Caratteristiche del design

Quali regole bisogna tenere in considerazione quando si ristruttura una cameretta in un edificio dell’era di Krusciov:

  • I principi fondamentali sono sicurezza, praticità e semplicità.
  • Per ogni tipo di attività (sonno, studio, giochi) viene assegnato un posto.
  • Vengono scelti mobili pratici, che svolgano contemporaneamente diverse funzioni utili.

piccola cameretta per bambina piccola cameretta per bambino stanza piccola per un neonato

Disposizione

Quanto più piccola è la superficie dell’appartamento, tanto più tecniche di progettazione devono essere utilizzate per adattare tutto il necessario.

In un monolocale, la zona dei bambini e lo spazio per i genitori sono combinati in un’unica stanza di 16-20 mq. Al bambino viene data una zona vicino alla finestra, dove è posizionato un letto a soppalco: è bene che la struttura sia dotata di una scrivania o di un armadio. Nella metà dei genitori c’è spazio per un divano letto e uno studio.

Cameretta e soggiorno in un monolocale

La foto mostra la disposizione di un monolocale di 18 mq. stanza in un edificio dell’era di Krusciov, dove la zona dei bambini è separata da quella degli adulti da spesse tende.

Pianta di una stanza per due bambini

Pianta di una cameretta per bambini

Pianta di una cameretta per bambini

In una Khrushchevka con due stanze, la cameretta occupa dai 9 ai 14 mq. Di solito, i genitori assegnano la stanza più piccola ai figli, poiché i mobili e gli oggetti degli adulti richiedono più spazio. Nella cameretta dei bambini è predisposto un letto, uno studio e un armadio. Lo spazio rimanente è destinato ai giochi. Se ci sono due bambini, un letto a castello diventa un acquisto imprescindibile.

Una Khrushchevka con tre stanze consente di assegnare una cameretta a ogni bambino. Di solito la superficie delle stanze varia dai 10 ai 14 mq.

stanza per due bambini stanza 10 mq

Opzioni di suddivisione in zone

Una cameretta piccola non dovrebbe essere divisa da armadi ingombranti o pareti divisorie cieche, per non privare la stanza della luce naturale. Ma ogni zona funzionale dovrebbe essere separata: questo aiuterà il bambino a sentirsi più a suo agio e tranquillo. La zona lavoro o la zona notte possono essere posizionate su un apposito podio: non dovrebbe essere alto, dato che gli appartamenti dell’epoca di Krusciov hanno soffitti bassi. Un altro modo per suddividere in zone la cameretta dei bambini è usare colori o texture diverse. Una piccola stanza in un appartamento dell’epoca di Krusciov di solito ha una forma stretta e ricorda una roulotte. Dipingendo le sue metà con colori contrastanti, è possibile dividere la stanza in due quadrati senza spendere molto. Una parte dovrebbe essere riservata allo studio e allo stoccaggio, e l’altra al riposo. Un tappeto steso sul pavimento in una zona svolge in parte la stessa funzione.

Podio

La foto mostra un podio in una cameretta per bambini, che separa visivamente la zona studio dal resto dello spazio.

Le mensole a giorno sono spesso utilizzate come divisorio nel soggiorno dei bambini, che funge anche da biblioteca. Se lo si desidera, la zona notte può essere separata da un baldacchino, una tenda o un paravento: con il loro aiuto, il bambino può facilmente creare uno spazio accogliente per sé. Se ci sono due bambini, la zonizzazione consentirà a ciascuno di avere il proprio angolo personale.

Zonizzazione con colore zonizzazione con una rastrelliera zonizzazione Tende e suddivisione in zone

Riparazione e decorazione

I designer consigliano di arredare i piccoli appartamenti in stile Krusciov con colori chiari. Bianco, crema, blu, giallo tenue e rosa amplificano visivamente lo spazio della stanza. Gli psicologi sconsigliano di incollare carta da parati con stampe invadenti; è meglio dedicare una parete a tocchi di colore.

Per il pavimento si utilizzano solo linoleum, laminato o parquet antiscivolo di alta qualità, facili da pulire. Si consiglia di imbiancare o dipingere il soffitto basso di un appartamento in stile Krusciov, poiché un soffitto teso o una struttura a più livelli “consumeranno” centimetri preziosi. Tutti i materiali utilizzati per la cameretta devono essere dotati di certificato di sicurezza.

Soffitto bianco cameretta per bambina Cameretta dai colori chiari

Come arredare una cameretta?

Anche in una cameretta per bambini a prima vista angusta, In un edificio dell’era di Krusciov, è possibile collocare tutto il necessario per la vita e lo sviluppo di un bambino.

Innanzitutto, si pensa alla posizione del letto. I bambini si sentono più a loro agio se il letto è posizionato vicino al muro. La postazione di lavoro per uno scolaro è sistemata vicino alla finestra, ovvero dove c’è più luce naturale. Il tavolo e la sedia dovrebbero essere il più comodi possibile. L’ideale è che i prodotti siano regolabili in base all’altezza del bambino: oltre alla praticità, si risparmia anche denaro.

Cameretta con letto a castello Cameretta per neonato Posto di lavoro

In seguito, pensate al sistema di contenimento. Vale la pena utilizzare lo spazio sotto il soffitto per oggetti che si usano raramente: acquistate un armadio con soppalco, create una nicchia artificiale con mensole sospese o armadietti per libri e giocattoli. Si consiglia inoltre di scegliere un letto con cassetti estraibili inferiori per la biancheria. Se la cameretta dei bambini in una Krusciovka è dotata di un ripostiglio, può essere trasformata in una cabina armadio.

Armadietti

La foto mostra una cameretta dei bambini in una Krusciovka con un sistema di contenimento studiato nei minimi dettagli.

Armadietto e letto Letto con cassetti

Illuminazione

Un lampadario viene solitamente utilizzato per l’illuminazione generale, ma può essere sostituito con dei faretti. L’illuminazione della scrivania è fondamentale: per questo, si acquista una lampada con inclinazione e quantità di luce regolabili. Ghirlande, lampade da parete e luci notturne sono spesso utilizzate come illuminazione decorativa nella cameretta dei bambini.

Illuminazione nella cameretta dei bambini

Esempi di camerette per ragazzi

Quando si ristruttura una stanza, vale la pena considerare gli interessi e gli hobby del bambino, nonché i suoi colori preferiti. Le tonalità di grigio chiaro, blu, bianco e verde sono spesso utilizzate per pareti e mobili, così come elementi luminosi sotto forma di tessuti (cuscini, tappeti, tende). I designer consigliano di attenersi a un unico stile in modo che l’interno appaia olistico. Sono adatti gli stili moderno, scandinavo e marino, così come il loft.

Cameretta in una Krusciovka per un neonato

La foto mostra una cameretta in una Krusciovka per un neonato nei colori bianco e verde chiaro.

Cameretta per un adolescente Cameretta per uno scolaretto

Anche in una cameretta piccola, in un edificio dell’era di Krusciov, è opportuno riservare un angolo per praticare sport o giocare attivamente con gli amici. Una spalliera svedese compatta con sacco da boxe, così come una sbarra orizzontale o delle freccette, che non occupano molto spazio, andranno bene.

Camera per un adolescente

La foto mostra una camera da letto e uno spazio di lavoro per un ragazzo. L’interno è progettato in stile loft, adattato all’età del bambino.

Arredare una cameretta per bambine

Quando si arreda una cameretta in un appartamento dell’epoca di Krusciov per una figlia, i genitori spesso scelgono tonalità delicate: crema, crema, beige e rosa. Ma più la bambina cresce, più la sua individualità diventa evidente, quindi dovresti tenere conto delle preferenze di tua figlia e decorare l’interno con i suoi colori preferiti.

una cameretta per un neonato

La foto mostra una delicata cameretta per un neonato, realizzata nei toni del bianco e del verde chiaro.

Cameretta per una bambina in età prescolare camera per una bambina

Un’opzione universale è quella di dipingere le pareti di bianco neutro e scegliere accessori colorati: tende, cuscini, copriletti. Per arredare gli interni di una studentessa, sono adatti gli stili scandinavo, classico e moderno, così come lo stile provenzale e fusion.

una stanza per una bambina

Caratteristiche relative all’età

L’arredamento di una cameretta per bambini in un edificio dell’era di Krusciov dipende non solo dal sesso del bambino, ma anche dalla sua età. Ciò che è adatto a un bambino piccolo non è adatto a uno scolaretto, e viceversa: un interno “da adulti” è noioso e pericoloso per un bambino che sta appena imparando a camminare.

Progetto di una stanza in un edificio dell’era Krusciov per un adolescente

L’adolescenza inizia a 10 anni e termina intorno ai 19. Le dimensioni dei mobili si avvicinano a quelle degli adulti, l’area giochi viene spostata in avanti e si presta maggiore attenzione a un luogo per lo studio con una scrivania per computer.

Progetto di una stanza in una Krusciovka per un adolescente

La foto mostra una stanza in una Krusciovka per un adolescente. Le tende alla romana hanno un aspetto essenziale e non interferiscono con il tavolo posizionato vicino alla finestra.

Cameretta per bambina Cameretta per bambina

Molti genitori temono che i loro figli adulti non amino mantenere l’ordine. Per risolvere questo problema, dovresti acquistare sistemi di stoccaggio chiusi, sbarazzarti di vestiti e decorazioni in eccesso e decorare la stanza con colori neutri, evitando rivestimenti testurizzati, dove si accumula molta polvere.

Progetto di una stanza in una Krusciovka per un adolescente Progetto di una stanza in una Krusciovka per un adolescente Cameretta per bambini nei toni del blu

Cameretta in una Krusciovka per bambini in età prescolare

Questa età è caratterizzata dall’esplorazione attiva del mondo. I mobili non dovrebbero avere spigoli vivi e i materiali di finitura dovrebbero essere il più naturali possibile. Nell’area giochi, puoi allestire una casa o una capanna, dipingere la parete con vernice effetto lavagna, mettere un tappeto morbido sul pavimento e realizzare scaffali abbastanza lunghi da poter sistemare i libri con la copertina rivolta verso l’alto.

Posto letto per una bambina Posto letto per un bambino Area giochi

La foto mostra una stanza in una Khrushchevka per un bambino in età prescolare con un divano e un vano contenitore sotto il davanzale.

Cameretta per due bambini

La cosa principale nell’arredare una stanza per due è la suddivisione in zone. Ogni bambino, indipendentemente dall’età, dovrebbe avere il proprio spazio personale.

Cameretta in una Khrushchevka per bambini di sesso diverso

L’opzione migliore per una sistemazione confortevole di un fratello e una sorella è acquistare un letto a castello. Questa soluzione libera spazio per armadi e scrivanie e non richiede una suddivisione in zone aggiuntiva. È possibile dividere la stanza con colori, mensole o tende.

Cameretta per bambini di sesso diverso Cameretta per fratello e sorella Cameretta per due

La foto mostra una cameretta per bambini in un edificio dell’era di Krusciov, destinata a un maschio e una femmina.

Progetto di una cameretta per due maschietti

È molto più facile arredare una cameretta per due fratelli: spesso i maschietti hanno interessi comuni e giocano insieme. Ma per evitare disaccordi sull’arredamento degli interni, è opportuno concordare in anticipo: ad alcuni bambini piace avere gli stessi mobili e le stesse cose, mentre altri hanno un’individualità più spiccata.

Cameretta con letto a castello Cameretta per due ragazzi Cameretta per due ragazzi

La foto mostra una cameretta in un edificio di Krusciov con un letto a castello per due ragazzi.

Esempi di una cameretta in un edificio di Krusciov per 2 ragazze

L’uso più razionale dello spazio è reso possibile combinando aree per dormire, giocare o lavorare, ma le sorelle dovrebbero anche avere spazi individuali per riporre effetti personali e materiale scolastico.

Camera per sorelle Asilo nido per due ragazze asilo nido per due ragazze