Definizione e meccanismo

Le tende giapponesi sono costituite da pannelli di tessuto con pesi speciali nella parte inferiore dei pannelli, che si muovono lungo la cornice utilizzando diversi tipi di controllo.

Caratteristiche delle tende a pannello

Come tutti i tipi di tende, hanno le loro caratteristiche estetiche e funzionali.

  • Facili da usare e da manutenere.
  • Un fissaggio speciale consente di utilizzarle non solo come decorazione per un’apertura di finestra, ma anche come divisorio per dividere una stanza.
  • Grazie al design di più pannelli, è possibile combinare i pannelli in qualsiasi ordine e creare immagini eleganti e interessanti.
  • Grazie al loro aspetto laconico, occupano uno spazio minimo.

Materiale

Per realizzare le tende giapponesi vengono utilizzati materiali artificiali e naturali.

Bambù

Non accumulano polvere e sono molto Facili da pulire. Secondo il Feng Shui, assorbono l’energia negativa e non le permettono di entrare in casa. Si integreranno particolarmente bene in un interno in stile orientale o ecologico con dettagli di design a tema.

Pannelli di bambù giapponesi

Lino

Pratici e confortevoli. Perfetti per qualsiasi ambiente, abbinati a ceramica e legno, i pannelli di lino sono sinonimo di estetica e armonia.

Pannelli di lino giapponesi

Organza

Le tende in organza in stile giapponese sono raffinate, senza dettagli superflui. Per tutti coloro che amano l’esotismo orientale, questo tessuto contribuirà a creare la giusta atmosfera nella stanza.

Pannelli di organza giapponese

Plastica

Per soluzioni moderne, sono stati inventati pannelli in plastica sottile. Squisitamente semplici e rigorosi. Si adattano perfettamente agli interni minimalisti, conferendo loro uno stile speciale.

Pannelli in plastica giapponese Pannelli in plastica giapponese

Seta

Misteriosa e sofisticata. Appare sempre interessante e attraente. Le tende di seta renderanno la stanza particolarmente elegante.

tele giapponesi di seta

Raso

Può essere semplice o con motivi. Permette di ottenere un look originale e unico. Diverse tonalità e colori permettono di scegliere la combinazione più adatta per l’arredamento degli interni.

Pannelli giapponesi in raso

Carta di riso

Lasciano entrare molta luce e conferiscono alla stanza un sapore speciale, apprezzato da molti intenditori e amanti dello stile giapponese.

Pannelli giapponesi in carta di riso

Oscurante

I pannelli verticali realizzati con questo tipo di tessuto hanno un aspetto rigoroso ed elegante e, una volta aperti, isolano completamente lo spazio dalla luce esterna.

Pannelli oscuranti giapponesi

Dimensioni delle tende

I pannelli giapponesi sono corti o lunghi solo fino al pavimento, tutte le altre forme sono escluse.

Lunghi

Possono essere sia un elemento decorativo per finestre, sia un’ottima soluzione per decorare nicchie, pareti, porte o possono essere utilizzati come ante di armadi.

Pannelli giapponesi lunghi all'interno

La foto mostra lunghe tende giapponesi all’interno del soggiorno.

Pannelli giapponesi lunghi all'interno interno

Brevi

Per le finestre di piccole dimensioni sono adatte le tende corte e trasparenti da davanzale, realizzate in un semplice materiale leggero. Possono ampliare visivamente l’apertura della finestra e dare una sensazione di abbondanza di spazio e aria.

pannelli giapponesi corti all'interno

La foto mostra l’interno di una piccola camera da letto con una finestra decorata con tende giapponesi corte.

pannelli giapponesi corti all'interno

Foto dell’interno delle stanze

Le tende giapponesi offrono una libertà illimitata nella progettazione di qualsiasi stanza.

Cucina

Vengono spesso utilizzate per cucine spaziose. Sono pratici e quindi ideali per una stanza così tutt’altro che pulita. Grazie alla loro essenzialità e semplicità, si adattano a qualsiasi stile di design e completano il concetto generale dell’interno.

Pannelli giapponesi nell'interno del soggiorno

La foto mostra una cucina decorata con pannelli giapponesi marroni.

Pannelli giapponesi nell'interno della cucina Pannelli giapponesi nell'interno del soggiorno

Camera da letto

Per le camere da letto vengono scelti toni pastello e tenui, che richiamano la natura. Le tele realizzate con materiali naturali con proprietà antipolvere diventeranno una protezione affidabile contro le reazioni allergiche.

Pannelli giapponesi all'interno della camera da letto Pannelli giapponesi all'interno della camera da letto Pannelli giapponesi all'interno della camera da letto

Cameretta

Quando si decora una finestra nella cameretta di un bambino, è possibile Crea un’atmosfera speciale nella stanza utilizzando diverse stampe. Il design viene utilizzato anche per separare la stanza in un’area relax e gioco o funge da divisorio per una stanza condivisa da due bambini.

Pannelli giapponesi all'interno di una cameretta

La foto mostra una cameretta e tende giapponesi verdi con motivo geometrico.

Soggiorno o ingresso

Il design generale dei prodotti e il materiale sono selezionati in base allo stile degli interni. Spesso vengono utilizzate tele lunghe con motivi floreali o geometrici. A volte i pannelli sono combinati con altre tende, tali composizioni si abbinano perfettamente agli elementi interni del soggiorno.

Pannelli giapponesi nell'interno del soggiorno Pannelli giapponesi nell'interno del soggiorno Pannelli giapponesi nell'interno del soggiorno

Balcone e loggia

Saranno Proteggere dalla luce solare e dal calore intenso. La scelta del colore e del motivo può influenzare la percezione della geometria del balcone. Le tonalità chiare ampliano lo spazio, mentre le tonalità scure lo rendono più piccolo e accogliente.

pannelli giapponesi sulla loggia pannelli giapponesi corti sulla loggia

Interni

I pannelli giapponesi non sono solo tende belle e funzionali, ma vengono utilizzati anche per creare pareti divisorie scorrevoli o sostituire porte e pilastri interni.

Pannelli interni giapponesi all'interno

Armadio

Ti consentirà di risolvere diversi problemi, in particolare, di chiudere elegantemente l’ingresso dello spogliatoio, utilizzare tende spesse al posto di uno schermo o delimitare un’area per posizionare uno specchio.

Pannelli giapponesi nello spogliatoio

Per una finestra a bovindo

Pannelli lisci di tende giapponesi, nel design delle finestre a bovindo occupano uno spazio minimo e non sovraccaricano l’interno della stanza.

finestra a bovindo decorata con tele giapponesi

Schema cromatico

Le tele giapponesi risulteranno ancora più armoniose negli interni se si sceglie correttamente non solo la texture, ma anche il colore.

Marrone

Un colore sfaccettato, ricco, ma allo stesso tempo neutro. Non è dominante. Il marrone è una tonalità naturale adatta ad interni eleganti e dignitosi.

Tende marroni giapponesi per interni

Grigio

Per evitare di creare un’atmosfera troppo opaca e conservatrice nella stanza, quando si sceglie un colore del genere è necessario conoscere il senso delle proporzioni e riflettere attentamente su ogni tonalità e combinazione di colori.

Pannelli grigi giapponesi per interni

Verde

Il colore della tranquillità, satura lo spazio con un tema naturale. Le tende verdi giapponesi creano una percezione positiva del mondo esterno e dell’interno nel suo complesso.

Pannelli verdi giapponesi

La foto mostra una sala da pranzo bianca e tende verdi giapponesi alle finestre.

Bianco

Questo è un segno di ottimo gusto ed eleganza, perché si abbina bene a qualsiasi interno e colore di arredamento e conferisce inoltre allo spazio abitativo un aspetto festoso.

Pannelli bianchi giapponesi

Bianco e nero

L’apice dei classici, il picco assoluto dell’armonia. Si abbina a una varietà di palette di interni, dai toni vivaci a quelli più tenui. La combinazione di bianco e nero conferisce al design una rigorosa essenzialità e un aspetto incredibilmente lussuoso. Può essere utilizzato sia come sfondo che come accento.

pannelli giapponesi bianchi e neri negli interni

Viola

Un colore sorprendente, profondo, ricco e incredibilmente pittoresco che senza dubbio attira l’attenzione.

tele giapponesi di colore viola

Rosa

Mobilita e tonifica, offrendo ampie opportunità per esprimere il proprio gusto. Può creare un’atmosfera sognante, favorisce il relax.

pannelli giapponesi rosa all'interno

Beige

Riempirà il design di estetica speciale, darà completezza e ti permetterà di aggiungere più intimità e comfort a un interno freddo o buio.

pannelli giapponesi beige

La foto mostra un soggiorno in colori chiari con tende giapponesi beige alla finestra.

Disegni e pannelli per tende di design

Creano un’atmosfera speciale e ti permettono di enfatizzano l’idea di stile.

Guarda come si presentano le tende a rullo in un interno.

Monocromatico

L’opzione tradizionale e laconica non attira l’attenzione su di sé e non si distingue dallo sfondo generale. Viene spesso utilizzata per decorare stanze come la camera da letto o il soggiorno.

Tende monocromatiche giapponesi in un interno

Fiori e vegetazione

I motivi floreali e vegetali trasmettono una sensazione di calma. Ad esempio, in Giappone, un’orchidea in un interno crea un’atmosfera di tranquillità e influenza la percezione dello spazio, evidenziando i vantaggi e nascondendo gli svantaggi dell’interno.

Tende giapponesi con l'immagine di un'orchidea Tele giapponesi con stampa floreale Tele giapponesi con stampa floreale

Traforato

Questi motivi sottili e filigranati sono perfetti per una stanza come la camera da letto. Lo renderanno più imponente, accogliente e davvero esclusivo.

pannelli traforati giapponesi all'interno tele traforate giapponesi all'interno pannelli traforati giapponesi all'interno

Sakura

Ciliegio giapponese raffigurato sulle tele creerà un effetto di fioritura unico nella stanza. Grazie alle loro delicate tonalità, le tende con sakura saranno più armoniose in un interno in marrone, beige, turchese o grigio.

Tele giapponesi con immagini di sakura Tele giapponesi con immagini di sakura

Con un centro trasparente

Un centro trasparente raffinato, in combinazione con parti laterali dense, contribuirà a valorizzare lo stile generale della stanza. Questa opzione è adatta per stanze che non devono essere protette dai raggi ultravioletti.

Tele giapponesi con centro trasparente

Geometria

La varietà di questo motivo consente di utilizzarlo in stanze completamente diverse. Astrazione, righe e quadrati rigorosi si adatteranno bene al design minimalista di una piccola stanza, aggiungendole spaziosità e originalità.

Pannelli giapponesi con stampa geometrica

La foto mostra tende giapponesi con stampa geometrica all’interno dell’ufficio.

Pannelli giapponesi con stampa geometrica Pannelli giapponesi con stampa geometrica

Stampa fotografica

Assomigliano a paraventi, sembrano tende fotografiche, quindi i disegni realistici su di esse sono fantastici. Contribuiscono a creare un interno non banale e memorabile.

Pannelli giapponesi con stampa fotografica Pannelli giapponesi con stampa fotografica

Soluzione di stile

Queste tele si adattano in modo naturale e armonioso a diversi stili d’interni.

Stile etnico

Colori intensi, motivi e ornamenti vari sono le principali caratteristiche distintive di questo stile. L’importante è che le tende scelte si abbinino all’arredamento generale dello spazio. Sono adatti materiali naturali e prodotti trasparenti e leggeri.

Pannelli giapponesi in stile etnico

La foto mostra una sala in stile etnico con finestre decorate con tele giapponesi.

Minimalismo

Qui l’enfasi è posta sull’abbondanza di luce e spazio. Pertanto, viene prestata particolare attenzione alla selezione e al design delle tende. La modestia e la semplicità delle tende a pannello sono perfettamente in linea con lo spirito di questo stile.

Pannelli giapponesi in stile minimalismo Pannelli giapponesi in stile minimalismo

Orientale

L’interno dovrebbe essere il più naturale possibile, dividendo lo spazio con piccoli paraventi, un minimo di mobili, stuoie di paglia e un’abbondanza di accessori.

Pannelli giapponesi in stile orientale

La foto mostra l’interno del soggiorno in stile orientale con tende giapponesi alla finestra.

Eco

In questo stile non vengono utilizzati tessuti pesanti e costosi. Le tonalità neutre o le tende giapponesi in juta risultano particolarmente armoniose.

Pannelli giapponesi in un interno in stile ecologico

Moderno

Lo stile moderno è caratterizzato da linee essenziali e forme chiare, nonché da texture lucide, dettagli in metallo, legno grezzo e pelle liscia. I pannelli per finestre giapponesi sono adatti in questo caso, poiché l’assenza di drappeggi conferisce loro un aspetto particolarmente ordinato e compatto.

Pannelli giapponesi per interni in stile moderno Pannelli giapponesi per interni in stile moderno

High-tech

L’unicità di questo stile risiede nel suo rigore e nella sua funzionalità. Le tende giapponesi con stampe geometriche enfatizzeranno la modernità delle viste, la modernità degli interni e troveranno riscontro nella decorazione o nell’arredamento.

Pannelli giapponesi in stile high-tech

Opzioni per combinare i pannelli giapponesi

Le tele giapponesi sono senza dubbio una decorazione dell’intera stanza e hanno anche abbinamenti e combinazioni di successo.

Con tende (tulle, velo, ecc.)

Le tende leggere e traslucide stanno benissimo in combinazione con le tende giapponesi. È possibile combinare anche diversi tipi di tende su una finestra.

combinazione di pannelli giapponesi con tende combinazione di pannelli giapponesi con tende combinazione di pannelli giapponesi con tende

Lunghezze diverse

Un ottimo modo per dare al tuo dare alla propria casa un aspetto unico senza spendere molto. Questa opzione è adatta per decorare una finestra con portafinestra.

combinazione di diverse lunghezze all'interno combinazione di diverse lunghezze all'interno combinazione di diverse lunghezze all'interno

Multicolore

Creano un’atmosfera speciale per l’intero interno e rendono la stanza luminosa e personalizzata.

tele giapponesi colorate tele giapponesi colorate tele giapponesi colorate

Uso non standard

Le tende giapponesi sono universali. Possono essere utilizzati non solo per decorare l’apertura della finestra.

Come divisori

A volte stanze multifunzionali necessitano di una suddivisione degli spazi. Ad esempio, una cucina combinata con una sala da pranzo o un bagno combinato con una toilette. Con l’aiuto di pannelli giapponesi, è possibile suddividere facilmente e comodamente tali stanze in sezioni indipendenti.

Guarda altri esempi di come utilizzare efficacemente le tende giapponesi per dividere una stanza.

Pannelli giapponesi negli interni come divisori

La foto mostra un soggiorno combinato con una cucina e pannelli giapponesi come divisori.

Al posto delle ante degli armadi

Questa opzione è adatta per risparmiare spazio nelle camere da letto di piccole dimensioni. Non ingombrano la stanza e sembrano leggeri.

Pannelli giapponesi al posto delle ante degli armadi

Tipi di bastoni per tende

Prima di decorare la stanza con tende di questo tipo, dovresti prima decidere la scelta del bastone per tende.

Binario

Un’opzione comoda, montata su una parete o sul soffitto. Possono essere a due, tre, quattro o anche cinque file.

bastone per tende a binario per tele giapponesi

Tubolare

Un’opzione classica e universale per tutti gli interni. Realizzata in plastica, metallo o legno. Le tende sono fissate al cornicione tramite anelli o passanti in tessuto.

cornicione tubolare per tende giapponesi

Tipi di comando

Per facilitare l’uso, sono disponibili diversi tipi di comando per le tende giapponesi.

Manuale

I pannelli vengono mossi manualmente, senza l’utilizzo di dispositivi aggiuntivi. Quando si muove il pannello di comando, anche gli altri pannelli iniziano a muoversi. Utilizzando l’opzione “gratuita”, è possibile spostare ogni pannello separatamente.

controllo manuale dei pannelli giapponesi

controllo manuale dei pannelli giapponesi

Corda

Controllo tramite corda, corda. Non rende ingombrante la struttura della tenda e consente di regolare comodamente e facilmente il flusso di luce nella stanza.

comando a corda per pannelli giapponesi

Con asta

Simile al comando manuale. Quando si muove il pannello di controllo, anche gli altri pannelli iniziano a muoversi. Permette di controllare la struttura della tenda senza toccare il tessuto.

controllo con asta

Regole di cura e pulizia

La cura delle tende giapponesi dipende dal materiale scelto.

  • I pannelli in tessuto possono essere lavati in lavatrice, seguendo le istruzioni.
  • Le opzioni in plastica possono essere lavate con una spugna e acqua saponata.
  • Per le tende in bambù, legno e altri materiali esotici, è sufficiente la pulizia con l’aspirapolvere.

Come si fissano?

Durante l’installazione, è necessario tenere conto di tutti i dettagli. Dopotutto, nulla dovrebbe ostacolare il libero movimento dei pannelli. Istruzioni dettagliate per il fissaggio delle tende:

  1. Selezionare un bastone per tende della larghezza appropriata e installarlo nel punto desiderato.
  2. Fissare le staffe per tende al bastone per tende.
  3. Appendere il numero necessario di pannelli giapponesi. Il loro numero dipende dal tipo di asta per tende scelto.
  4. Fissare pesi speciali ai pannelli per evitare pieghe indesiderate.
  5. Verificare la funzionalità del meccanismo e della struttura della tenda nel suo complesso.

installazione dell'asta per tende

  • Fissare le staffe per tende all’asta per tende.
  • staffe per il fissaggio dei pannelli

  • Appendere il numero necessario di pannelli giapponesi. Il loro numero dipende dal tipo di cornice scelto.
  • fissaggio delle tende a una cornice

  • Fissare dei pesi speciali ai pannelli per evitare pieghe indesiderate.
  • peso per la tela

  • Verificare la funzionalità del meccanismo e della struttura della tenda nel suo complesso.
  • tele giapponesi all'interno