Cos’è lo stucco veneziano?

Lo stucco veneziano è una finitura per interni senza soluzione di continuità, il cui aspetto ricorda il marmo. Può avere una consistenza lucida o semilucida, una superficie liscia o strutturata, oppure essere un analogo di vari tipi di pietra, come l’ambra o la malachite.

Stucco decorativo veneziano per interni

La foto mostra l’aspetto dello stucco decorativo veneziano su una parete interna.

Pro e contro della finitura

Vantaggi e svantaggi di questa finitura decorativa.

Il rivestimento veneziano è piuttosto resistente, duraturo e può durare più di 15 anni.

Tipi di stucco veneziano

Esistono diversi tipi di stucco veneziano, che differiscono per aspetto, composizione e metodo di applicazione.

Craquelure

Ha un effetto anticato e presenta fantasiosi motivi screpolati. Questa tecnica decorativa si ottiene utilizzando una speciale vernice craquelure, che consolida lo strato di intonaco una volta asciutto e forma delle fratture.

Craquelure in stucco decorativo veneziano

Marmo di Carrara

Per ottenere l’imitazione del marmo di Carrara, vengono applicati diversi strati di intonaco, che differiscono tra loro di mezzo tono. Il risultato è una finitura piuttosto costosa che gioca con una varietà di colori cangianti.

Stucco decorativo veneziano marmo di Carrara

La foto mostra pareti decorate con stucco veneziano con effetto marmo di Carrara.

Veneto

Si tratta di una superficie semiopaca con effetto marmo lucido. Questa opzione di design aggiungerà senza dubbio nobiltà e aristocrazia alla stanza.

Stucco decorativo veneziano Veneto

Cera di Marsiglia

Un effetto visivo così insolito si ottiene aggiungendo cera, che non solo trasforma l’aspetto dell’intero rivestimento e gli conferisce un tocco di eleganza in più, ma ne migliora anche le caratteristiche tecniche, ad esempio questa finitura può essere utilizzata in ambienti con elevata umidità.

Stucco decorativo veneziano cera di Marsiglia

Trevignano

Grazie agli strati di colori diversi, questa superficie ha dei giochi di luce cangianti e particolari. Utilizzando una miscela polimerica e una tecnica di applicazione specifica, si ottiene un’imitazione che ricorda la roccia del travertino.

Stucco decorativo veneziano trevignano

La foto mostra lo stucco veneziano trevignano sulla parete della sala da pranzo.

Marbello

Questa texture appare molto elegante e costosa, esteriormente ricorda il velluto con venature lucide. Inoltre, Marbello può cambiare tonalità a seconda dell’angolazione della luce.

Stucco decorativo veneziano Marbello

Encausto

Superficie opaca scura che ricorda il granito. Con l’aiuto di una finitura a cera è possibile migliorare ulteriormente questo effetto.

Intonaco decorativo veneziano encausto

Tipi di rivestimenti decorativi

I principali tipi di rivestimento veneziano.

Naturale (classico)

Questa variante viene applicata utilizzando il tradizionale metodo multistrato. L’intonaco veneziano classico contiene scaglie di marmo, leganti e vari additivi che forniscono buone proprietà di resistenza.

Intonaco classico veneziano per interni Intonaco classico veneziano per interni Intonaco classico veneziano per interni

La foto mostra un soggiorno moderno con un classico intonaco grigio sulla parete.

Imitazione o cosa sostituire

Opzioni per l’intonaco finto.

Carta da parati

Imita perfettamente l’intonaco veneziano e consente di ottenere un risultato altrettanto attraente senza costi inutili e applicazioni complesse.

carta da parati sotto l'intonaco veneziano

Tessuti elastici (per soffitti)

I prodotti elastici con tale imitazione si distinguono per la loro particolare bellezza e raffinatezza, tuttavia, sono una soluzione d’interni piuttosto insolita e non ancora molto comune.

tessuto elasticizzato con imitazione intonaco tessuto elasticizzato con imitazione intonaco

Pannelli

I pannelli leggeri sono facili da installare, nascondono perfettamente le irregolarità della superficie e non sono in alcun modo inferiori all’originale.

pannelli con imitazione intonaco

La foto mostra pannelli murali con superficie finto intonaco.

Piastrella

Si abbina bene a vari materiali, è resistente agli urti meccanici e agli sbalzi di temperatura. Le piastrelle imitano perfettamente diverse tipologie di pietra, come l’onice rosa o ambrato, il granito grigio o la malachite verde intenso.

piastrelle con finto intonaco

Ambiti di applicazione dello stucco veneziano

La finitura veneziana ha infinite possibilità di applicazione, risultando perfetta sia su pareti, soffitti che nella progettazione di altri elementi d’arredo, come caminetti, colonne o nicchie.

  • Sulle pareti. Un tipo di decorazione preferibile, assolutamente sicuro per la salute. Grazie a una vasta gamma di motivi decorativi, è possibile scegliere l’opzione più adatta a qualsiasi stile.
  • Sul soffitto. Con l’aiuto dello stucco veneziano, puoi dare al soffitto una texture o un rilievo insolito che non può essere ottenuto con altri materiali.

Stucco decorativo veneziano sulle pareti

La foto mostra un bagno con una decorazione murale luminosa sotto forma di stucco decorativo veneziano.

Stucco decorativo veneziano sulle pareti Stucco decorativo veneziano sul soffitto

Foto di intonaco all’interno delle stanze

Foto con l’uso dello stucco veneziano in vari interni.

Camera da letto

Lo stucco decorativo veneziano è ecologico e atossico e quindi rappresenta un’opzione praticamente universale per la camera da letto. Grazie a un’ampia tavolozza di colori, questo design conferirà alla stanza ariosità, individualità ed eleganza.

Stucco decorativo veneziano in camera da letto Stucco decorativo veneziano in camera da letto

Cameretta

Lo stucco veneziano, sicuro e innocuo, aiuterà a decorare la cameretta dei bambini, sia con colori vivaci e saturi, sia con colori calmi e delicati. L’intonaco è considerato un elemento di finitura autosufficiente che trasforma significativamente la stanza e la rende molto più suggestiva.

Stucco decorativo veneziano nella stanza dei bambini Stucco decorativo veneziano nella stanza dei bambini

Soggiorno o ingresso

Con l’aiuto di una decorazione murale così unica, dal carattere strutturale particolare, è possibile ottenere una varietà di effetti sul soffitto o sulle pareti. Per il soggiorno sono adatte superfici classiche in gesso, seta, velluto, cemento o travertino.

Stucco decorativo veneziano nel soggiorno Stucco decorativo veneziano nel soggiorno

In cucina

La miscela di intonaco con una finitura speciale consente di creare un design lussuoso anche per la cucina o la sala da pranzo. Questo rivestimento è molto facile da mantenere e non è soggetto a funghi e muffe.

Stucco decorativo veneziano in cucina Stucco decorativo veneziano in cucina Stucco decorativo veneziano in cucina

Corridoio e corridoio

Lo stucco veneziano sarà un’eccellente decorazione per il corridoio e, grazie ai suoi colori cangianti espressivi, ai riflessi o ai tratti opachi, gli conferirà un certo fascino.

Stucco decorativo veneziano nel corridoio Stucco decorativo veneziano nel corridoio Stucco decorativo veneziano nel corridoio

Bagno

In questo caso, saranno più appropriate le texture più uniformi e lisce, su cui non si accumuleranno sporco e polvere. Uno strato di vernice protettiva, stiratura o smalto a cera contribuiranno a ridurre al minimo la manutenzione.

Stucco decorativo veneziano in bagno Stucco decorativo veneziano in bagno Stucco decorativo veneziano in bagno

Balcone

Un design così resistente e pratico conferirà allo spazio del balcone un’incredibile espressività e volume. Diverse opzioni di colore e motivi naturali creeranno un insolito gioco di luci in questa stanza.

Stucco decorativo veneziano sul balcone

WC

Lo stucco veneziano non solo conferisce al bagno un tocco artistico e raffinato, ma resiste anche perfettamente agli sbalzi di temperatura, all’umidità e conserva a lungo le sue qualità decorative.

Stucco decorativo veneziano nel bagno Stucco decorativo veneziano nel bagno Stucco decorativo veneziano nel bagno

Opzioni di design in vari stili

Grazie all’ampia gamma e alle numerose opzioni per un design insolito e originale, questa finitura può essere utilizzata in qualsiasi stile.

  • Classico.
  • Art Déco.
  • Loft.
  • High-tech.

Stucco decorativo veneziano in stile high-tech

La foto mostra uno stucco decorativo veneziano scuro sulla parete della cucina, realizzato in stile high-tech.

Stucco decorativo veneziano in stile loft Stucco decorativo veneziano in stile art déco

Lo stucco veneziano ha un aspetto visivamente gradevole e permette di decorare facilmente un’ampia varietà di interni, conferendo loro un aspetto ancora più bello, armonioso e completo. Ad esempio, per uno stile classico, questa finitura può essere completata con baguette, modanature o stucco.

Stucco decorativo veneziano in stile classico

La foto mostra una camera da letto classica e pareti decorate con un rivestimento veneziano lucido.

Esempi di design e motivi

Esempi fotografici dei motivi e dei motivi più interessanti.

Lucido

Un’opzione decorativa abbastanza comune. La superficie lucida viene creata utilizzando uno strato finale di cera o una lucidatura. Questa texture è molto piacevole al tatto e ha una lucentezza incredibilmente sorprendente.

stucco decorativo veneziano lucido stucco decorativo veneziano lucido stucco decorativo veneziano lucido

Madreperla

Aggiungendo la madreperla all’impasto di gesso si crea un effetto iridescente con una leggera lucentezza e una leggera lucentezza perlata. Questo materiale strutturato consente di creare un interno davvero esclusivo e originale.

stucco decorativo veneziano perlato stucco decorativo veneziano perlato

Colorato (bicolore o più)

Varie combinazioni di tonalità o transizioni di colore sotto forma di gradiente saranno perfette per la progettazione di qualsiasi stile e daranno un tocco luminoso ed espressivo all’intera stanza.

stucco decorativo veneziano colorato stucco decorativo veneziano colorato

Oro

Utilizzando questa squisita decorazione dorata, puoi riempire l’atmosfera di lusso, ricchezza e grandiosità senza oltrepassare i confini estetici.

Stucco decorativo veneziano sotto l'oro all'interno Stucco decorativo veneziano sotto l'oro all'interno

Sotto cemento

Ha un aspetto insolito e vanta elevate qualità prestazionali. Questa particolare texture leggermente ruvida, senza rilievo pronunciato, si ottiene aggiungendo piccole pietre e sabbia.

Intonaco decorativo veneziano sotto cemento in interni Intonaco decorativo veneziano sotto cemento in interni Intonaco decorativo veneziano sotto cemento in interni

Seta

La seta bagnata ha una texture ricca e uno stile unico. Questa finitura crea effetti visivi di incomparabile bellezza, trasformando la stanza in un vero appartamento di lusso. La consistenza setosa è ottenuta con l’aiuto di fibre ed elementi lucidi.

Stucco decorativo veneziano sotto seta all'interno Stucco decorativo veneziano sotto seta all'interno

Sabbia

Tale decorazione sfaccettata può avere aspetti diversi, ad esempio per creare l’imitazione della sabbia di fiume, della sabbia del vento o delle dune.

Stucco decorativo veneziano sotto la sabbia all'interno

Mappa del mondo

I contorni sparsi di continenti e isole, realizzati sulla superficie, sembrano esclusivi e portano lo spirito del viaggio nell’ambiente.

Stucco decorativo veneziano a forma di mappa del mondo

Di che colore è veneziano?

I colori più popolari.

Bianco

Consente di valorizzare, mettere in risalto e valorizzare vantaggiosamente altre tonalità ed elementi decorativi dell’ambiente interno. Con il bianco, il bianco-grigio o l’avorio, puoi creare un design perfetto e fresco.

Intonaco decorativo veneziano bianco Intonaco decorativo veneziano bianco Intonaco decorativo veneziano bianco

La foto mostra un Parete decorata con stucco veneziano nei toni del bianco e del grigio.

Blu

Porterà una particolare raffinatezza e raffinatezza all’atmosfera e creerà un interno rilassante e tranquillo.

Stoffa decorativa veneziana di colore blu Stoffa decorativa veneziana di colore blu Stoffa decorativa veneziana di colore blu

Grigio

L’elegante e unica tonalità di grigio è molto pratica. Aggiungerà senza dubbio un certo tocco di aristocrazia alla stanza.

Stucco decorativo veneziano di colore grigio Stucco decorativo veneziano di colore grigio

Nero

Crea accenti ricchi, audaci e contrastanti negli interni. Una stanza decorata in nero apparirà moderna e nobile e acquisirà un aspetto più espressivo e chiaro.

Stucco decorativo veneziano di colore nero Stucco decorativo veneziano di colore nero

Verde

Evoca associazioni con il calore, l’estate e il verde fresco. Questo colore crea un’atmosfera confortevole e la rende interessante, insolita e molto colorata.

Stucco decorativo veneziano di colore verde Stucco decorativo veneziano di colore verde

Turchese

Ha una luminosità e una saturazione speciali. Il colore turchese trasforma radicalmente la stanza e ne diventa senza dubbio l’accento principale.

Intonaco decorativo veneziano color turchese Intonaco decorativo veneziano color turchese

Beige

Le classiche tonalità beige chiaro negli interni appaiono sobrie, calme ed eleganti. Grazie alla loro neutralità, è possibile creare un design discreto e ampliare visivamente lo spazio.

Stucco decorativo veneziano di colore beige

Blu

Un colore blu incredibilmente delicato e sofisticato crea un’atmosfera intensa e morbida.

Stucco decorativo veneziano di colore blu

Nella foto, una cameretta per bambini e pareti con rivestimento veneziano perlescente di colori blu.

Argento

Riempie la stanza di mistero e di riflessi lunari. Le tonalità argentate, grazie ai loro seducenti riflessi, creano accenti audaci e brillanti nella stanza.

stucco veneziano decorativo color argento