Disposizione della cameretta per bambini di 10 mq

Il compito principale del progettista quando progetta una cameretta per bambini di 10 mq è sfruttare al meglio gli aspetti positivi della configurazione della stanza e creare uno spazio accogliente per un bambino di una certa età.

disposizione della cameretta per bambini di 10 mq disposizione della cameretta per bambini di 10 mq

Una stanza quadrata presenta molti svantaggi. Le pareti di una stanza del genere sono di uguale lunghezza, creando una sensazione di isolamento. Pertanto, è meglio arredare la cameretta con mobili compatti in colori chiari. Per risparmiare spazio, le porte non dovrebbero aprirsi verso l’interno. Un’ottima opzione sarebbe quella di installare un sistema scorrevole. Per la decorazione di pareti e pavimento, è consigliabile utilizzare materiali in colori tenui e pastello e pensare anche a un’illuminazione di alta qualità. Un soffitto teso con una texture lucida contribuirà a rendere la cameretta di 10 mq più accogliente. vivaio molto più alto.

Disposizione di un vivaio di 10 mq

La foto mostra la disposizione di un vivaio di 10 mq. cameretta quadrata.

pianificazione di una cameretta di 10 mq pianificazione di una cameretta di 10 mq pianificazione di una cameretta di 10 metri quadrati

Un balcone vi permetterà di aggiungere ulteriori metri quadrati utili alla cameretta dei bambini. Una loggia vetrata e isolata può diventare un luogo ideale per giocare, lavorare o dedicarsi alla creatività, al disegno e ad altre attività.

progettazione di una cameretta per bambini di 10 metri quadrati

La foto mostra la progettazione di una cameretta rettangolare di 10 metri quadrati.

Come disporre i mobili?

Per ampliare visivamente la stanza, i mobili vengono posizionati il più vicino possibile alle pareti, liberando così la parte centrale della stanza. In una cameretta quadrata, i mobili vengono posizionati tenendo conto della posizione della finestra e della porta. La soluzione ideale è installare un armadio angolare con una facciata a specchio, che non solo occupa uno spazio minimo e amplia lo spazio, ma regola anche le proporzioni della stanza.

Come sistemi di contenimento per le cose, l’interno di una cameretta per bambini di 10 mq può essere attrezzato con comodini, pensili o scaffali chiusi.

disposizione dei mobili in una cameretta per bambini di 10 mq

La foto mostra pensili e un letto con cassetti all’interno di una cameretta per bambini di 10 mq. cameretta per bambini.

disposizione dei mobili in una cameretta per bambini di 10 mq disposizione dei mobili in una cameretta per bambini di 10 metri quadrati

È opportuno posizionare il letto di fronte alla finestra o vicino alla parete più lontana e installare un armadio o una scaffalatura funzionali mobile nell’angolo. Le piccole fessure nelle pareti vicino all’apertura della finestra vengono completate con mensole strette o mobili alti. Se due bambini vivono in una camera da letto di 10 mq, è meglio disporre i letti perpendicolarmente l’uno all’altro o installare una struttura a due livelli nella stanza.

disposizione dei mobili in una cameretta di 10 mq

La foto mostra un’opzione per l’allestimento di una camera di 10 mq. camera da letto per due bambini.

disposizione dei mobili in una cameretta di 10 mq disposizione dei mobili in una cameretta di 10 metri quadrati

Sfumature di zonizzazione

Poiché una piccola area non implica una zonizzazione Con divisori e schermi che sottraggono metri utili, per un utilizzo più razionale dell’area, ancor prima dell’inizio dei lavori di ristrutturazione, è necessario evidenziare con competenza i principali segmenti funzionali. Ad esempio, una zona relax e una zona notte con letto, divano o poltrona. La zona notte dovrebbe occupare l’angolo più appartato della stanza, ma allo stesso tempo essere più vicina alla finestra. La luce naturale aiuta a impostare il giusto regime e facilita il risveglio mattutino.

La zona lavoro è disposta vicino alla finestra. Questa zona dovrebbe essere arredata con un computer, una scrivania, una sedia o una poltrona comoda e dotata anche di una buona illuminazione, sotto forma di una lampada da tavolo o da parete.

zonizzazione di una cameretta per bambini di 10 metri quadrati

La foto mostra la progettazione di una cameretta per bambini di 10 metri quadrati con un’area di lavoro vicino alla finestra.

zonizzazione di una cameretta per bambini di 10 metri quadrati zonizzazione di una cameretta per bambini di 10 metri quadrati 10 quadrati” src=”/images/dizajn-detskoj-komnaty-10-kv-m_5dd3f61a27cf3-t_c.jpg” title=”zonizzazione di una cameretta per bambini 10 quadrati”/>

Al centro della cameretta dei bambini puoi posizionare un piccolo spazio per i giochi con un morbido tappeto accogliente e un cesto o una scatola speciale per i giocattoli.

Anche nella camera da letto attrezzano un angolo sportivo con una parete svedese compatta o una zona lettura, decorata con un poltrona, un comodo pouf e applique.

zonizzazione di una cameretta per bambini di 10 metri quadrati

La foto mostra un’area giochi situata al centro di una cameretta per bambini di 10 metri quadrati.

zonizzazione di una cameretta per bambini di 10 metri quadrati Suddivisione in zone di una cameretta di 10 metri quadrati

Idee di design per un bambino

Una cameretta di 10 metri quadrati per un bambino è progettata con una classica combinazione di colori, bianco e blu. Sono consentiti abbinamenti con tonalità di grigio, verde oliva o giallo. L’arredamento è diluito con schizzi neri per evidenziare determinate aree.

progetto di una cameretta per bambini

La foto mostra il progetto di una cameretta di 10 mq. Cameretta per uno scolaretto.

Progetto di una cameretta per un bambino Progetto di una cameretta per un bambino

Un bambino sarà interessato a un interno dal design discreto e con rivestimenti originali. Per la progettazione di una cameretta di 10 mq, si scelgono stili come cowboy, pirata, spaziale o sportivo. La stanza può essere decorata con poster, cartelli e altri elementi decorativi a tema in quantità minime.

progetto della cameretta di un bambino progetto della cameretta di un bambino

Foto di una cameretta per bambina di 10 mq

Una tavolozza di colori bacca, crema, giallo pallido o beige starà bene in una cameretta per bambina di 10 mq. Per creare accenti interessanti e luminosi, sono adatti cuscini decorativi e copriletti con stampe floreali o motivi intricati. Puoi posizionare un baldacchino di tessuto leggero sopra il letto, mentre piante e fiori vivi contribuiranno a ravvivare lo spazio.

progetto di una cameretta per una bambina

La foto mostra una cameretta per una bambina di 10 mq, realizzata con colori chiari.

progetto di una cameretta per una bambina progetto di una cameretta per una bambina

Per riporre giocattoli e piccoli oggetti sono adatti cestini di vimini o un morbido pouf con cassetto incorporato. I vestiti staranno perfettamente su grucce separate.

progettazione della cameretta per una bambina progettazione della cameretta per una bambina

Progettazione della cameretta per due bambini

In una cameretta di 10 metri quadrati per due bambini di sesso diverso, sarà opportuno suddividere visivamente lo spazio e assegnare un angolo personale a ciascun bambino. Per farlo, scegliete decorazioni in colori diversi che abbiano la stessa tonalità calda e luminosa. I letti singoli sono installati lungo la parete e completati da un appendiabiti o un mobiletto per condividere lo spazio. Il posto di lavoro può essere dotato di un tavolo semicircolare su cui due bambini possono fare i compiti contemporaneamente.

interno di una camera da letto per due bambini

La foto mostra un letto a castello all’interno di una cameretta per bambini di 10 mq.

interno di una camera da letto per due bambini interno di una camera da letto per due bambini

Una camera per due bambini dello stesso sesso è arredata con un unico schema cromatico che si adatta ai gusti di entrambi i proprietari della camera. La disposizione ottimale prevede la collocazione di un letto a castello vicino a una parete, la disposizione di una postazione di lavoro e di sistemi di contenimento lungo la parete opposta o adiacente. Nella cameretta dei bambini, puoi anche abbassare il livello del davanzale, allargarlo e trasformarlo in un piccolo divano per leggere o giocare.

interno di una cameretta per due bambini interno di una cameretta per due bambini

Caratteristiche dell’età

Non ci sono difficoltà nel progettare una cameretta per un neonato. Una culla viene posizionata vicino a una parete, un fasciatoio con una piccola cassettiera e un cesto per la biancheria viene installato in un luogo ben illuminato. L’ideale è che una sedia compatta si adatti all’interno, su cui la mamma possa comodamente allattare il bambino.

Nella cameretta di un bambino a scuola, l’attenzione principale è rivolta alla zona studio. Per fare questo, la si suddivide in zone e si cerca di isolare l’area di lavoro in modo che nulla distragga il bambino dallo studio. Un’ottima soluzione sarebbe quella di portare questa zona su un balcone isolato. Se la stanza non prevede una loggia, puoi scegliere un soppalco funzionale con un piano inferiore attrezzato con una scrivania.

progetto di una cameretta per bambini di 10 metri quadrati

La foto mostra una cameretta per bambini di 10 metri quadrati per un neonato.

progetto di una cameretta per bambini di 10 metri quadrati progetto di una cameretta per bambini a 10 quadrati

La cameretta di un adolescente è divisa in una zona lavoro e una zona notte, e al posto di un’area gioco, si crea un’area ricreativa dove trascorrere del tempo con gli amici.

In una stanza piccola, sarà opportuno installare un divano letto o una struttura a due piani con un letto superiore. Sotto di essa, si trovano un comodo divano o morbide poltrone senza telaio con videoregistratore.

piccola cameretta per bambini in grigio progetto di una cameretta per bambini di 10 metri quadrati progetto di una cameretta per bambini di 10 metri quadrati