una sedia per ogni fascia d’età. A partire dalla scuola primaria, è possibile acquistare una sedia da computer con regolazione dell’altezza.

È meglio occuparsi dell’allestimento del sistema di contenimento prima della ristrutturazione, poiché per le stanze con una disposizione irregolare, a volte è meglio organizzare armadi a muro. Questo consentirà di risparmiare notevolmente spazio in una piccola cameretta. Tra gli elementi obbligatori, acquistate: un comodino, un portaoggetti o una cassettiera per i giocattoli (secondo necessità), una cabina armadio o armadi spaziosi con un’imbottitura adeguata.

Per motivi di sicurezza, è meglio installare chiusure automatiche alle porte.

Se lo spazio lo consente, allestite un angolo confortevole per il relax. Qualsiasi opzione sarà un’ottima scelta: un davanzale con una superficie morbida, una sedia a dondolo, un angolo morbido, un’amaca, un pouf: tutto ciò che creerà un’atmosfera di comfort.

letto su un podio

Per le ragazze più grandi, assicuratevi di organizzare una zona beauty: uno specchio, un tavolo con scomparti per i cosmetici. Fin da piccole, le bambine vogliono apparire belle e per questo hanno bisogno di un posto separato.

due letti nella cameretta letto con contenitore angolo dei bambini stanza per una bambina

Come arredare una cameretta?

Una componente importante dell’arredamento della cameretta di una bambina è l’arredamento. Una combinazione armoniosa di decorazioni metterà in risalto l’individualità di chi la possiede. Dettagli come un pavimento decorato con un tappeto luminoso, un tavolo di design e altri mobili possono essere elementi di arredo.

L’area di lavoro può essere completata con una lavagna per appunti, poster, collage e un orologio legato agli hobby della bambina. In futuro, tali decorazioni potranno essere facilmente sostituite con altre nuove.

collage sopra l'area di lavoro

La progettazione di una stanza per una persona creativa richiede un approccio speciale. Un amante dei libri avrà bisogno di una varietà di scaffali e mensole, mentre un artigiano di perline avrà bisogno di uno spazio dove creare e conservare i propri lavori. Se alla bambina piace disegnare, puoi dipingere una parte del muro con speciali colori all’ardesia, creando una tela per la creatività.

statuette sul tavolo e uno specchio belle stampe-lampade sul muro

Nel mondo moderno, allo sport viene dato un posto importante, quindi la stanza di un giovane atleta dovrebbe avere un angolo per gli esercizi. Può essere dotata di una parete svedese, un cerchio, uno step, manubri, una fitball e altri attrezzi.

Le tende contribuiranno a rinnovare l’aspetto della cameretta e a suddividerla in zone. La qualità e la tonalità dei tessuti giocano un ruolo importante. La versione classica prevede la disposizione in una palette di colori selezionata che si abbina alle caratteristiche dell’arredamento. Cuscini decorativi dalle forme insolite, tende, baldacchini e copriletti sul letto contribuiranno a creare un’atmosfera accogliente.

lussuosa cameretta per bambina luminosa cameretta per bambina

L’arredamento della cameretta dei bambini include la scelta giusta dell’illuminazione, importante non solo per l’estetica, ma anche per la salute. Il posto per fare i compiti dovrebbe essere il più luminoso, mentre per la camera da letto andranno bene una luce notturna, un’applique o una ghirlanda. Viene spesso utilizzata come decorazione con foto allegate.

È difficile immaginare un interno per una bambina senza colori vivaci, palloncini, giocattoli, statuette, scatole e quadri. Le foto dei bambini con la famiglia e gli amici, realizzate come un collage, saranno fantastiche.

stanza per una bambina stanza per due bambini

Opzioni di design per diverse età

Il design degli interni della cameretta dipende dall’età della bambina. L’arredamento e lo spazio libero a disposizione di un neonato, di uno scolaretto e di un adolescente variano notevolmente. Inoltre, i genitori sono spesso costretti a cambiare l’arredamento della cameretta di una studentessa ogni poche stagioni.

Camera per un neonato

Il passo più importante per i genitori è arredare la cameretta per un neonato. I mobili non dovrebbero interferire con la cura del bambino. È necessario installare un armadio, una culla, una cassettiera per i vestiti nella stanza e appendere mensole alle pareti. È importante lasciare abbastanza spazio libero.

Importante! Tutti i mobili dovrebbero essere realizzati con materiali ecocompatibili e ipoallergenici, come il legno naturale.

elegante per un neonato

Per la finitura del pavimento, si consiglia di utilizzare tipi di pavimenti morbidi e caldi: eco-laminato, moquette, pavimento in sughero. Poiché la cameretta deve avere un aspetto grazioso, è meglio utilizzare tonalità pastello: pistacchio, beige, giallo tenue, viola. L’opzione classica per l’arredamento di una cameretta per bambini è il rosa chiaro. Può essere completata con disegni a tema bianco e rosa.

stanza per una neonata

Esempi di camerette per bambine dai 3 ai 5 anni

Il gioco è l’attività principale dei bambini dai 3 ai 5 anni, il che implica un’abbondanza di giocattoli, molte superfici morbide e un design d’interni colorato. Quando si organizza la zona notte, è importante tenere conto dell’elevata attività del bambino. Dovrebbero esserci ampi passaggi tra il letto, gli altri mobili e le pareti.

È importante decorare la cameretta di una bambina in età prescolare con elementi luminosi: carta da parati rosa, tende bianche o lilla. Il soffitto può essere realizzato a due livelli per suddividere la stanza. Una soluzione così moderna sopra il letto lo separerà visivamente dal resto dello spazio.

design elegante per la camera da letto di una bambina

Dato che i bambini di questa età non si stancano mai di giocare, è importante scegliere mobili resistenti e duraturi, che possano essere lavati e riparati rapidamente. Per evitare che oggetti sparsi diano fastidio durante la notte, è consigliabile predisporre appositi scomparti per riporre bambole e altri giocattoli di altro tipo. Cestini, scaffali, cassetti, cassettiere e mensole andranno bene.

design ordinato per la cameretta dei bambini

Per garantire che il bambino impari informazioni utili parallelamente al processo di gioco, è possibile includere ogni sorta di elementi educativi nell’arredamento: una mappa del mondo, un alfabeto, libri e altro. È possibile decorare la cameretta con immagini di personaggi delle fiabe, dei cartoni animati e dei film.

Idee per la cameretta di una bambina dai 6 agli 8 anni

Durante la scuola, le preferenze di una bambina possono cambiare regolarmente. Per evitare di dover effettuare riparazioni ogni volta, mobili e design universali sono accettabili per l’arredamento della cameretta di una ragazza.

Lo spazio può essere decorato con carta da parati in tonalità neutre: blu, beige, verde chiaro, bianco. È importante abbinare questi colori con elementi colorati in stile classico o moderno. Mobili in legno naturale, come nella foto qui sotto, risulteranno armoniosi su uno sfondo del genere.

stanza per una bambina di prima elementare stanza elegante nei toni del rosa

L’arredamento di uno spazio abitativo per una bambina di scuola elementare dovrebbe includere una scrivania, un letto e una sedia comoda. Se si acquistano modelli con dimensioni regolabili, i mobili dureranno per diversi anni. Questo metodo risolve il problema della scelta dell’altezza del tavolo, importante per la corretta postura del bambino.

Un divano, un’applique o un lampadario andranno bene per la zona relax. La bambina potrà scegliere giocattoli ed elementi decorativi a suo piacimento.

camera per due bambine

Opzioni per una cameretta per una bambina dai 9 agli 11 anni

A questa età, le bambine non solo dedicano molto tempo allo studio e ai compiti, ma frequentano anche sezioni sportive, club e si dedicano ad attività creative. È difficile collocare così tante cose in uno spazio così piccolo.

L’arredamento degli interni dovrebbe essere scelto in base alle attività e ai gusti della bambina. Si consiglia di rivestire le pareti con carta da parati in tonalità tenui di colori vivaci: viola, verde, beige. È possibile decorare la superficie con disegni, oggetti d’arredo legati al proprio hobby, lavori manuali, foto o altri elementi estetici.

L’arredamento della cameretta può influenzare significativamente la formazione della percezione del mondo da parte di una bambina. Per arredare lo spazio, è consigliabile utilizzare soluzioni universali.

cavalletto nella cameretta cassettiera e zona studio nella cameretta

Gli elementi principali dell’arredamento sono una zona notte e una zona studio. Una variante moderna è quella di allestire un letto a castello sopra il tavolo. Questa idea offre ulteriore spazio originale per riporre gli oggetti. Poiché la zona lavoro deve essere luminosa, è necessario scegliere una lampada di alta qualità.

parete decorativa con un'elegante testiera nella cameretta dei bambini stanza accogliente

Progettazione della cameretta di un adolescente

Prima di iniziare i lavori di ristrutturazione nella cameretta di un adolescente, è necessario prestare attenzione alla suddivisione in zone dello spazio. È importante tenere conto della disposizione e delle dimensioni della stanza. Più lo spazio si adatta agli interessi e alla routine quotidiana dell’adolescente, meglio è.

Le pareti e il pavimento possono essere di qualsiasi tonalità: arancione, lilla. È importante che i colori siano coordinati tra loro. Il soffitto è una parte importante dell’arredamento, quindi può essere utilizzato per la suddivisione in zone dello spazio.

stanza dell'adolescente

L’arredamento di una ragazza adolescente dovrebbe essere composto da:

  • una zona relax e per ricevere gli ospiti;
  • un guardaroba;
  • una zona notte;
  • una zona beauty;
  • un luogo di lavoro;
  • uno spazio per la creatività e gli hobby.

Si consiglia di utilizzare un letto comodo con un materasso ortopedico come zona notte. La cabina armadio necessita di un armadio spazioso o di ripiani appositi per riporre accessori e abiti. È importante organizzare lo spazio di lavoro in modo che sia possibile lavorare comodamente al computer o scrivere.

Man mano che una bambina cresce, dovrebbe avere un tavolo apposito con uno specchio per la cura della sua persona e per riporre i cosmetici. Se possibile, è necessario fornire uno spazio per trascorrere il tempo libero.

carta da parati fotografica nella cameretta dei bambini design creativo della cameretta dei bambini

L’adolescente dovrebbe scegliere autonomamente l’aspetto della cameretta e i colori del design, tenendo conto del proprio gusto personale. Per arredare la cameretta dei bambini in modo interessante, puoi cercare foto e idee innovative nell’interior design.

Caratteristiche dell’organizzazione dello spazio

Una stanza piccola richiede un uso efficiente dello spazio. In fase di ristrutturazione, puoi semplicemente attrezzare spazi di contenimento aggiuntivi, tra cui:

  • sistemi di contenimento verticali progettati per libri di testo e cancelleria;
  • un cassetto estraibile sotto il letto è un’idea adatta per riporre tessuti compatti;
  • un armadio con aste separate;
  • scaffali esterni;
  • dotare il letto sopra il tavolo di un ulteriore ripiano con contenitori cavi a gradini è un’ottima idea per riporre i giocattoli;
  • una zona di lavoro vicino alla finestra: una scrivania per bambini al posto del davanzale consente di risparmiare notevolmente spazio. Ai lati si possono installare armadi aggiuntivi con ripiani;
  • elementi sospesi.

grande sistema di contenimento scaffale nella cameretta dei bambini

Quale stile è meglio usare per arredare la stanza?

Lo stile dell’interior design è la base per l’aspetto futuro della stanza. A differenza degli “interni per adulti”, le camerette per bambine si basano su uno stile unico, completato da dettagli individuali tratti da altri stili.

Il compito dello specialista è quello di rivelare lo stile scelto con finiture, decorazioni, arredi e tessuti adatti.

design insolito per una cameretta

Le finiture rosa o beige sono un’ottima soluzione per lo stile provenzale. Colori tenui per le finiture, pavimenti in legno, dettagli tessili con pizzi, graziose tende e fiocchi appesi su entrambi i lati delle finestre sono elementi tradizionali dello stile provenzale. Tali elementi creano un’atmosfera piacevole e accogliente in una stanza separata o in una casa.

cameretta per bambini in stile provenzale

cameretta per bambini in stile provenzale

cameretta per bambini in stile provenzale

Una cameretta per bambini in stile classico include una combinazione di mobili arrotondati con un gran numero di superfici in legno, intagli laconici, tonalità pastello, tende lussuose. Un fascino particolare allo stile classico può essere conferito da carta da parati fotografica, quadri, foto o poster opportunamente selezionati sulle pareti.

cameretta classica per bambini

Una cameretta per bambine in stile moderno è un’ottima opzione per l’età scolare. Non presenta decorazioni sfarzose e può essere caratterizzata da colori intensi. L’interno è decorato con una palette di colori sobria, con una predominanza di tonalità di bianco e grigio, oltre a forme geometriche. Elementi tradizionali di questo stile sono i grandi dettagli a specchio, ad esempio sulla superficie esterna dell’armadio e sui mobili comodi. Questa soluzione ingrandisce visivamente la stanza.

cameretta moderna minimalismo nella cameretta

Lo stile scandinavo prevede l’uso di colori chiari in combinazione con materiali naturali. Una soluzione universale sarebbero pareti bianche o grigio chiaro con pavimento in laminato effetto legno. Per i tessuti, è preferibile scegliere lino o cotone biologico. E per riporre gli oggetti, l’amata mensola “Kallax” di IKEA andrà benissimo. Per i dettagli, scegli cuscini con motivi geometrici o quadri minimalisti con sagome di alberi.

la cameretta di una bambina in stile scandinavo la cameretta di una bambina

Un design ben studiato della cameretta la trasformerà nella stanza preferita, un luogo dove una bambina può rilassarsi in tutta tranquillità, fare i compiti con attenzione e chiacchierare con le amiche. Nella scelta del design, è consigliabile tenere conto delle preferenze della bambina, combinandole con le tendenze moderne dell’interior design.

Come arredare la cameretta di una bambina?-8 Come arredare la cameretta di una bambina?-7 Come arredare la cameretta di una bambina?-6 Come arredare la cameretta di una bambina?-5 Come decorare la cameretta di una bambina?-4 Come decorare la cameretta di una bambina?-3 Come decorare la cameretta di una bambina?-2 Come decorare la cameretta di una bambina?-1 Come decorare la cameretta di una bambina?-0